PDA

View Full Version : Dubbio atroce su Zalman 7700Cu


Naquadar
30-04-2005, 16:53
Ho fatto montare da pochi giorni questo dissipatore sul mio procio un P4 3,4ghz overcloccato a 3,67....

Inizialmente le temperature col didissipatore boxato Intel erano piuttosto alte...

47-48° appena acceso...
54-55-56° con utilizzo normale (qualche pagina Internet aperta.. qualche programmino.. ecc)
fino a 68° a pieno utilizzo (giochi spinti tipo Hidden and dangerous 2)

Con lo Zalman 7700Cu (montato da un tecnico specializzato) e con l'utilizzo di una pasta termica a base d'argento (non artic silver purtroppo...) sono passato a

38-39° appena acceso
43-44 con normale utilizzo
60° dopo 5 minuti di 3dMark

Il regolatore d'intensità Fan Mate 2 mi è stato montato esternamente dietro al Case e pur impostando la velocità al massimo non vado oltre i 1436 giri..... quando il massimo dovrebbe essere intorno ai 2000..... alla velocità minima invece i giri si attestano sui 950.

Esiste un modo per aumentare la velocità della ventola...? Purtroppo non ho montato io lo Zalman ma da un tecnico di un negozio vicino casa (ha impegato una settimana per montarlo e per creare un Raid zero..) quindi di riaprire e rismontare tutto (scheda madre compresa.. ha un socket 775..) non se ne parla...

Come posso fare..? Magari cambiando qualche impostazione dal Bios..??

Grazie in anticipo.

P.s Che ne pensate del cambio di temperatura..?

ToXSys_Dwn
30-04-2005, 16:55
il 7700 cu è uno dei dissipatori migliori ad aria. usa speedfan per regolare la velocità delle ventole e vedrai che girerà + veloce della luce ;)

Naquadar
30-04-2005, 18:44
L'ho scaricato ma non capisco come si usa...... Mi aiutate? :muro:

ToXSys_Dwn
30-04-2005, 18:48
L'ho scaricato ma non capisco come si usa...... Mi aiutate? :muro:

semplice semplice, basta che metti al 100% tutte le ventole

sbera
30-04-2005, 18:57
cmq la velocità della ventola non sarà mai al massimo con il controller in quanto assorbe 12v e ne "lascia" solo 11v (sul lato del controller c'e "input 12v output 5-11v") quindi se vuoi sparare al massimo la ventola senza utilizzare speedfan dovresti staccare il controller e attccare direttamente la ventola alla mobo. l'ho fatto anch'io e mi è passato da 1600 a 1860 rpm. il massimo probabilmente non lo raggiungerà mai in quanto, c'e scritto sul libretto d'istruzioni, la velocità massima è 2000 +/- 10% e quindi c'e un errore di 200rpm cioè la velocità può variare dai 1800 ai 2200.

Naquadar
30-04-2005, 19:11
mi accontenterei anche di 1600....

sacd
30-04-2005, 20:21
Io direi che DEVE andare almeno a 1800giri

Naquadar
30-04-2005, 20:32
il punto e' che non saprei bene dove mettere le mani.... inoltre la ventola ausiliare che ho sul lato del case e' gia collegata direttamente alla scheda madre... dovrei staccare quella e collegare il dissipatore li..? e poi la ventolina ausiliare dove la metto? E' complicato?

sacd
30-04-2005, 21:44
il punto e' che non saprei bene dove mettere le mani.... inoltre la ventola ausiliare che ho sul lato del case e' gia collegata direttamente alla scheda madre... dovrei staccare quella e collegare il dissipatore li..? e poi la ventolina ausiliare dove la metto? E' complicato?


Prova a dare un'acchiata a come ha attaccato lo zalman dall'inizio alla fine :mbe:

sbera
01-05-2005, 10:41
teoricamente il controller è messo cosi:
http://img64.echo.cx/img64/6876/fanmate9wk.th.jpg (http://img64.echo.cx/my.php?image=fanmate9wk.jpg)
te stacchi il controller sia nel punto A e C e colleghi direttamente il cavo che esce dallo zalman sulla mobo (punto C)
ok?

ToXSys_Dwn
01-05-2005, 11:46
teoricamente il controller è messo cosi:
http://img64.echo.cx/img64/6876/fanmate9wk.th.jpg (http://img64.echo.cx/my.php?image=fanmate9wk.jpg)
te stacchi il controller sia nel punto A e C e colleghi direttamente il cavo che esce dallo zalman sulla mobo (punto C)
ok?

devo dire che anche con il controller la mia 1800giri li fa comunque. devo provare a staccare per vedere se effettivamente va a 2000

Naquadar
01-05-2005, 15:56
Fatto.. ho collegato il dissipatore direttamente alla scheda madre eliminando il doppio filo dello Speed Fan... adesso la ventola è passata da 1430 a 1600-1615... sono ancora lontano di 1800 purtroppo..... non è che devo fare qualche modifica nel bios..?

Il programma Speedfan invece non vale una mazza... sembra non modificare nulla... quando lo apro mi da la temperatura della scheda madre e del procio con le rispettive velocità delle ventole. Quella del dissi è la Fan2 (stranamente la ventolina ausiliare posta sul lato del Case è chiamata Fan1..)

sotto mi da :

Speed 1 37%
Speed 2 78%

Pur aumentando questi valori la velocità delle ventole non cambia..

Se provo ad entrare nel menu Configura e vado nella sezione Ventole cliccando sulla Fan due non mi dice niente... mi da solo la possibilità di "spuntare" l'opzione Logged in basso a sinistra (e non so cosa voglia dire...)

.... sinceramente non capisco come funzioni questo programmino....... :mc:

sacd
01-05-2005, 17:47
Hai provato ad attaccare direttamente la 12 volt all'alimentatore e vedere quanti giri fa?

Naquadar
01-05-2005, 19:20
e come si fa a collegarlo direttamente..? Dovrei staccare lo spinotto dalla scheda madre e attaccarlo all'alimentatore..? Ma è presente lo spinotto adatto nell'ali..?
Bho...

sacd
01-05-2005, 19:49
e come si fa a collegarlo direttamente..? Dovrei staccare lo spinotto dalla scheda madre e attaccarlo all'alimentatore..? Ma è presente lo spinotto adatto nell'ali..?
Bho...


Ci sono dei cavi adattatori già fatti ;)

Pego83
01-05-2005, 21:09
Non è che magari hai il q-fan attivato ?
prova a controllare sul bios.
Ciao

Naquadar
01-05-2005, 21:30
adesso mi piacchiate..... :D che cosa sarebbe il q-fan..? :help:

sacd
01-05-2005, 21:40
adesso mi piacchiate..... :D che cosa sarebbe il q-fan..? :help:


La funzionalità implementata nella mobo che gestisce la velocità delle ventole in base a temperature rilevate

Naquadar
01-05-2005, 21:46
quindi in teoria cosa dovrei fare.... disabilitarla..?
Non rischio di fare danni...? Ho anche una ventola ausiliare sul lato del cabinet che si autoregola in base alla temperatura della scheda madre.

Come accedo alla funzione Q-fan dal mio bios..?

Tks tks tks :)

sacd
01-05-2005, 21:49
quindi in teoria cosa dovrei fare.... disabilitarla..?
Non rischio di fare danni...? Ho anche una ventola ausiliare sul lato del cabinet che si autoregola in base alla temperatura della scheda madre.

Come accedo alla funzione Q-fan dal mio bios..?

Tks tks tks :)


Navighi all'interno del bios trovi l'opzione che dovrebbe avere una sezione a se, e la disattivi, nn fai nessun danno

Naquadar
01-05-2005, 23:08
fatto... ho disattivato il Q-fan e adesso la ventola va a 1800......

Ad essere sincero pero' non noto grandi differenze di temperatura tra il prima e il dopo... e per prima intendo quando la ventola girava a 1430.... in situazione tranquilla stavo tra i 43 e i 44 e adesso che vado a 1800 la situzione non è cambiata... anzi.. lo vedo anche un pò piu soggetto a sbalzi di temperatura... Adesso ad esempio mentre scrivo ho aperte due pagine Web, il programmino Everest e Asus Probe e la temperatura rilevata da entrambie è : 43-44 .... sempre li...

La ventolina ausiliare del case di per se e' passata a 2400 giri dai 2100 (prima della disattivazione del q-fan)

Che ne pensate di questa situazione..?

Grazie

ghost206
02-05-2005, 00:49
a dire la verità come temperature siamo un pò altine...dagli una lappata al dissi....e fallo respirare meglio....magari nn hai un buon ricircolo d'aria nel case.....Bye bye

sacd
02-05-2005, 11:44
fatto... ho disattivato il Q-fan e adesso la ventola va a 1800......

Ad essere sincero pero' non noto grandi differenze di temperatura tra il prima e il dopo... e per prima intendo quando la ventola girava a 1430.... in situazione tranquilla stavo tra i 43 e i 44 e adesso che vado a 1800 la situzione non è cambiata... anzi.. lo vedo anche un pò piu soggetto a sbalzi di temperatura... Adesso ad esempio mentre scrivo ho aperte due pagine Web, il programmino Everest e Asus Probe e la temperatura rilevata da entrambie è : 43-44 .... sempre li...

La ventolina ausiliare del case di per se e' passata a 2400 giri dai 2100 (prima della disattivazione del q-fan)

Che ne pensate di questa situazione..?

Grazie


I dissipatori in rame sono molto efficenti, ma necessitano di molta aria per portare via il calore che accumulano, se hai poco ricambio daria nn noti molta differenza

FEDELFRANCO2002
02-05-2005, 15:15
Secondo me il problema è proprio nella Zalman, non essendo progettato nativamente per l'Lga775 ma impiegando un adattatore; da quello che ho sentito la base non aderisce perfettamente alla superfice della cpu, e quindi non riesce a dissipare bene il calore. Giri della ventola a parte, quelle temperature sono comunque eccessive per un dissipatore del genere, andrebbe lappata la base, però non è una cosa da tutti, credo ci voglia una certa dimestichezza.
Non so, magari dico delle stupidaggini, ma io avevo un cnps7000, che è abbastanza simile al 7700, e non c'è stato verso di scendere a temperature inferiori a 55° gradi in idle e 70° in full load, alla fine ho dovuto rimettere il dissi della Intel...

Naquadar
02-05-2005, 15:47
Dunque questa mattina ho acceso il Pc e ho fatto un pò di test a "fresco" ... appena acceso e non avviando nessun programma (a parte Asus Probe) la temperatura si è stabilizzata su 36°... avviando una deframmentazione rapida del disco C con Diskeeper (durata pochi secondi .. lo deframmento quotidianamente..) e avvianto per qualche secondo un programma per la visualizzazione/modifica delle foto Canon la temperatura è salita fino a 39° per poi ridiscendere lentamente. Voglio fare altri test.... probabilmente i test di ieri sono stati un pò falsati dal fatto che avevo acceso il Pc dalle 4 di pomerriggio e, anche se l'ho spento per una ventina di minuti, non credo che questa pausa abbia influito molto sull'abbassamento della temperatura del procio e della mob.
Ho notato un altra cosa.. è normale che quando avvio un programma la temperatura del procio schizzi in alto per poi riscendere subito..?

Per quanto riguarda l'aerazione del case ho questa situzione:

Cabinet Coolermaster Centurion con ventola antoriore (davanti agli hard disk) che immette aria e ventolone posteriore che la butta fuori, ventolina sul lato del case (collegata alla scheda madre..) che butta fuori l'aria, Ventolone Zalman sul procio, ventolina originale dell'Ati X800, ventola dell'alimentatore...

Che ne pensate..?

P.s ma in teoria la ventolina supplementare sul lato del case (messa da me..) dovrebbe buttarla fuori l'aria (calda) oppure immetterla (fresca)...? Quale e' la soluzione migliore..?

Grazie

Naquadar
02-05-2005, 23:25
up :D

sbera
03-05-2005, 16:38
P.s ma in teoria la ventolina supplementare sul lato del case (messa da me..) dovrebbe buttarla fuori l'aria (calda) oppure immetterla (fresca)...? Quale e' la soluzione migliore..?

Grazie
penso che la soluzione migliore sia immettere aria fresca.
cmq ok anche per l'aerazione, ora dovresti dirci un po le temp sotto sforzo

Naquadar
03-05-2005, 20:46
Un ora di Half Life 2 con tutti i dettagli al massimo lo consideri una "sforzo" sufficente per monitorare il Procio..?
Se la risposta è SI ti posso dire che alla fine dell'ora il procio era sui 61° gradi fissi.....


Ciao :)

FEDELFRANCO2002
04-05-2005, 07:45
Un ora di Half Life 2 con tutti i dettagli al massimo lo consideri una "sforzo" sufficente per monitorare il Procio..?
Se la risposta è SI ti posso dire che alla fine dell'ora il procio era sui 61° gradi fissi.....


Ciao :)
Direi che può bastare come prova. 61° sono tanti, sono quelli che ho io con il dissi della Intel, anche se tu hai sicuramente più silenzio... :)

Naquadar
04-05-2005, 08:41
a me col dissi boxato la temperatura arrivava tranquillamente a 68-69 sotto sforzo.....

makka
04-05-2005, 09:07
Io + o - ero/sono nella tua stessa situazione:

Ho un P4 Prescott 3.2GHz e con il dissy intel arrivavo tranquillamente a 75gradi
con un rumore insopportabile.

Ho preso lo zalmann 7700alcu (il cu non l'ho trovato subito e avevo fretta ...)
Ora a pieno carico arrivo al massimo a 60gradi, ma nel silenzio !

Il mio case fa schifo, e' piccolo (minitower), l'alimentatore non ha la ventola che tira fuori l'aria dal case e ho solo una ventolina da12cm sul fronte.

Con il regolatore la mia arriva a 1800 (q fan disabilitato), ma non girando proprio al massimo il potenziometro ..... devo ruotarlo leggermente indietro ....

Bye

Naquadar
04-05-2005, 10:10
mi fa piacere sapere che altri si trovano nelle mie stesse condizioni.... secondo te con queste temperature come stiamo...? Con il Pc acceso da parecchie ore la temperatura media è sempre fissa su 44°.... a te..?

CCiao

makka
04-05-2005, 12:44
Con il Pc acceso da ore, senza usare sw particolarmente onerosi .....
io sono un po' piu' alto ..... diciamo sui 46-48 gradi .....
Il mio problema e' il case troppo piccolo e l'alimentatore "old style" con la ventola all'esterno e basta ......

Passaggio da DVD a Divx diciamo che sto sui 55gradi max .....

Giocando a NFSU2 per un po' arrivo anche a 60-65 gradi ...

Io appena posso cambio case ..... ste nuove cpu hanno bisogno di piu' aria ....
nel mio con mast, lettore, 2 dischi 7200rpm cavi vari .... lo spazio e' nullo ....

Bye

Joker80
12-05-2005, 21:16
Dato che avete tutto lo zalman qui sapete niente di questo problema??
Se ruotate con le mani il dissi verso destra o verso sinistra e duro, cioè che non gira, oppure ha un leggero gioco di 2/3 millimetri???? Il mio ha questo piccolo gioco sia verso dx che sx non so se lo deve fare oppure no... comq. ho notato che la temp è scesa anche se non di molto però la cosa non mi convince... Eppure ho seguito le istruzioni in maniera perfetta..

Qualche consiglio??

sbera
13-05-2005, 13:47
io ho lo zalman su un socket 478 ed è perfettamente fisso, non si muove per niente. prova a vedere se lo hai fissato bene.
le temp che hai ora come sono? è quelle col dissi boxato?

Guts
16-05-2005, 14:55
Con lo Zalman 7700Cu (montato da un tecnico specializzato) e con l'utilizzo di una pasta termica a base d'argento (non artic silver purtroppo...) sono passato a


Purtroppo non ho montato io lo Zalman ma da un tecnico di un negozio vicino casa (ha impegato una settimana per montarlo e per creare un Raid zero..)
nn è un po' una contraddizione?
cmq anch'io voglio prendere questo dissi, dev'essere proprio una figata!

BlueKnight
16-05-2005, 17:38
Direi che può bastare come prova. 61° sono tanti, sono quelli che ho io con il dissi della Intel, anche se tu hai sicuramente più silenzio... :)

61° altina per un Prescott?
Io con il Cooler Master che è molto simile al dissipatore Intel sto in questo momento (P4 775 3000 Mhz), con case aperto e mentre navigo a 48°C. Se gioco un pò arrivo anche sui 72°C se non di più...a volte toccavo i 78°C. Magari è colpa delle ASUS che sballano un pò delle temperature...cmq 61°C a pieno regime sarebbero un sogno! :D

FEDELFRANCO2002
16-05-2005, 18:47
61° altina per un Prescott?
Io con il Cooler Master che è molto simile al dissipatore Intel sto in questo momento (P4 775 3000 Mhz), con case aperto e mentre navigo a 48°C. Se gioco un pò arrivo anche sui 72°C se non di più...a volte toccavo i 78°C. Magari è colpa delle ASUS che sballano un pò delle temperature...cmq 61°C a pieno regime sarebbero un sogno! :D
Beh, io ho rimesso lo Zalman, ed ora, con la temperatura ambiente che è salita, sono a 55/58 in idle e 75/78 in full load. Immagino che quest'estate potrò cucinarci un uovo sopra la ventola!

sbera
16-05-2005, 19:03
Beh, io ho rimesso lo Zalman, ed ora, con la temperatura ambiente che è salita, sono a 55/58 in idle e 75/78 in full load. Immagino che quest'estate potrò cucinarci un uovo sopra la ventola!
che zalman hai messo? che temp ambiente hai? perchè mi sembrano un po troppi quei 75/78 in full load

Guts
16-05-2005, 19:05
sticazzi, 78C!!! secondo me è la scheda madre che sballa un po

FEDELFRANCO2002
16-05-2005, 20:29
che zalman hai messo? che temp ambiente hai? perchè mi sembrano un po troppi quei 75/78 in full load
Zalman 7000 AlCu. Temperatura della Mb, rilevata sempre con Asusprobe, è di 40/42 in idle, e 45/48 in full. Comunque anche con il Thermalright Xp120 e ventola Silentmaxx120 avevo quelle temperature: sono andato da un tecnico, abbiamo inserito un sensore tra la cpu e il dissi ed abbiamo visto che in realtà le temperature sono di circa 10 gradi più basse. Cosa tra l'altro abbastanza evidente, visto che a volte mi passa da 55 a 60 e poi di nuovo a 55, anche se non sto facendo assolutamente nulla e l'utilizzo della cpu è a zero, indice quindi che il sensore è leggermente sballato.
Quindi le temperature reali sono di 45° in idle e 65° in full. Inoltre considerate che il mio Prescott 3.4 consuma 115 watt contro gli 85 del 3.2, e la temperatura sviluppata è direttamente proporzionale al consumo di energia.
Il mio problema reale è la posizione del case, in quanto lo devo tenere in un angolo tra scrivania e muro, con il muro anche dietro, quindi in pratica prende aria solo dalla ventola anteriore,e quella laterale e quella posteriore servono a ben poco. Se lo tiro fuori dal suo angolino le temperature si abbassano di altri 10 gradi.
I dissipatori non bastano, anche la posizione del case è importante....

Guts
16-05-2005, 20:38
allora si spiega tutto, nn riesci a mettere il pc in una posizione un po' meno inculata?

sbera
16-05-2005, 20:41
allora si spiega tutto
appunto, mi sembravano un po strane quelle temp con uno zalman :)

sacd
16-05-2005, 22:13
che zalman hai messo? che temp ambiente hai? perchè mi sembrano un po troppi quei 75/78 in full load


Mi sa che è montato male :mbe:

sbera
16-05-2005, 22:19
Mi sa che è montato male :mbe:
ma no. non hai letto che ha il case in un angolo e i sensori della mobo sballano? :)

sacd
16-05-2005, 22:21
ma no. non hai letto che ha il case in un angolo e i sensori della mobo sballano? :)

Deve essermi sfuggito :muro:

FEDELFRANCO2002
16-05-2005, 22:42
Mi sa che è montato male :mbe:
Pensavo anche io di averlo montato male, per questo l'ho portato da un tecnico fissato col modding e che tra l'altro lavora in un negozio rivenditore ufficiale di thermaltake.
E' così e basta, non posso fare altro. Per la posizione ci posso fare ben poco, lo spazio è quello e basta. Dovrei cambiare casa, se qualcuno mi presta i soldi per comperarne un'altra... :D :D

Guts
17-05-2005, 13:48
potresti levare la paratia di fianco del case, così entra molta + aria anche se il case è infognato. unico inconveniente è che entra anche la polvere, dovrai pulire dentro spesso, nn si può avere tutto d'altronde

murcino
19-05-2005, 06:03
Scusate raga... ho un acquistato uno zalman 7700cu...
ora dovrei montarlo... mi dite se posso mettere la pasta termica presente nella confezione? O dovrei acquistare dell'altra????
vi prego datemi na risposta urgente perchè... voglio montarlo il + presto possibileeeeee :D

thanks ;)

Guts
19-05-2005, 13:44
beh se è presente nella confezione nn è certo per bellezza...perchè nn dovresti poterla mettere? cmq oggi vado a comprarlo anch'io!

JamesWT
19-05-2005, 13:55
1. un tecnico che ci mette 1 settimana per montare un dissi e creare un raid.... bo :doh:

2. montare lo zalman con il suo regolatore di velocità e il qfan attivato mi sembra un po' un controsenso... o 1 o l'altro...

3. Come ti hanno suggerito disattivando qfan e saltando il regolatore zalman ottieni la massima velocità di rotazione possibile..

4. a chi ti consigliava di lappare il dissi forse non sa che tu non sei un esperto quindi consiglio inutile inoltre non serve se non si fanno OC spinti ecc

5. come dissipatore è ottimo e silenzioso però le sue prestazioni devo essere supportate da un ottimo ricircolo d'aria all'interno del case...

5bis. fatti installare o controlla che il tuo case installate almeno 1 ventola che fa entrare aria nel case e 1 che la fa uscire... l'ideale sarebbero 2 in entrata e 2 in uscita (80x80 come dimensione che facciano 1800 2000 giri di più diventano rumorose)

6. Controlla di avere i cavi eide rotondi e non a piattina e che i fili siano ben passati e uniti tra di loro in modo da non andare ad interferire con i flussi d'aria interni e ben che meno che vadano a coprire il dissipatore cpu...

7. anche i sensori della scheda madre possono sballari di qualche grado assicurati che il tecnico ti abbia aggiornato il bios della scheda madre....

speedfan usalo per guardare le temperature la lascia perdere il controllo delle ventole lascia tutto a 100% (questo perchè se non hai dimestichezza è meglio non toccare)

JamesWT
19-05-2005, 13:58
Scusate raga... ho un acquistato uno zalman 7700cu...
ora dovrei montarlo... mi dite se posso mettere la pasta termica presente nella confezione? O dovrei acquistare dell'altra????
vi prego datemi na risposta urgente perchè... voglio montarlo il + presto possibileeeeee :D

thanks ;)
più che la qualità è importante che sia stesa in modo ottimale...
tra una pasta scadente e una ottima differenze di temperature sono molto lievi è tanto avere 2 gradi di differenza....

ripeto usa quella originale e stendila il meglio possibile poca ma bene

murcino
19-05-2005, 14:06
più che la qualità è importante che sia stesa in modo ottimale...
tra una pasta scadente e una ottima differenze di temperature sono molto lievi è tanto avere 2 gradi di differenza....

ripeto usa quella originale e stendila il meglio possibile poca ma bene

afferrato il concetto... ;)

qualke consiglio in piu su come metterla? thanks

Guts
19-05-2005, 14:14
stendila usando una scheda tipo quelle telefoniche. nn metterci su le dita e stendila il + uniformemente possibile. deve essere un velo, nn metterne troppa altrimenti è controproducente. vedrai che nn è difficile come puo sembrare

JamesWT
19-05-2005, 14:20
afferrato il concetto... ;)

qualke consiglio in piu su come metterla? thanks
c'è la mai guida in rilievo;) :Prrr: :read:

murcino
19-05-2005, 15:12
c'è la mai guida in rilievo;) :Prrr: :read:

scusate per non aver visto la guida... :rolleyes:

senti visto che sei abbastanza esperto in merito... secondo te vale la pena acquistare la pasta ArticSilver oppure posso tranquillamente usare quella presente nella confezione del 7700cu ??? :confused: thanks

JamesWT
19-05-2005, 15:38
io ho usato la artic silver solo perchè ce l'avevo già... in caso contrario avrei usato quella in dotazione con il dissipatore che vedi in sign:)

murcino
19-05-2005, 15:49
io ho usato la artic silver solo perchè ce l'avevo già... in caso contrario avrei usato quella in dotazione con il dissipatore che vedi in sign:)

ok... grazie per l'aiuto quindi userò quella contenuta dello Zalman 7700cu...

Visto che sei così disponibile mi scuso per l'ot ma vorrei chiederti, siccome devo montare questo dissy su di un prescott boxato... dovrei togliere l'attuale dissy intel e mettere questo... devo fare qualcosa di particolare oltre che ripulire il core con dell'alchool...? ti ringrazio mille per l'aiuto... e chiedo ancora scusa per l'ot... :mc:

overjet
19-05-2005, 16:28
Salve a tutti, il suddetto dissipatore Zalman CNPS7700-Cu è compatibile con questa scheda madre DFI Lanparty UT Ultra ?!? Ci si può montare ?!?


Grazie.

JamesWT
19-05-2005, 16:36
ok... grazie per l'aiuto quindi userò quella contenuta dello Zalman 7700cu...

Visto che sei così disponibile mi scuso per l'ot ma vorrei chiederti, siccome devo montare questo dissy su di un prescott boxato... dovrei togliere l'attuale dissy intel e mettere questo... devo fare qualcosa di particolare oltre che ripulire il core con dell'alchool...? ti ringrazio mille per l'aiuto... e chiedo ancora scusa per l'ot... :mc:

oltre a ripulire la cpu per bene e seguire le istruzioni di montaggio in modo maniacale e assicurarti del buon ricircolo dell'aria all'interno del case no :Prrr:

murcino
19-05-2005, 16:39
oltre a ripulire la cpu per bene e seguire le istruzioni di montaggio in modo maniacale e assicurarti del buon ricircolo dell'aria all'interno del case no :Prrr:

bè per ricircolo dell'aria ho una 80x80 che butta aria sugli hd d'avanti... e una 12x12 :cool: che toglie aria sul retro... senza contare che il mio enermax ha anche la ventola che aspira aria calda dal procio... può bastare secondo te? :confused:

JamesWT
19-05-2005, 16:42
Salve a tutti, il suddetto dissipatore Zalman CNPS7700-Cu è compatibile con questa scheda madre DFI Lanparty UT Ultra ?!? Ci si può montare ?!?


Grazie.
è compatible
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm

ma ti consiglio di disegnare un cerchio come in immagine sulla tua mobo e controllare bene

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/7700-775_drim.gif

dovresti arrivare a filo con scheda video in basso e ram in alto .. cioè prima monti le ram e poi il dissipatore... (se hai ram corsair senza led no problem con i led bisogna calcolare l'altezza)

nel mio caso che ho il 7000 e non il 7700 guarda che culo che ho avuto...

ram 7000
http://img286.echo.cx/img286/3218/cimg02719er.th.jpg (http://img286.echo.cx/my.php?image=cimg02719er.jpg)

scheda video 7000
http://img265.echo.cx/img265/56/CIMG0262.th.jpg (http://img265.echo.cx/my.php?image=CIMG0262.jpg)

JamesWT
19-05-2005, 16:45
bè per ricircolo dell'aria ho una 80x80 che butta aria sugli hd d'avanti... e una 12x12 :cool: che toglie aria sul retro... senza contare che il mio enermax ha anche la ventola che aspira aria calda dal procio... può bastare secondo te? :confused:

si l'ottimale sarebbe le ventole frontali che buttassero aria diretta sul dissi tipo in questo modo

http://img265.echo.cx/img265/5116/CIMG0266.th.jpg (http://img265.echo.cx/my.php?image=CIMG0266.jpg)

Guts
19-05-2005, 17:18
l'ho appena montato!!! che figata, amo questo dissi. sono a 3640 1.6 vcore e nn supera i 33C mentre navigo. è una meraviglia! ah ho usato la pasta che c'era inclusa. ottimo anche il sistema di montaggio, facile e intuitivo. l'unica cosa è che è talmente grande che ho dovuto fare un po di contorsionismo per attaccare la ventola allo spinotto che nella mia mobo finisce sotto alle alette. io il fanmate nn l'ho attaccato tanto ho visto che cmq il rumore dello zalman(se se puo chiamare rumore...) viene cmq coperto da quello dell'alimentatore.

Guts
19-05-2005, 17:33
che bello che è :D
http://img136.echo.cx/img136/7910/foto1874al.th.jpg (http://img136.echo.cx/my.php?image=foto1874al.jpg)

sbera
19-05-2005, 18:57
dovresti arrivare a filo con scheda video in basso e ram in alto .. cioè prima monti le ram e poi il dissipatore... (se hai ram corsair senza led no problem con i led bisogna calcolare l'altezza)
scusa ma cambia qualcosa mettere la scheda video in uno slot più in basso?
inoltre io dovrei mettere delle vitesta 566, ci stanno sotto al dissi?

Guts
19-05-2005, 19:01
la scheda video NON puoi spostarla in uno slot + in basso.
cmq che scheda madre hai?

sbera
20-05-2005, 14:03
come no? e questo allora??? :confused:
http://img262.echo.cx/img262/8386/dfizalman1lz.th.jpg (http://img262.echo.cx/my.php?image=dfizalman1lz.jpg)

sacd
20-05-2005, 14:05
scusa ma cambia qualcosa mettere la scheda video in uno slot più in basso?
inoltre io dovrei mettere delle vitesta 566, ci stanno sotto al dissi?


Puoi fare tutte e due le cose, clicca sulla mia sign ;)

Guts
21-05-2005, 16:56
ma è una scheda madre SLI quella?

sacd
22-05-2005, 21:56
ma è una scheda madre SLI quella?


E' la ultra-d nn ufficialmente una sli, cmq il lay-out è lo stesso della sli, infatti è pure moddabile anche se a me nn interessa :p

murcino
27-05-2005, 20:29
Ciao ragazzi,
ho finalmente montato questo dissipatore, ma ne sono completamente DELUSO!!!

Secondo voi è normale che il mio prescott a 2800mhz non overclokkato, stia, a pc appena acceso, a 40° con questo dissy (a 1500giri)????????

Poi ho notato che la temp. della scheda madre, che prima era intorno ai 30° con case chiuso ora è salita a 35° con case aperto!

Secondo voi ho sbagliato qualcosa io nel montarlo? :confused:

Vi prego datemi na mano!!!!

dreaad
27-05-2005, 22:23
Ciao ragazzi,
ho finalmente montato questo dissipatore, ma ne sono completamente DELUSO!!!

Secondo voi è normale che il mio prescott a 2800mhz non overclokkato, stia, a pc appena acceso, a 40° con questo dissy (a 1500giri)????????

Poi ho notato che la temp. della scheda madre, che prima era intorno ai 30° con case chiuso ora è salita a 35° con case aperto!

Secondo voi ho sbagliato qualcosa io nel montarlo? :confused:

Vi prego datemi na mano!!!!


se hai messo delle ventole nel case è normale che la temperatura della scheda madre sia MAGGIORE a case aperto che a case chiuso perchè soprattutto adesso che fa caldo l'aria ristagna all'interno del case e si riscalda anche se aperto.
le ventole invece creano un flusso FORZATO che obbligano l'aria a circolare e a ricambiarsi; sembra strano ma è così.
per il processore prova a farlo andare in full load con S%M facendo fare tutto il test FPU e Power Supply e vedi che temperature raggiunge (le più alte in assoluto te lo assicuro!!).

murcino
28-05-2005, 08:09
se hai messo delle ventole nel case è normale che la temperatura della scheda madre sia MAGGIORE a case aperto che a case chiuso perchè soprattutto adesso che fa caldo l'aria ristagna all'interno del case e si riscalda anche se aperto.
le ventole invece creano un flusso FORZATO che obbligano l'aria a circolare e a ricambiarsi; sembra strano ma è così.
per il processore prova a farlo andare in full load con S%M facendo fare tutto il test FPU e Power Supply e vedi che temperature raggiunge (le più alte in assoluto te lo assicuro!!).

cmq la temperatura interna del case, monitorata tramite MBM5, si aggira attorno ai 37°!! :muro: non è un pochino esagerata! anche se io provo ad esempio a controllare l'aria che esce dalla parte posteriore, sia dalla ventola da 12 che dall'ali e non mi sembra moolto calda, anzi! come è possibile? che siano sballati i sensori?
Cmq con il case a 37° il procio non ca oltre ai 41... è accettabbile no? :confused:

sbera
28-05-2005, 10:09
cmq la temperatura interna del case, monitorata tramite MBM5, si aggira attorno ai 37°!! :muro: non è un pochino esagerata! anche se io provo ad esempio a controllare l'aria che esce dalla parte posteriore, sia dalla ventola da 12 che dall'ali e non mi sembra moolto calda, anzi! come è possibile? che siano sballati i sensori?
Cmq con il case a 37° il procio non ca oltre ai 41... è accettabbile no? :confused:
procio a 41 va bene ;)
secondo me è il sensore di MBM che è sballato

murcino
28-05-2005, 10:25
procio a 41 va bene ;)
secondo me è il sensore di MBM che è sballato

Si infatti per il procio nessun problema, ma comunque io ho dei dubbi!
Nel senso che se apro il case quando la temperatura del case è di 40°, l'aria presente all'interno è veramente, non dico fresca, ma quasi!
Si saranno sicuramente sballati i valori che da il BIOS.... dai mo che mi faccio un "hardcano 13" e attacco i sensori vi saprò dire sicuramente le temperature reali dei vari componenti!

mirkobob
28-05-2005, 11:23
Io ho il 7700cu per 775... bel dissipatore pero' a me vengono segnalate temp assurde adesso che navigo sono a 53°C .

In full giocando a css con 10 bot(per essere sicuro di sfruttare il procio) supero i 70°C . avevo aperto un 3d per questo problema e non ho risolto una mazza.
Spero che il mio problema sia il sensore sballato.

sacd
28-05-2005, 11:28
Io ho il 7700cu per 775... bel dissipatore pero' a me vengono segnalate temp assurde adesso che navigo sono a 53°C .

In full giocando a css con 10 bot(per essere sicuro di sfruttare il procio) supero i 70°C . avevo aperto un 3d per questo problema e non ho risolto una mazza.
Spero che il mio problema sia il sensore sballato.


Se hai una asus può anche darsi

mirkobob
28-05-2005, 11:49
No ho una abit ag8

Guts
28-05-2005, 15:49
io ho una asus p4p800 deluxe con il northwood 2800 a default nn supera i 35 se navigo. adesso è a 38 ma è da ieri mattina alle 7 che è acceso emule. e la temperatura all'interno del case è 39 gradi, contando che qua a milano ora ce ne sono 34...mi sa che hai problemi a rilevare le temperature, oppure l'hai montato male

mirkobob
28-05-2005, 16:13
Ho giocato per un mezzora a css con 10 bot a case aperto ed ho raggiunto i 72°C .

Toccando la parte piu esterna del dissi con 4 dita ho notato che e' caldissimo. E' normale?

murcino
28-05-2005, 20:00
io ho una asus p4p800 deluxe con il northwood 2800 a default nn supera i 35 se navigo. adesso è a 38 ma è da ieri mattina alle 7 che è acceso emule. e la temperatura all'interno del case è 39 gradi, contando che qua a milano ora ce ne sono 34...mi sa che hai problemi a rilevare le temperature, oppure l'hai montato male

sono sempre + convinto che sono i sensori a sballare, perchè ripeto, toccando i vari componenti all'interno del case, e "respirando l'aria del case" noto che è sufficentemente "fresca"!!! Mentre MBM5 mi segna 40°di case e 48° di CPU.... cmq sto già mettendo dei soldini da parte per comperare un hardcano13 in modo da misurare le temp reali dei vari componenti....

thanks ;)