View Full Version : sicurezza e MAC ... cosa serve?
salve,
sto valutando uno switch da pc a mac, ma prima volevo fare una domanda banale: cosa serve per utilizzare in maniera sicura un mac ?
io ho su win xp:
eTrust antivirus = antivirus
eTrust pestpatrol = antispyware
Sygate personal firewall = firewall
non ho nessun problema di sicurezza ... ovviamente ... visto i prodotti eccellenti di CA
ma vorrei capire se con il mac, basta solo un antivirus o servono comunque firewall e antispyware ...
thanks
salve,
sto valutando uno switch da pc a mac, ma prima volevo fare una domanda banale: cosa serve per utilizzare in maniera sicura un mac ?
io ho su win xp:
eTrust antivirus = antivirus
eTrust pestpatrol = antispyware
Sygate personal firewall = firewall
non ho nessun problema di sicurezza ... ovviamente ... visto i prodotti eccellenti di CA
ma vorrei capire se con il mac, basta solo un antivirus o servono comunque firewall e antispyware ...
thanks
Niente di tutto ciò. Niente A/V niente Spyware, il Firewall ce l'ha OSX, è molto configurabile, essendo di provenienza Unix.
KvL
per ora antivirus e antispyware non sono necessari,per il firewall c'è quello integrato in macosx che come ti hanno già detto è molto valido.
in poche parole al momento non devi instalalre assolutamente NIENTE e vai tranquillo :D :cool:
butta via icspì ;)
ciaoooo :D
siamo sicuri che non occorra l'antivirus ...?
rimango assai perplesso ... capisco il firewall e l'antispyware ...
ma l'antivirus ...
non serve, è tutto un altro pianeta il mac
ciao
siamo sicuri che non occorra l'antivirus ...?
rimango assai perplesso ... capisco il firewall e l'antispyware ...
ma l'antivirus ...
Non esistono molti virus perche' OS X non e' diffuso come Windows e anche perche' su Unix esiste un sistema di permessi molto ben strutturato, a differenza del sistema microsoft.
Comunque fidati, almeno per ora l'antivirus non serve assolutamente a nulla.
Non esistono molti virus perche' OS X non e' diffuso come Windows e anche perche' su Unix esiste un sistema di permessi molto ben strutturato, a differenza del sistema microsoft.
Comunque fidati, almeno per ora l'antivirus non serve assolutamente a nulla.
Tutto vero a parte il sistema di permessi: sui sistemi Windows di derivazione NT (NT/200x/XP) il sistema di permessi è ben più fine e curato (a livello strutturale) di quello tradizionale unix. Il difetto del sistema Windows è che l'utente medio lo usa come Administrator, sfanculando ogni logica di permessi.
roby1483
03-05-2005, 09:09
Al momento l'unica funzione che hanno gli antivirus su Mac è quella di riconoscere i virus per Windows ed evitare di farli diffondere ulteriormente. Puoi fare benissimo senza.
Tutto vero a parte il sistema di permessi: sui sistemi Windows di derivazione NT (NT/200x/XP) il sistema di permessi è ben più fine e curato (a livello strutturale) di quello tradizionale unix. Il difetto del sistema Windows è che l'utente medio lo usa come Administrator, sfanculando ogni logica di permessi.
Eh?? Mai sentito parlare di SeLinux ad esempio? Ma anche i soli permessi standard non hanno nulla a che spartire con windows, non diciamo eresie per favore.
Eh?? Mai sentito parlare di SeLinux ad esempio? Ma anche i soli permessi standard non hanno nulla a che spartire con windows, non diciamo eresie per favore.
Vedi, il problema è non sapere di cosa si sta parlando. Su un sistema Unix tradizionale e quindi un qualsiasi Linux standard, si possono impostare i permessi di lettura, scrittura ed esecuzione su singolo file per utente proprietario del file, gruppo dell'utente proprietario, altri. Windows NT e derivati usano un sistema detto Access Controll List (ACL) che è in via di implementazione (se non è gia stato finito) anche su Linux ma che non è standard, che permette l'associazione di permessi alle risorse del sistema per singolo utente e non solo per utente proprietario e gruppo dell'utente proprietario. Non saperlo vuol dire non aver mai voluto sprecare 5 minuti ad usare decentemente un sistema Windows. E guarda che io uso esclusivamente Linux da anni e da qualche mese Mac OS X, quindi non sono un fan di Windows.
Eh?? Mai sentito parlare di SeLinux ad esempio? Ma anche i soli permessi standard non hanno nulla a che spartire con windows, non diciamo eresie per favore.
:sbonk:
tu fai parte di quelli che parlano tanto della poca sicurezza di Windows ma non hanno idea di cosa sia gpedit, né di a che punto si possono configurare i diritti su NTFS, vero? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.