View Full Version : deus ex,davvero così bello?
Bahamuts
30-04-2005, 17:00
ciao raga molte volte sento parlare di questo gioco
molti lo definiscono Il Gioco :eek:
è davvero così bello?
dalle recensioni non ci capisco molto vorrei + una recensione vostra :D
La recensione non ho tempo di fartela, ti posso solo dire che la storia ha una trama eccezionale, oltretutto ispirata a (fanta?)teorie reamente esistenti.
Certo che graficamente ti devi preparare a nulla di eccezionale, ma a livello di interazione con l'ambiente è ad alti livelli, ad oggi non sono molti i giochi che si possano paragonare.
Bahamuts
30-04-2005, 18:49
La recensione non ho tempo di fartela, ti posso solo dire che la storia ha una trama eccezionale, oltretutto ispirata a (fanta?)teorie reamente esistenti.
Certo che graficamente ti devi preparare a nulla di eccezionale, ma a livello di interazione con l'ambiente è ad alti livelli, ad oggi non sono molti i giochi che si possano paragonare.
beh già questa "recensione" mi basta
grazie mille :) ;)
Ovviamente và giocato con gli occhi di 3-4 anni fa... perchè graficamente non è eccezzionale utilizzando il motore di Unreal 1.
è un gioco della Madonna ... ;)
Ovviamente và giocato con gli occhi di 3-4 anni fa... perchè graficamente non è eccezzionale utilizzando il motore di Unreal 1.
E comunque è un gioco che impiega il motore di Unreal 1 in modo eccellente.
Al contrario ci sono esempi recenti di un impiego scadente del motore di Unreal 2 che danno luogo a pessimi risultati.
Anch'io ho cominciato da poco Deus Ex. Che dire ... bastano 5 minuti per capire che è un gioco che ha un carisma al quale neanche lontanamente si avvicinano la maggior parte dei giochi che sono venuti dopo.
E poi ho letto che le decisioni che prendi influenzano lo sviluppo della trama, l'interazione dei personaggi verso di te e anche il finale.
:eek:
Bahamuts
30-04-2005, 22:55
E comunque è un gioco che impiega il motore di Unreal 1 in modo eccellente.
Al contrario ci sono esempi recenti di un impiego scadente del motore di Unreal 2 che danno luogo a pessimi risultati.
Anch'io ho cominciato da poco Deus Ex. Che dire ... bastano 5 minuti per capire che è un gioco che ha un carisma al quale neanche lontanamente si avvicinano la maggior parte dei giochi che sono venuti dopo.
E poi ho letto che le decisioni che prendi influenzano lo sviluppo della trama, l'interazione dei personaggi verso di te e anche il finale.
:eek:
troppo bello
peccato che quando GMC lo allegò me lo persi :cry:
ma ora come ora nei negozi quando lo pago?
10-20€?
credo + la rpiam giusto? :D
cappellano
30-04-2005, 23:04
oh dei miliardi di giochi che ho gicato questo stò alla pari di monkey island per quanto riguarda le mie prefereze!! Mica pizzia e fichi.. (dato che monkey è stato il mio gioco preferito)
Bahamuts
01-05-2005, 00:40
oh dei miliardi di giochi che ho gicato questo stò alla pari di monkey island per quanto riguarda le mie prefereze!! Mica pizzia e fichi.. (dato che monkey è stato il mio gioco preferito)
raga ma qual'è quello + bello?
deus ex
o deus ex 2 invisible war(non ricordo se era war) :)
Kaøs.Drive
01-05-2005, 07:27
raga ma qual'è quello + bello?
deus ex
o deus ex 2 invisible war(non ricordo se era war) :)
Il primo. Non è solo quello più bello, ma è l'unico. Il secondo l'ho finito una settimana fa perchè non avevo altro da giocare, dopo varie installazioni lasciate a metà.
Preso da solo e facendo finta che non sia il seguito di niente, IW è un gioco mediocre, (a parte qualche guizzo nella prima parte a Seattle) buggato all'inverosimile e portato da console con le unghie dei piedi, che necessita della texture patch fatta da terzi per essere almeno graficamente al livello del primo, ma se lo mettiamo a confronto col progenitore scompare letteralmente nel nulla. Per capirci, è come paragonare Adriana Lima con un trans brasiliano. :mbe: :stordita:
end.is.forever
01-05-2005, 07:36
Il primo ai tempi fu un capolavoro vero e proprio
il secondo è stato un bagaglio lascialo perdere
Deus ex è un vero e proprio capolavoro che va giocato.
IMHO al numero 2 della classifica di tutti i tempi per PC.
Bahamuts
01-05-2005, 09:40
beh allora vada per il primo :D
infatti.
il secondo è brutto almeno quanto è bello il primo.
Il Primo è un capolavoro assoluto, il secondo è 'na monnezza. Peccato.
Io non sapevo neanche cosa fosse, prima che lo allegasse GMC ( vergogna, lo so ).
Poi ho visto in copertina della rivista la scritta "In regalo il Capolavoro Deus-Ex" ( c'era proprio scritto così, ho ancora il giornale a casa ) e l'ho preso solamente perchè non c'era niente di meglio: uno dei migliori giochi che abbia mai giocato e finito. Un'atmosfera unica.
Tutti quelli che conosco e che se ne intendono di giochi, lo considerano un capolavoro.
Minchia.. io l'ho preso in verisone economica ma l'ho disintsllato subito :D perchè mi sono spaventato per la grafica giurassica... che faccio lo riprovo ?? :doh:
Minchia.. io l'ho preso in verisone economica ma l'ho disintsllato subito :D perchè mi sono spaventato per la grafica giurassica... che faccio lo riprovo ?? :doh:
La grafica non è male, solo che imho il primo livello (al porto con new york di sfondo) effettivamente fà cagare.
Io ti consiglio di provarlo se non hai altri giochi da fare
Minchia.. io l'ho preso in verisone economica ma l'ho disintsllato subito :D perchè mi sono spaventato per la grafica giurassica... che faccio lo riprovo ?? :doh: Scusami ma avendo a disposizione PALATE di screenshot e probabilmente anche video... tu compri il gioco e POI noti la graficaaaa????!?!?!?!? :D Pensarci primaaaa? ;)
Minchia.. io l'ho preso in verisone economica ma l'ho disintsllato subito :D perchè mi sono spaventato per la grafica giurassica... che faccio lo riprovo ?? :doh:
Anche io ho avuto quest'impressione :D
e lo disinstallai subito, ma non solo per la grafica, ma anche per il gameplay, non mi piaceva molto, era troppo statico ecc ecc, poi se ora mi offendete in 18 lingue me lo merito, perchè in realtà l'ho giocato pochissimo :D
Ma ci sono degli aggiornamenti texture per deus ex 1?
Se si potrei anche ricercarlo (chissà dove è andato a finire :D) e vedere di giochicchiarci durante questa mia influenza :)
Va beh ma è anche normale ragazzi... Pure Ultima VI era un capolavoro assoluto ma... giocarci oggi sarebbe un po' dura (per quasi tutti... forse per me e Andreamarra no... chissà).
goldorak
02-05-2005, 15:10
Va beh ma è anche normale ragazzi... Pure Ultima VI era un capolavoro assoluto ma... giocarci oggi sarebbe un po' dura (per quasi tutti... forse per me e Andreamarra no... chissà).
Insomma, un capolavoro è definito tale perchè il suo valore trascende in parte l'aspetto grafico.
Vuoi forse dirmi che oggi nessuno giocherebbe a X-Com : (il primo, per chi ovviamente non ha avuto occasione di giocarci anni fa, oppure Blade Runner capolavoro della Westwood che era tutto renderizzato via software, etc....) a causa della grafica scadente ? :confused:
Ho fatto un pò di ricerca su goooooogle e ho scoperto che ci stanno lavorando e che sono a buon punto.... ma sinceramente mi aspettavo che fosse già uscito un HDTP per DEUS EX....
mah vabbè :D
Intanto ve lo linko:
http://offtopicproductions.com/hdtp/
http://www.ttlg.com/forums/showthread.php?t=92849&page=1
http://www.jrc313.com/hdtp-texlist/
http://photobucket.com/albums/v607/hdtp/
Ciao
Insomma, un capolavoro è definito tale perchè il suo valore trascende in parte l'aspetto grafico.
Vuoi forse dirmi che oggi nessuno giocherebbe a X-Com : (il primo, per chi ovviamente non ha avuto occasione di giocarci anni fa, oppure Blade Runner capolavoro della Westwood che era tutto renderizzato via software, etc....) a causa della grafica scadente ? :confused:
NO per carità, ovviamente no, ma come ho detto un post sopra, era anche la giocabilità a non ispirarmi molto, più che altro era quello il problema principale :(
Però è vero che anche l'occhio vuole la sua parte... ;)
Insomma, un capolavoro è definito tale perchè il suo valore trascende in parte l'aspetto grafico.
Si a livello teorico è vero... Anche per le automobili ci sono dei pezzi unici, una Fiat 500 ben tenuta vale molto più di una macchina nuova accessoriata e tutto quanto. Ma tu gireresti in 500? Io no, per dire. Penso anche moilti altri.
Vuoi forse dirmi che oggi nessuno giocherebbe a X-Com : (il primo, per chi ovviamente non ha avuto occasione di giocarci anni fa, oppure Blade Runner capolavoro della Westwood che era tutto renderizzato via software, etc....) a causa della grafica scadente ? :confused:
Si esattamente. Quanti -oggi- giocherebbero a Monkey Island 1? Sinceramente, quanti?
Scusami ma avendo a disposizione PALATE di screenshot e probabilmente anche video... tu compri il gioco e POI noti la graficaaaa????!?!?!?!? :D Pensarci primaaaa? ;)
:D
bheè... per 9.90.. mica mi sono svenato.. intanto è li che mi fissa mentre gioco a splinter cell, hl2 e compagnia bella :D
goldorak
02-05-2005, 15:49
Si esattamente. Quanti -oggi- giocherebbero a Monkey Island 1? Sinceramente, quanti?
Io, se un gioco mi piace me ne frego della grafica, anche a distanza di anni.
Per dirti ogni tanto non disdegno una partita a X-Com :TFTD che quanto a grafica siamo sui livelli del primo X-Com, l'anno scorso mi sono rigiocato Blade Runner e quest'anno in assenza di titoli che mi interessavano (prima di DW) ho fatto una partitina a Deus Ex, senza parlare poi di Freespace, Independence War etc... :cool:
Sarò uno dei pochi che la pensa in questo modo, che ti devo dire.
Sarò uno dei pochi che la pensa in questo modo, che ti devo dire. Se per quello io mi diverto ancora con molti giochini ASCII tipo Rogue.. .ma io e te e qltri del forum non facciamo media sul mercato generale dei videogiochi :). Altrimenti DeusEx sarebbe venduto a 39.90 Eur e non a 9.90. I 9.90 sono per il gameplay, i mancati 30 euro sono per la mancata grafica ;).
Altrimenti DeusEx sarebbe venduto a 39.90 Eur e non a 9.90. I 9.90 sono per il gameplay, i mancati 30 euro sono per la mancata grafica ;).
No no :O
è che ha 3 anni ed è in offerta speciale come la pasta divella al supermercato :O
Io, se un gioco mi piace me ne frego della grafica, anche a distanza di anni.
Per dirti ogni tanto non disdegno una partita a X-Com :TFTD che quanto a grafica siamo sui livelli del primo X-Com, l'anno scorso mi sono rigiocato Blade Runner e quest'anno in assenza di titoli che mi interessavano (prima di DW) ho fatto una partitina a Deus Ex, senza parlare poi di Freespace, Independence War etc... :cool:
Sarò uno dei pochi che la pensa in questo modo, che ti devo dire.
Quoto in pieno.
Considero anch'io la grafica un aspetto marginale.
Secondo me, il fatto che che tantissima gente dia un'importanza preponderante al comparto grafico di un gioco, porta le software house a concentrarsi su quello, spendendo meno risorse in altri aspetti del loro lavoro come trama, giocabilità, interfaccia, longevità, calibrazione del livello di difficoltà e diversi altri.
Inoltre va ad ingrassare le pance dei produttori di hardware.
Chi si ricorda la grafica di Indyanapolis 500, del primo Civilization, di Speedball 2 o di Stunt Cars ?
Naturalmente tutto IMHO.
Si a livello teorico è vero... Anche per le automobili ci sono dei pezzi unici, una Fiat 500 ben tenuta vale molto più di una macchina nuova accessoriata e tutto quanto. Ma tu gireresti in 500? Io no, per dire. Penso anche moilti altri.
Si esattamente. Quanti -oggi- giocherebbero a Monkey Island 1? Sinceramente, quanti?
Vabbè ora qui staimo sconfinando a parer mio con una cosa che non c'entra niente, la macchina è una cosa che devee ssere si funzionale, ma il 70-80% del suo valore è puramente estetico, cosa che non è da applicare ad un gioco, o per lo meno non con quella percentuale.
Anche monkey island a suo tempo lo giocato, ed era il miglior gioco esistente sulla faccia della terra, quante ore e ore passate insieme ad un amico a risolvere enigmi da menti malatissime :D
Monkey island purtorppo è un gioco che non deve avere grafica, in quel tipo di giochi l'aspetto grafico conta meno del 10% (almeno secondo me), li è la trama e il carisma dei personaggi che fanno un gioco bello o brutto.
Un gioco come deus ex, che è in prima persona, (non mi stò sbagliando giusto?) è un gioco che deve rappresentare un'ambiente graficamente + o - realistico, quindi l'aspetto grafico deve contare un pò di più rispetto a d un gioco come monkey e company.
Purtroppo un gioco di questo tipo con il passare del tempo, perde troppi punti, a prescindere dalla trama, dal carisma ecc ecc, perchè come è successo a me e a The Zeb, è la prima impressione che conta in un gioco, e raramente conosco persone che finiscono un gioco se all'apparenza sembra orribile.
Solo una volta ci sono riuscito, e cioè il primo impatto con civilization2, lo ritenevo un gioco assurdamente difficile e impossibile, (anche brutto a volte) e mi sono messo li e ci avrò giocato per 2-3 anni, reputandolo il migliore dei giochi a turni che ho mai provato in vita mia :D
Sarà l'età, sarà che ora mi manca la voglia diaffrontare e perdere ore e ore a imparare un gioco, o di perdere ore a giocare giochi che all'apparenza non mi sembrano eccelsi.... boh :D
Jedi_Master
02-05-2005, 17:13
è davvero così bello?
In una semplice parola direi.....
SI!!
;)
Quoto in pieno. Considero anch'io la grafica un aspetto marginale.
Secondo me, il fatto che che tantissima gente dia un'importanza preponderante al comparto grafico di un gioco, porta le software house a concentrarsi su quello, spendendo meno risorse in altri aspetti del loro lavoro come trama, giocabilità, interfaccia, longevità, calibrazione del livello di difficoltà e diversi altri. Non sono d'accordo o meglio: succede, è vero, ma non è la costante che accomuna tutti i videogiochi. Obiettivamente non so quanto potrebbe piacere OGGI un Civilization 1 con la grafica degli anni '90, pur con tutta la sua giocabilità. Non è che oggi i titoli sono poco profondi, siamo noi che esigiamo sempre di più. Poi ci sono anche i flop ma quelli c'erano anche all'epoca dei grandi classici.
sgrisol@verklok
02-05-2005, 22:48
troppo bello
peccato che quando GMC lo allegò me lo persi :cry:
ma ora come ora nei negozi quando lo pago?
10-20€?
credo + la rpiam giusto? :D
se vuoi te lo mando io quella di gmc a 10 euri :D
ArticMan
03-05-2005, 06:47
Quoto in pieno.
Considero anch'io la grafica un aspetto marginale.
Secondo me, il fatto che che tantissima gente dia un'importanza preponderante al comparto grafico di un gioco, porta le software house a concentrarsi su quello, spendendo meno risorse in altri aspetti del loro lavoro come trama, giocabilità, interfaccia, longevità, calibrazione del livello di difficoltà e diversi altri.
Inoltre va ad ingrassare le pance dei produttori di hardware.
Chi si ricorda la grafica di Indyanapolis 500, del primo Civilization, di Speedball 2 o di Stunt Cars ?
Naturalmente tutto IMHO.
La penso pienamente come te.
Guarda poi che fanno uscire: il tantissimo atteso doom 3, bello!!!! NON SI VEDE MANCO UNA MAZZA COSI' LA GENTE é CONTENTA CHE C'HA LA GRAFICA DA FAVOLA E PER GIOCARCI SERVE UN ATHLON64 6000+ E UNA RADEON x800XT TURBOULTRAMEGA!
I giochi non sono la grafica, sono il divertimento, le ore passate in allegria. Oramai il computer e le console sono in mano a tutti, e come tutto quando c'è di mezzo la massa, si va sempre verso la strada del consumismo.
Meno male che vedo ancora gente che la pensa come me.
Solo una volta ci sono riuscito, e cioè il primo impatto con civilization2, lo ritenevo un gioco assurdamente difficile e impossibile, (anche brutto a volte) e mi sono messo li e ci avrò giocato per 2-3 anni, reputandolo il migliore dei giochi a turni che ho mai provato in vita mia :D
Anche per me la stessa cosa; io lo comprai addirittura quando era già in versione economica e c'ho giocato 2 o 3 anni, troppo bello!
Non è che oggi i titoli sono poco profondi, siamo noi che esigiamo sempre di più. Poi ci sono anche i flop ma quelli c'erano anche all'epoca dei grandi classici.
Dai su, siamo obiettivi: quanti giochi ci sono veramente degni di nota, che hanno dato una svolta a qualcosa, che permettono di farti rimanere imbambolato per una cosa che non ti aspettavi? Ora basano tutto sulla grafica dai...
Guarda le console nextgen: tutte con superultra processori grafici; ce ne fosse UNO per l'intelligenza artificiale.
Dai, quelli che la gente chiama capolavori, a parte poligoni e texture, cos'hanno di diverso da quelli di prima? Guarda Doom3, Half Life 2, etc...
Per me un Deus ex vale come 10 HL2, come 20 FC e come 30 D3, tuttavia... al giorno d' oggi una grafica di un certo tipo è almeno d' obbligo, non perchè gli effettazzi fanno figo, perchè le tecnologie lo permettono e utilizzarle non costa nulla ai programmatori.
E l' immedesimazione che ne consegue... è fantastica.
Non riesco a levarmi dalla testa un System shock 2 col motore di D3: potrei anche uccidere per averlo...
Se posso dire la mia, alla fine in un gioco uno trova i suoi motivi di coinvolgimento, un BEL GIOCO ne offre tanti.
Dopotutto c'è gente che gioca ancora a Tetris ed altri devastati ( :yeah: ) che continuano a rigiocare Master of Magic.
Deus Ex offre al giocatore una gran trama, ampia libertà di movimento, dignitosa giocabilità e alcune vere chicche (alcuni dialoghi sono da oscar!). L'unica cosa che non offre (più) è la grafica.
Provatelo e vedete se troverete i VOSTRI motivi di coinvolgimento... secondo me, SI'.
;)
Anche monkey island a suo tempo lo giocato, ed era il miglior gioco esistente sulla faccia della terra, quante ore e ore passate insieme ad un amico a risolvere enigmi da menti malatissime :D
Monkey island purtorppo è un gioco che non deve avere grafica, in quel tipo di giochi l'aspetto grafico conta meno del 10% (almeno secondo me), li è la trama e il carisma dei personaggi che fanno un gioco bello o brutto.
*
ed infatti quando hanno "migliorato" la grafica, hanno ucciso monkey.
Dai, quelli che la gente chiama capolavori, a parte poligoni e texture, cos'hanno di diverso da quelli di prima? Guarda Doom3, Half Life 2, etc...Il problema è che fare uscire un gioco OGGI è difficile proprio perchè ormai nel campo videoludico è stata esplorata praticamente ogni strada. È mooooolto difficile fare uscire un titolo che "colpisca" proprio perchè ormai gli argomenti si stanno esaurendo. Guarda per esempio tutti i giochi WW2: a me personalmente l'unico che mi ha realmente "colpito" è stato Medal Of Honor Allied Assault. Per esempio Call Of Duty ha lo stesso carisma, è fatto meglio e probabilmente è anche più coinvolgente... ma è venuto dopo, non mi ha colpito più di tanto. Ci avessi giocato prima, immagino che Medal non mi avrebbe interessato più di tanto ;). Chiaramente Deus Ex 2, per esempio... arrivando dopo il primo capitolo si è dovuto scontrare con il suo predecessore. Forse chi non ha mai giocato a Deus Ex 1 ha trovato il 2 molto bello. E adesso il 1 lo troverebbe bruttino. Altro esempio classico... Guerre Stellari (il film). C'è chi considera i vecchi episodi come l'unico vero StarWars. Le nuove generazioni invece cosa pensano, secondo voi? Meglio il vecchio e carismatico Alec Guinness nei panni di Obi Wan... o meglio uno Yoda computerizzato che fa le piroette... ?
Il problema è che fare uscire un gioco OGGI è difficile proprio perchè ormai nel campo videoludico è stata esplorata praticamente ogni strada. È mooooolto difficile fare uscire un titolo che "colpisca" proprio perchè ormai gli argomenti si stanno esaurendo. Guarda per esempio tutti i giochi WW2: a me personalmente l'unico che mi ha realmente "colpito" è stato Medal Of Honor Allied Assault. Per esempio Call Of Duty ha lo stesso carisma, è fatto meglio e probabilmente è anche più coinvolgente... ma è venuto dopo, non mi ha colpito più di tanto. Ci avessi giocato prima, immagino che Medal non mi avrebbe interessato più di tanto ;). Chiaramente Deus Ex 2, per esempio... arrivando dopo il primo capitolo si è dovuto scontrare con il suo predecessore. Forse chi non ha mai giocato a Deus Ex 1 ha trovato il 2 molto bello. E adesso il 1 lo troverebbe bruttino. Altro esempio classico... Guerre Stellari (il film). C'è chi considera i vecchi episodi come l'unico vero StarWars. Le nuove generazioni invece cosa pensano, secondo voi? Meglio il vecchio e carismatico Alec Guinness nei panni di Obi Wan... o meglio uno Yoda computerizzato che fa le piroette... ?
Tralasciando starwars che non l'ho mai apprezzato, ne tantomeno guardato :D, sono daccordo su di te quando parli che le vie sono state affrontate + o - tutte.
System Shock io amavo tantissimo il primo, al secondo penso di non averci nemmeno mai giocato (non avevo un pc decente in quel periodo) e già il primo sul mio vecchio pc rantolava :D
Lo amavo per il semplice fatto che non avevo mai giocato ad un gioco simile, non avevo mai provato l'ebrezza futuristica di un gioco simile ecc ecc.
Se oggi dovessi giocare ad un gioco simile, o anche più semplicemete system shock 1 con il mototre grafico aggiornato, probabilmente non lo apprezzerei più, perchè mi sembrerà qualcosa di già visto o di vecchio... :(
Quanti qui hanno apprezzato tron?... a me sinceramente non ha fatto ne caldo ne freddo, anzi l'ho dovuto abbandonare in quanto a parte l'ambientazione (che può piacere o non piacere) l'ia è ridicola, l'ambiente è sempre uguale e non cambia mai, come anche le cose da fare :(
Per quanto mi riguarda, Deus Ex e System Shock 2 resteranno sempre nell'Olimpo dei videogames, grafica datata oppure no.
Di fatto di giochi simili da quando sono usciti non se ne sono visti, magari ne sono usciti di superiori in questo o quell'aspetto, ma NEL COMPLESSO restano secondo me ancora un punto di riferimento (e quanto sia difficile replicarne l'appeal lo dimostra proprio il flop del seguito di Deus Ex, nonostante sia stato sviluppato dal suo creatore..).
LukeHack
03-05-2005, 20:38
raga, ma avete provato a giocare a SShock2 con le nuove texture?
non esiste niente che coinvolga come quel gioco, se poi ci mettiamo le texture migliorate non vedo proprio come un doom3
o un hl2 possa batterlo..
si,l'occhio vuole la sua parte, ma i Giochi con la G possono anche fare a meno di super grafica,e poi cmq in rete ci sono le mod (come nell'esempio succitato) ;)
cicquetto
03-05-2005, 22:07
lo avevo iniziato tempo fa, ma vedendo i dialoghi in inglese l'avevo abbandonato, mi sa che lo rigioco, c'è possibilità di avere i dialoghi in italiano?
ho comprato hl2 e per godermelo in pieno ho giocato a hl prima, e sorpresa mi è piaciuto + il primo del secondo.
certo la veste grafica fa il suo, ma alcuni titoli ti fanno dimenticare questi dettagli.
Ma ci sono i sottotitoli in italiano
In quello uscito con la rivista, mi sa che era in inglese, non vorrei ricordarmi male...... altrimenti non mi chiedo perchè ho ancora i files di traduzione dei sottotitoli ecc ecc :D
Che fra parentesi ho guardato e ci sono tranquillamente sul mulo, e occupano pochissimo, roba da 1-2 mb mi sembra.
Ciao
Non sono d'accordo o meglio: succede, è vero, ma non è la costante che accomuna tutti i videogiochi. Obiettivamente non so quanto potrebbe piacere OGGI un Civilization 1 con la grafica degli anni '90, pur con tutta la sua giocabilità. Non è che oggi i titoli sono poco profondi, siamo noi che esigiamo sempre di più. Poi ci sono anche i flop ma quelli c'erano anche all'epoca dei grandi classici.
Io sono un fanatico di Civilization: lo considero il miglior gioco in assoluto, e mi riferisco al primo. Perciò sono palesemente di parte.
Secondo me discutere la grafica del primo Civ è come discutere la grafica degli scacchi.
La struttura di gioco è talmente geniale che anche se la grafica fosse ancora peggio, non cambierebbe più di tanto il valore globale del titolo.
E sono convinto che Civilization non sia un esempio isolato.
dico solo ragazzi che la grafica non e' cosi' malaccio.
Diciamo che solo il primo livello appare scarno (ma comunque ENORME) e dalle texture un pochettino scadenti, poi e' un bel gioco (se non fosse per certe animazioni che mi fanno incazzare).
ma signori....la musica, le ambientazioni, LE VOCI dei personaggi...sono una cosa trascendentale!
e' tutto meraviglioso..tutto perfetto..e la trama incredibile!
e' un gioco immortale, un gioco che da emozioni, che ti spinge a VIVERLO, non solo a giocarlo...
il livello di Parigi..dopo le catacombe....e la cattedrale....e lo scontro nell'area 51...cioe' signori..sono cose che non dimentichero' mai.
anzi..tra un po lo reinstallo va.. :doh:
Io aspetto che completino il texture pack e me lo rigioco :)
ma qualcuno sa se l'unatco born e' stato poi ultimato?
Minchia.. io l'ho preso in verisone economica ma l'ho disintsllato subito :D perchè mi sono spaventato per la grafica giurassica... che faccio lo riprovo ?? :doh:
mmm... il primo livello che era quello della demo se nn sbaglio.. faceva troppo skifo sia di grafica che giocabilità, ma poi diventava una figata quando iniziavi a fare gli innesti... dopo circa il 20% il gioco diventa spettacolare e ci sono molti scenari in cui la grafica nn è per niente male, perlomeno così qalche anno fa... cmq merita uno sforzo in + secondo me.. fidati ;)
Io aspetto che completino il texture pack e me lo rigioco :)
Ho sentito bene, un texture pack per DEUS EX (1) ?
DOVEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!! LINK! :sbav:
Deus Ex mi è piaciuto così tanto che è riuscito a farmi piacere pure il suo seguito :D :D :D
MrEinstein
23-05-2005, 00:37
Deus EX 1 e' un gioco MERAVIGLIOSO!!!!! Uno dei migliori (se non IL MIGLIORE) che io abbia mai giocato! :D
Peccato x il seguito..! :( Per esempio: l'idea di usare le stesse munizioni per tutte le armi e un GRANDISSIMA CA***TA! Tutto perche', inizialmente, e' stato creato per la XBox.. :muro:
Certo che se riuscissero a fare un gioco con la storia, la trama e la giocabilita' di DX1 e con la grafica dei giochi odierni, sarebbe IL GIOCO DELL'ANNO! Chissa' perche' nessuno mai si e' messo a fare una converione di DX1 sul motore di UT2004.. Non dico lo stesso gioco, ma con le stesse caratteristiche e la grafica migliorata. :rolleyes:
Non credo che le texture piu' definite possano migliorare piu' di tanto l'aspetto grafico: purtroppo si parla di un gioco di qualche anno fa = mancano le ombre, ci sono pochi poligoni, fisica elementare.. Ma, come qualcuno ha gia' sottolineato prima, non e' l'aspetto grafico a fare di un gioco un capolavoro! Infatti, ci sono altri giochi contemporanei a DX1, con la stessa grafica, che ormai sono stati dimenticati (vi ricortdate la serie dei "figli di unreal"?)
Ho sentito bene, un texture pack per DEUS EX (1) ?
DOVEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!! LINK! :sbav:
Deus Ex mi è piaciuto così tanto che è riuscito a farmi piacere pure il suo seguito :D :D :D
LINK LINK LINK!
:)
ricordo ancora che deusex lo acquistai durante un viaggio in germania
le prime volte me lo sono giocato in tedesco :D
splendido fino alla scatola
Ventresca
23-05-2005, 12:26
dovrebbero fare la versione "deluxe" come fecero per hidden & dangerous, ovvero con nuovi livelli e il motore grafico COMPLETAMENTE rifatto...
Peccato x il seguito..! :( Per esempio: l'idea di usare le stesse munizioni per tutte le armi e un GRANDISSIMA CA***TA! Tutto perche', inizialmente, e' stato creato per la XBox.. :muro:
Mmmm, però nel gioco l'hanno motivato: nell'ufficio del preside dell'accademia Tarsus nell'Arcology c'è la spiegazione :)
Non credo che le texture piu' definite possano migliorare piu' di tanto l'aspetto grafico: purtroppo si parla di un gioco di qualche anno fa = mancano le ombre, ci sono pochi poligoni, fisica elementare.. Ma, come qualcuno ha gia' sottolineato prima, non e' l'aspetto grafico a fare di un gioco un capolavoro! Infatti, ci sono altri giochi contemporanei a DX1, con la stessa grafica, che ormai sono stati dimenticati (vi ricortdate la serie dei "figli di unreal"?)
Dimenticati dove? Io VIVO di quei titoli :D
A proposito di Deus Ex 1, è appena uscito un render OpenGL amatoriale che dovrebbe accelerarlo non poco su schede tipo GeForce2 e migliorare cmq la gestione del rendering per tutte le schede con valido supporto OpenGL; nel caso a qualcuno serva:
http://cwdohnal.home.mindspring.com/utglr/
http://cwdohnal.home.mindspring.com/utglr/dxglr13.zip
Kaøs.Drive
23-05-2005, 19:37
Mmmm, però nel gioco l'hanno motivato: nell'ufficio del preside dell'accademia Tarsus nell'Arcology c'è la spiegazione :)
Quella spiegazione puzza di Sensi di colpa. :D Imho era meglio se facevano finta di niente. Quando l'ho letta mi sono rivisto a Hong Kong a cazzeggiare per la città e mi si è abbassata la sedia di ulteriori 40 cm. :fagiano:
Kaøs.Drive
24-05-2005, 06:11
Comunque il culmine del secondo si riduce ad un singolo istante di euforia quando si deve rischiare la pelle per sincerarsi della salute di quella vakka di NG Resonance e lei per ringraziamento ti schifa e si mette a urlarti in faccia isterica come se avessi la lebbra. :mbe: E li l'ho massacrata di gusto con tutta la scorta perchè non ci stavo più dentro. Mi stava troppo sui maroni. :D
MrEinstein
24-05-2005, 20:53
Ma allora, sto tecture pack? Non e' che vi confondete con quello per DX2_IW..? :rolleyes: A questo punto SONO CURIOSO! :)
Quasi quasi me lo rigioco!!! :D :D :D
PS: Per chi e' interessato: ci sono delle espansioni amatoriali sul planetdeusex (www.planetdeusex.com).
Peccato che molte non sono mai state terminate.. :mbe: :(
Alberto Falchi
24-05-2005, 21:03
Peccato x il seguito..! :( Per esempio: l'idea di usare le stesse munizioni per tutte le armi e un GRANDISSIMA CA***TA! Tutto perche', inizialmente, e' stato creato per la XBox.. :muro:
Veramente è una precisa scelta di design: Deus Ex e seguito si basano sull'incertezza della trama, sulla necessità di prendere decisioni morali e di agire in ogni dato momento in maniera diversa, a seconda delle esigenze. Nel primo, le statistiche fisse obbligavano a seguire l'approccio scelto in relazione alle skill, nel seguito ogni situazione può essere gestita in maniera stealth o alla commando, a seconda delle preferenze. Le armi unificate, così come il sistema dei biomod e dei mod alle armi, servono proprio per esaltare la trama e l'immedisimazione in Denton e non a legare l'alter ego a un particolare modo di essere. Il secondo episodio punta tutto sulle alleanze e sull'odio fra le fazioni, sul dipanare la matassa, sull'incertezza di ogni azione, sul fatto che chiunque può mentire o meno. Può non piacerti come approccio, ma l'xbox non c'entra proprio nulla.
Pape
Concordo, però c'è una cosa veramente inammissibile in IW: la piccolezza dei livelli e, legati a ciò, i caricamenti FREQUENTISSIMISSIMI che spezzano non poco il gioco :(
MrEinstein
25-05-2005, 11:36
Avete ragione! :)
Non e' da legare alla xBox la scelta di unificare le armi. Semmai, per l'appunto, la scelta della piattaforma della ms ha "compromesso" il dettaglio grafico, la dim dei livelli e la complessita' degli stessi.. (fosse POCO :muro: ). Inoltre, la conversione per il PC non e' stata fatta con i piedi, PEGGIO! Non capita spesso di vedere tanti bug grafici in un singolo livello! Le ombre sono BELLISSIME, quando ci sono o non sono a pezzi!
Per quando riguarda le munizioni.. beh, io mi divertivo un sacco a dover scegliere, di volta in volta, quale arma usare, quando questo dipendeva dalle munizioni che avevo a disp. Es: un multistrumento o una granata? o era meglio crecare il codice o la chiave? Bisognava fare delle scelte, approfittare delle situazioni, certe volte anche rinunciare a delle cose a favore delle altre (QUESTO E' REALE!). In DX2 ci sono armi che non ho MAI usato! Al contrario, la metraglietta era quasi sempre in mano! Forse, se studiato bene, il sistema delle armi unificate poteva anche funzionare, ma, secondo me (ripeto - dal MIO MODESTO punto di vista), ha solo semplificato un gioco che era bello proprio perche' bisognava pensare, non solo sparare. :mbe:
PS: Sara' bello raccogliere un pistola per poter lanciare un razzo! :Prrr:
maximarco
25-05-2005, 11:51
ciao raga molte volte sento parlare di questo gioco
molti lo definiscono Il Gioco :eek:
è davvero così bello?
dalle recensioni non ci capisco molto vorrei + una recensione vostra :D
Deus ex 1 è IL gioco, nonostante non abbia ricevuto tutta la gloria che meritava. Il 2 non è bello come il primmo purtroppo :cry:
MrEinstein
25-05-2005, 12:00
Per "terminare lo sfogo" :D :D
L'unico VERO punto a favore di DX2_IW e' il fatto di avere alle spalle un GRANDE NONNO! In effetti, trattasi di uno dei POCHISSIMI giochi (se non l'unico) con l'iterazione quasi totale con il mondo circostante (E pensare che gia' in DukeNukem 3D si interagiva praticamente con tutto! :eek: ;) . Forse HL2 si avvicina, purtroppo non l'ho ancora giocato..
Vorrei, invece, qualche informazione in+ sul System Shock 2. Ora cerco qualche recensione, ma vorrei un parere di chi ci ha giocato. Grazie :)
Livello grafico?
Iterazione?
Somiglianza con DX?
Seguito?
E per quanto riguarda System Shock 1? Suppongo sia un po' vecchio :help:
PPPPPPPS: Non per buttare troppa carne sul fuoco.. E' ricomparso da poco, direttamente dal mondo dei morti viventi! :oink: , l'attesissimo(?) PREY: qualche screen + un filmato. Chissa se tra 1000 anni si sentira' parlare anche di Duke Nukem Forever..
Per "terminare lo sfogo" :D :D
L'unico VERO punto a favore di DX2_IW e' il fatto di avere alle spalle un GRANDE NONNO! In effetti, trattasi di uno dei POCHISSIMI giochi (se non l'unico) con l'iterazione quasi totale con il mondo circostante :eek: ;) . Forse HL2 si avvicina, purtroppo non l'ho ancora giocato..
Vorrei, invece, qualche informazione in+ sul System Shock 2. Ora cerco qualche recensione, ma vorrei un parere di chi ci ha giocato. Grazie :)
Livello grafico?
Iterazione?
Somiglianza con DX?
Seguito?
E per quanto riguarda System Shock 1? Suppongo sia un po' vecchio :help:
Livello grafico: forse appena peggio di dx, ma fa dell' immersività la caratteristica principe, per cui non te ne accorgerai mai
Iterazione: scassini porte, cracchi terminali, distruggi telecamere di sicurezza, ma non potrai mai far esplodere un reattore
Somiglianza con dx: molta, dal punto di vista della "storia" e dei colpi di scena. MA non ti rivelo nulla, ovviamente. Ti dico solo che le storie sono ben diverse. sono però entrambe profonde.
MrEinstein
25-05-2005, 12:14
Sembra INTERESSANTE! Vedo se riesco a procurarlo (almeno una demo, per ora). :D :D :D
MrEinstein
26-05-2005, 00:01
Ho dato un'occhiata ai link proposti da REPSOL (vedi pag2 della discussione). NON MALE! :eek: :eek: A quanto pare stanno aumentando anche la complessita' poligonale! Speriamo che la cosa vada in porto! Che non accada come con il texture pack di DX2_IW = si sono fermati a meta'. PECCATO che ci sono tanti BELLISSIMI proggetti mai portati a termine per mancanza di tempo, voglia, denaro o manodopera..!!! :( :(
Ma e' tanto difficile implementare le ombre? Non sono un programmatore 3D, purtroppo.. ma so che per Quake2 lo anno fatto. Sarebbe una FICATA! :sofico:
Bisogna però vedere da quanto ci stanno lavorando, se è da moltissimo tempo, probabilmente la situazione è in stallo :(
Per le ombre, non so, DEUS EX usa il motore di unreal1?.... non ricodo se il motore le aveva implementate di suo, ma se non le ha la vedo molto, ma molto dura :(
nel motore di Unnreal erano previste addirittura semplici ombre stencil già nelle pre-release del 1995 se non erro, però solo una scheda video le supportava E NON ERA LA VOODOO :D pertanto non diedero mai seguito al progetto :(
Dal sito del retexture project:
"We are reasonably close to finishing the meshes for the deco model list. Yes, there are a number of more complex models left in terms of time, but they'll get finished soon I imagine.
The group now has much better communications and coordination has been vastly improved over the last few weeks. Now that there seems to be a good 2D texturing team working efficiently everything should come along at a faster pace."
Ottimo :)
P.S.: è il mio 1999° messaggio :cry: il 2000° lo metto nel thread di Unreal :D
MrEinstein
06-06-2005, 23:23
Speriamo che, con l'arrivo della XBox nuova, facciano dei giochi da console con delle conversioni per il PC DECENTI. :banned:
Anzi, devo ancora capire se in giro ci sono gia' dei PC potenti quanto una XBox 2 o se le ultime console (anche la PS3) siano veramente i sistemi videoludici piu' potenti che ci saranno in circolazione per la fine dell'anno.. chissa :rolleyes:
Speriamo che, con l'arrivo della XBox nuova, facciano dei giochi da console con delle conversioni per il PC DECENTI. :banned:
Anzi, devo ancora capire se in giro ci sono gia' dei PC potenti quanto una XBox 2 o se le ultime console (anche la PS3) siano veramente i sistemi videoludici piu' potenti che ci saranno in circolazione per la fine dell'anno.. chissa :rolleyes:
si fino alla fine dell'anno sicuramente saranno più potenti........ ma farle uscire prima no è? :D
MrEinstein
07-06-2005, 00:48
.. Eee.. Dopo la fine dell'anno..? :) Cosa ci si aspetta di bello? DDR3? :eek: G70? :eek: :eek: Altro? :stordita:
MrEinstein
07-06-2005, 00:56
Ieri ho provato la demo di Project Snowblind. Non sapevo neanche che dovesse uscire.., ma si capisce subito che si tratta di un seguito di DeusEx: ambienti simili, celle di energia, robotini che ti curano, armi.. La conferma l'ho avuta DOPO aver giocato la demo! Sul web ne parlano bene: una trama un po' "solita", ma una buona iterazione, livelli interconnessi, ambienti futuristici ben curati..
MA TEXTURE DA FARE SCHIFO!!! :doh: :confused: :( :( :( :( :(
Una roba incredibile! 1600x1200, Antial 16X! Ed e' TUTTO SFUOCATO!!!! :confused: :confused: :mad: :mad: :mad:
Ma quand'e' che la smetteranno a progettare dei BEI giochi e poi ROVINARLI solo per poterli vendere anche per le console?????!!!!??!??!??!?!?!? :muro: :muro: :muro:
Chiudo.. senno comincio ad usare anche espressioni/parole proibite sul forum!!!! :stordita:
PS: :mbe: Speriamo in un texture pack.. :mbe: :mbe:
MrEinstein
07-06-2005, 01:03
Ma poi, mi chiedo, ma non potrebbero LORO fare un texture pack per il PC? O hanno paura che, vista la differenza, la gente smetterebbe di adoperare le console..?
Bah.. Va beh che fino alla fine dell'anno le NUOVE console trionferanno (se usciranno :oink: ), ma i PC non ci metteranno troppo a superarle e poi.. e poi tutto da capo.. :( ma almeno le texture saranno guardabili (forse..)
Ma poi, mi chiedo, ma non potrebbero LORO fare un texture pack per il PC? O hanno paura che, vista la differenza, la gente smetterebbe di adoperare le console..?
Bah.. Va beh che fino alla fine dell'anno le NUOVE console trionferanno (se usciranno :oink: ), ma i PC non ci metteranno troppo a superarle e poi.. e poi tutto da capo.. :( ma almeno le texture saranno guardabili (forse..)
Non ti basare sulla mia espressione, era dettain senso ironico, se tipo uscissero domani le console per i primi 4-5 mesi non verrano sfruttate appieno, potrà uscire qualche titoletto, ma sicuramente in media i giochi non saranno eccelsi.
Dopo qualche mese (4-6 mesi) si potrà vedere qualcosa di decente, ma dopo qualche mese i pc sarano li li come potenza...
Non fanno doppi texture pack per il semplice fatto che una cosa doppia costa più tempo e di conseguenza anche denaro.... purtroppo una volta non era così, dopo 1-2 anni se non cambiavi il pc raramente potevi sfruttare gli ultimi titoli.... ora io ho una scheda madre di 4 anni fa, con 512mb di SDRAM (si avete capito bene) un procio 1700+ overclockato e una 9700 aggiornata anch'essa più di 2 anni fa :D
Ma poi, mi chiedo, ma non potrebbero LORO fare un texture pack per il PC? O hanno paura che, vista la differenza, la gente smetterebbe di adoperare le console..?
Bah.. Va beh che fino alla fine dell'anno le NUOVE console trionferanno (se usciranno :oink: ), ma i PC non ci metteranno troppo a superarle e poi.. e poi tutto da capo.. :( ma almeno le texture saranno guardabili (forse..)
beh, fino alla fine dell' anno vuol dire 1-2 mesi :asd:
Le texture inoltre non le curano più probabilmente perchè adesso si pensa che con un buono shader che lavori su bumpmap, normalmap e compagnia si possa sistamare tutto, probabilmente con l'ipotesi che "Il giocatore non si avvicinerà mai a meno di un centrimetro da un muro".
Del resto la resa visiva di uno shader da lontano è sicuramente meglio.
MrEinstein
07-06-2005, 21:13
Le texture inoltre non le curano più probabilmente perchè adesso si pensa che con un buono shader che lavori su bumpmap, normalmap e compagnia si possa sistamare tutto, probabilmente con l'ipotesi che "Il giocatore non si avvicinerà mai a meno di un centrimetro da un muro".
Beh, forse in Doom3 le texture non sono curate perche' altrimenti, con tutti quei effetti luce :eek: , non ci sarebbero PC abbastanza potenti da far girare il gioco (per lo meno, non tutti potrebbero permetterseli). Ma persino Unreal1 aveva le texture piu' dettagliate dei giochi per le console :Prrr: ..(e si parla di qualche annetto..). A parte il fatto che unreal engine sfrutta una seconda texture che compare quando ci si avvicina, tutto sommato le texture non sono male. E lo stesso vale per molti altri (non tutti :( ) giochi usciti per PC. Il problema delle console e' che l'hardware e' vecchio! E' vero che, scrivendo giochi/programmi sempre per uno stesso sistema si ha un sacco di vantaggi (stabilita', semplicita', risparmio di tempo e soldi); inoltre si riesce a sfruttare A FONDO la potenza della macchina (effettivamente, e' ammirevole il lavoro che fanno i programmatori per le console per riuscire a far girare i giochi sulle stesse).. Ma stiamo parlando di un sistema che ha i suoi anni! In un articolo su TGM, riguardante il motore fisico di HalfLife2, ho letto che usano per i test la PS2, perche' se ANCHE SU QUESTA gira bene, significa che puo' andare bene su una qualsiasi macchina! Le console, se usate per troppi anni, diventano un collo di bottiglia.. Almeno potrebbero farle assemblabili, in modo che, con tempo, si possano potenziare..
Io sono un sostenitore delle texture dettagliate ovviamente :D
Solo che effettivamente COSTA in termini di tempo farle (cioè girare con la macchina fotografica e ricavarle dalle foto) e in termini di memoria gestirle (con tutte le xyzt-map che si stanno aggiungendo ora poi non si finisce più).
L'ideale per risparmiare memoria e tempo dei designer è sempre quello che dicevo mesi fa.....texture procedurali .....ma ahimè computazionalmente sono un macigno.
Forse con Cell però.....mmmmm......
Chi sa dirmi quale è il time to market di un prodotto per console? E' più alto o più basso di un gioco per PC? Ho l'impressione che sia più basso....
raga, ma avete provato a giocare a SShock2 con le nuove texture?
non esiste niente che coinvolga come quel gioco, se poi ci mettiamo le texture migliorate non vedo proprio come un doom3
o un hl2 possa batterlo..
si,l'occhio vuole la sua parte, ma i Giochi con la G possono anche fare a meno di super grafica,e poi cmq in rete ci sono le mod (come nell'esempio succitato) ;)
mi passi il link x le texture? grazie ;)
Io sono un sostenitore delle texture dettagliate ovviamente :D
Solo che effettivamente COSTA in termini di tempo farle (cioè girare con la macchina fotografica e ricavarle dalle foto) e in termini di memoria gestirle (con tutte le xyzt-map che si stanno aggiungendo ora poi non si finisce più).
L'ideale per risparmiare memoria e tempo dei designer è sempre quello che dicevo mesi fa.....texture procedurali .....ma ahimè computazionalmente sono un macigno.
Forse con Cell però.....mmmmm......
Chi sa dirmi quale è il time to market di un prodotto per console? E' più alto o più basso di un gioco per PC? Ho l'impressione che sia più basso....
Anche io sono un grande amiratore del super multitexturing della epic :D
Cmq secondo me si potrebbe risolvere in parte la faccenda utilizzando pacchetti di compressione s3tc (si quello di unreal tournament 1) che oramai è implementato su tutte le sk video, e ti comprime texture fino a 1024x1024 se non mi pare, senza nessun tipo di dispendio fisico sull'hardware.... Vedere il secondo cd di ut1 per credere :D :eek:
Ma non so se questa compressione è compatibile con tutte queste belle cose tipo normal map e tutta quella rob adi cui non ne sono nemmeno a conoscenza :D
MrEinstein
08-06-2005, 01:27
Prima o poi si arrivera' al punto di non dover piu' ridisegnare le tecture da zero. Ci saranno dei software come SpeedTree o altri del genere: ST crea gli alberi, ci sara' qualcosa che creera' anche le texture in base ai parametri inseriti.
Forse sto fantasticando.. :banned: , ma credo che sia la soluzione migliore. Prima si faceva TUTTO. Ora il motore grafico si comra, quello fisico pure, persino le texture gia' fatte, credo, si possano comprare (credo..). Ci sono gia' programmi che creano la vegetazione, altri che creano terreni.. Quanto ci metteranno a fare un programma che crei delle texture?
E' logico che le macchine dovranno essere un pochino piu' potenti di adesso.. Ora si usa la politica del RIUTILIZZO della stessa texture, con texture personalizzate sara' un po' un casino.. :oink:
Vi interpello per un problemino tecnico.
Ho (re)-installato DE sul mio portatilino centrino 1.6ghz, al massimo della definizione mi gira a velocità assurda: praticamente il parlato non riesce a stare dietro ai dialoghi scritti e i personaggi si muovono tutti correndo.
Come lo posso rallentare?
marcowave
14-06-2005, 15:45
Vi interpello per un problemino tecnico.
Ho (re)-installato DE sul mio portatilino centrino 1.6ghz, al massimo della definizione mi gira a velocità assurda: praticamente il parlato non riesce a stare dietro ai dialoghi scritti e i personaggi si muovono tutti correndo.
Come lo posso rallentare?
potrebbe essere un problema dato dal fatto che nei portatili il processore varia dinamicamente velocità..
avevo un problema simile con Unreal Tournament.. risolto installando speedswhichXP e settando la velocità del processore sempre al massimo!
ciao :D
MrEinstein
14-06-2005, 18:19
Altrimenti potresti provare a afare il contrario. Esiste un programmino che si chiama CPUKiller (effettivamente un nome un po' allarmante.. :stordita: ) che ti permette di diminuire la frequenza della CPU senza riavviare il PC (non so se questa funzionalita' sia compresa nello speedswhichXP..) Xero' non e' detto che funzioni anche coi processori dinamici.. Dovresti informarti.. :read: In bocca al lupo :D
Signore e signori, nuovo modello e nuova skin per il vecchio Gunther :D
http://offtopicproductions.com/hdtp/screenies/1024x768_merged_darkgunther.jpg
Non vedo l'ora che finiscano!
MrEinstein
07-07-2005, 22:11
Sembra fico!!! :eek: Anche io vorrei vedere la versione finale! Chissa ke nel frattempo esca la serie 3 della saga, magari fatta per la gefo360 o la ps3.. e quindi con una grafica a livello PC.
Per l'occasione ho modificato la mia firma: non ho ne tempo ne le capacita' per aiutare i ragazzi nella loro impresa = faccio quello che posso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.