View Full Version : E intanto la Corea del Nord zitta zitta....
oscuroviandante
01-05-2005, 11:53
Si dota del primo missile ICBM ...
http://www.panorama.it/mondo/capire_mondo/articolo/ix1-A020001030517
ora sono veramente cazzi...
oscuroviandante
01-05-2005, 11:58
ora sono veramente cazzi...
forse è ora di comprarsi dei buoni solari :cool:
Sehelaquiel
01-05-2005, 12:00
http://news.yahoo.com/news?tmpl=story&u=/ap/20050501/ap_on_re_as/japan_north_korea
oscuroviandante
01-05-2005, 12:07
Perfetto.
Ultimamente la zona critica mondiale è l'Asia , non il medio-oriente.
A questo punto i Giapponesi potrebbero portare avanti un loro programma di arricchimento dell'uranio (se non ce l'hanno già)
Hanno tutta la tecnologia per costruire in breve tempo sia una atomica miniaturizzata che il vettore su cui montarla.
-kurgan-
01-05-2005, 12:23
un missile del genere venduto all'iran potrebbe arrivare a colpirci?
oscuroviandante
01-05-2005, 12:32
un missile del genere venduto all'iran potrebbe arrivare a colpirci?
il loro missile può colpire la costa ovest degli Stati Uniti...per cui SI può colpirici.
Come solare vi consiglio la protezione totale....non so voi ma a me le esplosioni nucleari mi causano un po' di irritazione cutanea.
teddyfreek79
01-05-2005, 12:35
Non si parla di guerra in Corea per il semplice fatto che la minaccia nucleare del regime di Pyongyang non può essere debellata, in quanto:
- non si avrebbero più motivi per avere basi in Giappone al fine di attuare lo "scudo nucleare"
- la Corea ha già missili a lunga gittata che potrebbe usare in una eventuale guerra
- in Corea non c'è petrolio.
A questo punto, se la prenderanno con l'Iran.
Si dota del primo missile ICBM ...
Si diceva già da tempo che la Corea del Nord avrebbe le tecnologie per la costruzione di missili intercontinentali, e da un annetto si sa anche che ha degli ordigni nucleari. Ora a quanto pare ci sono indizi attendibili sul fatto che il regime abbia fatto 2+2 costruendo missili nucleari intercontinentali...
x teddyfreek79: tutta la conduzione delle trattative con la Corea mi ha dato questa impressione. Se un paese ha davvero armi di distruzione non lo invadi, il rischio è troppo alto. E questa politica non fa che incoraggiare gli stati "canaglia" a dotarsi di bombe e missili a lunga gittata.
teddyfreek79
01-05-2005, 12:36
un missile del genere venduto all'iran potrebbe arrivare a colpirci?
Colpire noi Italiani?
Certo che no.
L'Iran, tuttavia, ha già missili a lunga gittata (tecnologia giapponese e nord-coreana) per colpire Israele. E credo che basti quello :)
-kurgan-
01-05-2005, 12:42
Colpire noi Italiani?
Certo che no.
L'Iran, tuttavia, ha già missili a lunga gittata (tecnologia giapponese e nord-coreana) per colpire Israele. E credo che basti quello :)
aiuto.. mettetevi d'accordo.. oscuroviandante non è di questa opinione :)
io qualche dubbio ce l'ho, se riesce a colpire dalla corea la costa ovest degli stati uniti.. se fosse venduto all'iran e partisse da li', per me potrebbe arrivare anche all'italia. Non ho fatto il conto dei km, non ho una mappa sottomano.
teddyfreek79
01-05-2005, 12:51
Si diceva già da tempo che la Corea del Nord avrebbe le tecnologie per la costruzione di missili intercontinentali, e da un annetto si sa anche che ha degli ordigni nucleari. Ora a quanto pare ci sono indizi attendibili sul fatto che il regime abbia fatto 2+2 costruendo missili nucleari intercontinentali...
Consideriamo pure che:
- il Pakistan ha insegnato la tecnologia nucleare a Corea e Iran
- hanno il nucleare anche: Brasile, India e Cina.
x teddyfreek79: tutta la conduzione delle trattative con la Corea mi ha dato questa impressione. Se un paese ha davvero armi di distruzione non lo invadi, il rischio è troppo alto. E questa politica non fa che incoraggiare gli stati "canaglia" a dotarsi di bombe e missili a lunga gittata.
Infatti speriamo che l'Iran si armi presto, e bene.
teddyfreek79
01-05-2005, 12:52
io qualche dubbio ce l'ho, se riesce a colpire dalla corea la costa ovest degli stati uniti.. se fosse venduto all'iran e partisse da li', per me potrebbe arrivare anche all'italia. Non ho fatto il conto dei km, non ho una mappa sottomano.
IMHO non potrebbe raggiungerci.
Ma chiediti piuttosto una cosa: secondo te, tra l'opportunità di colpire Israele e Italia, quale scelgono?
forse è ora di comprarsi dei buoni solari :cool:
dici che dovrei comprarmi anche gli occhiali termici di valentino? :what:
-kurgan-
01-05-2005, 12:58
IMHO non potrebbe raggiungerci.
Ma chiediti piuttosto una cosa: secondo te, tra l'opportunità di colpire Israele e Italia, quale scelgono?
credo israele, avendone uno solo.
teddyfreek79
01-05-2005, 13:02
credo israele, avendone uno solo.
Prenderebbero Israele pure se ne avessero 10! :D
Non potete neanche immaginare l'odio profondo del Governo della Repubblica Islamica dell'Iran verso quelli che considerano "i figli degli americani"! :D
E poi dovete anche capire che l'Italia nel Medio Oriente è il paese più amato d'Europa, famosa per gli spaghetti, Venezia, il calcio, e gli italiani :oink: . E ve lo dice uno che in Iran ci è nato! :cool:
oscuroviandante
01-05-2005, 13:06
aiuto.. mettetevi d'accordo.. oscuroviandante non è di questa opinione :)
io qualche dubbio ce l'ho, se riesce a colpire dalla corea la costa ovest degli stati uniti.. se fosse venduto all'iran e partisse da li', per me potrebbe arrivare anche all'italia. Non ho fatto il conto dei km, non ho una mappa sottomano.
Che possano colpirci è indubbio.
Un vettore in grado di colpire dalla corea gli US , dall'Iran può colpire buona parte dell'Europa
Ma il loro target primario è lo stato di Israele.
Poi c'è sempre il discorso di Escalation...ma questa è un'altra storia
oscuroviandante
01-05-2005, 13:08
Prenderebbero Israele pure se ne avessero 10! :D
Non potete neanche immaginare l'odio profondo del Governo della Repubblica Islamica dell'Iran verso quelli che considerano "i figli degli americani"! :D
E poi dovete anche capire che l'Italia nel Medio Oriente è il paese più amato d'Europa, famosa per gli spaghetti, Venezia, il calcio, e gli italiani :oink: . E ve lo dice uno che in Iran ci è nato! :cool:
Si , lo so.
Ma per caso abbiamo basi Americane sul ns. territorio e qualcuna ha una valenza nucleare tattica. ;)
teddyfreek79
01-05-2005, 13:21
Si , lo so.
Ma per caso abbiamo basi Americane sul ns. territorio e qualcuna ha una valenza nucleare tattica. ;)
Mi sembra un'assurdità rinunciare ad Israele per qualche misera base americana :O
oscuroviandante
01-05-2005, 13:25
Mi sembra un'assurdità rinunciare ad Israele per qualche misera base americana :O
non ho capito.... :confused:
qui http://www.andrew-gray.com/dist/index.it.html potete calcolare la distanza
noterete che sia la Corea del Nord che l'Iran sono più vicini di quanto pensate.
Quando parlo di ICBM parlo di un Missile Balistico Intercontinentale.Cioè un missile in grado di portare una testata a 10.000 km dal sito di lancio.
Dall'Iran basterebbe un missile a medio-lungo raggio
oscuroviandante
01-05-2005, 13:28
dici che dovrei comprarmi anche gli occhiali termici di valentino? :what:
te lo consiglio.
E ti consiglio anche di portarti dietro un ombrello.....sai le polveri del fallout hanno la brutta abitudine di attaccarsi ai capelli
c'è sempre qualche trafiletto sui giornali ogni tanto in merito ad un probabile attacco americano ai laboratori nucleari iraniani citando soffiate di qua e di la
oscuroviandante
01-05-2005, 14:07
c'è sempre qualche trafiletto sui giornali ogni tanto in merito ad un probabile attacco americano ai laboratori nucleari iraniani citando soffiate di qua e di la
sarà più un lavoro da Covert Operations , qualcosa alla Splinter Cell-MGS per capirci ;)
L' USAF ha spostato uno squadron di F15E a Guam, sarà un caso? :D
oscuroviandante
01-05-2005, 14:46
Beh penso che nel caso utilizzeranno aerei stealth
Phantom II
01-05-2005, 14:49
Se un paese ha davvero armi di distruzione non lo invadi, il rischio è troppo alto. E questa politica non fa che incoraggiare gli stati "canaglia" a dotarsi di bombe e missili a lunga gittata.
Secondo me questa non è una visione delle cose universalmente valida. Un paese che ha l'atomica può prendere tranquillamente un sacco di mazzate da una nazione nemica se sul piano convenzionale è carente o comunque inferiore al suo avversario. Corea del Nord e Iran potranno anche avere armamento nucleare strategico ma attacchi preventivi penso avrebbero buon gioco a stroncargli le gambe per un bel pezzo.
Quello che manca è un'ente serio predisposto al controllo severo della proliferazione nucleare (e degli altri armamenti di distruzione di massa) che possa prendere decisioni anche drastiche per far rispettare, a tutti, le sue decisioni.
Secondo me questa non è una visione delle cose universalmente valida. Un paese che ha l'atomica può prendere tranquillamente un sacco di mazzate da una nazione nemica se sul piano convenzionale è carente o comunque inferiore al suo avversario.
Nessuna pretesa di universalità, ma la politica internazionale sembra confermarlo, dal momento che i governi in Afghanistan e Iraq sono stati deposti, mentre in Corea del Nord non c'è stata ancora nessuna operazione militare, nonostante rappresenti una minaccia maggiore (e questa notizia non fa che confermarlo).
Inoltre un regime può sempre decidere, se messo alle strette, di ricorrere per disperazione alle armi atomiche, nel tentativo di dissuadere l'avversario. Si temeva uno scenario simile nel caso Saddam avesse avuto davvero l'atomica.
Quello che manca è un'ente serio predisposto al controllo severo della proliferazione nucleare (e degli altri armamenti di distruzione di massa) che possa prendere decisioni anche drastiche per far rispettare, a tutti, le sue decisioni.
Pura utopia finchè si calpesteranno gli organismi internazionali creati proprio con lo scopo di mantenere la pace e l'equilibrio internazionali. E' inutile chiedere all'Iraq, all'Iran, alla Corea di non costruire armi atomiche se comunque rischiano di essere attaccati per altri motivi (esempio, non rispetto dei diritti umani). Inutile chiedere al Pakistan di non procurarsi armamenti atomici, se ha attriti con l'India nucleare... e così via.
oscuroviandante
01-05-2005, 15:39
Il problema di un'eventuale azione militare contro la Corea del Nord si chiama Cina.
E' improbabile che un'attacco non scateni una rappresaglia da parte di Pechino.
Magari con l'invasione di Taiwan che , vi ricordo , ha un patto di collaborazione militare con gli US.
E qui torniamo alla escalation.
Oppure potrebbe esserci uno "scambio equo".
Gli USA potrebbero chiedere alla Cina la mano libera con la Corea del Nord lasciando la possibiltà a Pechino di invadere Taiwan.
Questa potrebbe essere una soluzione in grado di mettere tutti d'accordo.
Phantom II
01-05-2005, 15:47
Nessuna pretesa di universalità, ma la politica internazionale sembra confermarlo, dal momento che i governi in Afghanistan e Iraq sono stati deposti, mentre in Corea del Nord non c'è stata ancora nessuna operazione militare, nonostante rappresenti una minaccia maggiore (e questa notizia non fa che confermarlo).
Secondo me questo non dimostra il valore deterrente degli arsenali nucleari di paesi simili, ma piuttosto il fatto che della Corea del Nord non frega niente a nessuno perchè a nessuno verrebbe in tasca qualcosa da un impegno militare in quei luoghi.
Il problema di un'eventuale azione militare contro la Corea del Nord si chiama Cina.
E' improbabile che un'attacco non scateni una rappresaglia da parte di Pechino.
Magari con l'invasione di Taiwan che , vi ricordo , ha un patto di collaborazione militare con gli US.
E qui torniamo alla escalation.
Io non la vedo così, anche perchè alla Cina il programma nucleare coreano non è mai andato a genio (come quello indiano e pakistano) visto che a lungo termine potrebbe minare il suo ruolo di potenza egemone in Asia.
von Clausewitz
01-05-2005, 16:46
a mio parere siete tutti fuori strada
il problema maggiore di un azone risolutiva, militare e non, contro la corea del nord non sta tanto nelle sue pretesi attuali ordigni nucleari o nella Cina
piuttosto per il fatto che il regime nordcoreano mantiene un esercito forte di circa un milione di uomini lngo la frontiera del 38 parallelo, a pochi km da Seul
immaginate se una simile massa piombasse su una megalopoli come Seul, il caos che ne deriverebbe
ed è un problema che data non da oggi, ma da più di 50 anni
cmq prima o poi anche il regime nordcoreano è destinato a cadere per erosione interna
Oppure potrebbe esserci uno "scambio equo".
Gli USA potrebbero chiedere alla Cina la mano libera con la Corea del Nord lasciando la possibiltà a Pechino di invadere Taiwan.
Questa potrebbe essere una soluzione in grado di mettere tutti d'accordo.
fantapolitica :
se gli usa lasciassero questo compito alla cina ? , purtroppo poi confinerebbero con la corea del sud .
Si dota del primo missile ICBM ...
http://www.panorama.it/mondo/capire_mondo/articolo/ix1-A020001030517
Speriamo che venga dato un ultimatum e poi si agisca anche in Corea del Nord.
Swisström
01-05-2005, 17:48
aiuto.. mettetevi d'accordo.. oscuroviandante non è di questa opinione :)
io qualche dubbio ce l'ho, se riesce a colpire dalla corea la costa ovest degli stati uniti.. se fosse venduto all'iran e partisse da li', per me potrebbe arrivare anche all'italia. Non ho fatto il conto dei km, non ho una mappa sottomano.
ma tu credi che sprechino un missile dal costo esorbitante per colpire l Italia? :rotfl:
oscuroviandante
01-05-2005, 17:49
a mio parere siete tutti fuori strada
il problema maggiore di un azone risolutiva, militare e non, contro la corea del nord non sta tanto nelle sue pretesi attuali ordigni nucleari o nella Cina
piuttosto per il fatto che il regime nordcoreano mantiene un esercito forte di circa un milione di uomini lngo la frontiera del 38 parallelo, a pochi km da Seul
immaginate se una simile massa piombasse su una megalopoli come Seul, il caos che ne deriverebbe
ed è un problema che data non da oggi, ma da più di 50 anni
cmq prima o poi anche il regime nordcoreano è destinato a cadere per erosione interna
Speriamo che cada.
Non mi stupirei se i Cinesi fomentassero un colpo di stato.
Anzi potrebbe essere la soluzione al problema nord coreano.
Il problema è trovare degli ufficiali nordcoreani che avallino o fomentino un eventuale golpe.
oscuroviandante
01-05-2005, 17:51
ma tu credi che sprechino un missile dal costo esorbitante per colpire l Italia? :rotfl:
In una escalation si colpiscono a cascata tutti gli stati facenti parte dello schieramento avversario.
L'Italia resta comunque un obiettivo militare strategico data la sua natura di portaerei naturale per tutta l'area del Mediterraneo.
P.S. non ti preoccupare che riserveranno alla Svizzera un missile speciale speciale :D
Permettetemi una certa dose di scetticismo.
Dalla notte dei tempi fino ad ora, solo USA, URSS, Francia e da poco Cina hanno costruito ICBM o SLBM a lunga portata.
Al momento opportuno invece spuntano fuori come funghi paesi senza alcuna tecnologia che avrebbero trovato chissà dove la formula per costruirli.
Qualcosa non quadra, mi sembra molto simile alla barzellatte raccontata anni or sono da Tony Blair sulle famose armi di distruzione di massa montate su missili balistici che Saddam poteva lanciare contro Londra nel giro di 30 minuti.
C'è una bella differenza fra volere e potere.
Fino ad adesso dalla Corea sono stati sempre testati ordini di classe SRBM. Se poi hanno la capacità di costruire il loro primo ICBM senza bisogno di test, allora sono FENOMENI.
Ciao
Federico
Lucio Virzì
02-05-2005, 08:44
P.S. non ti preoccupare che riserveranno alla Svizzera un missile speciale speciale :D
Basterebbe un missile carico di rogatorie per seppellire la sfizzera! :asd:
LuVi
oscuroviandante
02-05-2005, 08:59
Permettetemi una certa dose di scetticismo.
Dalla notte dei tempi fino ad ora, solo USA, URSS, Francia e da poco Cina hanno costruito ICBM o SLBM a lunga portata.
Al momento opportuno invece spuntano fuori come funghi paesi senza alcuna tecnologia che avrebbero trovato chissà dove la formula per costruirli.
Qualcosa non quadra, mi sembra molto simile alla barzellatte raccontata anni or sono da Tony Blair sulle famose armi di distruzione di massa montate su missili balistici che Saddam poteva lanciare contro Londra nel giro di 30 minuti.
C'è una bella differenza fra volere e potere.
Fino ad adesso dalla Corea sono stati sempre testati ordini di classe SRBM. Se poi hanno la capacità di costruire il loro primo ICBM senza bisogno di test, allora sono FENOMENI.
Ciao
Federico
Di test ne hanno fatti.
http://lanazione.quotidiano.net/art/2003/03/10/4208171
Sicuramente era un missile a 1 stadio
Con l'aggiunta di un secondo stadio si ha un ICBM tipo il TITAN
La tecnologia bellica Nord Coreana è molto più avanzata di quanto si pensi.
Northern Antarctica
02-05-2005, 10:06
In una escalation si colpiscono a cascata tutti gli stati facenti parte dello schieramento avversario.
L'Italia resta comunque un obiettivo militare strategico data la sua natura di portaerei naturale per tutta l'area del Mediterraneo.
Perché dovrebbero colpirci dopo tutto quello che abbiamo fatto per loro:
http://www.cesvi.org/aggcorea.asp
:rolleyes:
Di test ne hanno fatti.
http://lanazione.quotidiano.net/art/2003/03/10/4208171
Sicuramente era un missile a 1 stadio
Da come è riportata la notizia non si capisce quasi nulla, prima si parla di missile da crociera, poi di missile balistico.
Comunque la differenza fra un SRBM e un ICBM è notevole, se non altro per il profilo di volo da seguire.
Ciao
Federico
oscuroviandante
02-05-2005, 11:05
Perché dovrebbero colpirci dopo tutto quello che abbiamo fatto per loro:
http://www.cesvi.org/aggcorea.asp
:rolleyes:
ma era solo una ipotesi!!!!
la distanza è compatibile con quella corea-america.
Magari ci vogliono colpire perchè gli abbiamo mandato merce avariata :D
oscuroviandante
02-05-2005, 11:06
Da come è riportata la notizia non si capisce quasi nulla, prima si parla di missile da crociera, poi di missile balistico.
Comunque la differenza fra un SRBM e un ICBM è notevole, se non altro per il profilo di volo da seguire.
Ciao
Federico
non trovo la notiza che riportava un lancio di un missile balistico che sorvolò il giappone.
oscuroviandante
02-05-2005, 16:32
un link Australiano interessante
http://www.aph.gov.au/library/pubs/cib/1999-2000/2000cib01.htm
-kurgan-
02-05-2005, 18:31
Il problema di un'eventuale azione militare contro la Corea del Nord si chiama Cina.
E' improbabile che un'attacco non scateni una rappresaglia da parte di Pechino.
Magari con l'invasione di Taiwan che , vi ricordo , ha un patto di collaborazione militare con gli US.
E qui torniamo alla escalation.
Oppure potrebbe esserci uno "scambio equo".
Gli USA potrebbero chiedere alla Cina la mano libera con la Corea del Nord lasciando la possibiltà a Pechino di invadere Taiwan.
Questa potrebbe essere una soluzione in grado di mettere tutti d'accordo.
mi vengono i brividi pensando a quei poveracci di taiwan :(
-kurgan-
02-05-2005, 18:33
ma tu credi che sprechino un missile dal costo esorbitante per colpire l Italia? :rotfl:
hai vagamente presente la base di aviano, cosa rappresenta e quanto è armata? :confused:
Northern Antarctica
02-05-2005, 18:38
mi vengono i brividi pensando a quei poveracci di taiwan :(
non c'è nulla da temere, il discorso Cina-Taiwan è un problema tra cinesi. I nazionalisti a Taiwan sono solo il 50%. Non credo proprio la situazione si risolva in maniera "dura". ;)
-kurgan-
02-05-2005, 18:41
non c'è nulla da temere, il discorso Cina-Taiwan è un problema tra cinesi. I nazionalisti a Taiwan sono solo il 50%. Non credo proprio la situazione si risolva in maniera "dura". ;)
non la vedo proprio come te, i dissidenti politici in cina finiscono in carcere e non si sa bene cosa gli succeda una volta che sono dentro. Il 50 per cento della popolazione è davvero tanto, in ogni caso.
Northern Antarctica
02-05-2005, 18:58
non la vedo proprio come te, i dissidenti politici in cina finiscono in carcere e non si sa bene cosa gli succeda una volta che sono dentro. Il 50 per cento della popolazione è davvero tanto, in ogni caso.
Io credo che, se mai succederà una cosa del genere, sarà "soft", alla maniera di Hong Kong: un futuro "ammorbidimento" delle posizioni cinesi (della Cina Popolare) unita ad una crescita che ne farà in breve la prima superpotenza economica potrebbe far diminuire il consenso nazionalista a Taiwan.
L'approccio tipico del taiwanese favorevole alla riunificazione è: "Perché non far parte della più grande potenza mondiale e rimanere, invece, isolati, se le condizioni in futuro consentiranno l'unione?" In fondo i taiwanesi sono cinesi a tutti gli effetti (se si esclude quel 5% di popolazione aborigena di etnia malese).
Swisström
02-05-2005, 21:23
In una escalation si colpiscono a cascata tutti gli stati facenti parte dello schieramento avversario.
L'Italia resta comunque un obiettivo militare strategico data la sua natura di portaerei naturale per tutta l'area del Mediterraneo.
P.S. non ti preoccupare che riserveranno alla Svizzera un missile speciale speciale :D
Sarebbe troppo dispendioso, le basi son lontane una dall altra... e comunque credo che dal momento in uci decidono id premere il bottone, 30 minuti dopo la loro nazione non esiste più :)
Basterebbe un missile carico di rogatorie per seppellire la sfizzera! :asd:
LuVi
Attento che gli spaghetti stan cuocendo troppo :)
Che virzata che ha detto :asd:
oscuroviandante
02-05-2005, 22:37
Sarebbe troppo dispendioso, le basi son lontane una dall altra... e comunque credo che dal momento in uci decidono id premere il bottone, 30 minuti dopo la loro nazione non esiste più :)
Che virzata che ha detto :asd:
I soldi in campo bellico si trovano sempre....la corea del Nord è una nazione di disperati ma sviluppa sistemi d'arma d'avanguardia.
Naturale che chi decida di dare il via ad un attacco nucleare 30 minuti dopo sia ridotto a vapore acqueo.
Il concetto stesso di guerra nucleare è come sparare ad un nemico usando una pistola con 2 canne ...una che mira a lui e una che mira a se stessi.
A meno che di utilizzare la tattica del Nuclear First Strike..... ;) http://www.tldm.org/news2/first_strike.htm
P.S. per la Sfizzera è pronta un vettore Casalini-Caruso con testata MIRV contenente gruppi di No-Global :D
Phantom II
03-05-2005, 01:01
Permettetemi una certa dose di scetticismo.
Dalla notte dei tempi fino ad ora, solo USA, URSS, Francia e da poco Cina hanno costruito ICBM o SLBM a lunga portata.
Al momento opportuno invece spuntano fuori come funghi paesi senza alcuna tecnologia che avrebbero trovato chissà dove la formula per costruirli.
Qualcosa non quadra, mi sembra molto simile alla barzellatte raccontata anni or sono da Tony Blair sulle famose armi di distruzione di massa montate su missili balistici che Saddam poteva lanciare contro Londra nel giro di 30 minuti.
C'è una bella differenza fra volere e potere.
Fino ad adesso dalla Corea sono stati sempre testati ordini di classe SRBM. Se poi hanno la capacità di costruire il loro primo ICBM senza bisogno di test, allora sono FENOMENI.
Ciao
Federico
Non siamo più negli anni '50 e '60 quando la tecnologia missilistica era appannaggio di un numero di paesi che stavano sulle dita di una mano a dir tanto.
I progressi nel settore missilistico di nazioni considerate tecnologicamente arretrate come Iran e Corea del Nord sono ormai abbastanza conosciuti in occidente, anche perchè la caduta dell'Unione Sovietica ha semplificato le cose per chi si vuole dotare di armamento missilistico strategico.
A meno che di utilizzare la tattica del Nuclear First Strike..... ;) http://www.tldm.org/news2/first_strike.htm
Il nuclear first strike ha senso solo se indirzzato verso un paese che non è dotato di una rete di sorveglianza dei dispositivi strategici nucleari avversari, ma anche anche in questo caso c'è una riserva perchè nessuna potenza nucleare conosce l'effettivo puntamento dei missili nemici, per cui se in linea teorica gli Stati Uniti lanciassero contro la Corea del Nord senza dire niente a nessuno, Russia e Cina potrebbero interpretare l'azione come un attacco nei loro confronti a cui si sentirebbero in diritto di rispondere secondo la filosofia per la quale se tu mandi al creatore me io prima di andarci ti ricambio il favore.
Lucio Virzì
03-05-2005, 06:55
"Buongiorno professor Falken. Non preferirebbe una bella partita a... guerra termonucleare globale?"
oscuroviandante
03-05-2005, 20:11
"Buongiorno professor Falken. Non preferirebbe una bella partita a... guerra termonucleare globale?"
E' un gioco stupido.... non può esserci nessun vincitore..
Che ne direbbe di una partita a scacchi ? ;)
*sasha ITALIA*
03-05-2005, 20:21
che dire della news....
E' un gioco stupido.... non può esserci nessun vincitore..
Che ne direbbe di una partita a scacchi ? ;)
o meglio comprarsi un biglietto per parigi con la morosa :D
oscuroviandante
04-05-2005, 09:38
o meglio comprarsi un biglietto per parigi con la morosa :D
eggià....proprio una delle città tra gli obbiettivi strategici :D
Non siamo più negli anni '50 e '60 quando la tecnologia missilistica era appannaggio di un numero di paesi che stavano sulle dita di una mano a dir tanto.
I progressi nel settore missilistico di nazioni considerate tecnologicamente arretrate come Iran e Corea del Nord sono ormai abbastanza conosciuti in occidente, anche perchè la caduta dell'Unione Sovietica ha semplificato le cose per chi si vuole dotare di armamento missilistico strategico.
...
L'unico fattore di rischio è l'ultimo da te citato: alcune repubbliche ex-Urss hanno venduto missili da crociera kh55 a Iran e Corea del Nord, privi di testate.
Essendo tecnologia di primi anni 80 può darsi che il reverse engineering sia possibile.
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.