PDA

View Full Version : Server archiviazione dati


wdesign
01-05-2005, 09:12
Espertissimi,
mi rivolgo a voi per una consulenza riguardo ad un server per l'archiviazione dati. Nella richiesta vedo anche tra parentesi (DBMS). Il budget massimo previsto è di 9000 euro.
Ho cercato a scopo informativo sul portale dell o hp ma non ho ben capito quali siano le differenze di tipo prestazionale o filosofico tra l'immagazzinamento su disco o su unità a nastro esterno.
Devo considerare l'acquisto di una unità a nastro per rientrare nella definizione o basta qualche disco scsi in raid?

MM
01-05-2005, 09:29
Per il server non so che dirti, ma per il backup serve un'unità a nastri, anche se attivi il RAID
Il RAID ti preserva da guasti ad un disco, ma non ti salvaguarda da altri guai che potrebbero accadere, tipo scarica elettrica che guasta più di un disco o tutti
Il salvataggio dei dati va sempre fatto e su supporto "esterno" al sistema

wdesign
01-05-2005, 09:48
Per il server non so che dirti, ma per il backup serve un'unità a nastri, anche se attivi il RAID
Il RAID ti preserva da guasti ad un disco, ma non ti salvaguarda da altri guai che potrebbero accadere, tipo scarica elettrica che guasta più di un disco o tutti
Il salvataggio dei dati va sempre fatto e su supporto "esterno" al sistema

Quindi basta un buon server da poche migliaia di euro e una unità a nastri anche di fascia bassa. L'alternativa hd esterno all'unità a nastri che vantaggi o svantaggi ha?
Ormai ci sono hd esterni da 1 tera

MM
01-05-2005, 10:00
Beh.. i dischi esterni da 1 TB in realtà sono batterie di dischi e non un disco singolo
Il disco più grande attualmente in produzione mi pare sia un Hitachi da 500GB

In termini di velocità credo che le differenze non siano eccessive, tra unità a nastri e disco esterno, con vantaggio comunque da parte dei dischi
In termini di praticità ritengo sia preferibile il disco, in quanto maggiormente "trasportabile", vale a dire che si può megglio collegare ad altri sistemi senza bisogno di specifici device

wdesign
01-05-2005, 10:06
Beh.. i dischi esterni da 1 TB in realtà sono batterie di dischi e non un disco singolo
Il disco più grande attualmente in produzione mi pare sia un Hitachi da 500GB

In termini di velocità credo che le differenze non siano eccessive, tra unità a nastri e disco esterno, con vantaggio comunque da parte dei dischi
In termini di praticità ritengo sia preferibile il disco, in quanto maggiormente "trasportabile", vale a dire che si può megglio collegare ad altri sistemi senza bisogno di specifici device


Si, stavo giusto vedendo ora che se non si ha l'esigenza di immagazzinare centinaia di tera per cui sono indispensabili le unità a nastro, l'immagazzinamento su disco è assolutamente +conveniente. Anche il software di backup è contenuto all'interno dell'unità di storage e fa tutto in automatico evitando l'acquisto di windows server storage 2003 (che tra l'altro non so proprio che funzioni abbia).