PDA

View Full Version : Problema con Acer


massime
30-04-2005, 17:47
CIao a tutti possiedo un acer 1621LM,lo preso da poco,il problema è che si surriscalda troppo e facilmente,non posso neanche convertire un video in mpeg che si spegne perchè avrà il sistema di protezione,non posso giocare neanche a football manager che dopo un po si spegne,come si puo fare?E' un difetto del mio o è un problema noto?Spero mi possiate aiutare.Grazie

Dott.Wisem
30-04-2005, 18:10
Ma la ventola funziona? Le temperature come sono? I Pentium4 riscaldano molto, ma il notebook, a meno che non sia stato progettato con i piedi oppure a meno che non ci siano 28 gradi all'ombra, deve funzionare bene anche a massima potenza. Che sia rumoroso ok, ma che si blocchi per eccesso di temperature, credo sia un difetto (di produzione o di progettazione... per te, spero che sia la prima!).

massime
30-04-2005, 18:26
Non so di preciso le temperature perchè non cè nel bios,con i programmi che lo fanno sono riuscito a vedere che la temperatura dell'hard disk e di 55-59 °C,non saprei che dire,eppure la ventola funziona e si sente pure,specialmente se faccio le cose che ho detto prima cambia la velocitaa di rotazione.Che posso fare?

daisuke
30-04-2005, 19:32
Anche il mio è così.
E' proprio un problema dei portatili Acer.
Ti azzardo un'ipotesi: scheda madre a vacca.
Se sei ancora in garanzia mandalo.

Tom Joad
30-04-2005, 20:32
Domanda banale... avete provato ad aggiornare il bios?

Ciao.

daisuke
30-04-2005, 20:48
Due cose:
-1- se il mio note si spegne dopo 30 minuti vedendo un film perchè si surriscalda non penso che con il bios si risolva molto.
-2- come dovrei operare eventualmente? Incosa consiste questo aggiornamento?

grazie

Tom Joad
30-04-2005, 20:55
Due cose:
-1- se il mio note si spegne dopo 30 minuti vedendo un film perchè si surriscalda non penso che con il bios si risolva molto.
-2- come dovrei operare eventualmente? Incosa consiste questo aggiornamento?

grazie
Gli aggiornamenti del bios risolvono problemi che neanche immagini. Con questo non voglio illuderti, ma al tuo posto farei una prova.

Il bios puoi scaricarlo da qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1620.html); le utility per l'aggiornamento da questa pagina (http://support.acer-euro.com/drivers/utilities.html#BIOS).

Leggi bene le istruzioni e buona fortuna.

Ciao.

daisuke
30-04-2005, 21:53
Grazie della risposta.
Volevo chiederti una cosa in più se hai pazienza e/o tempo.
Nella pagina delle utility che mi hai postato, ci sono diverse utility in base alla versione del bios. Quale devo scaricare? Come faccio a sapere la mia versione del bios?
In sostanza aggiornando il bios cosa faccio concretamente? Cosa ottengo? Cosa modifico?

Grazie e ciao

nestle
01-05-2005, 09:19
aggiornando il bios aggiorni il software che controlla la scheda madre, quindi se questo software è bacato e per esempio fa surriscaldare troppo il proc, potresti risolvere.

in genere è un'operazione indolore, quindi anche se non risolvi al limite hai il bios nuovo...

non so bene come si fa a vedere quale versione del bios hai, interesserebbe anche a me...

cmq le altre utility che vedi dovrebbero essere i driver delle periferiche e non dovrebbero servirti.


ciao

Tom Joad
01-05-2005, 09:58
Ci sono diverse utility a seconda del tipo di bios. Devi scaricare la versione giusta a sceonda che si tratti di bios Award o Phonix. Per i portatili si deve usare Phonix Winphlash Utility. Se leggi la breve descrizione c'è scritto tra parentesi for notebooks.

Il bios attuale dovrebbe essere la versione 1.05. Per vedere quale versione hai tu devi entrare proprio nel bios e nella schermata iniziale c'è scritto qual è la versione in uso.

Ciao.