Agonia
01-05-2005, 13:00
Quando cerco di avviare il pc (un vetusto pII 350mhz) con il floppy d'avvio, e do il comando fdisk in dos, non viene rilevato nessun hard disk..
Effettivamente nel bios quando controllo i canali IDE non trovo nulla nè in primary (master/slave) nè in secondary (master/slave).
Eppure nella sezione "boot" del bios come primo dispositivo vedo scritto CD ROM, anche se poi nessun altro dispositivo è riconosciuto.
il mio pc è dotato invece di un lettore CD (soltanto uno), un lettore floppy, ed un hd da 4 gb :D
i cavi all'interno sono collegati bene, ci posso giurare.
ho provato a mettere nel lettore il cd di Win XP (dopo aver posto come primo dispositivo di boot il lettore cd rom, l'unico visualizzato tra l'altro) ma viene ignorato.
COSA ACCADE?
Effettivamente nel bios quando controllo i canali IDE non trovo nulla nè in primary (master/slave) nè in secondary (master/slave).
Eppure nella sezione "boot" del bios come primo dispositivo vedo scritto CD ROM, anche se poi nessun altro dispositivo è riconosciuto.
il mio pc è dotato invece di un lettore CD (soltanto uno), un lettore floppy, ed un hd da 4 gb :D
i cavi all'interno sono collegati bene, ci posso giurare.
ho provato a mettere nel lettore il cd di Win XP (dopo aver posto come primo dispositivo di boot il lettore cd rom, l'unico visualizzato tra l'altro) ma viene ignorato.
COSA ACCADE?