Goldrake_xyz
30-04-2005, 12:45
MINIGUIDA H.D. PARTE MECCANICA.
Bene, penso che tutti sanno più o meno cosa si intende
per traccia, testina, settore, ovvero in inglese sistema CHS
Cilynder, Head, Sector.
(Che è sempre valido, anche con l'indirizzamento LBA)
Quello che però non viene mai detto è come funziona
il tutto dal punto di vista elettro-meccanico, e in più,
ogni costruttore prevede soluzioni abbastanza diverse.
Ecco gli H.D. che vado ad esaminare in questa 1a parte.
http://img99.echo.cx/img99/1900/hd57kd.jpg
Molti modelli sono costruiti per avere uno o più piatti,
in questo caso, se una faccia di un piatto è da 40GB
si ha :
1 testina, 1 piatto x il modello da 40 GB
2 testine, 1 piatto x il modello da 80 GB
3 testine, 2 piatti x il modello da 120 GB
4 testine 2 piatti x il modello da 160 GB
6 testine 3 piatti x il modello da 240 GB
8 testine 4 piatti x il modello da 320 GB
..... ..... .... ... .... ..... .... ....
Ok avanti con il 1° h.d. :asd:
http://img99.echo.cx/img99/8052/agg18su.jpg
Ed eccolo smembrato in ogni sua parte :ops2:
http://img99.echo.cx/img99/4635/all16ll.jpg
In questo tipo di h.d. la posizione di parcheggio della
testina è sulla traccia più interna (piu vicina al centro del disco)
e viene bloccata in questa posizione da un piccolo magnete
che si attacca al ferro, facendo un tipico rumore di Clack,
soprattutto se non ci sono elementi di gomma smorzatori.
Posizione di funzionamento :
http://img99.echo.cx/img99/5600/minimag16je.jpg
Posizione di parcheggio :
http://img99.echo.cx/img99/2029/minimag26yw.jpg
Fine corsa della torretta portatestine :
http://img99.echo.cx/img99/3567/fondoc7ya.jpg
Ma come si può subito notare, la torretta portatestine,
talvolta è di tipo "universale", ed ha dei bracci in più che
non portano nessuna testina.
http://img99.echo.cx/img99/7938/head11pp.jpg
To be continued.... :)
P.S. Suggerimenti, correzioni, e aggiunte sono sempre gradite ;)
Bene, penso che tutti sanno più o meno cosa si intende
per traccia, testina, settore, ovvero in inglese sistema CHS
Cilynder, Head, Sector.
(Che è sempre valido, anche con l'indirizzamento LBA)
Quello che però non viene mai detto è come funziona
il tutto dal punto di vista elettro-meccanico, e in più,
ogni costruttore prevede soluzioni abbastanza diverse.
Ecco gli H.D. che vado ad esaminare in questa 1a parte.
http://img99.echo.cx/img99/1900/hd57kd.jpg
Molti modelli sono costruiti per avere uno o più piatti,
in questo caso, se una faccia di un piatto è da 40GB
si ha :
1 testina, 1 piatto x il modello da 40 GB
2 testine, 1 piatto x il modello da 80 GB
3 testine, 2 piatti x il modello da 120 GB
4 testine 2 piatti x il modello da 160 GB
6 testine 3 piatti x il modello da 240 GB
8 testine 4 piatti x il modello da 320 GB
..... ..... .... ... .... ..... .... ....
Ok avanti con il 1° h.d. :asd:
http://img99.echo.cx/img99/8052/agg18su.jpg
Ed eccolo smembrato in ogni sua parte :ops2:
http://img99.echo.cx/img99/4635/all16ll.jpg
In questo tipo di h.d. la posizione di parcheggio della
testina è sulla traccia più interna (piu vicina al centro del disco)
e viene bloccata in questa posizione da un piccolo magnete
che si attacca al ferro, facendo un tipico rumore di Clack,
soprattutto se non ci sono elementi di gomma smorzatori.
Posizione di funzionamento :
http://img99.echo.cx/img99/5600/minimag16je.jpg
Posizione di parcheggio :
http://img99.echo.cx/img99/2029/minimag26yw.jpg
Fine corsa della torretta portatestine :
http://img99.echo.cx/img99/3567/fondoc7ya.jpg
Ma come si può subito notare, la torretta portatestine,
talvolta è di tipo "universale", ed ha dei bracci in più che
non portano nessuna testina.
http://img99.echo.cx/img99/7938/head11pp.jpg
To be continued.... :)
P.S. Suggerimenti, correzioni, e aggiunte sono sempre gradite ;)