View Full Version : Che linux Usare con un P2 233
Salve a tutti,
ho provato varie volte ad installare linux sul mio Pc AMD 2800 ma mi provocava vari problemi.
Quindi per imparare senza la paura di causare danni mi sono preso un P2 MMX 233 con 190 Ram e HD 8 Gb.
A questo punto la mia domanda è esiste qualche versione funzionante per tale Pc e possibilmente con interfaccia grafica.
Grazie a tutti.
con 190mb di ram fai quello che vuoi!
prendi una distro a caso e mettici fluxbox e rox
ciao
Scusa la mia ignoranza ma cosa sono fluxbox e rox?
Quindi posso mettere anche ubuntu - suse - mandrake ?
p.s. intendo le loro ultime versioni
mha, volendo si.
fluxbox è un windows manager leggero
rox è un ottimo file manager altrettanto leggero
ciao
Grazie tantissimo per le tue risposte,
un'ultima domanda e poi non ti rompo più, installando Ubuntu credi che andrà lento in modo esasperante oppure andrà lento in modo accettabile?
se era nelle tue opzioni vai tranquillo.
senz'altro meglio di mandrake suse ecc ecc, almeno per i demoni che di default fa partire all'avvio
ciao
un'ultima domanda e poi non ti rompo più, installando Ubuntu credi che andrà lento in modo esasperante oppure andrà lento in modo accettabile?
cmq come ti ha già detto NA01 se metti flux e rox lo velocizzi di molto
Ma dove li posso scaricare?
Oppure sono già all'interno del cd?
Vi ringrazio per questi aiuti
installa ubuntu e dai
#apt-get install fluxbox
#apt-get install rox-filer
Grazie tantissimo di tutto
in alternativa a fluxbox e rox puoi anche provare enlightenment o windowmaker..che sono tra i piu leggeri in assoluto, anche se non molto intuitivi nella loro configurazione
#apt-get install enlightenment
#apt-get install wmaker
ciao
in alternativa a fluxbox e rox puoi anche provare enlightenment o windowmaker..che sono tra i piu leggeri in assoluto
bè, sulla leggerezza di enlightenment avrei qualcosa da ridire :D , forse è leggero appena installato, ma con tutti gli orpelli grafici che ci puoi mettere e dopo tutte le modifiche che ci puoi fare non è più tanto leggero :D
cmq se volessi provare enlightenment ti consiglio la e17 e non la e16 che si trova di default nei repository di ubuntu/debian
io ti posso dare questo consiglio, sul mio portatile che non è nuovissimo, ho fatto l'installazione server di ubuntu, poi ho iniziato ad installare quello che mi serviva tramite apt-get
Raga a quanto pare va e anche bene però c'è un problema........
Allora ho una scheda audio vecchissima la Sound Blaster CT4170 che non mi riconosce cosa posso fare?
E pensare che sono pure tecnico :cry:
quindi hai installato ubuntu?
prova a dare alsaconf da console
scusa la mia super ignoranza ma dovè la console?
Ho capito....accedo come root però poi quando gli digito "alsaconf" mi risponde con command not found.
Come posso fare??
Artemisyu
01-05-2005, 15:51
Ho capito....accedo come root però poi quando gli digito "alsaconf" mi risponde con command not found.
Come posso fare??
Ecco perchè non va la scheda audio :D
apt-get install alsa-base alsa-utils
ciao ciao!
:cry: :cry:
mi dice che è già installato quando provo ad alzare il volume scende al minimo non capisco più cosa ci devo fare
Artemisyu
01-05-2005, 16:00
:cry: :cry:
mi dice che è già installato quando provo ad alzare il volume scende al minimo non capisco più cosa ci devo fare
argh! questo è decisamente poco bello....
A me alsaconf va.... :(
prova a togliere e rimettere... oppure a selezionare un altro server audio.
ciao ciao!
come si fa ha mettere un nuovo server audio?
Allora quando provo a far partire le canzoni mi dice che è impossibile perchè manca il plugin.
Raga vi prego di aiutarmi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.