View Full Version : Pentium 200 - Ram e Divx
Salve a tutti...
A breve dovrebbe arrivarmi un vecchio pentium pro 200.
Volevo farvi due domande:
che tipo di ram montano i pc di queto genere? In casa ho un (inutilizzato) P133 che monta edo ram... dite che è fattibile fare il trasferimento?
La potenza di calcolo secondo voi è sufficiente per vedere decentemente i DivX?
Quale sistema operativo mi consigliate? Win 95/98, Linux o Beos?
Demin Black Off
01-05-2005, 12:24
Salve a tutti...
A breve dovrebbe arrivarmi un vecchio pentium pro 200.
Volevo farvi due domande:
che tipo di ram montano i pc di queto genere? In casa ho un (inutilizzato) P133 che monta edo ram... dite che è fattibile fare il trasferimento?
La potenza di calcolo secondo voi è sufficiente per vedere decentemente i DivX?
Quale sistema operativo mi consigliate? Win 95/98, Linux o Beos?
Le ram vanno bene
i Divx non li vedi fluidi
win98 oppure linux, già col me devi aspettare dai 5 ai 10 minuti per il caricamento iniziale ( io ho un p166@200 e lo uso solo come firewall )
Puoi metterci anche l'xp che va un po meglio del 95 solo che lo devi castrare per bene e lo devi rimasterizzare su un'altro pc.
Le ram vanno bene
i Divx non li vedi fluidi
win98 oppure linux, già col me devi aspettare dai 5 ai 10 minuti per il caricamento iniziale ( io ho un p166@200 e lo uso solo come firewall )
Puoi metterci anche l'xp che va un po meglio del 95 solo che lo devi castrare per bene e lo devi rimasterizzare su un'altro pc.
accidenti... mi sa che lo userò come jukebox mp3 allora... qualche consiglio su come realizzarlo?
Magari senza schermo (anche se eventualmente avrei un crt 17'')... poi pensavo di attaccarci un sistema 2.1 (da comprare). La scheda audio è una sb creative 128pci.
Quali sono i requisiti minimi x vedere bene i divx?e i dvd?
Pipposuperpippa
01-05-2005, 12:46
Per i divx ci vogliono almeno 400 mhz, inoltre ti consiglio di provare Videolan, programma gratuito leggerissimo che permette di vedere filmati anche con sistemi poco dotati (filmati che il media player non riuscirebbe a trasmettere!) ;)
Per i divx ci vogliono almeno 400 mhz, inoltre ti consiglio di provare Videolan, programma gratuito leggerissimo che permette di vedere filmati anche con sistemi poco dotati (filmati che il media player non riuscirebbe a trasmettere!) ;)
MI hai fatto venire in mente che sembra che beos riesca a riprodurre filmati anche su macchine ipodotate :D
Quando mi arriverà proverò l'accoppiata BeOs+vlc ;)
Poi vi faccio sapere, questa è storia dell'informatica :D
bsplayer è più leggggggero di vlc :D
Grimlock
03-05-2005, 08:22
Per vedere in modo fluido i divx su una macchina del genere, consiglio di installare un qualsiasi DOS (meglio se versione 6.x) ed utilizzare QuickView, programma shareware per la visualizzazione di immagini e filmati.
Raccomando di utilizzare una scheda video S3 (il massimo sarebbe una Virge, ma anche una Trio64 dovrebbe andare bene): questo perche' il programma in questione trae vantaggio dall'accelerazione HW di tali schede.
Con un P200MMX e Virge 4MB riuscivo a vedere bene i divx; purtroppo non ho fatto molte prove, l'ho testato solo con tre o quattro video...
Ciao,
Grimlock
Per vedere in modo fluido i divx su una macchina del genere, consiglio di installare un qualsiasi DOS (meglio se versione 6.x) ed utilizzare QuickView, programma shareware per la visualizzazione di immagini e filmati.
Raccomando di utilizzare una scheda video S3 (il massimo sarebbe una Virge, ma anche una Trio64 dovrebbe andare bene): questo perche' il programma in questione trae vantaggio dall'accelerazione HW di tali schede.
Con un P200MMX e Virge 4MB riuscivo a vedere bene i divx; purtroppo non ho fatto molte prove, l'ho testato solo con tre o quattro video...
Ciao,
Grimlock
non si che scheda video abbia perchè non lo ho sotto mano! Comunque eventualmente in casa ho una matrox mystique sempre da 4 mb... dici che va bene?La quantità di ram sulla sk madre può influire?
Hai fatto delle prove con beos?
@Ekkime
bsplayer non credo esista per beos
medievalspawn
03-05-2005, 18:28
proprio ieri ho preso (ragalata) una scheda madre integrata con Audio,video,lan e modem e c'ho messo un celeron 500 con 192 mb di ram un 6Gb e win xp.
I divd vanno benino ma con la scheda audio integrata scattano. C'ho messo una creative 128 e va tutto a meraviglia.
Però sotto ad un 400 non conviene andare! Sopratutto ci vuole una buona scheda madre
proprio ieri ho preso (ragalata) una scheda madre integrata con Audio,video,lan e modem e c'ho messo un celeron 500 con 192 mb di ram un 6Gb e win xp.
I divd vanno benino ma con la scheda audio integrata scattano. C'ho messo una creative 128 e va tutto a meraviglia.
Però sotto ad un 400 non conviene andare! Sopratutto ci vuole una buona scheda madre
ho anche io una creative 128 per l'audio... più che altro spero che quel programmino supporti la mia matrox mystique!
medievalspawn
03-05-2005, 20:21
ho anche io una creative 128 per l'audio... più che altro spero che quel programmino supporti la mia matrox mystique!
quale programmino??
quale programmino??
"quickview", nominato pochi post sopra, dovrebbe sfruttare la sk video per il playback di divx anche su pc poco dotati in quanto a procio
con una geobox forse va un po meglio.
Grimlock
04-05-2005, 10:16
Le schede attualmente supportate da QuickView sono:
S3 Vision 868 and 968, S3 Virge, Virge DX/GX, Virge GX/2, Trio64V+ and Trio64V2
Ho provato con una Matrox Mystique 4MB e la qualita' dell'output non mi piaceva...
Maggiori informazioni alla seguente pagina:
http://www.multimediaware.com/qv/qvdoc.htm
Sullo stesso PC ho pure installato BeOS Max PE 5, ma la velocita' di riproduzione era inferiore a quella riscontrata con quickview.
Su quella macchina devo ancora provare Womp, ma dubito di ottenere risultati migliori (forse utilizzando fbdev, ma e' tutto da verificare...)
http://womp.sourceforge.net/
Bye,
Grimlock
Le schede attualmente supportate da QuickView sono:
S3 Vision 868 and 968, S3 Virge, Virge DX/GX, Virge GX/2, Trio64V+ and Trio64V2
Ho provato con una Matrox Mystique 4MB e la qualita' dell'output non mi piaceva...
Maggiori informazioni alla seguente pagina:
http://www.multimediaware.com/qv/qvdoc.htm
Sullo stesso PC ho pure installato BeOS Max PE 5, ma la velocita' di riproduzione era inferiore a quella riscontrata con quickview.
Su quella macchina devo ancora provare Womp, ma dubito di ottenere risultati migliori (forse utilizzando fbdev, ma e' tutto da verificare...)
http://womp.sourceforge.net/
Bye,
Grimlock
grazie delle dritte! Mi terresti informato sui risultat dei tuoi test?
allora la macchina ora la ho tra le mani (ma ho dato solo uno sguardo veloce) e posso finalmente avere dati precisi (il mio amico che me la ha passata non è molto esperto :mc: )
Allora ho tra le mani:
-PII 266 MMX
-64 Mb di ram (sempre lo stesso discorso, ci posso mettere le edo ram?)
-matrox G100
-hd da 18G
-Win2000Pro sp4
-io ho installato vlc 0.8.1
Ho provato e riprodurre un divx (risoluzione: 608x272, codifica audio ac3) e va bene alla risoluzione nativa (cioè senza ingrandire la finestra) ma fullscreen scatta :cry:
Come posso ottenere una buona fluidità?
Overclock processore (vorrei evitare)? Edo-ram (se si possono montare)? BeOs? QuickView?
Così a naso direi quickview... secondo voi ho speranze?
Grazie :fagiano:
tempo fa avevo letto in internet delle linuxbox dedicate al multimedia...
purtroppo non ricordo piu i nomi...se li trovo li posto...
installati linux (una versione leggera senza stramberie varie- php,mysql etc...) i codec giusti, un paio di player e dovresti vedere tutto senza problemi...
prima cercati però i linux già pre-costruiti senza che tu debba star la a scervellarti sul cosa metere o non mettere
lordfrigo
24-05-2005, 18:46
tempo fa avevo letto in internet delle linuxbox dedicate al multimedia...
purtroppo non ricordo piu i nomi...se li trovo li posto...
installati linux (una versione leggera senza stramberie varie- php,mysql etc...) i codec giusti, un paio di player e dovresti vedere tutto senza problemi...
prima cercati però i linux già pre-costruiti senza che tu debba star la a scervellarti sul cosa metere o non mettere
potresti provare
geexbox http://geexbox.org/en/index.html
movix http://movix.sourceforge.net/
distro linux fatte apposta per trasformare i pc in player multimediali!
...consiglio Freevo e Mplayer...la documentazione di quest'ultimo è piuttosto interessante per chi cerca...come te...buona fluidità in macchine datate...vengono analizzate molte schede video e molte soluzioni hardware/software...
ciottano
26-05-2005, 22:52
Ma sarà possibile realizzare un dischetto bootabile e metterci il quickview pro? almeno se mi serve da vedere divx lo uso, altrimenti faccio partire windows da hdd.
Puoi metterci anche l'xp che va un po meglio del 95 solo che lo devi castrare per bene e lo devi rimasterizzare su un'altro pc.
uhmm, oddioz, 200mhz per l'xp.... sul mio vecchio p2 333mhz con 64mb di ram xp era sconvolgentemente lento nonostante l'abbia tweakkato fino all'inverosimile (via questo, via quest'altro, questo pure, questo chissà cos'e', tse questo poi chissà chi ce l'ha messo... :asd: )....un'esperienza inebriante :rotfl:
un p2 200 probabilmente non ha nemmeno la forza e la voglia di vivere necessaria per farlo partire :asd:
ciottano
28-05-2005, 22:26
Se può interessre ho provato quickview su un p233 con 160 mb di ram e vga s3virge dx. Il filamto è un divx con rusoluzione intorno ai 600 e rotti e va fluidissimo. Altro che windows che succhia un sacco di risorse.
Se può interessre ho provato quickview su un p233 con 160 mb di ram e vga s3virge dx. Il filamto è un divx con rusoluzione intorno ai 600 e rotti e va fluidissimo. Altro che windows che succhia un sacco di risorse.
però se non sbaglio la s3 virge è una delle poche schede supportate per l'accelerazione hardware vero?
ciottano
30-05-2005, 19:01
si è supportata dal programma
CONFITEOR
30-05-2005, 20:30
Ho provato e riprodurre un divx (risoluzione: 608x272, codifica audio ac3) e va bene alla risoluzione nativa (cioè senza ingrandire la finestra) ma fullscreen scatta :cry:
Bè metti lo schermo a 800x600.....
Sul mio vecchio selleron 333 i divx non andavano bene nemmeno a ris normale...
A volte, sistema affaticato o altri programmi che giravano, full screen non andavano bene nemmeno sull'xp 1800 quando lo mandavo a 1150mhz, insomma i suoi 1533mhz originali ci volevano tutti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.