View Full Version : Temperature di 50°.....con CPU IDLE.
newmodelarmy
30-04-2005, 16:27
ho il pc overcloccato, un barton 2500+ portato a 3400+, siccome lo tengo acceso tutta notte ho pensato di prendere una ventola ULTRASILENZIOSA(cooler master ULTRA SILENT) di 120X120 che fa solo 750giri, ora il rumore è praticamente a zero e mi piace un tot, ma le temperature oscillano dai 50° a riposo ai 60° sotto stress, volevo chiedervi se ci possono stare o sono alte, non voglio mettere altre ventole questi 13dB davvero non li senti!....ah ho cpu idle, ma cmq sotto stress non arriva a piu di 60°....
grazie...
PS:non fondo nulla vero? :stordita:
aventrax
30-04-2005, 17:44
3400+....ma lavori all'unieuro? In base alla tua "scala" io sarei circa a 5000+ :D
Vabbè, comunque 60° se regge non c'è problema su un pc in cui prediligi la silenziosità va bene.
newmodelarmy
30-04-2005, 18:17
ok!cmq ho preso un barton garantito da tecnocomputer per lavorare a 220*11...per questo arriva a questa frequenza..... :D
newmodelarmy
30-04-2005, 18:47
CORREGGO!!!ARRIVA QUASI A 70SOTTO STRESS!!!CHE FACCIO!?!
Gattonerissimo
30-04-2005, 19:04
nn si fa publicita :p
a ke voltaggio stai?
hai un buon dissi?
EclipseMX
30-04-2005, 22:27
Hai pensato di passare al liquido? Altrimenti la notte lo downclocchi, tanto a che ti serve tutta quella potenza? Oppure metti un bel dissi grande in rame o prova le celle di peltier
newmodelarmy
01-05-2005, 02:40
ho un SLK...non ricordo il modello, 947 o 48....boh...cmq un bel blocco in rame....ma a che temp posso stare prima di fondere?
CORREGGO!!!ARRIVA QUASI A 70SOTTO STRESS!!!CHE FACCIO!?!
Si, ma con quale software misuri ste temp? :D Che pasta termica utilizzi? Anche in inverno hai avuto temperature medio alte? La base del dissy, al tatto, che temperatura ha? Io con un XP-M 2600+@2500Mhz/1.675V ed il caldo di questi giorni sono a 38°idle/43-45°full con un 7000BCu.
newmodelarmy
01-05-2005, 13:34
le misuro con ASUS PCprobe, in inverno arrivavo a 50° sotto stress, ma ricordo che ho queste temp xchè go messo una ventola super silenziosa che fa 750giri 120X120....ma mi sa che ci rimetto la vecchia...anche se i 13dB della nuova davvero non li senti :cry: ......
anch'io ho un problema di temperatura.
col pc in sign arrivo a 73° al 100% (sessioni di super-pi da 32 M) a case chiuso (premetto che comunque ho la paratia dalla parte della scheda madre sempre aperta per la ventola da 90 mm per i 3 hard-disk SCSI che sono installati in un back-plane removibile e scaldano molto pure loro) e 60° a case tutto aperto. le temperature sono rilevate con ASUS Probe (ho verificato che corrispondono a quelle del bios)
http://imageshark.ath.cx/0815/20210057984274e1ac2c44a.JPG
http://imageshark.ath.cx/0815/15903528544274e1d4c6190.JPG
ho un dissipatore con base rame tonda e ventola 80x80x25 mm da 2360 rpm fissi.
non ho nessun dissipatore per il case.
secondo voi basta cambiare la ventola con una di 4000-5000 rpm (il rumore non è tanto importante) e lasciare il dissipatore visto che al tatto è molto caldo per cui la conduzione di calore c'è usando una pasta normale di quella nelle "siringhette"?
il dissipatore l'ho lappato per bene.
un'ultima cosa: se prendessi un dissipatore nuovo con ventola termoregolabile, è compatibile con la mia mobo?
ho visto qualche prezzo e sarei intenzionato a prendere un thermaltake volcano 9 (25€) o al massimo un Thermaltake POLO 735 (36€) così risparmio quando prendo un athlon 64 NON-BOX (costa in media 20-25€ in meno) visto che è compatibile con tutti i socket.
ne varrebbe la pena spendere sti soldi?
grazie a tutti
nessuno mi sa consigliare?
EclipseMX
01-05-2005, 22:03
mah credo di si visto che se non sbaglio col 64 ti danno un dissi in alluminio
Cmq newmodelarmy fai due cose:
1: misura le temp dal bios se non lo hai fatto
2: prova con la ventola vecchia: sei sicuro che la nuova funzioni? (anche se col mattone di rame che hai anke senza ventola andrebbe bene...) :D
newmodelarmy
01-05-2005, 22:15
allora ho risolto cosi, ci ho messo una ventola 80X80 di un volcano 11 con potenziometro, la tengo a 1500 giri,quasi il minimo, non fa rumore e le temp sono di 45°/46° a riposo(sempre con l'utilissimo CPU idle!) e arriva a 60° full...la ventola di 12 l'ho tolta...io però vorrei eliminare tutte le ventole, se mi compro un sistema a liquido posso eliminare anche la venola dell'ali?
newmodelarmy
01-05-2005, 22:16
dimenticavo, le temp del mio ASUS PCPROBE corrispondono a quelle del bios...
EclipseMX
01-05-2005, 22:25
Bè guarda, dovresti fare prove con la temp dell' ali e comunque esistono gli ali senza ventole.
Al limite ci fai un circuito a liquido che passi anche dall' ali
mah credo di si visto che se non sbaglio col 64 ti danno un dissi in alluminio
Cmq newmodelarmy fai due cose:
1: misura le temp dal bios se non lo hai fatto
2: prova con la ventola vecchia: sei sicuro che la nuova funzioni? (anche se col mattone di rame che hai anke senza ventola andrebbe bene...) :D
ok,mi prenderò il polo 735 visto che molti siti ne parlano bene.
per sfruttarloa dovere :D però vorrei overcloccarlo un poò di più (diciamo fino ad almeno 2400 MHz) sbloccando il moltiplicatore perchè la mia mobo non ha i fix.la mia situazione attuale è questa:http://imageshark.ath.cx/0815/1285366735427549bd3e15d.JPG
essendo un thoro è possibile congiungere i pin sul procio o è necessario agire sulla scheda madre?
nuovo record :mad:
http://imageshark.ath.cx/0815/39238039442754c877b1f0.JPG
maledizione,sono costretto per ora ad andare a 2 GHz
newmodelarmy
01-05-2005, 22:46
come va il:
ThermalTake Sonic Tower
dicono che si può usare senza ventole...ma regge poi?
le misuro con ASUS PCprobe, in inverno arrivavo a 50° sotto stress, ma ricordo che ho queste temp xchè go messo una ventola super silenziosa che fa 750giri 120X120....ma mi sa che ci rimetto la vecchia...anche se i 13dB della nuova davvero non li senti :cry: ......
Ed allora non devi preoccuparti di nulla; il dissy è montato correttamente ed i bios delle Asus, come si sa, riporta la temperatura in una scala differente rispetto alle altre mobo. :D
allora le temperature indicate dalle ASUS sono circa 10°C gradi superiori al reale?
e per la questione della modifica del moltiplicatore del thoro solo da bios (non mi interessa la modifica @ mobile), per avere un moltiplicatore fisso, qualcuno mi sa indicare un link, per favore?grazie
il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato prima di cambiare il dissipatore (certificato fino a 3200+ quindi 2,2 GHz) di aprire il case e metterci una ventola che soffi dentro in modo da creare un ricircolo dell'aria e vedere se il problema fosse per caso l'aria calda "stagnante".
ho effettuato la prova col procio a 2,2 GHz (176x12,5) e messo il prime 95.
risultato: procio a 68°C fissi e motherboard a 35°C. la parte del dissi vicino alla ventola non è troppo calda, mentre la base vicino al core è bollente da non risucire a starci con la mano
capisco che la temp del processore sia dovuta al dissi inadeguato ma com'è possibile che anche la mobo sia così calda (case aperto e ventola da 9 cm che ci spara dentro)?il sensore è sballato
attendo numerosi consigli :D
p.s.: il negoziante mi ha detto che il thermaltake polo 735 va bene su athlon 64 ma solo su socket 754: è così davvero perchè sul sito thermaltake mette solo "athlon 64" come compatibilità senza riferimento a 754,939 o 940.
ne sapete qualcosa di più?
ho preso speed fan 4.23 e mi dà come temperatura processore 54°C e temp mobo 37°C; le temperature sono le stesse di quelle di Sandra 2005.
a chi devo credere?
ultimo confronto a case chiuso
http://imageshark.ath.cx/0815/7139926634277f89c0d3b0.JPG
ditemi cosa devo fare per favore :cry:
ho avuto inoltre l'inconveniente che quando asus probe è arrivato a 85° il pc si è spento di brutto perchè ho impostato la protezione a quella temperatura mentre everest e speedfan mi davano 67°.
EclipseMX
04-05-2005, 19:53
Secono me è + affidabile speedfan, io ho la msi in sign e mnetre pcalert 4 mi segna 46 speedfan e il bios mi segnano 42.
Ma da bios che ti segna?
Cmq sul mio pc il dissi è poco caldo, così come il pocessore. E' possibile che i sensori di temp siano sballati di brutto? il vecchio dissi era + caldo...
da bios e da asus probe mi dà 75-80°C al 100% a case chiuso; speedfan mi dà invece 58-60°C così come sandra e everest.
non ho ancora preso il thermaltake polo 735 perchè sto guardando se conviemne spendere 30€
EclipseMX
04-05-2005, 20:35
Mah prima prova queste cose:
La ventola funzia al 100%?
La pasta termoconduttiva è messa bene?
Il dissi che hai è montato correttamente?
P.S. ti conviene comunque mettere una ventola ad espellere aria dal di dietro del case... 3-4 gradi li prendi sicuro
Senti ma con tutto a default quanto ti fa?
con tutto a default e case chiuso dopo mezz'ora asus probe mi dà 68°C, mentre da speedfan e sandra 51°C (@2200MHz).
adesso metto 2 ventole per aspirare ed espellere l'aria.
comunque diversi mi hanno detto di credere alle temperature di speedfan che usano un "moltiplicatore" per il sensore di temperatura diverso rispetto a quello del bios, anche perchè al tatto se il dissi fosse 70°C non riuscirei a toccarlo.
la temp della motherboard dopo un po' si stabilizza a 34°C in idle sia per il bios che per speedfan.
il dissipatore del procio sta a 2300 rpm con base tonda in rame e corpo in alluminio (serie Titan).ho provato ad usare sia la pasta siliconica (quella bianca), sia quella al'ossido di zinco (grigia) ma non ci sono cambiamenti.
EclipseMX
05-05-2005, 12:53
Mah secondo me è sempre troppo alta.... magari hai troppa pasta..... quel dissi lo ho montato insieme ad un amico su un thoroB 2400@2200 e sta a 41 da pcprobe senza quasi pasta termica su una asus a7v880.... a prop. ma la tacca sulla base del dissi no è che tocca al socket e non fa bene contatto?
il dissi è montato correttamente tant'è che è abbastanza caldo a pieno regime (di certo non arriva agli 80°C di aus probe o del bios,perchè non riuscirei a toccarlo.) qui c'è uno screen si everest; ho notato che il sensore sulla mia mobo è lo stesso della a7v880.
http://imageshark.ath.cx/0815/744420067427a44ff1882a.JPG
quanto sta la temp del procio del tuo amico al 100% di utilizzo cpu utilizzando everest (giusto per fare un confronto)?
credo che il problema sia risolto finalmente (spero) :D
ho installato 2 ventole, 1 aspira l'aria fresca ed è controllata in funzione della temperatura e l'altra butta fuori quella calda (a velocità fissa collegata a un molex).
risultato: procio @2270 e dopo una mezz'ora di prime95 in large fft mi ritrovo la scheda madre a 30°C e il procio a 57°C da everest e 69°c da asus probe che ora disinstallerò.
grazie a tutti comunque per il supporto.
alla prossima consulenza!!!
ho capito il perchè della differenza di temperatura tra il bios della asus e speedfan o motherboard monitor.
http://imageshark.ath.cx/0815/1765706604427df89b62eb5.JPG
se io setto l'impostazione per la "temperature sensor diode 1" a "diode" anzichè "thermistor", ottengo le temperarature del bios (12-15°C più alte)
quindi ora devo sapere se la asus a7v8x-x usa un termistore o un diodo come sensore.
mi rivolgo a voi per ottenere questa informazione :D
EclipseMX
08-05-2005, 15:13
Mah quello del mio amico di sicuro nn olterpassa i 45 gradi da asus probe (che nello specifico mi pare segni identico al bios), e ha le stesse tue ventole
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.