PDA

View Full Version : Windows XP x64 e supporto antivirus


Redazione di Hardware Upg
02-05-2005, 09:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/windows-xp-x64-e-supporto-antivirus_14522.html

Il supporto dei principali software antivirus sembra piuttosto carente nel nuovo sistema operativo Microsoft, per cpu AMD64 e Intel EM64T

Click sul link per visualizzare la notizia.

rip82
02-05-2005, 09:20
La notizia mi stupisce, Win XP-64 ci ha messo una vita ad uscire, avrebbero potuto tranquillamente collaborare con M$ e provare l'antivirus sulle beta man mano che venivano rilasciate...

zuLunis
02-05-2005, 09:25
Mi fa rabbia il fatto ke si mensioni solo McAfee e Norton, i peggiori antivirus che abbia mai provato..
Mentre Kaspersky, Nod ecc che fanno?

raptus
02-05-2005, 09:26
Che schifo! dovrebbero aggiornare velocemente così come fanno per le firme.
C'è qualche antivirus (magari free!) che posso mettere sulla mia RC2 in inglese?

stefanogiron
02-05-2005, 09:26
Avrebbero comunque potuto rilasciare delle verisoni BETA. Si vede che non frega niente a nessuno dei due arrivare per primi con una versione a 64bit e magari rubare quote di mercato al proprio concorrente.
Un antivirus è indispensabile, significa che gli utenti che hanno CPU a 64 bit, praticamente, per essere tranquilli, devono aspettare ad instalalre XP 64 fino alla fine dell'anno.
Mi sembra un po' un gatto che si mangia la coda, non credete?

ErminioF
02-05-2005, 09:28
Fine 2005 mi sembra un po' tardi...

AlexXP
02-05-2005, 09:30
La verità è che allo stato attuale, XP64 sia praticamente inutile (vista la grande quantità di programmi che restano a 32 bit, come epr esempio IE e outlook express), per non parlare poi dei drivers.
Il primo grande sforzo dovrebbe farlo Microsoft, correggendo le gravi mancanze.

Z3R0`c00l
02-05-2005, 09:31
www.avast.com

nn è molto conosciuto, ma è molto leggero a confronto di norton e simili.. protegge da un po tutto è fatto molto bene (è diviso in moduli.. posta, internet, p2p, ecc). io è un annetto che lo uso.. aggiornamenti MOLTO frequenti e nessun virus beccato (:tie:).
esiste gia per 64bit da un bel po di tempo :D sono seri questi tizi!

JohnPetrucci
02-05-2005, 09:32
Ma è possibile dopo tutto questo tempo di sviluppo di Win Xp 64 e di conseguenza tempo messo a disposizione anche delle case di antivirus, leggere certe notiziole poco rassicuranti? :mad: :muro:

JohnPetrucci
02-05-2005, 09:35
www.avast.com

nn è molto conosciuto, ma è molto leggero a confronto di norton e simili.. protegge da un po tutto è fatto molto bene (è diviso in moduli.. posta, internet, p2p, ecc). io è un annetto che lo uso.. aggiornamenti MOLTO frequenti e nessun virus beccato (:tie:).
esiste gia per 64bit da un bel po di tempo :D sono seri questi tizi!
Lo uso anch'io.
Prima usavo Nod 32, ma questo in quanto a efficienza è migliore, trova virus che persino il grande nod non rilevava nemmeno.
E la versione Home è pure gratuita.
Dovrebbero prendere esempio (almeno in qualità) da Avast, gli antivirus Norton! :cool:

Z3R0`c00l
02-05-2005, 09:35
La verità è che allo stato attuale, XP64 sia praticamente inutile (vista la grande quantità di programmi che restano a 32 bit, come epr esempio IE e outlook express), per non parlare poi dei drivers.
Il primo grande sforzo dovrebbe farlo Microsoft, correggendo le gravi mancanze.


e come pensi di sfruttare i 64bit in applicazioni simili? cambierebbe ben poco, e visto che outlook express sta per giungere al capolinea (non verra aggiornato con ie7) e ie7 e in dirittura d'arrivo io credo che ms non aveva proprio bisogno di ritardare ulteriormente xp64 x poter fare porting di applicazioni che dei 64bit non se ne fanno niente. Il problema degli antivirus non è che sono a 32bit e non funzionano, ma visto che fanno chiamate sul kernel, ed essendo il kernel riscritto per i 64bit, vanno un po in panico non trovando piu le stesse chiamate.... tutto qui.. per il resto su xp64 i programmi a 32bit vanno benone e fungono praticamente nello stesso modo e alla stessa velocità che su xp32

AlexXP
02-05-2005, 09:38
Beh, allora mi chiedo che senso abbia passare a 64 bit, a pezzi... per avere a breve la solita "XP64 servicepack2" da vendere poi a prezzo pieno?
Inoltre di drivers (dopo anni di sviluppo), non se ne vede mezzo... questa è la solita operazione commerciale (a mio modesto parere ovviamente).

ultimate_sayan
02-05-2005, 09:42
Scaglio una pietra a favore di Microsoft perchè è vergognoso come sia mancato il supporto a Win64 da parte di software house e produttori hardware che, dopo un anno e mezzo dall'annuncio dello sviluppo di questo sistema, non hanno ancora fornito il supporo dovuto ai propri utenti.

Z3R0`c00l
02-05-2005, 09:46
Beh, allora mi chiedo che senso abbia passare a 64 bit, a pezzi... per avere a breve la solita "XP64 servicepack2" da rivendere a rpezzo pieno?
Inoltre di drivers (dopo anni di sviluppo), non se ne vede mezzo... questa è la solita operazione commerciale (a mio modesto parere ovviamente).

ha senso avere il kernel che opera a 64bit permettendo di sfruttura i vantaggi dei 64bit in ambiti che ne possono trarre vantaggi! se tu usi il pc x word.. allora i 64bit oggi li puoi anche lasciare dove stanno... magari tra qualche anno sara diverso... ma questo non vuol dire che bisogna rinunciare a creare le basi per la migrazione. E da quando è microsoft a fare i driver di tutti i dispositivi? io l'ho provato xp64 (qnd era in beta).. e devo dire che la configurazione k ho provato (abbastanza recente) l'ha riconosciuta senza problemi... poi voglio ricordare che xp64 non è altro che windows server 2k3 64bit appositamente modificato.. quindi molti driver si trovano x windows server e vanno anche su xp64bit...

AlexXP
02-05-2005, 09:48
Ok... allora proverò a installarlo (e a rivalutarlo).

Le beta non mi avevano particolarmente soddisfatto...

grazie

trecca
02-05-2005, 10:02
La verità è che allo stato attuale, XP64 sia praticamente inutile (vista la grande quantità di programmi che restano a 32 bit, come epr esempio IE e outlook express), per non parlare poi dei drivers.
Il primo grande sforzo dovrebbe farlo Microsoft, correggendo le gravi mancanze.
ma non è inclusa una versione di Internet Explorer a 64bit? :confused:
mi sembrava di si









ps: in ogni caso uso sempre e solo firefox :Prrr:

Z3R0`c00l
02-05-2005, 10:15
ps: in ogni caso uso sempre e solo firefox :Prrr:

http://www.mihopahost.com/images/avantbutton.gif

aceto876
02-05-2005, 10:59
Quoto Z3R0`c00l, Avant è davvero ottimo. E' explorer come dovrebbe essere

Free Gordon
02-05-2005, 11:13
Sempre a lamentarsi! :D
Jo un A64, se in qualche applicazione di mio interesse ci sarà un vantaggio, passerò ai 64bit (Far Cry a 64bit mi attizza! :p )

DomenAMD
02-05-2005, 11:27
Nella versione 64bit di explorer ce ne sono 2: uno a 32bit e l'altro a 64.Ma le avete provate davvero le beta?

Vifani
02-05-2005, 11:58
La versione di Explorer a 64 bit è identica a quella a 32 bit e ha lo svantaggio di non supportare i plugin per quest'ultima. Fino a quando non faranno plugin per il flash a 64 bit, è inutilizzabile.

Pistolpete
02-05-2005, 12:15
Un antivirus è indispensabile


Quoto lui, ma in realtà rispondo a tutti.
Un antivirus NON E' INDISPENSABILE.
Al massimo LO E' UN FIREWALL.
Quindi cerchiamo di non fare del vittimismo-pessimismo-qualunquismo.
Io non uso antivirus, e come me tante altre persone.
Mai preso un virus.

task-
02-05-2005, 12:20
Non ci sono manco i driver per win64, ora che arrivino i virus ce ne vole......

Z3R0`c00l
02-05-2005, 12:35
Nella versione 64bit di explorer ce ne sono 2: uno a 32bit e l'altro a 64.Ma le avete provate davvero le beta?

certo... ma tu l'hai usato quello a 64bit? :D un bel po di sitarelli si lamentano... hihihi (*purtroppo* le activex non funzionano..)

Z3R0`c00l
02-05-2005, 12:38
Quoto lui, ma in realtà rispondo a tutti.
Un antivirus NON E' INDISPENSABILE.
Al massimo LO E' UN FIREWALL.
Quindi cerchiamo di non fare del vittimismo-pessimismo-qualunquismo.
Io non uso antivirus, e come me tante altre persone.
Mai preso un virus.

mah... ho sempre vissuto senza firewall... x me è inutile... non ho niente da nascondere, ma sopratutto figuriamoci se mitnick si viene a fregare i miei documenti :roftl: :roftl:
ritenevo inutile anche gli antivirus fino a 1 annetto fa... x via della loro "pesantezza" poi ho scoperto avast e ora sono vaccinato.. ma nn è che lavori tanto il mio antivirus.. si diverte piu che altro a non farmi aprire le email con allegati "minacciosi" :roftl:

sec me invece non si puo rinunciare agli antispyware... quello non lo farei mancare mai

sirus
02-05-2005, 13:01
imho un av non è indispensabile ma aiuta molto ed è una grave mancanza da perte delle software house :mad: purtroppo Avast! non mi piace proprio, non lo sopporto anche se è l'unico AV a 64bit. molto meglio antivir pe ;)

comunque prima di preoccuparci degli AV io mi preoccuperei dei driver che le case non stanno rilasciando con molta celerità :(

Scezzy
02-05-2005, 13:17
Se ANTIVIR PE e' molto meglio allora siamo alla frutta! Una schifezza tale non l'ho mai vista!
Certo anche AVAST ha i suoi problemini a scovare virus, vedi ad esempio le ultime varianti di AGOBOT (famose per far cestinare risme di carta alle aziende). Pero' su un campione oltre 800 virus (dal 1995 a oggi) usati per il nostro test in laboratorio Avast e' uno di quelli che si e' comportato meglio!

Putroppo pero' l'avrete capito tutti, nessun antivirus trova tutti i virus! Dovresti installare 4 antivirus su ogni pc per essere ABBASTANZA tranquillo !

jedy48
02-05-2005, 13:22
Quoto lui, ma in realtà rispondo a tutti.
Un antivirus NON E' INDISPENSABILE.
Al massimo LO E' UN FIREWALL.
Quindi cerchiamo di non fare del vittimismo-pessimismo-qualunquismo.
Io non uso antivirus, e come me tante altre persone.
Mai preso un virus.
:doh: come diavolo fai a sapere se sei PIENO di virus/trojan/worm ecc.. se non hai l'antivirus?x me non avere un'antivirus è da irresponsabili anche verso gli altri :oink:

task-
02-05-2005, 13:45
:doh: come diavolo fai a sapere se sei PIENO di virus/trojan/worm ecc.. se non hai l'antivirus?x me non avere un'antivirus è da irresponsabili anche verso gli altri :oink:

Se sai usare il pc, non usi IE, sai settare un firewall, un AV è abbastanza superfluo.

Con il firewall ti accorgi eccome se hai worm o trojan.... virus te ne accorgi da come si comporta il pc....

irresponsabile verso gli altri caso mai è stare senza FW, visto che un Virus non ancora riconosciuto può tranquillamente usare il tuo pc per diffondersi, a meno che non ci sia il FW a impedirglielo....

ultimate_sayan
02-05-2005, 13:46
Quoto chi dice che un firewall è indispensabile ad oggi... non tanto per il timore che qualcuno entri nel tuo PC, quanto per tenere sottocontrollo quali applicazioni mandano informazioni all'esterno... l'antivirus è importante ma non fondamentale... dipende anche dall'uso che si fa di Internet. A casa ad esempio non lo installo... per due motivi: 1)la posta la guardo prima in ufficio quindi quello che scarico è "sano" 2) non ho l'adsl quindi i collegamenti sono brevi e indispensabili... di certo non scarico nulla...
Per gli utonti invece il discorso cambia... i primi da essere messi in quarantena sono loro stessi ^_^

Z3R0`c00l
02-05-2005, 13:50
Se sai usare il pc, non usi IE, sai settare un firewall, un AV è abbastanza superfluo.

irresponsabile verso gli altri caso mai è stare senza FW, visto che un Virus non ancora riconosciuto può tranquillamente usare il tuo pc per diffondersi, a meno che non ci sia il FW a impedirglielo....

fin ora non ho mai usato un firewall in modo continuativo... tuttavia smesso tengo up un event logger k mi informa di quello ke succede senza intervenire.. beh non ho mai visto niente di speciale... figurati che in azienda ho isa server (che ha un discreto) e da 6 mesi a questa parte che lo tengo up non rilevo niente di strano... sara che ho configurato bene il mio server e il mio pc? sara che gli utenti che usano il server x andare su internet sono "reponsabili" (a dire il vero ho limitato loro l'uso di internet tramite filtri su isa server) e che io da casa evito i soliti siti spargi spyware e trojan e quant'altro (che poi una volta imparato è anche semplice riconoscere buona parte dei "trucchetti")
resto dell'opinione che senza firewall si vive..

task-
02-05-2005, 13:53
si vive certo.... imo però è + importante il FW dell' AV..

sententia
02-05-2005, 14:00
Lo uso anch'io.
Prima usavo Nod 32, ma questo in quanto a efficienza è migliore, trova virus che persino il grande nod non rilevava nemmeno.
E la versione Home è pure gratuita.
Dovrebbero prendere esempio (almeno in qualità) da Avast, gli antivirus Norton! :cool:
confermo: AVAST è un grande prodotto.

sbaffo
02-05-2005, 14:05
mi ricorda un po' i tempi di Win Me, quando molti lo considerarono un software di transizione e se ne infischiarono di aggiornare i loro prodotti. E' vero che si può benissimo andare avanti con Xp32 senza una gran perdita di prestazioni (almeno in ambito office), ma pensate che chi compra oggi un pc nuovo, anche fosse per la sua segretaria, vorrà il 'vecchio' XP32 o il nuovo e "fico" x64? E la segretaria come farà a non infettare mezzo mondo senza antivirus?
Speriamo che non ci si metta anche il marketing (vi ricordate "per entrare davvero in internet"? :D chissà perchè stavolta non si sente :asd: :asd: )
ciao

sententia
02-05-2005, 14:08
La verità è che allo stato attuale, XP64 sia praticamente inutile (vista la grande quantità di programmi che restano a 32 bit, come epr esempio IE e outlook express), per non parlare poi dei drivers.
Il primo grande sforzo dovrebbe farlo Microsoft, correggendo le gravi mancanze.

Bhe dalle rece che ci sono in giro non sembra che le cose siano proprio così male...

http://www.swzone.it/articoli/At643500vsp4640%5F32%5F64/

quoto parte della rece: "Dai test effettuati poi, si sono evidenziati in parecchi casi prestazioni superiori rispetto a Windows XP PRO SP2, e questo nonostante le applicazioni a 32-bit funzionino in emulazione, è evidente che Microsoft da questo punto di vista ha fatto un lavoro eccellente..." non ci spelliamo le mani però, perchè credo che finalmente MS abbia fatto solo (e sottolineo solo!!) il suo dovere!!!

Comunque leggetevi la prova perchè è interessante...in attesa che i nostri ospiti ne facciano una loro come solo loro sanno fare... :Prrr: ;)

jedy48
02-05-2005, 14:11
Se sai usare il pc, non usi IE, sai settare un firewall, un AV è abbastanza superfluo.

Con il firewall ti accorgi eccome se hai worm o trojan.... virus te ne accorgi da come si comporta il pc....

irresponsabile verso gli altri caso mai è stare senza FW, visto che un Virus non ancora riconosciuto può tranquillamente usare il tuo pc per diffondersi, a meno che non ci sia il FW a impedirglielo....
concordo nel NON usare IE, in quanto a me uso Outpost Pro e Kaspersky5 e navigo tranquillo anche nel triangolo delle Bermude... :D (prova a andarci senza antivirus.....) :D

bjt2
02-05-2005, 14:21
Il layer di emulazione non è merito di MS: è la CPU che fa tutto il lavoro. Loro hanno solo dovuto scrivere delle DLL contenente le API con interfaccia a 32 bit, che contengono mere chiamate alle api a 64 Bit, con qualche conversione di parametro...

Il guadagno in prestazioni c'è anche per le applicazioni a 32 bit, perchè tutti (o almeno spero la maggior parte) i servizi offerti dal S.O., nonchè i drivers, sono stati ricompilati per sfruttare gli 8 registri in più messi a disposizione dalla nuova architettura (si badi che non ho nominato i 64 bit: dubito che solo con essi si sarebbe avuto un incremento, anzi il contrario, per i puntatori a 64 bit, anzichè a 32): ricordo che il S.O. è richiamato spesso dalle applicazioni. Il tempo speso nel S.O. dovrebbe essere diminuito, si spera.

CiccoMan
02-05-2005, 14:52
Ma se uno volesse provare xp64bit cosa dovrebbe fare? Ho provato dal sito microsoft, ma trovo solo la pagina per ordinare il cd... non si può scaricare?

Pistolpete
02-05-2005, 15:04
:doh: come diavolo fai a sapere se sei PIENO di virus/trojan/worm ecc.. se non hai l'antivirus?x me non avere un'antivirus è da irresponsabili anche verso gli altri :oink:

Lo so perchè uso programmi come Ad-Aware + CWShredder + SPywareblaster.
Una volta installati questi, se NON usi IE e non apri e-mail che non sai da chi arrivino puoi stare tranquillo su tutto.
Puoi anche permetterti di non installare nemmeno il firewall se non usi internet per transazioni particolari e se non hai dati sensibili sul tuo pc.
Quindi ribadisco: con un po' di accorgimenti, nè antivirus nè firewall sono indispensabili.
Al massimo qualche programma come quelli da me sopra riportati.
L'unico vero rischio riguarda i worm come il sasser. Se non hai il firewall quelli li becchi sempre, perchè sfruttano falle del sistema che nemmeno gli antivirus sono riusciti a proteggere in tempo.
Quindi concludo riquotando il mio precedente intervento.
La prossima volta prima di darmi dell'irresponsabile accendi il cervello.
:)

zerothehero
02-05-2005, 16:03
onestamente non vedo la necessità di un passaggio a windows xp a 64 bit quando si è ancora ad uno stato acerbo sia per i programmi che per i driver....IMHO conviene aspettare nel 2006 con longhorn..

12pippopluto34
02-05-2005, 21:22
[cut]

non ho niente da nascondere, ma sopratutto figuriamoci se mitnick si viene a fregare i miei documenti :roftl: :roftl:

Beh, visto il roboante nick che porti, dovresti ben sapere che non di solo furto si vive in Rete!
:asd:


ritenevo inutile anche gli antivirus fino a 1 annetto fa... x via della loro "pesantezza" poi ho scoperto avast e ora sono vaccinato.. ma nn è che lavori tanto il mio antivirus.. si diverte piu che altro a non farmi aprire le email con allegati "minacciosi" :roftl:

sec me invece non si puo rinunciare agli antispyware... quello non lo farei mancare mai
Mah..., guarda!
Tutto, chiaramente, dipende dall'uso che ne fa e dalla consapevolezza di quel pezzo di carne tra sedia e tastiera!
E' chiaro che se vai sempre sugli stessi siti sicuri, come me, tipo HWU et similia, puoi fare a meno di AV ed AS.

Poi pero', se sempre come me, ti diletti nel provare sempre nuovi sw, che per correttezza scarico sempre dalla sito del/dei devel, allora il rischio sale; vallo a sapere tu che diavolo ci pacchettizzano dentro! (vabbe' che in genere i freeware, FS ed OSS, che io prediligo, sono abbastanza puliti, ma: fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio! :O :old: :D )

Per concludere:
''la sicurezza non e' un software, ma un processo!''
:ave:
(non e' di certo farina del mio sacco! purtroppo non ricordo la fonte! :muro: )

12pippopluto34
02-05-2005, 21:30
Quoto chi dice che un firewall è indispensabile ad oggi... non tanto per il timore che qualcuno entri nel tuo PC, quanto per tenere sottocontrollo quali applicazioni mandano informazioni all'esterno... l'antivirus è importante ma non fondamentale...

Beh, dipende!
Se consideri che un sw FW medio non sa nulla di cio' che stai eseguendo, IMHO l'AV diventa necessario.

Poi considera anche che i malware piu' pericolosi hanno nel loro payload proprio la terminazione dei processi attivi di AV e FW noti, per cui...!


dipende anche dall'uso che si fa di Internet.

[cut]

Senza ombra di dubbio!
:mano:

Del resto, come in tutte le cose, tutto e' relativo!
:ave:

Z3R0`c00l
03-05-2005, 08:03
quote :mano:

cdimauro
04-05-2005, 08:04
onestamente non vedo la necessità di un passaggio a windows xp a 64 bit quando si è ancora ad uno stato acerbo sia per i programmi che per i driver....IMHO conviene aspettare nel 2006 con longhorn..
Sarà, ma io non vedo l'ora di poter vedere i primi emulatori (MAME e MESS in primis) girare sull'architettura AMD64: una vocina mi dice che le prestazioni saranno nettamente superiori... :sbav:

InsaneDesign
03-06-2005, 18:11
Sarà, ma io non vedo l'ora di poter vedere i primi emulatori (MAME e MESS in primis) girare sull'architettura AMD64: una vocina mi dice che le prestazioni saranno nettamente superiori... :sbav:

La tua vocina ha ragione, ma non c'è neache bisogno di aspettare le nuove versioni: su HD ho sempre installata la raccolta completa del mame, e appena ho installato x64 l'ho provato: Street Fighter EX2 dai 12-14fps canonici è passato a 20-22, secondo me risultato di tutto rispetto...

Posso inoltre dire che, usando programmi di grafica, vanno tutti più veloci, i particolare quelli di grafica vettoriale per non parlare quelli di editing video: After Effects gira che è un piacere. Credo dipenda da un migliore uso della ram ma bho, non sono esperto di ste cose :|

Le versioni ottimizzate le aspetto con ansia :D

fek
03-06-2005, 18:23
www.avast.com

nn è molto conosciuto, ma è molto leggero a confronto di norton e simili.. protegge da un po tutto è fatto molto bene (è diviso in moduli.. posta, internet, p2p, ecc). io è un annetto che lo uso.. aggiornamenti MOLTO frequenti e nessun virus beccato (:tie:).
esiste gia per 64bit da un bel po di tempo :D sono seri questi tizi!

Me lo hai venduto. Torno a casa e lo provo.

fek
04-06-2005, 11:06
Provato. Ottimo, ben configurabile, leggero. Davvero ben fatto. Grazie :)

RaouL_BennetH
04-06-2005, 11:40
Originariamenet inviato da 12pippopluto34
Per concludere:
''la sicurezza non e' un software, ma un processo!''
:ave:
(non e' di certo farina del mio sacco! purtroppo non ricordo la fonte! :muro: )

Kevin David Mitnick: "L'arte dell'inganno" :O

12pippopluto34
05-06-2005, 21:44
Kevin David Mitnick: "L'arte dell'inganno" :O
TAL!
:mano:

Dimenticanza non di poco conto!
:doh: :muro:

cdimauro
06-06-2005, 13:39
La tua vocina ha ragione, ma non c'è neache bisogno di aspettare le nuove versioni: su HD ho sempre installata la raccolta completa del mame, e appena ho installato x64 l'ho provato: Street Fighter EX2 dai 12-14fps canonici è passato a 20-22, secondo me risultato di tutto rispetto...
Strano: col MAME che gira sempre a 32 bit, le prestazioni dovrebbero essere le stesse. Anche perché MAME non fa uso della GPU, ma emula proprio tutto il sistema.
Posso inoltre dire che, usando programmi di grafica, vanno tutti più veloci, i particolare quelli di grafica vettoriale per non parlare quelli di editing video: After Effects gira che è un piacere. Credo dipenda da un migliore uso della ram ma bho, non sono esperto di ste cose :|
Quando le applicazioni a 32 bit fanno delle chiamate alle API del s.o., queste vengono "convertite" in chiamate alle API a 64 bit: può darsi che il miglioramento sia dovuto anche a questo.
Le versioni ottimizzate le aspetto con ansia :D
Idem. Anche se aspetto con ansia XP / 64 prima... :p