Entra

View Full Version : Asus P5AD2-E Premium e p4 3.60 @ 4.00


andreamaggio
30-04-2005, 17:36
Proprio oggi, con l'aiuto di un amico, ho raggiunto la fatidica soglia dei 4 Ghz!!!
Come allegato in foto, il FSB è stato portato a 286Mhz per un totale di ben 1.144Mhz (con dissipatore ad aria della coolermaster); le DDR2 da 533 @ 572 (sono stabili anche a 600); i voltaggi, impostati nel bios, equivalgono a 1.5000V per VCore e 1.30 per FSB TVoltage.
Faccio presente che sono ancora in attesa di un sistema a liquido che mi arriverà la prox settimana.
Mi sapreste dare un ulteriore aiuto per quanto riguarda i voltaggi del VCore, della memoria, del chipset e del FSB TVoltage?

Tra le altre cose; stiamo ancora alzando il tutto! Però mi serve sapere i voltaggi (adesso siamo 1160)

[IMG]http://storage.msn.com/x1pGHpas_o48llwsaIosv51Yq9LRBQFypNr3Il_wkzO9-dqvHWdTbhXDMOBLdit6mIaoNrbD3xeZoRuxzIeSR32Tw6Jiu24u69PeAyHqYTfDlRHvPjDMl9xhQ

Senator
01-05-2005, 00:52
:mbe:

andreamaggio
01-05-2005, 15:48
:mbe:
Cosa? :mbe:

manuele.f
01-05-2005, 16:10
Cosa? :mbe:
penso si riferisse alli screen...volevi fare vedere lo screen di cpuz o lo sfondo del desktop? :D :eek: :rotfl:

andreamaggio
01-05-2005, 16:33
penso si riferisse alli screen...volevi fare vedere lo screen di cpuz o lo sfondo del desktop? :D :eek: :rotfl:

è io ho una risoluzione alta 1600X1200... se apsettate ne metto una magari piu' leggibile....

andreamaggio
01-05-2005, 16:39
Ecco magari è meglio (decisamente) questa...
http://storage.msn.com/x1pGHpas_o48llwsaIosv51Yq9LRBQFypNr3Il_wkzO9-ezEbarvD7Ut2ovrTdBcUcVeBdkgeZv2IhjvyNkP0MeJOIXERszmbyVi7eGX0SwxzJvjuwGNfGmIQ
E comunque il Vcore non è a 1.600 ma a 1.500 non so perchè lo vede così...

sirus
01-05-2005, 16:39
è io ho una risoluzione alta 1600X1200... se apsettate ne metto una magari piu' leggibile....
va beh la fai poi la ridimensioni a 800x600 e siamo felici tutti :sofico:

sirus
01-05-2005, 16:41
Ecco magari è meglio (decisamente) questa...
http://storage.msn.com/x1pGHpas_o48llwsaIosv51Yq9LRBQFypNr3Il_wkzO9-ezEbarvD7Ut2ovrTdBcUcVeBdkgeZv2IhjvyNkP0MeJOIXERszmbyVi7eGX0SwxzJvjuwGNfGmIQ
beh il VCore mi sembra eccessivo :mbe: a quella frequenza dovrebbe essere di 1.4V ossia lo standard :doh: a 1.6 ci arrivi quando vai verso i 4.8GHz :muro:

andreamaggio
01-05-2005, 16:42
beh il VCore mi sembra eccessivo :mbe: a quella frequenza dovrebbe essere di 1.4V ossia lo standard :doh: a 1.6 ci arrivi quando vai verso i 4.8GHz :muro:
E che mi consigli di modificare? Grazie per la risposta... E comunque il vcore era a 1,500

Senator
01-05-2005, 17:00
penso si riferisse alli screen...volevi fare vedere lo screen di cpuz o lo sfondo del desktop? :D :eek: :rotfl:
hai capito al volo :D

andreamaggio
01-05-2005, 17:02
Dai ragazzi datemi un aiutino...

Anche perchè in settimana mi arriva il sistema a liquido e voglio andare oltre... percò mi serve il vostro aiuto! Grazie :help: :D

sirus
01-05-2005, 17:27
E che mi consigli di modificare? Grazie per la risposta... E comunque il vcore era a 1,500
il VCore, 1.4 basta

andreamaggio
01-05-2005, 17:31
il VCore, 1.4 basta
Ok, però il resto?....

sirus
02-05-2005, 12:27
Ok, però il resto?....
non ho per le mani la piattaforma :rolleyes: mi viene difficile dirtelo ;) :doh:

andreamaggio
02-05-2005, 13:24
Ciao, mm conosci mica qualche guida, o altro che parli di overclok pu piattaforme p5ad2-e? Grazie

sirus
02-05-2005, 13:28
Ciao, mm conosci mica qualche guida, o altro che parli di overclok pu piattaforme p5ad2-e? Grazie
purtroppo no... :help: cerca sul forum che sicuramente qualche cosa la trovi

andreamaggio
02-05-2005, 13:31
Provo, anzi ho già provato e non ho trovato nulla... è un pochetto troppo giovane...

sirus
02-05-2005, 13:41
Provo, anzi ho già provato e non ho trovato nulla... è un pochetto troppo giovane...
già :rolleyes:

sirus
02-05-2005, 13:44
comunque questa serie di p4 sembra abbastanza fortunata dovresti arrivare a 4200MHz a VCore 1.4V prova a mettere 14*300 nel bios e vedere che fa ;) se va bene (fai un po' di prime95) sali ancora altrimenti aumenti il vcore di 0.05 e provi ancora il prime95 ;) credo che il limite di fsb lo raggiungerai a circa 333 ;)

andreamaggio
02-05-2005, 20:13
Non riesco ad andare oltre i 286... adesso sono a 271 per una totale di 1084 e 3800mhz con le memorie da 533 a 722!!! Mostruose... aspetto sempre il liquido!!! Che ne pensate del Vapochill?! :eek: e del Intel 3.8GHZ 570j ? :mbe: :confused: :eek:

sirus
02-05-2005, 20:48
Non riesco ad andare oltre i 286... adesso sono a 271 per una totale di 1084 e 3800mhz con le memorie da 533 a 722!!! Mostruose... aspetto sempre il liquido!!! Che ne pensate del Vapochill?! :eek: e del Intel 3.8GHZ 570j ? :mbe: :confused: :eek:
che hai tanti soldini da spendere :D
ma la tua mobo quanto ti permette di impostare di FSB??? :confused:

andreamaggio
02-05-2005, 20:50
che hai tanti soldini da spendere :D
èè no no allora il procio mi dovrebbe arrivare dagli stati uniti da un amico di mio padre, come forse (ma dico forse) il Vapochill...

andreamaggio
02-05-2005, 20:50
che hai tanti soldini da spendere :D
ma la tua mobo quanto ti permette di impostare di FSB??? :confused:
in teoria fino a 400.... :confused: :muro: :D

andreamaggio
02-05-2005, 21:14
Mamma mia... aiutami tu LIQUIDO!!!! Oh allora sia con il moltiplicatore bloccato che con il moltiplicatore sbloccato non riesco ad andare oltre i 4022mhz!!!

sirus
02-05-2005, 21:41
Mamma mia... aiutami tu LIQUIDO!!!! Oh allora sia con il moltiplicatore bloccato che con il moltiplicatore sbloccato non riesco ad andare oltre i 4022mhz!!!
è una cosa impossibile :confused: non esistono p4 che non vanno oltre quella frequenza :(
ma a quanto stanno le temperature??? :muro:

andreamaggio
02-05-2005, 21:43
è una cosa impossibile :confused: non esistono p4 che non vanno oltre quella frequenza :(
ma a quanto stanno le temperature??? :muro:
Infatti probabilmente è un problema di temperature... a volte mi trovo a 70°.... :muro: :muro:

sirus
02-05-2005, 21:50
ma hai il dissy stock??? :rolleyes:

andreamaggio
02-05-2005, 21:53
ma hai il dissy stock??? :rolleyes:
No ho un dissi coolermaster ma non ha gran chè di differenza... è solo piu' grosso e veloce la ventola...

viniard
03-05-2005, 07:41
Ciao andreamaggio io ho una p5gd2-deluxe volevo sapere se hai usato qualche programma pere arrivare a 4 Ghz oppure hai fatto tutto da bios!! grazie ciao

andreamaggio
03-05-2005, 16:01
Ciao andreamaggio io ho una p5gd2-deluxe volevo sapere se hai usato qualche programma pere arrivare a 4 Ghz oppure hai fatto tutto da bios!! grazie ciao
Ciao, io ci sono arrivato facendo tutto da bios; tu che cpu hai?

andreamaggio
03-05-2005, 21:58
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se sapete quali di questi due processori sia piu' votato all'overclock e quale scegliereste e perchè...

1) Intel 4 3.400 Extreme Edition HyperThreading
2) Intel 3.800 570J

Grazie

Darkdragon
03-05-2005, 22:05
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se sapete quali di questi due processori sia piu' votato all'overclock e quale scegliereste e perchè...

1) Intel 4 3.400 Extreme Edition HyperThreading
2) Intel 3.800 570J

Grazie

nessuno dei due. con un 630-640-650 vai sul sicuro, anche se la serie 5xx ha qualcosa in piu sono pronti per il futuro....(mah, lo spero visto che anche io voglio quella MB e uno di quei proc per il mio vaio)

andreamaggio
03-05-2005, 22:49
nessuno dei due. con un 630-640-650 vai sul sicuro, anche se la serie 5xx ha qualcosa in piu sono pronti per il futuro....(mah, lo spero visto che anche io voglio quella MB e uno di quei proc per il mio vaio)

Ma perchè nessuno dei due...?!? :mbe:

stbarlet
03-05-2005, 23:00
Ma perchè nessuno dei due...?!? :mbe:
lascia perdere quei 2 sono solo i + costosi ascolta quelli che ti dicono di prendere un p4 della seri 6xx perchè hai 2 mb di cache e i 64 bit abilitati... altrimenti aspetti... e ti prendi un dual core EE o un 820

piottocentino
03-05-2005, 23:02
ciao, volevo sapere che ram hai:)

prendi un 6xx perchè sale bene, ha i 64 bit e se lo overclocchi è facile ad avere un bus di sistema come gli EE, e quindi hai un P4EE vero e proprio:)

dmanighetti
03-05-2005, 23:20
Ma perchè nessuno dei due...?!? :mbe:

Spiegazione tecnica:

1) Intel 4 3.400 Extreme Edition HyperThreading

Core Gallatin, fsb 800MHz !!!, socket 775, a sto punto se vuoi qualcosa di equivalente tanto vale il P4 3.46GHz EE, core Gallatin, fsb 1066MHz (rapporto ram-bus 1:1), socket 775, meglio ancora il P4 3.73GHz EE, core Prescott, fsb 1066MHz, socket 775 (al momento introvabile in europa), non hanno le estensioni per le isturzioni a 64bit.
In entrambi i casi non potrai montare i nuovi dual core perchè (as usual) intel ha deciso di cambiare il socket adducendo problemi nel dare la necessaria alimentazione/tensione a queste cpu.

2) Intel 3.800 570J

Core Prescott, fsb 800MHz, socket 775, scalda peggio di un forno da panettiere, non ha l'estensione per il supporto istruzioni a 64 bit e visto come scalda o lo raffreddi a liquido o ti funziona a metà frequenza a pieno carico. Come sopra la mobo non potrà ospitare i nuovi dual core (socket differente).

x stbarlet, il p4 3.4GHz EE non avrà 2 Mb di cache level2 (ne ha 512) ma in compenso ne ha 2 di level3 e soprattutto è un core "freddo", idem per il p4 3.46.
(il Gallatin, se non ricordo male, è un core per processori da server)

[edit] ho visitato ora il sito della Intel, il Gallatin è il core usato per i processori classe Xeon.

andreamaggio
03-05-2005, 23:35
Grazie mille per le spiegazioni... perchè il Intel 3.800 570J mi arriva sicuramente (una specie di regalo da un amico di mio padre direttamente dagli Stati Uniti) e forse anche il Intel 4 3.400 Extreme Edition HyperThreading.... bho vedremo... :D :muro:

andreamaggio
03-05-2005, 23:39
ciao, volevo sapere che ram hai:)

prendi un 6xx perchè sale bene, ha i 64 bit e se lo overclocchi è facile ad avere un bus di sistema come gli EE, e quindi hai un P4EE vero e proprio:)
Utilizzo un banco da 512mb a da 533 della "Adata" con dissipatore passivo che ho portato ad oltre 700... :D

stbarlet
04-05-2005, 00:02
Spiegazione tecnica:

1) Intel 4 3.400 Extreme Edition HyperThreading

Core Gallatin, fsb 800MHz !!!, socket 775, a sto punto se vuoi qualcosa di equivalente tanto vale il P4 3.46GHz EE, core Gallatin, fsb 1066MHz (rapporto ram-bus 1:1), socket 775, meglio ancora il P4 3.73GHz EE, core Prescott, fsb 1066MHz, socket 775 (al momento introvabile in europa), non hanno le estensioni per le isturzioni a 64bit.
In entrambi i casi non potrai montare i nuovi dual core perchè (as usual) intel ha deciso di cambiare il socket adducendo problemi nel dare la necessaria alimentazione/tensione a queste cpu.

2) Intel 3.800 570J

Core Prescott, fsb 800MHz, socket 775, scalda peggio di un forno da panettiere, non ha l'estensione per il supporto istruzioni a 64 bit e visto come scalda o lo raffreddi a liquido o ti funziona a metà frequenza a pieno carico. Come sopra la mobo non potrà ospitare i nuovi dual core (socket differente).

x stbarlet, il p4 3.4GHz EE non avrà 2 Mb di cache level2 (ne ha 512) ma in compenso ne ha 2 di level3 e soprattutto è un core "freddo", idem per il p4 3.46.
(il Gallatin, se non ricordo male, è un core per processori da server)

[edit] ho visitato ora il sito della Intel, il Gallatin è il core usato per i processori classe Xeon.

ùgli ho consigliato i nuovi p4 perchè quelli " freddi" rfreddi come li chiami te sono ancora 0.13 micron. mentre i 6xx sono 0.09 e salgono molto meglio. quei 512 k di cache in + nn fanno una grande differenza

andreamaggio
04-05-2005, 17:01
Ciao,
perciò tra un 3600 un 3800 e il 3400 Extreme quale mettereste? E per overcloccare? Ciao

piottocentino
04-05-2005, 17:17
un 660 se puoi spendere, sennò anhe un 650 o 640:)

andreamaggio
04-05-2005, 20:00
un 660 se puoi spendere, sennò anhe un 650 o 640:)
mmm allora tu mi consigli di tenere il 660 (CPU Intel Pentium 4 Irwindale 3,6GHz Bus 800MHz 775pin)... e perchè gli altri no?

piottocentino
04-05-2005, 20:03
No io ti consiglio il 660, core Prescott, bus 800, 2Mb cache L2...:)

andreamaggio
04-05-2005, 20:24
No io ti consiglio il 660, core Prescott, bus 800, 2Mb cache L2...:)
Ma che frequenza ha?

piottocentino
04-05-2005, 20:42
660--->3600Mhz:)

ma non ho capito, adesso che procio hai?:)

andreamaggio
04-05-2005, 20:43
660--->3600Mhz:)

ma non ho capito, adesso che procio hai?:)

Adesso ho un 560 (3600)... che mi dici di questo?

piottocentino
04-05-2005, 20:47
Che non è male, ma se la possibilità di prendere un 660 è meglio, sale di più...

però adesso spremi questo, anzi, procurati un kit liquido:)

andreamaggio
04-05-2005, 20:58
Che non è male, ma se la possibilità di prendere un 660 è meglio, sale di più...

però adesso spremi questo, anzi, procurati un kit liquido:)
Si si infatti mi deve arrivare un bel sistema a liquido... ma se come penso mi arriveranno questi due che mi dici di fare?

Intel 4 3.400 Extreme Edition HyperThreading
Intel 3.800 570J

piottocentino
04-05-2005, 21:04
Io prenderei il 570J...:)

andreamaggio
04-05-2005, 21:13
Io prenderei il 570J...:)
Ok, appena mi arriva lo metto su con il liquido.... poi posterò dei risultati...

dmanighetti
04-05-2005, 22:54
ùgli ho consigliato i nuovi p4 perchè quelli " freddi" rfreddi come li chiami te sono ancora 0.13 micron. mentre i 6xx sono 0.09 e salgono molto meglio. quei 512 k di cache in + nn fanno una grande differenza

D'accordo se vuoi overcloccare con raffreddamento a liquido, inoltre ho anche provato un P4 630 e devo dire che è meno caldo della precedente serie 5XX:

P4 630, temperatura in idle sui 47 gradi
P4 530, temperatura in idle sui 55 gradi

provati entrambi con il medesimo hardware che trovi in firma.
Saluti.

piottocentino
04-05-2005, 23:01
Si è vero la serie 6xx scalda un po di meno, come la versione J del 5xx:)

andreamaggio
04-05-2005, 23:10
Bè, allora proverò e vedrò che risultati otterrò...

piottocentino
05-05-2005, 00:15
facci sapere :)

andreamaggio
05-05-2005, 07:06
facci sapere :)
Certamente... :p avete mica idea per i voltaggi... cpu e ddr :mbe:

piottocentino
05-05-2005, 11:02
Bè quelli li devi decidere tu quando sali...ad esempio, comincia non toccando nulla, poi man mano che sali ti rendi conto se non hai stabilitò alzi u pochettino il vcore etc...:)

ranma over
05-05-2005, 12:10
Certamente... :p avete mica idea per i voltaggi... cpu e ddr :mbe:

Anchio ho una p5ad2 p volevo sapere se hai utilizzato il cpu look free in auto o manual e se hai ottenuto migliori risultati con il moltiplicatore sbloccato o bloccato?
Grazie.

andreamaggio
05-05-2005, 12:32
Anchio ho una p5ad2 p volevo sapere se hai utilizzato il cpu look free in auto o manual e se hai ottenuto migliori risultati con il moltiplicatore sbloccato o bloccato?
Grazie.
Ciao, con LOOK FREE lo sblocchi, io ho raggiunto bei buoni livelli con il moltiplicatore sbloccato... è veramente ottima come scheda. Poi se ci aggiungi un bel dissipatore o liquido è il massimo... non velo l'ora di montarlo...

andreamaggio
06-05-2005, 13:46
Ciao, oggi mi è arrivato il 3800 560... purtroppo non ho ancora il liquido... :muro:
Ecco un leggero overclock... il primo di oggi...
http://storage.msn.com/x1pGHpas_o48llwsaIosv51Yq9LRBQFypNr3Il_wkzO9-eTeLvFgcvJ510rNu-8gtw0HvuB2D-tG_uSOB5FDSQi0FyMHrLMn6mmpiOR2wxwDbgXPN1qME-ts7Dzc4VVWiF0eNQr_8pxCMIpxRdcU80xHQ

http://storage.msn.com/x1pGHpas_o48llwsaIosv51Yq9LRBQFypNr3Il_wkzO9-c12le8lKJvTjZDRQZTvjkNn0jGRQoGk49F3bzNt_zEHk5OUkGFODuQp7eyIDDV7wxnXpYdRO3odyzrJ3lPUfrjYB202gLVT3zVojLFrVDonw

piottocentino
06-05-2005, 13:58
570J vorrai dire :)

bella bestia di cpu, hai provato quanto ti sale con il molti a 19?:)

andreamaggio
06-05-2005, 14:01
570J vorrai dire :)

bella bestia di cpu, hai provato quanto ti sale con il molti a 19?:)

No... forse oggi pomeriggio... poi ti dico...

piottocentino
06-05-2005, 14:04
Posta anche qualche superpi mi raccomando:)

andreamaggio
06-05-2005, 14:17
Posta anche qualche superpi mi raccomando:)
Ma sai che non so come diavolo funziona?!?!?! Tu lo sai?!

piottocentino
06-05-2005, 17:35
Installi superpi, lo apri, fai il test da 1Mb...non è difficile :cool:

andreamaggio
06-05-2005, 18:11
Ok, posterò... ma non adesso perchè è instabile e non ho voglia di sbattermi... aspetto il liquido... ma dimmi che calcola il programma?

piottocentino
06-05-2005, 18:15
cifre del pi greco, mo non so dirti di più...:)

andreamaggio
06-05-2005, 18:21
Ok, ma che voti da... o meglio da cosa si evince che abbia dato un buon voto o no? Ciao

piottocentino
06-05-2005, 18:24
Il risultato te lo da in secondi...meno ci mette a colcolare meglio è :)

andreamaggio
07-05-2005, 07:15
Mm.. allora è come pensavo. Ok allora appena ho il liquido posterò dei risultati.

M@arco_000
07-05-2005, 14:25
scusate, ma i p4 da che serie in poi supportano le istruzioni a 64-bit? dalla 5xx in poi?

piottocentino
07-05-2005, 14:30
I p4 64bit sono solo la serie 6xx per adesso:)

M@arco_000
07-05-2005, 14:47
e ci sono pentium 4 6xx con core gallatin? o me li sono sognati?:D

piottocentino
07-05-2005, 15:03
No, il core Gallatin lo trovi nei processori xeon e in alcuni extreme edition :)

Darkdragon
07-05-2005, 16:15
le serie 5xx e 6xx hanno il prescott.
con l EMT64 ci sono anche i 5x1 che stanno per uscire.
@andreamaggio: che tipo di raffreddamento liquido usi? scrivi tutto(WB, valvole, guarnizioni, giunture, liquido...)
poi vorrei sapere qualcosa di piu sulla MB visto che la devo comprare anche io

[Excalibur]Quello_Vero
07-05-2005, 17:49
@andreamaggio:
Puoi basarti su questo risultato ottenuto con un P4 550 (3.4GHz) a 4 GHz, Vcore=1.450 V, raffreddamento ad aria. Ovviamente devi fare di meglio con un processore superiore, ma vedrai che non è difficile.

Tieni presente che per cifre dell'ordine di 1M è importante in pratica solo la frequenza del processore, mentre salendo col numero di cifre (16M, 32M) anche la bandwidth di memoria (e quindi FSB alto) acquista più peso. Proprio per questo motivo in questo caso ho tenuto il moltiplicatore a 17x (invece di 14x come al solito) per arrivare agevolmente a 4GHz senza esagerare con il FSB.

andreamaggio
07-05-2005, 18:34
le serie 5xx e 6xx hanno il prescott.
con l EMT64 ci sono anche i 5x1 che stanno per uscire.
@andreamaggio: che tipo di raffreddamento liquido usi? scrivi tutto(WB, valvole, guarnizioni, giunture, liquido...)
poi vorrei sapere qualcosa di piu sulla MB visto che la devo comprare anche io
Ciao, la scheda è semplicemente OTTIMA, il sistema a liquido per adesso si baserà su di un mega radiatore, pompa centrifuga e wb per la cpu... poi quando mi arriverà e lo monterò posterò delle foto con risultati...

andreamaggio
07-05-2005, 18:36
Quello_Vero']@andreamaggio:
Puoi basarti su questo risultato ottenuto con un P4 550 (3.4GHz) a 4 GHz, Vcore=1.450 V, raffreddamento ad aria. Ovviamente devi fare di meglio con un processore superiore, ma vedrai che non è difficile.

Tieni presente che per cifre dell'ordine di 1M è importante in pratica solo la frequenza del processore, mentre salendo col numero di cifre (16M, 32M) anche la bandwidth di memoria (e quindi FSB alto) acquista più peso. Proprio per questo motivo in questo caso ho tenuto il moltiplicatore a 17x (invece di 14x come al solito) per arrivare agevolmente a 4GHz senza esagerare con il FSB.

Ok, appena avrò un pò di tempo farò le dovute prove e posterò i risultati. Ciao e grazie mille

andreamaggio
10-05-2005, 21:13
Ciao ragazzi... novità...

--- sto montando il nuovo HDD da 37gb da 10000giri SATA!!! Poi posterò ulteriori info....

--- il procio adesso è il 3800ghz... scalda da schifo!!!

--- il sistema a liquido mi deve ancora arrivare...

Darkdragon
10-05-2005, 21:21
Ciao ragazzi... novità...

--- sto montando il nuovo HDD da 37gb da 10000giri SATA!!! Poi posterò ulteriori info....

--- il procio adesso è il 3800ghz... scalda da schifo!!!

--- il sistema a liquido mi deve ancora arrivare...

ah allora non sei stato liquefatto dalla ventola impazzita e integrato nel tubo girando fra vga e proc prossimi ai 1500 C :D
perche da 37? mettici quello da 74 che e 30 volte meglio, sia per velocita che per meccanica. :O
tra l altro la tua MB non la potro usare sul mio Pc e cio m' IMBESTIA.
qualche nuovo traguardo?
"scalda da schifo" nel senso che non usi piu il dissi ma ci metti una pentola e risparmi sul gas? del 570 ho sentito questo :D

andreamaggio
10-05-2005, 21:26
Scalda da impazzire... poi posterò le normali temperature... sono in fare di aggiornamento e non ho tanto tempo da spenderci su...

Darkdragon
10-05-2005, 21:51
ok. bye!

stingray5
12-05-2005, 01:10
Ragazzi aiuto...

Allora premetto, fino a 3 giorni fa non sapevo nemmeno cosa fosse l'overclok...
...ma sono 36 ore che leggo forum inizio ad avere delle intuizioni.

Non voglio fondere il pc, voglio solo ottimizzare i miei acquisti, che inzio a capire di non aver fatto alla perfezione.

scrivo a voi perchè ho visto avete più o meno la mia configurazione, ma la sapete gestire decisamente meglio

I have:

p4 550 (3.4--)
asus p5ad2 premium-e
2x512 PC2-5400 Platinum Enhanced Bandwidth Dual Channel 667
dissipatore (aria) zalman 7700 alcu

Ho capito ora che il bandwich delle mie memorie è superiore a quello del mio bus del processore...
Quindi dovrei alzare il bus del processore e del sistema giusto un poco...

Solo che nel bios non riesco a muoverlo, è li a 200 (x4), lo vedo, ma ..schiaccio enter.. ma niente non me lo fa cambiare...


Invece posso cambiare la freq delle ram (300, 533, 600) e l'ho messa a 600...
..(però, perchè cpuz mi dice sempre 300? o 333 nell'altra schermata, dove fra l'altro i timing delle memorie non sono mai quelli impostati da me...??

In breve le mie domande sono

1- come muovere il bus da bios? e a quanto portarlo per avere un incremento in prestazioni senza bruciare niente?

2-come regolare i timing delle memorie?

sono certificate 4 2 2 8

ma nel bios , c'è anche un quinto valore (recovery timing, mi sembra...che non so come impostare).
Più scendo meglio è? o ci sono regole "matematiche"?..

io le ho messe

4
2
2
6
2

poi le ho messe a 2.1v (anche se non ho capito che cacchio cambi... :-\


3- in generale, consigli per ottimizzare... facendo finta di parlare a una bionda che non capisce un cazzo... :-p


Dai aiutatemi :-)

[Excalibur]Quello_Vero
12-05-2005, 19:52
Non voglio fondere il pc, voglio solo ottimizzare i miei acquisti, che inzio a capire di non aver fatto alla perfezione.
Perchè? La tua mi sembra invece un'ottima configurazione... :D

Ho capito ora che il bandwich delle mie memorie è superiore a quello del mio bus del processore...
Quindi dovrei alzare il bus del processore e del sistema giusto un poco...
Più che giusto!

Solo che nel bios non riesco a muoverlo, è li a 200 (x4), lo vedo, ma ..schiaccio enter.. ma niente non me lo fa cambiare...
Hai provato a premere enter e dopo premere i tasti "+" e "-" sul tastierino numerico? ;)

Invece posso cambiare la freq delle ram (300, 533, 600) e l'ho messa a 600...
Difficile che tu possa vedere 300, 533, 600. Sarà 400, 533, 600. Controlla meglio. Ovvero moltiplicatore del bus ram 1:1, 4:3, 3:2.

(però, perchè cpuz mi dice sempre 300? o 333 nell'altra schermata, dove fra l'altro i timing delle memorie non sono mai quelli impostati da me...??
Se cpu-z indica 300 MHz vuol dire che le RAM in dual channel funzionano come se fossero un singolo banco a 2x300=600 MHz. Quindi è GIUSTO. :)
L'altra schermata? Penso che tu ti riferisca ai timings SPD. Quelli sono fissi, sono "scritti" in modo permanente su un piccolo chip sul banco RAM, e indicano i timings di default per cui la ram è stata certificata. Servono per esempio al BIOS per configurare le RAM in modalità AUTO (Infatti 333 significa che in dual channel possono andare a 666 MHz).

ranma over
12-05-2005, 21:16
Quello_Vero']Perchè? La tua mi sembra invece un'ottima configurazione... :D


Più che giusto!


Hai provato a premere enter e dopo premere i tasti "+" e "-" sul tastierino numerico? ;)


Difficile che tu possa vedere 300, 533, 600. Sarà 400, 533, 600. Controlla meglio. Ovvero moltiplicatore del bus ram 1:1, 4:3, 3:2.


Se cpu-z indica 300 MHz vuol dire che le RAM in dual channel funzionano come se fossero un singolo banco a 2x300=600 MHz. Quindi è GIUSTO. :)
L'altra schermata? Penso che tu ti riferisca ai timings SPD. Quelli sono fissi, sono "scritti" in modo permanente su un piccolo chip sul banco RAM, e indicano i timings di default per cui la ram è stata certificata. Servono per esempio al BIOS per configurare le RAM in modalità AUTO (Infatti 333 significa che in dual channel possono andare a 666 MHz).

Io ho la tua stessa configurazione.
I timings della ram non sono fissi!si possono variare in funzione della frequenza.Io ho delle corsair da 667mhz a 5-5-5-14 io le sto usando a per ora a 580mhz a 4-4-4-12.

[Excalibur]Quello_Vero
12-05-2005, 21:25
I timings della ram non sono fissi!si possono variare in funzione della frequenza.

E chi ha detto che i timings della RAM sono fissi? :mbe:
Leggi meglio. Io ho detto che i timings SPD della RAM sono fissi. Quelli della sezione SPD di CPU-z, per intenderci. :Prrr:

580 MHz? Hai già provato la modalità 711 MHz (vedi allegati)? Io non ho resistito neanche un giorno a valori di default, con questa motherboard è innaturale non overcloccare qualcosa! :D :D :D

stingray5
14-05-2005, 02:26
sì, grazie exalibur, adesso ho capito (quasi) tutto...
..
per il bus, dovevo semplicemente scriverlo con i numeri :rolleyes:

ora ho messo 220 di bus, con 1:1 di ram, che quindi va a 440 (e 880 in dual channel, giusto?..)

Dunque il bus del mio sistema (overcloccato a 880) è coperto interamente e mi sembra un buon compromesso fra overclock e stabilità sicura... (anche se credo che in futuro pomperò di più).

inoltre, da quanto ho capito, non aumentando la frequenza delle ram con i divisori (3:4 e cose simili), posso abbassare al minimo le latenze ...

continuando infatti...
una cosa che ancora non capisco sono timing delle ram.
so che più sono bassi meglio è, ma

io posso toccare

a)dram cas latency (messo a 3)
b)ras precharge (messo a 2)
c)ras to cas delay (messo a 2)
...ma poi c'ho
d) ras activate to precha, che posso mettere sa 1 a 15...
..se lo metto a 1, il computer va tranquillo, ma oltre a non notare differenze sostanziali (anzi ho il dubbio che vada leggermente più lento) rispetto a metterlo a 7 (numero casuale, dato dalla somma degli altri 3 valori), noto che in tutte le configuarzioni che leggo è sempre più alto (4-2-2-8, 2,5-2-2-6, etc)--
..quindi anche lì. lo metto a 1 se posso, o cosa??

e)infine ho anche
dram write recovery time (impostato al minimo, 2), ma è un valore che non trovo, nelle configurazioni viste infatti solo con 4 timing impostati...

Chi me lo spiega!?!?

Grazie :-)

ranma over
14-05-2005, 10:40
Quello_Vero']E chi ha detto che i timings della RAM sono fissi? :mbe:
Leggi meglio. Io ho detto che i timings SPD della RAM sono fissi. Quelli della sezione SPD di CPU-z, per intenderci. :Prrr:

580 MHz? Hai già provato la modalità 711 MHz (vedi allegati)? Io non ho resistito neanche un giorno a valori di default, con questa motherboard è innaturale non overcloccare qualcosa! :D :D :D

Ma te lo tieni sempre cosi o è solo una prova?
Che dissipatore hai sulla cpu e a quanti gradi stà?
Hai degli hard disk serial ata?
La modalità a 711mhz l'hai messa in aut o l'hai fatta in manual.

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 12:03
Ma te lo tieni sempre cosi o è solo una prova?
No, per il daily use tengo le RAM a 650 MHz.
Che dissipatore hai sulla cpu e a quanti gradi stà?
Adesso ho lo Zalman 7700 Al-Cu. Comunque buona parte del risultato sta nella temperatura del case. Se è ben ventilato, anche la temperatura intorno al dissi si mantiene bassa e può disperdere il calore in modo più efficiente.
In idle e in full load:
http://img.photobucket.com/albums/v201/MewTw0/HWupgrade/Speedfan_idle.pnghttp://img.photobucket.com/albums/v201/MewTw0/HWupgrade/Speedfan_full.png
Hai degli hard disk serial ata?
Si, un Maxtor DiamondMax10 200GB (6B200M0)
La modalità a 711mhz l'hai messa in aut o l'hai fatta in manual.
Tutto manual, sempre e rigorosamente. :D

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 13:08
per il bus, dovevo semplicemente scriverlo con i numeri :rolleyes:Si, oppure ti ripeto che funziona anche con il "+" e con il "-".
ora ho messo 220 di bus, con 1:1 di ram, che quindi va a 440 (e 880 in dual channel, giusto?..)Non precisamente. Ciò che imposti tu nel BIOS (CPU Frequency) è il FSB, Front Side Bus.
Dall'FSB parte la base dei PLL (generatori di clock) per il system bus, per il clock della CPU e per il clock della RAM.
Quindi:
System bus (quad pumped, cioè moltiplicato x4, sempre)=220x4=880 MHz
CPU clock=220x17(per il P4 550 il moltiplicatore di default è 17)=3740 MHz
[Se invece è attivo da BIOS il parametro CPU Lock Free il moltiplicatore viene fissato a 14, quindi CPU clock=220x14=3080 MHz]
RAM clock=220 MHz, in dual channel 440 MHz (in pratica due banchi in dual channel si comportano come un singolo a frequenza doppia).
...ma poi c'ho
d) ras activate to precha, che posso mettere sa 1 a 15...
..se lo metto a 1, il computer va tranquillo, ma oltre a non notare differenze sostanziali (anzi ho il dubbio che vada leggermente più lento) rispetto a metterlo a 7 (numero casuale, dato dalla somma degli altri 3 valori), noto che in tutte le configuarzioni che leggo è sempre più alto (4-2-2-8, 2,5-2-2-6, etc)--
..quindi anche lì. lo metto a 1 se posso, o cosa??No, non mettere a 1, quel parametro. In pratica indica quanto dura in totale un ciclo completo di accesso ad una riga, quindi non ha senso mettere un numero così basso. Se è troppo basso potresti incontrare problemi di stabilità. Lascialo a 7-8.
e)infine ho anche
dram write recovery time (impostato al minimo, 2), ma è un valore che non trovo, nelle configurazioni viste infatti solo con 4 timing impostati...Indica il ritardo fra un comando di write sullo stesso banco ed il comando di precarica (macchhettefrega? :D ). Va bene a 2, cmq mettilo come il ras precharge.

ranma over
14-05-2005, 13:56
[QUOTE='[Excalibur]Quello_Vero']No, per il daily use tengo le RAM a 650 MHz.

Ma sempre con moltiplicatore a 14?
Per lo zalman usi il suo regolatore di velocità'
Io ho il cooler master cm stacker come case e come ventilazione non ho problemi l'unica cosa riguarda il dissipatore hyper 48 sempre della cooler master che non riesco a portarlo sotto i 2200 giri.L'ho collegato alla scheda madre ma penso che arrivi fino a 7volt e non a 5 se ci mettessi un regolatore esterno potrei risolvere?Il bello è che a fronte di un pò di rumore in più con la cpu in full load a 3.61ghz e mb a 28c stà a 42c.
Speed fan serve anche per regolare le ventole o monitorizza solamente?
Ho lo zolman sulla scheda video e devo dire che è impressionante,mi ha abbassato la temp di 20c ora al massimo arriva a 50-55.Però sono di difficile reperimento non tanto per la cpu ma quanto per le schede video.
Come mai non hai preso il 7700cu per soli 10€ in più?

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 14:27
Si, sempre con il molti a 14.

Non uso il regolatore dello Zalman, fa tutto il Q-Fan da BIOS regolando la tensione DC (non uso la PWM perchè la ventola dello Zalman è a 3 pin, non a 4) sul connettore CPU_FAN.

42 °C in full load? :mbe: Complimenti... attento che il processore non muoia di freddo. Ma sei sicuro di avere un Prescott 550? :confused:
Il tuo dissi Hyper48 a 12V (quindi alla massima tensione) dovrebbe avere una velocità di circa 1400 rpm... quindi o non me la racconti giusta oppure ottieni letture sbagliate.

SppedFan serve anche per regolare la velocità delle ventole se vuoi, ma solo in modalità PWM.

E non ho preso il 7700 Cu perchè è troppo pesante. Gusti personali. :D

ranma over
14-05-2005, 15:03
42 °C in full load? :mbe: Complimenti... attento che il processore non muoia di freddo. Ma sei sicuro di avere un Prescott 550? :confused:
Il tuo dissi Hyper48 a 12V (quindi alla massima tensione) dovrebbe avere una velocità di circa 1400 rpm... quindi o non me la racconti giusta oppure ottieni letture sbagliate.

A 12 volt andrebbe a 3000 giri.Dovrebbe andare a 1400 ma riesco a portarlo a 2200 e non più basso non so perchè.Se andasse a 1400 penso che raggiungerei i 50c,stando a 2200 fa rumore ma mi abbassa di parecchio la temp.

stingray5
14-05-2005, 15:17
Ok, rigrazie...

..senti, ma tu cosa mi consigli di mettere come bus, e frequenze di ram?...

Ricordo che ho la tua asus premium-e, il il p4 550, lo zalman 7700 alcu, e 2x512 ddr2 platinum ocz 667

ririGrazie
ps. dovrei farmi il sign con la configurazione eh :-)
pps. ((a già che ci sono, che vuol dire ecc, non ecc...
...o meglio, nel bios abilito l'opzione o no?))

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 15:39
A 12 volt andrebbe a 3000 giri.Dovrebbe andare a 1400 ma riesco a portarlo a 2200 e non più basso non so perchè.Se andasse a 1400 penso che raggiungerei i 50c,stando a 2200 fa rumore ma mi abbassa di parecchio la temp.IMHO il tuo dissi potrebbe non essere correttamente collegato.
E, ok per la temperatura in idle, ma l'altra è tutt'altro che un full load.
QUESTO è l'inizio di un full load:
http://img.photobucket.com/albums/v201/MewTw0/HWupgrade/Full_load.png
E la temperatura va misurata dopo che si è stabilizzata, quindi almeno dopo due minuti.

ranma over
14-05-2005, 15:53
Quello_Vero']IMHO il tuo dissi potrebbe non essere correttamente collegato.
E, ok per la temperatura in idle, ma l'altra è tutt'altro che un full load.
QUESTO è l'inizio di un full load:
http://img.photobucket.com/albums/v201/MewTw0/HWupgrade/Full_load.png
E la temperatura va misurata dopo che si è stabilizzata, quindi almeno dopo due minuti.
L'ho collegato alla mb ma forse non funzione bene la ventola tachimetrica,che dici?


Che programma usi per mandare in full load la cpu?

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 17:18
Ok, rigrazie...
..senti, ma tu cosa mi consigli di mettere come bus, e frequenze di ram?...
Ricordo che ho la tua asus premium-e, il il p4 550, lo zalman 7700 alcu, e 2x512 ddr2 platinum ocz 667
ririGrazie
ps. dovrei farmi il sign con la configurazione eh :-)
pps. ((a già che ci sono, che vuol dire ecc, non ecc...
...o meglio, nel bios abilito l'opzione o no?))Prova con questi (tranne Memory Voltage, vedi più in basso):
http://img.photobucket.com/albums/v201/MewTw0/HWupgrade/Advanced-Frequency_1.pnghttp://img.photobucket.com/albums/v201/MewTw0/HWupgrade/Advanced-Chipset_1.png
La cosa che mi dà da pensare è il voltaggio di alimentazione delle tue RAM.
Sono veramente ottime e performanti, ma sono certificate (ho guardato sul sito della OCZ) per alimentazioni da 2.1V.
Il problema è che il chipset 925xe è certificato fino a 1.9V per l'interfaccia con le RAM.
Per caso viene fuori qualche avvertimento da BIOS, o noti qualcosa di strano se provi a mettere 2.10V come Memory Voltage?

PS:ECC sono le memorie a correzione d'errore. Non sono compatibili con questa motherboard (sono memorie per sistemi server che costano un sacco), quindi lascia il parametro in Auto o Disable come faccio io

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 17:33
L'ho collegato alla mb ma forse non funzione bene la ventola tachimetrica,che dici?
Che programma usi per mandare in full load la cpu?Premessa: quando mi quoti è inutile che ributti dentro le immagini che ci sono un post sopra. Ok?
L'hai collegato alla mobo su che connettore?
E il cavetto del dissi, appunto, è un 3 pin o è un 4 pin?
Per mandare in full load la cpu ci sono tanti di quei tool che ti risparmio l'elenco. Prime95, S&M, ... usa la funzione "cerca" nel forum.
Personalmente uso due istanze di Folding@Home in modo che i processi vadano separatamente sulle due CPU virtuali.

ranma over
14-05-2005, 18:12
Sul connettore della fan cpu e è un 4pin.Ma uso il dc voltage invece di quell'altro che mi fa arrivare a 2700 giri.Con dc voltage e 60% riesco a portarla a 2200 di meno no hai qualche idea?
Come mai hai messo il pci-expres a 105 mhz per la stabilità o per la performance della scheda video.Io ho una ati x800xt.

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 18:28
Sul connettore della fan cpu e è un 4pin.Ma uso il dc voltage invece di quell'altro che mi fa arrivare a 2700 giri.Con dc voltage e 60% riesco a portarla a 2200 di meno no hai qualche idea?Si, un'idea ce l'ho.
Aggiorna il BIOS all'ultimo uscito (1005).
La nuova feature è proprio quella di portare il controllo PWM del Q-Fan al 20% minimo fra le possibili scelte.
Quindi, attiva il Q-Fan, metti controllo PWM e 20%, e setta anche una CPU target temperature sufficientemente alta.
Se metti un target troppo basso non prenderà in considerazione il 20%, ma gli rpm saliranno per arrivare al target.
Come mai hai messo il pci-expres a 105 mhz per la stabilità o per la performance della scheda video.Io ho una ati x800xt.Per la stabilità, ho preferito disaccoppiare frequenze PCI e PCI-Express: a default 33.33MHz e 100MHz vengono generati dallo stesso PLL (100=3x33.33), mentre così il sistema deve per forza utilizzare due sorgenti di clock distinte.

stingray5
14-05-2005, 19:08
Provai,...

..premettendo che ho lasciato auto sulla frequenca pci (ma ho messo 33.3), e che ho lasciato 1.9 alle ram... e che ho lasciato turbo nelle performance (che mi faceva più fico e ha sempe funzionato)---

l'overclok è fallito e mi ha fatto riavviare

Ho dunque tolto il 33.3 per la pci e messo in auto, e portato le ram da 666 a 533 (ho dei guadagni prestazionali mettendo 666? avevo fatto due conti, ma mi sembrava che la bandw delle ram era superiore a quella del processore anche solo a 533...)...
...il sistema parte, e le temperature mi sembrano leggermente inferiori.

cmq, può essere dipeso forse dalla mia scheda video scrausina? Ati radeon x300. Forse che mi da da collo di bottiglia?
Il fatto che io (a differenza del 99% degli smanettoni) col pc ci faccio audio, ed ho quindi schede audio dedicate. Mentre la scheda video mi serve giusto per un refresh veloce, e se ha troppa memoria (la mia è 128), mi ruberebbe solo risorse per l'audio...

Riguardo alle ram, sì. In effetti da 1,95, me le fa mettere ma me le segna in fucsia, da 2.10 me le segna in rosso..
Tuttavia avevo provato a 2.10 e tutto funzionava.

Sarà per questo che sul sito della asus le mie ram non sono certificate per questa mobo? :muro:
..d'altra parte, sul sito della ocz, dicono che vanno bene con la p5ad2 e-premium...

D.

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 19:33
Uhm... sicuro di aver messo CPU Lock Free Enable?

Giusto per soddisfazione... le RAM che hai devono partire a 666 MHz, quindi se funziona metti pure 2,10 V.

La scheda video non c'entra, qualunque essa sia. Fissa comunque il PCI a 33.33 MHz, altrimenti può "scappare". E tira via quella caxxata del "Turbo": se imposti i valori delle RAM manualmente non ha senso. Farà meno figo, ma almeno sei sicuro che la ram prende i valori da TE impostati.

stingray5
14-05-2005, 19:52
si si, ho messo cpu lock free 250x14 =3500...

ok per le ram a 666 2.1 (l'avevo già fatto e andava), quindi ho dato la colpa alla scheda video messa a 33.3...

ok, ma la frequenza, la metto anch'io a 105? o la lascio in auto? proprio non saprei...

e tiro via il turbo-(boost supercar) ok ...

ok :rolleyes: :cry: :doh:

Quante cose si imparano :stordita:

(((e come mai hai messo quello slow nel peg link mode?--- l'ho messo anch'io, anche se slow fa poco figo :p :mc:

ranma over
14-05-2005, 20:25
La funzione turbo l'ho provata anchio e non mi faceva overkliccare più di 100mhz.
Va bene se usi le impostazioni di defoult ma se vuoi andare oltre è bene toglierla.

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 22:26
La funzione turbo l'ho provata anchio e non mi faceva overkliccare più di 100mhz.
Va bene se usi le impostazioni di defoult ma se vuoi andare oltre è bene toglierla.Pienamente d'accordo con te! :)
...alla scheda video messa a 33.3No no, non facciamo confusione. Il clock della GPU (Graphic Process Unit) è una cosa, il clock della memoria video è un'altra cosa, il clock del bus PCI-Express della scheda video è un'altra cosa ancora, e il clock del bus PCI ovviamente, è un'altra cosa ancora.
33.33 MHz sono per il bus PCI.
100 MHz è l'impostazione di default per il bus PCI-Express della scheda video (io l'ho messo a 105, ma tu puoi metterlo benissimo a 100 se non ti crea problemi di instabilità).
PEG Link Mode = SLOW indica alla P5AD2-E Premium di NON overcloccare automaticamente il clock della GPU della scheda video e della memoria video, ma di utilizzare i parametri nativi.
Mettetevi in testa che molti settings "Auto" o "Turbo" non fanno altro che overcloccare in modo "incontrollato" alcuni componenti, quindi meglio evitare.
Tutti i principali clock dei bus, comunque, sono controllati dal "regista" della motherboard, che non è il processore, ma il Northbridge 925XE: ti ho indicato sotto i 3 bus principali (FSB, RAM, PCI-Express).
http://img.photobucket.com/albums/v201/MewTw0/HWupgrade/925XEchipset.png

stingray5
14-05-2005, 22:56
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Ok, mo sperimento tutto e ti faccio sapere...

:-)

ranma over
14-05-2005, 23:45
Ho due dischi in raid 0 sullo storage intel,due maxtor 10 da 200gb non è il massimo avere un raid e fare un overclok giusto?
Anche perchè i fix per il serial ata non sono ancora perfettamente stabili come quelli per il parallel ata,anche se sono migliorati dal 875 al 925.
Tra l'altro è già uscita la nuova mb asus con chip intel 955,abbinata all'unica cpu in grado di sfruttarla pienamente l'840 chissà come và,non vedo l'ora che venga testata dal nostro sito preferito.:sbav::sbav::sbav:

[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 23:50
Ho due dischi in raid 0 sullo storage intel,due maxtor 10 da 200gb non è il massimo avere un raid e fare un overclok giusto?
In questo caso è meglio creare il RAID sul controller Silicon Image 3114R. C'è anche quello sulla mobo! :D

ranma over
15-05-2005, 00:08
Allora l'aumento dell'fsb non influenza un controller separato?Ho va sul pci?
In questo caso quando formatto cambierò il raid.Il silicon,sulla mb,supporta anche raid 10?
Una curiosità,come mai su proprieta sistema sotto la voce compter non c'è genuine intel,ma parte con intel....?

[Excalibur]Quello_Vero
15-05-2005, 00:15
In questo caso quando formatto cambierò il raid.Il silicon,sulla mb,supporta anche raid 10?Supporta Raid0, Raid1, Raid10 e anche Raid5. Ed è più "safe" appunto perchè separato dal bridge North-South.
Una curiosità,come mai su proprieta sistema sotto la voce compter non c'è genuine intel,ma parte con intel....?Suppongo perchè non siamo più a valori di default...è così anche x me. Prova a tornare con FSB a 200 MHz e cpu clock a 3.4 GHz, se ti può interessare la cosa...giusto x vedere se ti torna il "genuine"... :Prrr:

ranma over
15-05-2005, 04:32
Però non posso fare il boot dal silicon image giusto?
Ma è impossibile overcloccare con il raid o è possibile raggiungere solo livelli "normali"?

piottocentino
15-05-2005, 10:18
raga ma come prestazioni è meglio il silicon o intel?

perchè io sapevo che era meglio intel, voi che dite:)

ranma over
16-05-2005, 18:46
Quando mettete il cpu look free win vi vede una cpu da 2.8 o vi da la velocità originale?

[Excalibur]Quello_Vero
16-05-2005, 21:34
raga ma come prestazioni è meglio il silicon o intel?
perchè io sapevo che era meglio intel, voi che dite:)D'accordo, presenta una banda più alta...se hai dei buoni hard disk, naturalmente. ;)
Però il Silicon è (personalissima opinione) più sicuro e stabile se uno ha intenzione di overcloccare, in quanto separato dai due bridge.
Quando mettete il cpu look free win vi vede una cpu da 2.8 o vi da la velocità originale?A volte capita che dopo un cambio di setting come questo o con un FSB eccessivo il BIOS si autosetti al minimo possibile (Moltiplicatore x14 e FSB 200 MHz, quindi cpu clock a 2.8 GHz), ma basta entrare nel BIOS e settare un'opportuna frequenza sul parametro CPU Frequency (l'FSB appunto). Ovviamente dovrai impostare qualcosa superiore a 200 MHz.

ranma over
16-05-2005, 21:43
Quello_Vero']D'accordo, presenta una banda più alta...se hai dei buoni hard disk, naturalmente. ;)
Però il Silicon è (personalissima opinione) più sicuro e stabile se uno ha intenzione di overcloccare, in quanto separato dai due bridge.
A volte capita che dopo un cambio di setting come questo o con un FSB eccessivo il BIOS si autosetti al minimo possibile (Moltiplicatore x14 e FSB 200 MHz, quindi cpu clock a 2.8 GHz), ma basta entrare nel BIOS e settare un'opportuna frequenza sul parametro CPU Frequency (l'FSB appunto). Ovviamente dovrai impostare qualcosa superiore a 200 MHz.

Si daccordo ma non hai capito quello che volevo dire.
Con i vecchi bios quando attivavi il cpu look free il bios ti riconocsieva la cpu come un p4 a 2.8ghz e pure win.Ora invece me la riconosce come una cpu a 3.4ghz(com'è)e frequenza di 2.8ghz come win.
Hai capito quello che voglio dire??
Si può fare il boot dal silicon?
Se metto 100 al pci-e non mi va più la scheda video se metto auto no problem.Non ho il coraggio di mettere 105.

[Excalibur]Quello_Vero
16-05-2005, 22:50
Si daccordo ma non hai capito quello che volevo dire.
Con i vecchi bios quando attivavi il cpu look free il bios ti riconocsieva la cpu come un p4 a 2.8ghz e pure win.Ora invece me la riconosce come una cpu a 3.4ghz(com'è)e frequenza di 2.8ghz come win.
Hai capito quello che voglio dire??No, a dire il vero no. Vuoi dire che con il moltiplicatore a 14x quindi nel bios viene riconosciuto a 3.4GHz, mentre invece in Windows XP sotto gestione risorse no?
Forse dovresti provare ad aggiornare i driver del chipset della mobo.
A me sto problema non lo dà:
http://img.photobucket.com/albums/v201/MewTw0/HWupgrade/winxp34GHz.png

Si può fare il boot dal silicon?Perchè no? Non è come installare Win XP su un raid0 con il ICH6R? Qui la differenza dovrebbe stare solo nel fatto che al momento dell'F6 va inserito il floppy con i driver per il Silicon 3114, e successivamente per creare il raid0, al posto di ctrl+i (quello per Intel), si fa ctrl+s (per il Silicon). Alla fine il bios dovrebbe vedere un disco pronto su cui installare Windows XP.

Se metto 100 al pci-e non mi va più la scheda video se metto auto no problem.Non ho il coraggio di mettere 105.Curioso...se non altro per il fatto che [AUTO] dovrebbe corrispondere a 100MHz. Scarica il programma SetFSB (la versione per P5GD1 va bene anche per la P5AD2-E), premi su GetFSB e vedi cosa ti legge.

ranma over
17-05-2005, 11:00
Curioso...se non altro per il fatto che [AUTO] dovrebbe corrispondere a 100MHz. Scarica il programma SetFSB (la versione per P5GD1 va bene anche per la P5AD2-E), premi su GetFSB e vedi cosa ti legge.[/QUOTE]

Dove lo trovo?
Con i vecchi bios me lo vedeva a 2.8ghz sia il bios che win.Ora tutto ok.
Mi sbagliavo a 100 non va bene la sk video avevi ragione te :ave: va bene a 105.
Per il silicon il problema è che non ti da la possibilità di fare il floppy co c'è per l'ITE e l'Intel.C'è un altro modo per farlo?

Se è abilitato il molti a 14 quando riavvii il pc questo si spegne per qualche seconto e poi si riavvia da solo o no.A me si spegne e poi si riavvia.
Grazie per la pazienza.:):):)

ranma over
17-05-2005, 11:26
Ho trovato il programma e senza usare il cpu look frre mi mette 100\35.4 con fsb a 212.
I driver per il floppy del silicon li avevo nel cd della scheda madre :doh::doh::doh:
Però mi rimane il riavvio misterioso!!!

[Excalibur]Quello_Vero
17-05-2005, 11:53
Ho trovato il programma e senza usare il cpu look frre mi mette 100\35.4 con fsb a 212Vedi che ti segna 100 come PCI-Express in [AUTO]? Pero' non mi piace quel 35.4 per il bus PCI, e' troppo alto. Tieni sempre nel BIOS PCI synchronization a 33.33 MHz.
I driver per il floppy del silicon li avevo nel cd della scheda madreBravo, stavo per dirtelo... sotto drivers/Sil3114 c'e' anche l'eseguibile per crearti automaticamente il floppy :D
Se è abilitato il molti a 14 quando riavvii il pc questo si spegne per qualche seconto e poi si riavvia da solo o no.A me si spegne e poi si riavvia.E' un "problema" conosciuto, verra' risolto nei prossimi BIOS. A me capita solo se alzo il FSB oltre i 245 MHz con molti 14x.

ranma over
17-05-2005, 12:10
Grazie per la risp infatti io l'avevo provato a 250.
Per ora tengo 212*17 e tutto in auto,ma al prossimo riavvio metto 33.33 sul pci e aspetto i nuovi bios per unare il molti a 14.
Ma quando aggiorni il bios con afudos bisogna rinominare il file .rom se no non re lo vede?


Perchè non c'è scritto di farlo sul sito della asus.

Mister_Satan
17-05-2005, 23:09
interessante questa discussione, sotto con stò clock del p4!
l'estensione del bios specificala tu nella linea di comando;
la serie j, o la serie 6xx, sale meglio, per salire forse meglio 650 (87w) del 660, 115W, al limite.
controller intel e overclock vanno benissimo d'accordo, ormai sono a 240 quasi 24h al giorno...
se la mobo è seria, i fix sono ben fatti
ti è arrivato l'EE?
lo venderesti?

piottocentino
17-05-2005, 23:20
ciao Andrea, tu a quanto l'hai portato col molti a 14? :)

Mister_Satan
17-05-2005, 23:28
ciao Andrea, tu a quanto l'hai portato col molti a 14? :)

neppure impostato, con i bh-5 difficile andare oltre i 250 timings spinti, ram limited, appena ho + tempo mi ci metto cmq, devo trovare un buon vcore a freddo per delle partenze prestazionali, e benchare,... così vado in asincrono e vediamo cosa succede...

piottocentino
17-05-2005, 23:33
vero, nn c'avevo pensato :)

[ot] lo stai vedendo lucignolo :eek: :sbavvv: :asd:

Mister_Satan
18-05-2005, 00:12
vero, nn c'avevo pensato :)

[ot] lo stai vedendo lucignolo :eek: :sbavvv: :asd:


/OT ho quindi acceso la tv... e cosa mi sono perso nella prima parte????

piottocentino
18-05-2005, 00:18
ti sei perso moooooolte tette :D :D :D

[Excalibur]Quello_Vero
18-05-2005, 08:37
Con la P5AD2-E Premium e le Corsair in firma si puo' arrivare tranquillamente a 725 MHz in dual channel...con timings 4-4-3-8. :D
Ottimo per delle DDR2, ma devo dire che le Geil hanno sicuramente timings migliori (CAS soprattutto) per frequenze piu' basse. A queste frequenze pero' non ho ancora visto prove sulle Geil.

http://img66.echo.cx/img66/6015/Cpuz724a.th.png (http://img66.echo.cx/my.php?image=Cpuz724a.png)http://img66.echo.cx/img66/1110/Cpuz724b.th.png (http://img66.echo.cx/my.php?image=Cpuz724b.png)

http://img66.echo.cx/img66/7337/EverestRead724.th.png (http://img66.echo.cx/my.php?image=EverestRead724.png)http://img66.echo.cx/img66/6278/EverestWrite724.th.png (http://img66.echo.cx/my.php?image=EverestWrite724.png)

http://img66.echo.cx/img66/97/EverestLatency724.th.png (http://img66.echo.cx/my.php?image=EverestLatency724.png)http://img66.echo.cx/img66/332/Sandra724.th.png (http://img66.echo.cx/my.php?image=Sandra724.png)

piottocentino
18-05-2005, 10:49
Le geil x quanto ne so io arrivano a 330 circa a 3 3 3 8:)

ora sto cercando si farlo stare a 250 cas 3 2 2 8, ma con 2 banchi da 512 nn ce la fa, con uno invece tranquillamente :cry:

Mister_Satan
18-05-2005, 13:48
Le geil x quanto ne so io arrivano a 330 circa a 3 3 3 8:)

ora sto cercando si farlo stare a 250 cas 3 2 2 8, ma con 2 banchi da 512 nn ce la fa, con uno invece tranquillamente :cry:

il dula channel è un po' pignolo...

piottocentino
18-05-2005, 14:02
cioè? ci sto bestemmiando proprio ora mi spieghi un attimo?:)

Mister_Satan
19-05-2005, 00:29
cioè? ci sto bestemmiando proprio ora mi spieghi un attimo?:)

aumenta le prestazioni ma diminuisce l'oc, a causa della maggior perfezione richiesta alle ram

piottocentino
19-05-2005, 10:53
:muro: :muro: :muro:

ma il bello è che salgono di meno anche in frequenza...

:cry: :cry: :cry:

Mister_Satan
19-05-2005, 20:41
:muro: :muro: :muro:

ma il bello è che salgono di meno anche in frequenza...

:cry: :cry: :cry:


esatto!!

piottocentino
19-05-2005, 20:45
mi consigli di toglierlo? :mc:

Mister_Satan
20-05-2005, 00:15
mi consigli di toglierlo? :mc:
credo che il salto possibile togliendolo non compensi abbastanza, insomma non credo il gioco valga la candela, cmq se vuoi provare... sarei curioso :D

piottocentino
20-05-2005, 00:19
domattina provo, un'altra cosa, secondo te cambiano le prestazioni tra 250x18 e 321x14? grazie:)

Mister_Satan
20-05-2005, 00:25
domattina provo, un'altra cosa, secondo te cambiano le prestazioni tra 250x18 e 321x14? grazie:)

dipende dai bench, in alcuni potresti guadagnarci, in altri dove si usa di + la ram, tipo pcmark, forse siamo lì, se il secondo è in asincrono; se entrambe in sincrono però, direi la 2:D

piottocentino
20-05-2005, 00:29
si sempre in sincrono:)

come ti dicevo queste geil nn fanno rimpiangere le vecchie ddr, vanno a 200 a 330 tranqui a 3338 ;)

domattina provo, speriamo trovo una mezz'ora di tempo :p

Mister_Satan
20-05-2005, 00:35
si sempre in sincrono:)

come ti dicevo queste geil nn fanno rimpiangere le vecchie ddr, vanno a 200 a 330 tranqui a 3338 ;)

domattina provo, speriamo trovo una mezz'ora di tempo :p


:eek:

piottocentino
20-05-2005, 00:47
ma poi si può impostare il divisore 3:4 che le fa lavorare a frequenza più alta mentre il procio sta a 200 :)

piottocentino
20-05-2005, 00:48
e cmq l'ideale sarebbe che a 200 stassero a 3 2 2 8 :muro:

andreamaggio
22-05-2005, 20:33
Ciao ragazzi... scusate per il mio assenteismo...
Che ne pensate della P5ND2-SLI Deluxe?

[Excalibur]Quello_Vero
22-05-2005, 21:56
Che è meglio la P5WD2 Premium con 955x.

Mister_Satan
22-05-2005, 23:28
Quello_Vero']Che è meglio la P5WD2 Premium con 955x.


non male in effetti... :D

andreamaggio
23-05-2005, 07:37
Quello_Vero']Che è meglio la P5WD2 Premium con 955x.
E perchè la reputate migliore?

andreamaggio
25-05-2005, 12:39
E perchè la reputate migliore?
e di questa che ne pensate? ASUSTEK P5WD2 Premium

ranma over
07-06-2005, 12:23
Ma per aggiornare il bios di una mb asus p5ad2-e va usato afudos ma va anche rinominato il file .rom?
E poi va riflesciato con ez-flesc o serve solo se hai fatto del casino e basta afudos?

andreamaggio
17-06-2005, 13:51
Ciao ragazzi allora dopo tanto tempo posso dirvi....

3800 @ 4200 con 1.54V @ 38° massimo 50°
FSB @ 1200
DDR2 533 @ 600

Che ne pensate? Ah, mi deve arrivare la P5WD2 Premium!

stingray5
17-06-2005, 14:10
Cioè grande,... spero-credo che tu abbia raffreddamento a liquido

...io sarà che ho una ventola silenziosa ma non tanto performante (zalman 7700 alcu), ma non capisco ...

...sia se vado a 3800 a 1000 di bus, sia che vado a 2800 con 800 di bus,

che di standar a 3400, il mio p4550 non parte mai a meno di 42-44 gradi...

mah...

I voltaggi sono al minimo..

Qualcuno a consigli?

Grazie

andreamaggio
17-06-2005, 14:14
Cioè grande,... spero-credo che tu abbia raffreddamento a liquido

...io sarà che ho una ventola silenziosa ma non tanto performante (zalman 7700 alcu), ma non capisco ...

...sia se vado a 3800 a 1000 di bus, sia che vado a 2800 con 800 di bus,

che di standar a 3400, il mio p4550 non parte mai a meno di 42-44 gradi...

mah...

I voltaggi sono al minimo..

Qualcuno a consigli?

Grazie

Ciao, mi era capitato che per colpa del dissipatore leggermente (millimetri) montato storto non partisse nulla...

[Excalibur]Quello_Vero
17-06-2005, 14:36
Ciao ragazzi allora dopo tanto tempo posso dirvi....

3800 @ 4200 con 1.54V @ 38° massimo 50°
FSB @ 1200
DDR2 533 @ 600

Che ne pensate? Ah, mi deve arrivare la P5WD2 Premium!Complimenti per i 300MHz di FSB! :D
Che kit liquido hai montato? Ad aria non e' sicuramente... ;)
Hai cambiato anche il dissi del northbridge?

Per la P5WD2 Premium...ma chi sei, il figlio di Mr.Asus? :D :D :D

andreamaggio
17-06-2005, 14:43
Quello_Vero']Complimenti per i 300MHz di FSB! :D
Che kit liquido hai montato? Ad aria non e' sicuramente... ;)
Hai cambiato anche il dissi del northbridge?

Per la P5WD2 Premium...ma chi sei, il figlio di Mr.Asus? :D :D :D

Ciao, si è un kit fatto da me ma ancora da finire; nella scheda P5WD2 che mi deve arrivare metto sia il procio che il chipster sott'acqua... poi posterò delle foto ma a lavoro finito perchè ora non è certo il massimo anche se i risultati sono buoni, mancano all'appello le nove ventole del radiatore, dissipatore chipster, raccordi in genere e altro materiale...

stingray5
17-06-2005, 15:03
Ciao, mi era capitato che per colpa del dissipatore leggermente (millimetri) montato storto non partisse nulla...


in che senso non partisse?

La ventola va, solo ce le temperature non sono così buone...

andreamaggio
17-06-2005, 15:05
in che senso non partisse?

La ventola va, solo ce le temperature non sono così buone...

Il pc, quando lo accendevo, stava acceso un secondo e si spegneva...

Mister_Satan
17-06-2005, 15:07
martedì p5wd2 anche quì, e sopra 3.73EE....

Mister_Satan
17-06-2005, 15:11
a proposito, i need help: qualcuno che sia passato da ich5 a ich6 o ich7: il raid0 suchip intel lo riconiosce o va ricreato da 0? grazie mille è fondamenta saperlo x organizzarsi prima, un conto è reinstallare windows, un altro dover backuppare tutte le partizioni.... :cry:

stingray5
17-06-2005, 16:20
in che senso non partisse?

La ventola va, solo ce le temperature non sono così buone...

e che mi consigli? come faccio a controllare i millimetri del montaggio?...

L rimonto da capo, rimetto quintali di pasta termo conduttiva?

o prendo una livella :p ... o provo a caso alzando e abbassando le due vitine??

:help:

grazie

andreamaggio
21-06-2005, 22:07
Ciao ragazzi, proprio oggi mi è arrivata! P5WD2 Premium! Uno spettacolo, sarebbe da utilizzarla come monumento! Un vero capolavoro! Non l'ho ancora montata perchè attendo i waterblock! Poi vi dirò...

Mo3bius
22-06-2005, 05:26
interessante questa discussione.....
CUT


Quoto , non avevo letto questo tread e vi ho trovato dei nuovi utenti di cui non avevo mai letto nulla , persone serie e preparate , almeno cosi' a leggere alcuni dei post.




saluti



@piottocentino : non togliere il dualchannell , al limite tieniti un po' piu' basso
come clock e/o settaggi ram.

piottocentino
22-06-2005, 10:43
@piottocentino : non togliere il dualchannell , al limite tieniti un po' piu' basso
come clock e/o settaggi ram.

ciao Fortunato, ho risolto il problema del dual comprando due kit identici...prima li avevo comprati in due banchi separati in due negozi diversi e nn avevano lo stesso codice...ora ora sono apposto, le tengo a 245 con latenze 3226 :)

Mister_Satan
23-06-2005, 10:23
ciao Fortunato, ho risolto il problema del dual comprando due kit identici...prima li avevo comprati in due banchi separati in due negozi diversi e nn avevano lo stesso codice...ora ora sono apposto, le tengo a 245 con latenze 3226 :)

ottimo...:D

P.S.: Arrivato tutto...

piottocentino
23-06-2005, 10:30
grandissimo Mister, quand'è che ci fai vedere qulcosa di interessante? :)