PDA

View Full Version : WD Raptor 36 GB Bruciato


Solifuge
30-04-2005, 17:13
Oggi è morto il mio fedele Raptor, un chip si è bruciato con conseguente spegnimento del disco e fiammata puzzolente.

Il disco l'ho acquistato presso eP**e, il 23/04/2003.

Ha 5 anni di garanzia, penso 2 presso il negoziante e i restanti 3 presso WD.

Quando vado a fare un warranty check sul sito www.westerndigital.com mi dice che la garanzia non è valida per il mio paese...

L'unico paese per cui sembra valida è la Malesia, dove il disco è stato prodotto.

Ma se chiedo un RMA il campo " State " è già compilato per la Malesia.

Chi mi aiuta per favore ?

Grazie.

CRL
30-04-2005, 17:29
Ti consiglierei di rivolgerti al rivenditore. Probabilmente il disco è stato comprato in Malesia, perchè a loro è costato meno, ma la garanzia col rivenditore è comunque valida, non stare a guardare che saresti fuori di qualche giorno, credo che tu abbia 15gg per notificare il guasto.
Dovresti rimandarlo a loro, che te ne manderanno uno sostitutivo.
Poi che se la sbrighino loro con la Malesia, dato che li comprano lì perchè costano meno, sanno di andare incontro al rischio di doverlo rispedire lì in caso di RMA.

- CRL -

Solifuge
30-04-2005, 23:55
Grazie per l'aiuto... Speriamo...

Vi farò sapere come va a finire...

Marco71
01-05-2005, 19:50
Potresti indicare la revisione di firmware e cosa che più mi interessa, quale blocco della circuiteria del controllore onboard al tuo Raptor è andato in avaria.
Ho letto su un forum che una delle ultime versioni (se non l'ultima "disponibile") finisce con FLA2...
Grazie.

Marco71.

Solifuge
01-05-2005, 19:56
Putroppo non posso + farlo, in quanto il disco non viene nemmeno riconosciuto dal bios perchè si è bruciata la circuiteria di alimentazione.

Pipposuperpippa
01-05-2005, 22:36
per legge ci sono 2 mesi di tempo oltre la scadenza della garanzia per denunciare il guasto ;)

Solifuge
03-05-2005, 16:02
Copio qui di seguito la risposta di ePrice:

La richiesta non può essere accettata per il seguente motivo:

LA GARANZIA DI QUESTO ARTICOLO RISULTA SCADUTA.

Mi devono spiegare come un prodotto che è stato introdotto in commercio non + di 2 anni fa può, avendo 5 anni di garanzia, averla scaduta ???

E poi dal sito non viene specificato che la garanzia è scaduta, ma solo che NON è APPLICABILE per il paese selezionato (l'Italia).

Vi terrò aggiornati.

Saluti,

Solifuge

Pipposuperpippa
03-05-2005, 16:23
Hai garanzia fino al 23\06\2005, basta che dichiari che il guasto è avvenuto prima del 23\04. In ogni caso, come ho già detto, la legge concede 2 mesi per dichiarare un guasto. Fatti valere.

Solifuge
03-05-2005, 16:26
Ok Pippo, ho capito questo discorso. Però se il disco ha 5 anni di garanzia ha 5 anni ! Non ci sono storie !

Se l'ho comprato in Italia non posso andare in Malesia a prenderlo ! Ci mandano loro un loro fattorino !!! :muro: :muro: :muro:

Solifuge
03-05-2005, 16:31
Cmq dato che sei stato così gentile potresti linkarmi un documento in cui viene citata questa legge ?

Grazie mille.

Pipposuperpippa
03-05-2005, 17:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

Solifuge
06-05-2005, 18:48
Volevo far conoscere a tutti gli iscritti al forum la SERIETA' di questa azienda.

Vi allego qui di seguito la risposta che ho avuto.

Gentile cliente buon giorno,

la informiamo che abbiamo effettuato la ricerca con la collaborazione del
distributore e ci è stato risposto quanto segue:

effettivamente il sito WD indica che il disco è "fuori regione" cioe' non fa
parte di quelli distribuiti in Europa.

Il codice S/N non è quello da noi distribuito e/o relativo all'acquisto
indicato dal cliente, conseguentemente non possiamo provvedere alla
sostituzione.

Saluti.

Pierluigi - STAFF e***E
rma@e***e.it

Praticamente mi stanno dando del truffatore, in quanto il mio disco lo avrei comprato da un'altra parte.

Qualcuno può dirmi a chi mi posso rivolgere per far rivalere i miei diritti ?

Posseggo regolare fattura, datata 28/04/2003. Il disco ha 5 anni di garanzia, quindi ME LO DEVONO SOSTITUIRE.

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

Pipposuperpippa
06-05-2005, 19:17
Scusa ma sulla fattura c'è il codice seriale del disco?
Se non corrisponde hanno ragione loro, dovevi controllare tu all'atto dell'acquisto che corrispondesse... :(
In ogni caso, come ti sto ripetendo, fai valere la garanzia legale perchè sei ancora in tempo :muro:

Solifuge
06-05-2005, 19:24
Ciao Peppo, grazie per avermi risposto, gentilissimo come al solito.

Sulla fattura NON è presente il serial del disco, ma solamente il codice del prodotto.

Pipposuperpippa
06-05-2005, 20:15
Peppo?? :mbe: :D

Se non c'è il seriale sulla fattura non ci son storie! Fai valere la garanzia legale, che dura 24 mesi + 2 per denunciare il difetto, quindi 26 mesi. :)

Solifuge
06-05-2005, 20:18
Scusa Pippo, ho scritto di fretta ! :D

Ho scritto all'Aduc e appena mi rispondono gli faccio un bel copia incolla di tutto.

A costo di andare a finire all'inferno farò valere la garanzia !

Come risponderesti tu in questo caso ?

Igor
06-05-2005, 20:37
Il codice S/N non è quello da noi distribuito e/o relativo all'acquisto
indicato dal cliente, conseguentemente non possiamo provvedere alla
sostituzione.

Saluti.

Pierluigi - STAFF EPRICE
rma@eprice.it



E come possono dimostrarlo? Registrano tutti i seriali degli hd venduti ai clienti? Non credo proprio!

Pipposuperpippa
06-05-2005, 20:37
Senza scrivere ad associazioni varie, prova a telefonare a quelli che ti hanno venduto il disco, e senza nominare nessun seriale, dì loro che il disco si è rotto e che glielo spedirai per farlo sostituire in garanzia.
Fai presente che se anche la garanzia è scaduta il 23\04\2005, il guasto si è verificato (poniamo) il 20\04\2005 e che tu per legge hai 2 mesi di tempo per denunciarlo e lo fai ora.
Mi raccomando, è importante affermare che il guasto si è verificato poco prima della scadenza della garanzia.

MM
06-05-2005, 21:42
E come possono dimostrarlo? Registrano tutti i seriali degli hd venduti ai clienti? Non credo proprio!


Magari i SN dei dischi hanno una logica e non sono messi a caso ;)

nicolarush
06-05-2005, 21:45
E come possono dimostrarlo? Registrano tutti i seriali degli hd venduti ai clienti? Non credo proprio!


bhe sì i seriali servono proprio a questo

Igor
07-05-2005, 00:31
Magari i SN dei dischi hanno una logica e non sono messi a caso ;)

bhe sì i seriali servono proprio a questo

Sulla fattura di e@rice non compare mica il S/N del Raptor venduto a Solifuge ;)

E, ripeto, ho delle preplessità sul fatto che quelli di e@rice si prendano la briga di registrare per ogni singolo HD venduto ai loro clienti il corrispondente seriale dell'azienda produttrice. Finora non mi è mai capitato di vedere nelle fatture il seriale della WD corrispondente all'hd da me acquistato.

Dovrebbero, quindi, dimostrare a Solifuge che l'HD vendutogli aveva un seriale diverso da quello di cui è in possesso. Non a caso non l'hanno fatto.

MM
07-05-2005, 08:44
La questione che volevo evidenziare è diversa
Non entro nel merito della garanzia con ePrice e per quanto leggo, hai tutte le ragioni di questo mondo
Il mio riferimento era al fatto che i seriali dei dischi non sono a caso e quindi, magari sono a lotti per mercato di destinazione, sono tracciabili

Nel tuo caso sembrerebbe che il disco sia stato acquistato direttamente o tramite canali non ufficiali e poi rivenduto in Italia, quando la casa madre non prevede per quel lotto la vendita in Italia o Europa che sia

Ovviamente il fatto che sulla fattura non ci sia il seriale, purtroppo, ti dà qualche arma in meno per combattere, ma, compatibilmente con la tua possibilità/voglia di dedicarci tempo, proverei a far valere le tue ragioni

nicolarush
07-05-2005, 09:08
intendevo dire che loro dal seriale possono risalire a chi l'hanno venduto
o almeno così succede presso grossi rivenditori

tra l'altro loro stessi dicono che il seriale non corrisponde a quello che ti hanno venduto

ora siccome questa dei raptor "fuori zona" non è la prima volta che accade,penso che non vogliano addossarsi la responsabilità...
perchè non gli chiedi quale sarebbe il seriale del disco venduto a te?

per cui insisti con lo shop che te l'ha venduto

ps e di tanto in tanto ricontrolla sul sito wd,a me è capitato che un raptor74 dei due che ho (presi assieme nello stesso posto,stesso periodo di produzione) apparisse "fuori zona" poi non so come dopo qualke tempo, ho ricontrollato sul sito ed era "in zona"

Igor
07-05-2005, 10:08
tra l'altro loro stessi dicono che il seriale non corrisponde a quello che ti hanno venduto


Appunto. Non basta semplicemente dirlo, dal momento che stanno negando la facoltà di far valere la garanzia (peraltro per un prodotto come il Raptor garantito 5 anni) e lasciare intendere al cliente di essere in malafede.

Dovrebbero dimostrargli che il seriale non è quello corrispondente a quello vendutogli ma non l'hanno fatto e non credo lo faranno.


intendevo dire che loro dal seriale possono risalire a chi l'hanno venduto
o almeno così succede presso grossi rivenditori
Non mi risulta che tutti i grossi rivenditori lo facciano, in ogni caso sono tenuti
a provare al cliente che quel seriale non risulta essere quello corrsipondente all'hd vendutogli prima di crederlo in malafede, non credi?

Igor
07-05-2005, 10:15
Il mio riferimento era al fatto che i seriali dei dischi non sono a caso e quindi, magari sono a lotti per mercato di destinazione, sono tracciabili


Scusami ma nessuno ha mai detto che i seriali non hanno alcuna logica e che non sono tracciabili. Non si stava parlando di questo.

Se loro hanno verificato che quel seriale non corrisponde a quello venduto al loro cliente dovrebbero dimostrarlo e non semplicemente lasciar intendere che è lui in malafede. Troppo facile.

nicolarush
07-05-2005, 11:22
Appunto. Non basta semplicemente dirlo, dal momento che stanno negando la facoltà di far valere la garanzia (peraltro per un prodotto come il Raptor garantito 5 anni) e lasciare intendere al cliente di essere in malafede.

Dovrebbero dimostrargli che il seriale non è quello corrispondente a quello vendutogli ma non l'hanno fatto e non credo lo faranno.


Non mi risulta che tutti i grossi rivenditori lo facciano, in ogni caso sono tenuti
a provare al cliente che quel seriale non risulta essere quello corrsipondente all'hd vendutogli prima di crederlo in malafede, non credi?


guarda che il senso del mio discorso era lo stesso del tuo
loro dicono che dal seriale non gli risulta,quindi nella loro difesa
in pratica dicono che tengono traccia dei seriali, per cui come non gli risulta quel seriale alla stessa maniera invece dovrebbe risultargli il seriale corretto no?ma non l'hanno comunicato per cui io dubito che a loro risulti un seriale diverso relativo all'acquisto di solifuge...

Igor
07-05-2005, 11:39
in pratica dicono che tengono traccia dei seriali, per cui come non gli risulta quel seriale alla stessa maniera invece dovrebbe risultargli il seriale corretto no?

Sono tenuti a dire allora al cliente qual è il seriale corretto prima di negargli la garanzia.


ma non l'hanno comunicato per cui io dubito che a loro risulti un seriale diverso relativo all'acquisto di solifuge...

Quindi è solifuge ad essere in malafede secondo te. Delle due l'una.
Devono fornirgli la prova della non corrispondenza tra i seriali prima di lasciare intendere che è il cliente in malafede. Non bastano le parole.

nicolarush
07-05-2005, 11:48
Sono tenuti a dire allora al cliente qual è il seriale corretto prima di negargli la garanzia.



Tralasci la cosa più importante. Devono fornirgli la prova della non corrispondenza tra i seriali prima di lasciare intendere che è il cliente in malafede. Non bastano le parole.


guarda che non tralascio niente,se no perchè avrei detto di chiederlo???
non ho capito perchè puntualizzi le mie parole,mi pare che in sostanza diciamo la stessa cosa
visto che lasciano intendere la malafede dovrebbero fornirgli la prova...
e siamo d'accordo,ma non l'hanno fatto!!!
per questo ho suggerito come prima cosa di chiedere qual'è il seriale corretto

nicolarush
07-05-2005, 11:51
Quindi è solifuge ad essere in malafede secondo te. Delle due l'una.


azz
ma sei sicuro di aver letto bene quello che ho scritto???
ho detto che dubito che a loro risulti un seriale diverso...
quidi dubito della loro buona fede non di quella di solifuge

Ricky78
07-05-2005, 11:55
ps e di tanto in tanto ricontrolla sul sito wd,a me è capitato che un raptor74 dei due che ho (presi assieme nello stesso posto,stesso periodo di produzione) apparisse "fuori zona" poi non so come dopo qualke tempo, ho ricontrollato sul sito ed era "in zona"
Scusate... ho appena acquistato un Raptor da 74 GB.
in base al seriale come faccio a sapere se è di Zona?
Sul sito W.D. non ho trovato nulla...
Mi postereste cortesemente il link?

Grazie...

nicolarush
07-05-2005, 12:02
Scusate... ho appena acquistato un Raptor da 74 GB.
in base al seriale come faccio a sapere se è di Zona?
Sul sito W.D. non ho trovato nulla...
Mi postereste cortesemente il link?

Grazie...

LINK (http://websupport.wdc.com/warranty/serialinput.asp?custtype=end&requesttype=warranty&lang=en)

goldorak
07-05-2005, 12:14
La questione che volevo evidenziare è diversa
Non entro nel merito della garanzia con ePrice e per quanto leggo, hai tutte le ragioni di questo mondo
Il mio riferimento era al fatto che i seriali dei dischi non sono a caso e quindi, magari sono a lotti per mercato di destinazione, sono tracciabili

Nel tuo caso sembrerebbe che il disco sia stato acquistato direttamente o tramite canali non ufficiali e poi rivenduto in Italia, quando la casa madre non prevede per quel lotto la vendita in Italia o Europa che sia

Ovviamente il fatto che sulla fattura non ci sia il seriale, purtroppo, ti dà qualche arma in meno per combattere, ma, compatibilmente con la tua possibilità/voglia di dedicarci tempo, proverei a far valere le tue ragioni


Ma che arma in meno, in questo caso la colpa e' di eprice. Sono loro ad avere comprato un hard disk tramite canali non ufficiali e quindi rivendendolo in italia ne hanno annullato i 5 anni di garanzia che la casa madre da' sui modelli raptor. Il cliente finale che colpa ne ha secondo te ? Non e' mica un sherlock holmes che puo' indagare se la societa' eprice compra tramite canali "illegali".
Il torto sta' dalla parte di eprice ed uin questo caso deve partire una denuncia sia alle associazioni di consumatori che magari della polizia (per truffa). Tutto questo casino nasce dal fatto che eprice fa' la furba, infischiandosene dei diritti del consumatore.
Se era per avere 2 anni di garanzia tanto valeva comprare un hard disk normale.

Pipposuperpippa
07-05-2005, 12:23
Tra l'altro io ho scoperto di avere un raptor di Next che risulta come "cinese". Che dite, devo pretendere la sostituzione? :mbe:

nicolarush
07-05-2005, 12:27
Tra l'altro io ho scoperto di avere un raptor di Next che risulta come "cinese". Che dite, devo pretendere la sostituzione? :mbe:

si
tempo fa se non ricordo male della questione dei raptor di next se ne era già parlato nel forum e next se non sbaglio ha restituito i soldi a chi gli ha rimandato indietro i raptor "fuori zona"

Solifuge
07-05-2005, 12:36
Grazie a tutti per la vostra solidarietà.

Volevo chiedervi: se io chiedo a ePrice qual'è il seriale che secondo loro avrei dovuto avere penso che gli basterebbe dirmene uno a caso (magari uno che hanno in magazzino in questo momento) o sbaglio ?

goldorak
07-05-2005, 12:38
si
tempo fa se non ricordo male della questione dei raptor di next se ne era già parlato nel forum e next se non sbaglio ha restituito i soldi a chi gli ha rimandato indietro i raptor "fuori zona"

Scusate se faccio una domanda stupida, ma chi e' il distributore ufficiale dei prodotti western digital per l'italia ? Comprando direttamente da loro si avra' almeno dirittto ai 5 anni di garanzia sui modelli raptor o no ? :confused:

Ricky78
07-05-2005, 13:33
LINK (http://websupport.wdc.com/warranty/serialinput.asp?custtype=end&requesttype=warranty&lang=en)
Grazie mille...

Pipposuperpippa
07-05-2005, 14:19
si
tempo fa se non ricordo male della questione dei raptor di next se ne era già parlato nel forum e next se non sbaglio ha restituito i soldi a chi gli ha rimandato indietro i raptor "fuori zona"

Allora li chiamerò quanto prima, glielo riporto e ne chiedo la sostituzione :)

Ricky78
07-05-2005, 17:13
Tecno li ha di zona i 74GB che voi sappiate?

Solifuge
07-05-2005, 20:10
Vi copio qui di seguito la risposta che mi ha dato l'Aduc, dopo aver spiegato il mio problema:

Gentile signor A***a,
consideri che la legge 24/02 obbliga il venditore a prestare garanzia contro i VIZI ORIGINARI per due anni, ma per denunciare il vizio, la stessa legge concede al consumatore (privato) ulteriori 60 giorni dalla scadenza dei due anni. E' pero' a suo carico la dimostrazione del vizio. Verifichi con un tecnico amico e provveda a inviare a ePrice una raccomandata A/R di messa in mora:

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=111051

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40777

Potrebbe essere questa una possibile via d'uscita a questa strana situazione.
Cordiali saluti.

Lunedì gli arriverà una bella sorpresa :cool:

duffyduck
07-05-2005, 23:14
Mi iscrivo alla discussione perchè mi interessa sapere come va a finire la faccenda, anch'io sono un possessore di un raptor 36Gb comprato da essedi.
Ora controllerò se è di zona o meno.

ciao

Marco71
08-05-2005, 11:14
Ho il forte sospetto che la questione degli hard disks "fuori zona" (ma il problema è sicuramente esteso ad altri componenti per computer e non solo a quelli per computer) non sia assolutamente limitata ai W.D "Raptor"...
Da ogni dove (aste, negozi fisici ecc.) si fa un grande sigh! "commercio" di unità che poi ad una verifica del numero di serie o non risultano affatto (per quanto riguarda l'Europa) oppure hanno i termini di garanzia "diversi" da quelli prospettati...
E parlo per esperienza più che personale visto che nel mio P43E "primario" battono due cuoricini all'unisono che chiamasi Hitachi 15K73-36GB...
Ora dovete sapere che li ho acquistati su un notissimo sito di aste "elettroniche" e sono nuovi come si dice dalle mie parti, "di pacca" con un piccolo problema: il loro numero seriale non viene riconosciuto dopo verifica sul sito "madre" della Hitachi Global Storage...
E questo mi fa pensare che appartengano ad un insieme di h.d prodotti per assemblatori o.e.m...
Cmq. essi hanno come tutti gli S.C.S.I "veri" un service-life di 5 anni (rispettando le opportune condizioni climatiche ed elettroniche di funzionamento)...sono adessso montati in R.A.I.D-1 ed hanno acanto un fido Hitachi 10K300-73 questa volt con garanzia "riconosciuta"...
Grazie.

Marco71.

Pipposuperpippa
09-05-2005, 11:52
Pensa che il mio raptor era destinato alle "AMERICAN SAMOA" :mbe:

Solifuge
06-06-2005, 16:10
Per tutti quelli che erano curiosi di come sarebbero andate a finire le cose, faccio un aggiornamento della situazione:

ho spedito una raccomandata A/R al suddetto negozio, con una lettera di messa in mora, minacciando di rivolgermi alle autorità giudiziarie se entro 15gg dal ricevimento della suddetta lettera non avessero preso contatto per cambiarmi il Raptor.

Mancano 2 giorni allo scadere dell'ultimatum. Non penso si faranno sentire perchè se ne fregano (e anche questo non è indice di serietà).

Mi rivolgerò ad un giudice di pace. Sapete mica qual'è la procedura per questo tipo di situazione ? A chi mi devo rivolgere ? L'operazione è la stessa che si fa in caso di un contesto di una multa (tanto per fare un esempio) ?

Grazie a tutti.

P.S. Andrò in fondo a questa storia, piuttosto che dargli la soddisfazione di ignorare un loro cliente che ha profumatamente pagato un loro prodotto.

giorget1
06-06-2005, 16:33
Per tutti quelli che erano curiosi di come sarebbero andate a finire le cose, faccio un aggiornamento della situazione:

ho spedito una raccomandata A/R al suddetto negozio, con una lettera di messa in mora, minacciando di rivolgermi alle autorità giudiziarie se entro 15gg dal ricevimento della suddetta lettera non avessero preso contatto per cambiarmi il Raptor.

Mancano 2 giorni allo scadere dell'ultimatum. Non penso si faranno sentire perchè se ne fregano (e anche questo non è indice di serietà).

Mi rivolgerò ad un giudice di pace. Sapete mica qual'è la procedura per questo tipo di situazione ? A chi mi devo rivolgere ? L'operazione è la stessa che si fa in caso di un contesto di una multa (tanto per fare un esempio) ?

Grazie a tutti.

P.S. Andrò in fondo a questa storia, piuttosto che dargli la soddisfazione di ignorare un loro cliente che ha profumatamente pagato un loro prodotto.

BUUUUUU che morti di fame....

mpec82
06-06-2005, 16:43
Veramente dei morti di fame, continua e nn dargli tregua. E' un tuo diritto, facci sapere come procede.

goldorak
06-06-2005, 16:48
Veramente dei morti di fame, continua e nn dargli tregua. E' un tuo diritto, facci sapere come procede.

E per dippiu' sono in torto marcio rivendendo un hard disk di importazione parallela al consumatore finale e quindi privandolo automaticamente dei 5 anni della garanzia del produttore.
E come se il mediaworld o altre grosse catene di elettronica si mettessero a vendere la psp d'importazione senza dire niente al cliente finale.
Questo non e' solo comportamento scorretto da parte del venditore ma si qualifica anche di truffa. :muro: :muro:

Tetros
07-06-2005, 15:05
azz come è caduto in basso sto negozio.... :doh:

Solifuge
28-06-2005, 10:01
Vi aggiorno sulla situazione.

Oggi sono stato contattato dall'Avvocato che difende questi !#@+*@ ...

Ha avuto la faccia tosta di dirmi che non ho fornito prove sufficienti ! LOL !

Peccato che nella mia raccomandata di A/R era allegata la fattura, il numero d'ordine e tutta la vicenda era spiegata in modo esauriente e cristallino.

Hanno proprio da perdere tempo.

Vi terrò aggiornati, sia mai che la mia vicenda sia d'aiuto a qualcun'altro.

Saluti,

Solifuge.

goldorak
28-06-2005, 10:10
Vi aggiorno sulla situazione.

Oggi sono stato contattato dall'Avvocato che difende questi !#@+*@ ...

Ha avuto la faccia tosta di dirmi che non ho fornito prove sufficienti ! LOL !

Peccato che nella mia raccomandata di A/R era allegata la fattura, il numero d'ordine e tutta la vicenda era spiegata in modo esauriente e cristallino.

Hanno proprio da perdere tempo.

Vi terrò aggiornati, sia mai che la mia vicenda sia d'aiuto a qualcun'altro.

Saluti,

Solifuge.


Hai pensato a scivere magari a pc professionale ?
Forse un articolo sul problema del "grey import" e relativa garanzia potrebbe far smuovere le cose.

giucasa
28-06-2005, 10:55
... ho 5 Raptor (3 sono 74) uno è spirato... un 36, data montaggio 2003 scadenza garanzia 2008 è stato sostituito senza nessun problema... il bello è che li ho pagati meno di "e.porca...vacca"!!! (i due 36 - 118 euro e il primo 74 188 euro + IVA).
La serietà e l'onesta del mio OEM assieme alla WD è la miglior garanzia che esita, non ci si salva da quelli che, fregandosi dei nostri diritti, ti rifilano materiale di seconda categoria allettandoci con prezzi decenti che si possono trovare anche al di fuori di questi furbi.
Non è solo la WD che ha la garanzia a zone ed il motivo e presto detto ... per questioni meramente ecomomici dettati dalle capacità di assorbenza di un dato mercato i produttori fanno differenti assemblaggi del HW con costi di produzione differenziati quindi prezzi inferiori e garanzie diversificate.

Auguri e speriamo che vada tutto bene comunque se si porta a conoscenza del fatto la WD ed il negozio che non corre ai ripari viene eliminato come distributore......è già successo.

Ciao

Giuliano

goldorak
28-06-2005, 11:14
... ho 5 Raptor (3 sono 74) uno è spirato... un 36, data montaggio 2003 scadenza garanzia 2008 è stato sostituito senza nessun problema... il bello è che li ho pagati meno di "e.porca...vacca"!!! (i due 36 - 118 euro e il primo 74 188 euro + IVA).
La serietà e l'onesta del mio OEM assieme alla WD è la miglior garanzia che esita, non ci si salva da quelli che, fregandosi dei nostri diritti, ti rifilano materiale di seconda categoria allettandoci con prezzi decenti che si possono trovare anche al di fuori di questi furbi.
Non è solo la WD che ha la garanzia a zone ed il motivo e presto detto ... per questioni meramente ecomomici dettati dalle capacità di assorbenza di un dato mercato i produttori fanno differenti assemblaggi del HW con costi di produzione differenziati quindi prezzi inferiori e garanzie diversificate.

Auguri e speriamo che vada tutto bene comunque se si porta a conoscenza del fatto la WD ed il negozio che non corre ai ripari viene eliminato come distributore......è già successo.

Ciao

Giuliano


Ma l'utente finale come fa a tutelarsi ?
Voglio dire come fa a sapere se il disco fisso che compra da un negozio e' "fatto per la zona europea" e quindi con i 5 anni di garanzia, rispetto agli import paralleli.
Secondo me, i negozi che praticano queste cose devono essere perseguiti civilmente per truffa ai danni dei consumatori.
O vendono materiale specificando che si tratta di materiale import e quindi non godono della garanzia del produttore (in questo caso WD) oppure si tratta di truffa vera e propria.

Spectrum7glr
28-06-2005, 11:36
Sulla fattura di e@rice non compare mica il S/N del Raptor venduto a Solifuge ;)

.

intervengo solo per dire che sulla mia fattura emessa da Eprice (tra l'altro per lo stesso prodotto, solo acquistato circa 6 mesi dopo) c'è indicazione del S/N...ed in effetti per me la sostituzione è andata a buon fine: ho speso circa 18€ tra andata e ritorno, ma per il resto in circa 20 giorni ho avuto un disco nuovo e non semplicemente ricondizionato (anche qui la bolla di accomagnamento del prodotto riportava il S/N del nuovo disco)

goldorak
28-06-2005, 11:43
intervengo solo per dire che sulla mia fattura emessa da Eprice (tra l'altro per lo stesso prodotto, solo acquistato circa 6 mesi dopo) c'è indicazione del S/N...ed in effetti per me la sostituzione è andata a buon fine: ho speso circa 18€ tra andata e ritorno, ma per il resto in circa 20 giorni ho avuto un disco nuovo e non semplicemente ricondizionato (anche qui la bolla di accomagnamento del prodotto riportava il S/N del nuovo disco)

Ma il problema non e' la garanzia dei due anni che ci sono cmq su tutti i prodotti informatici venduti all'interno della unione europea.

Solifuge
28-06-2005, 13:04
intervengo solo per dire che sulla mia fattura emessa da Eprice (tra l'altro per lo stesso prodotto, solo acquistato circa 6 mesi dopo) c'è indicazione del S/N...ed in effetti per me la sostituzione è andata a buon fine: ho speso circa 18€ tra andata e ritorno, ma per il resto in circa 20 giorni ho avuto un disco nuovo e non semplicemente ricondizionato (anche qui la bolla di accomagnamento del prodotto riportava il S/N del nuovo disco)

Evidentemente hanno avuto casini con altri Raptor oltre al mio e sono corsi ai ripari. Non è cmq colpa mia se il prodotto che mi hanno venduto non è destinato al mercato europeo. Io gli ho dato 180 €, e i miei soldi sono internazionali.

Igor
28-06-2005, 13:15
Ma l'utente finale come fa a tutelarsi ?
Voglio dire come fa a sapere se il disco fisso che compra da un negozio e' "fatto per la zona europea" e quindi con i 5 anni di garanzia, rispetto agli import paralleli.

Quando acquisto online un hd, la prima cosa che faccio è controllare il seriale sul sito del produttore. Nel caso non dovesse corrispondere la zona a quella europea basta far valere il diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi.

Solifuge
28-06-2005, 13:19
Quando acquisto online un hd, la prima cosa che faccio è controllare il seriale sul sito del produttore. Nel caso non dovesse corrispondere la zona a quella europea basta far valere il diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi.

Ad averlo saputo prima... :rolleyes:

Igor
28-06-2005, 13:31
intervengo solo per dire che sulla mia fattura emessa da Eprice (tra l'altro per lo stesso prodotto, solo acquistato circa 6 mesi dopo) c'è indicazione del S/N...

Altri rivernditori comunque non lo fanno (B@w, Ess@di,.... ).Almeno finora non ho ancora visto sulle mie fatture d'acquisto di HD un S/N.


In ogni caso, se Solifuge dice che non vi compare alcun S/N sulla sua fattura di eprice c'è poco da fare. Adesso tocca a loro dimostrare non a parole od alludendo a non specificati controlli interni ma con una valida prova documentale che l'hd venduto non è quello in possesso del cliente.

Solifuge
28-06-2005, 13:40
Altri rivernditori comunque non lo fanno (B@w, Ess@di,.... ).Almeno finora non ho ancora visto sulle mie fatture d'acquisto di HD un S/N.


In ogni caso, se Solifuge dice che non vi compare alcun S/N sulla sua fattura di eprice c'è poco da fare. Adesso tocca a loro dimostrare non a parole od alludendo a non specificati controlli interni ma con una valida prova documentale che l'hd venduto non è quello in possesso del cliente.

E voglio proprio vedere come faranno :sofico:

Io ho fattura, sul loro sito compare il mio ordine. Ho il disco.

Voglio vedere cosa mi dicono ora :D :D :D

giucasa
28-06-2005, 14:34
E voglio proprio vedere come faranno :sofico:

Io ho fattura, sul loro sito compare il mio ordine. Ho il disco.

Voglio vedere cosa mi dicono ora :D :D :D[/QUOTE]

Esatto per me ci stanno provando.... altrimenti la WD non li perdona come pure un'azione legale.....so di altri negozi online che alla fine hanno capitolato altri invece lo scrivevano Brand per E.U. o Brand per Asia.... era un sito Inglese da dove importavo i miei CD e DVD Taiyo Yudem prima del loro arrivo in Germania.

Ciao

Giuliano

GMcomp1
28-06-2005, 15:02
se e' come molti negozi...sulla fattura e' specificato il n° di anni di garanzia se superiore ai 2..se non specificato non ci fai nulla credo...