PDA

View Full Version : Router con ip sconosciuto ...


MasterJukey
01-05-2005, 21:27
Ciao ho un router Digicom Michelangelo LAN PRO, sul manuale c'è scritto che il suo ip è 192.168.30.1 ... tuttavia non risponde al ping.

Dato che l ho recuperato dal negozio di mio papà presumo che glielo abbiano cambiato ...
Come posso fare a scoprire che ip gli è stato assegnato ??? :'( :muro:



:help: :help:

se nn posso accedervi non posso configurarlo :muro:

wgator
01-05-2005, 21:39
Ciao,

potrebbero esserci varie strade ma la più semplice è quella di resettarlo premendo con uno stuzzicadenti nel forellino di reset per circa 10 secondi. In questo modo torna alle sue impostazioni di fabbrica, password e IP compresi :)

MasterJukey
01-05-2005, 22:09
Niente da fare :( :cry: ! Ho premuto il bottoncino reset per più di 10 secondi ma niente da fare... l' ip segnato nel manuale non si può pingare :(


Mi dici quali altri metodi devo seguire per scoprire che ip posso pingare (quindi per forza il mio di rete e quello del router ) ?


Grazie !


(oppure c'è una procedura specifica per resettarlo e io non l'ho seguita correttamente ... però boh ...)

Psychnology
01-05-2005, 22:10
concordo.
nel caso il reset non ti permettesse ancora di risalire al ip, puoi usare un software scanner di rete che ti pinghi da 192.168.1.xxx a 192.168.5.xxx (per il range vai a tentoni).
Consigliati superscan o advanced port scanner.

MasterJukey
01-05-2005, 22:24
Ok, scaricato superportscan e sto scannando da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 ... Diciamo che dovrebbe esserci se non è stato cambiato anche il secondo membro dei 4 ....


:muro: :muro: :muro: :muro:

MasterJukey
01-05-2005, 23:05
Niente da fare :mad: ma com è possibile che è stravolto completamente ??? :mbe:


Come diavolo lo resetto aaaaaaaaaarggggg !!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Thunderfox
01-05-2005, 23:15
provato con 192.168.1.1 ?
sembra banale ma a me si è cambiato da solo da 192.168.0.1 a 192.168.1.1 ........ forse è successo quando l'hoconfigurato per usarlo con linux

CH1CC0
02-05-2005, 14:45
Info: ma tu da che rete tenti di pingarlo? (network e subnet mask)

riaw
02-05-2005, 15:20
Info: ma tu da che rete tenti di pingarlo? (network e subnet mask)


appunto......

non dirmi che la tua scheda di rete ha come indirizzo 192.168.0.xxx........

fai un'altra cosa: imposta la tua scheda in dhcp, quasi sicuramente quel router ha un server dhcp attivo....

tony.www
02-05-2005, 16:45
anche il mio router se ho un indirizzo ip di classe c (192.x.x.x) non riesco a pingarlo.. Devo per forza settare in DHCP o inserire un indirizzo del tipo 10.0.0.x .. Perchè?

riaw
02-05-2005, 16:46
anche il mio router se ho un indirizzo ip di classe c (192.x.x.x) non riesco a pingarlo.. Devo per forza settare in DHCP o inserire un indirizzo del tipo 10.0.0.x .. Perchè?


ma qual è l'ip del tuo router?

tony.www
02-05-2005, 16:52
10.0.0.2 forse bisogna x forza avere ip della stessa classe?

riaw
02-05-2005, 16:55
10.0.0.2 forse bisogna x forza avere ip della stessa classe?


no, devi semplicemente avere un ip della stessa rete :D:D:D

tony.www
02-05-2005, 16:58
che significa della stessa rete ... cioà se sono tutti del tipo 192.168.0.x anche il router deve avere un indirizzo dello stesso tipo?

riaw
02-05-2005, 17:04
che significa della stessa rete ... cioà se sono tutti del tipo 192.168.0.x anche il router deve avere un indirizzo dello stesso tipo?


dipende dalla subnet mask...

tony.www
02-05-2005, 17:06
capisco.. grazie :D

MasterJukey
02-05-2005, 22:30
appunto......

non dirmi che la tua scheda di rete ha come indirizzo 192.168.0.xxx........

fai un'altra cosa: imposta la tua scheda in dhcp, quasi sicuramente quel router ha un server dhcp attivo....


Allora da manuale l ip del router dovrebbe essere 192.168.30.1 ... e sempre da manuale io ho settato la mia scheda di rete con ip 192.168.30.3 subnet 255.255.255.0 e come gateway l ip del router.

A quel punto ho provato il ping al router e niente...

Ho cannato ???

Ch1cc0
Info: ma tu da che rete tenti di pingarlo? (network e subnet mask)

Subnet l ho scritto sopra.. network non saprei ...

non sono molto ferrato :doh:

Riaw
fai un'altra cosa: imposta la tua scheda in dhcp, quasi sicuramente quel router ha un server dhcp attivo....

Hemm ... come la imposto in dhcp ??

Scusate ma in sta roba sono un po nob ...

lol ...

Grazie x pazienza e aiuto...

(ricordo cmq che in teoria dovrei averlo resettato .. piu volte ... )

CH1CC0
03-05-2005, 15:52
Beh, per chiarire un attimo il discorso reti/subnet...

Una rete viene identificata da 2 parametri ben precisi:
-network
-subnet mask

per spiegarlo velocemente faccio un esempio:

Ho un pc con queste info:
IP 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0

Da questo deduco al volo che:
network --> 192.168.0.0
broadcast --> 192.168.0.255

In pratica bisogna fare un AND/OR prendendo come base l'IP e lasciandolo inalterato dove la subnet mask (letta in codice binario) è = 1 ed azzerandolo dove è =0

E' più complesso da scrivere che da capire.

2 pc o cmq 2 apparati, per potersi pingare/raggiungere hanno bisogno che si verifichino 2 possibilità:
-i 2 apparati sono nella stessa network
-i 2 apparati sono su 2 network diverse ma hanno entrambi un default gateway (router) in grado di connettere le 2 reti

riaw
03-05-2005, 15:59
vai sulla schermata delle connessioni
tasto destro su quella lan
proprietà
tcpip
proprietà
"ottieni automaticamente un'indirizzo"
dai ok
e guardi che ip si è presa.

MasterJukey
07-05-2005, 20:18
Ok, settando la scheda di rete in modo che prendesse in auto l ip sono riuscito a risalire all ip del router, entrare nella config e aggiornare il firmware...

Ora però, sempre manuale a video sto tentando di configurarlo per la mia connessione ADSL Tele2...

E niente da fare... non ci riesco ...

Vorrei far funzionare il router come un normale modem, senza NAT (l ho disabilitato) e senza Firewall (disabilitato), ho impostato correttamente i dati di connessione ( a parte qualcosina che ho lasciato default perchè tele2 non mi aveva menzionato) e ho settato il router in modo che desse automaticamente lui un ip alla scheda di rete, e quest ultima settata in modo che se lo prendesse in auto...

Però niente... dove sbaglio ??

PS il router è un Digicom Michelangelo PRO