Crashbandy80
02-05-2005, 09:18
Ciao ragazzi,
probabilmente é già stato affrontato più volte il discorso, ma spulciando il forum non ho trovato informazioni che mi aiutessero.
Io volevo chiedervi se conviene tenere un Prescott P4 3.2@3.7 con un bus di 231MHz e la RAM in 5:4 (quindi a 189MHz) con timing aggressivi (2-3-2-6), oppure portarlo a 3.2@3.5 220MHz e la RAM 1:1 con timing 2.5-3-3-6.
La RAM é la solita Kingston KHX PC3500.
Poi non ho capito una cosetta :D, gli HD lavorano con le frequenze impostate sul PCI vero?
Quando overclocko un po' oltre l'accettabile e saltellano allegri errori di lettura dall'HD é un problema di RAM o cosa? :sofico:
Io da BIOS ho impostato la freq. PCI/AGP a 33/66.. la mantiene indipendentemente dalla FSB?
Grazie e scusate per l'argomento fritto e rifritto :stordita:
probabilmente é già stato affrontato più volte il discorso, ma spulciando il forum non ho trovato informazioni che mi aiutessero.
Io volevo chiedervi se conviene tenere un Prescott P4 3.2@3.7 con un bus di 231MHz e la RAM in 5:4 (quindi a 189MHz) con timing aggressivi (2-3-2-6), oppure portarlo a 3.2@3.5 220MHz e la RAM 1:1 con timing 2.5-3-3-6.
La RAM é la solita Kingston KHX PC3500.
Poi non ho capito una cosetta :D, gli HD lavorano con le frequenze impostate sul PCI vero?
Quando overclocko un po' oltre l'accettabile e saltellano allegri errori di lettura dall'HD é un problema di RAM o cosa? :sofico:
Io da BIOS ho impostato la freq. PCI/AGP a 33/66.. la mantiene indipendentemente dalla FSB?
Grazie e scusate per l'argomento fritto e rifritto :stordita: