View Full Version : Athlon 64 3000 + dfi sli-d + gskill
Probabilmente vi sembrera' una domanda un po scontata, ma vorrei sapere se fosse possibile sbloccare il moltiplicatore dell'athlon 64 3000 (9x) infatti ,un po ingenuamente, ho comprato delle ramm (gskill) che vanno stabili massimo a 250 mhz.
Con tali ram 250*9 non arrivo nemmeno a 2300 mhz. Visto e considerato che il processore e' stabilissimo con voltaggio default vorrei un aiutino.
Magari esiste qualche stratagemma che non conosco :)
poi se qualcuno ne avesse voglia e mi postasse un bench di doom3 a 2250mhz e a 2700 gli sarei varamente grato
saluti e baci
ToXSys_Dwn
30-04-2005, 18:18
Probabilmente vi sembrera' una domanda un po scontata, ma vorrei sapere se fosse possibile sbloccare il moltiplicatore dell'athlon 64 3000 (9x) infatti ,un po ingenuamente, ho comprato delle ramm (gskill) che vanno stabili massimo a 250 mhz.
Con tali ram 250*9 non arrivo nemmeno a 2300 mhz. Visto e considerato che il processore e' stabilissimo con voltaggio default vorrei un aiutino.
Magari esiste qualche stratagemma che non conosco :)
poi se qualcuno ne avesse voglia e mi postasse un bench di doom3 a 2250mhz e a 2700 gli sarei varamente grato
saluti e baci
dunque metti il vcore del processore a 1.5volt, poi metti il molti a 9, il fsb a 275, l'htt a 3x, poi vai sulle impostazioni delle ram, gli dai 2.9volt, metti sincrono (200), T1 enable, 2.5 3 3 7 come timings e tutto dovrebbe fungere
ma se la ram oltre i 250 non va devi metterla in asincrono cosė sali di cpu e la ram resta a freq stabili... metti 180 o 166 per la ram e sali di fsb... htt a 3x dato che non cambia nulla...
Che modello di Gskill sono?
grazie ragazzi domani sera provo... non ho il mio pc in questa casa :(
ps: le g-skill sono quelle risparmiose da 160 euro circa se non sbaglio le zx pc 3200.
Ma se metto in asincrono in pratica blocco la frequenza delle ram? ad esempio se metto 188 mhz e poi salgo di fsb la ram rimane sempre a 188 oppure e' 9/10 per fsb? cioe' continua a salire anche la ram ma con un rapporto diverso?
cioe' se ho capito bene come funziona:
con il moltiplicatore a 9 e rapporto 1:1 con fsb a 250 abbiamo 9*250=2250
con il molty a 9 rapporto 9:10 e fsb a 250 sarebbe 9*(9/10*250)=9*(225) cioe' 2025
ergo se la mia ram va stabile a 250 se imposto il rapporto 9:10 dovrei riuscire ad andare cosi' (messo che ci vada il processore) 9*(9/10*277)=9*(249,3)=2243,7 cioe' piu o meno lo stesso tanto che arrivo con 1:1
forse ho capito male ma mi sembra che alla fine riesca ad arrivare sempre alla stessa frequenza..... HELP
con il moltiplicatore a 9 e rapporto 1:1 con fsb a 250 abbiamo 9*250=2250
OK ;)
con il molty a 9 rapporto 9:10 e fsb a 250 sarebbe 9*(9/10*250)=9*(225) cioe' 2025
NN ci siamo, il procio sta a 250*9, la ram a 9/10 di 250
stranissimo che le gskill non vadano oltre i 250...
ma sono le LE o LA???
Allora durante la serata oltre a capire come funzionano i divisori (thx davvero) ho fatto un po di prove. Ora sono stabile a 2430 e credo sia piu' o meno il max che il procio regge essendo un 3000+ che mi hanno venduto da Flu...s per essere un 3800 sono soddisfatto.
Ho sperato in un 2700 mhz...ma purtroppo non e' cosi' anche perche scoperti i limiti della ram (e si tratta di 250 mhz) il processore si ferma sotto i 2450. Dovrei provare con voltaggio maggiore ma essendo gia a 1,5 non mi va di esagerare.
Anche cosi mi "scagazza" un po le immagini di mdmark2005 e veramente poco quelle di doom3.
Mi sono fatto due orette di sigle player e sembra che vada tutto ok.
credo che adesso scendero' un pochino per trovare i settaggi ideali.
Thx ancora e ciao
ps: le gskill sono le GSKILL ZX DC Kit 2 x 512mb pc3200 a 163 ivate prese da hwm...c
NN sai che chip montano quelle gskill?
scusa satan..x arrivare a quella frequenza come hai settato le ram e i divisori?
hai fatto qualke bench o suxpi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.