PDA

View Full Version : Vaschetta per integrazione


Nahlt
30-04-2005, 12:02
Sto cercando una vaschetta per integrare l'impianto nel case, ma non trovo nulla in giro. L'ideale per me sarebbe una soluzione stile aquarys ma pctuner non la produce + e girando su internet non trovo nulla di simile :cry:
Tutte soluzioni stile crystal trap, ma io preferirei una soluzione con pompa in immersione. Possibile che a parte gioma (le vaschette di gioma però non mi piacciono esteticamente e costano anche parecchio) non si trovino + vaschette per liquid cooling?? mi pare impossibile

Se sapete di qualche posto che vende qualcosa che possa fare al caso mio....anche via pm
(anche robe tipo crystal trp, ma un po' + economiche ;) )

Tnx to all

Special
30-04-2005, 12:40
Allora... diciamo che così posta la tua domanda è totalmente fuori sezione...
Potresti farla tornare in tema chedendo come farla..

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=496981

Nahlt
30-04-2005, 12:49
e in che sezione dovevo postare? non c'è la sezione water cooling... e qua stiamo parlando soprattutto di estetica della vaschetta. Io ho già una tanica ma voglia cambiarla per integrarla e fare qualcosa di + bello. Mi pare modding

Cmq grazie del link

Special
30-04-2005, 12:57
ah vabbè allora ok, ma prima sembrava che tu chiedessi dove comparare la vaschetta :p

Io ti consiglio di seguire quel link, magari stando un pò + attento con il silicone :D

Nahlt
03-05-2005, 18:17
Ho bisogno di 2 consigli
Per il taglio penso che non ci siano problemi, vado da un vetraio e dovrebbe farlo ma

1. Ho bisogno di una colla che mi permetta di incollare le varie pareti ma anche di sigillarle. Mi è stato consigliato il pattex extreme. Secondo voi va bene col plexiglass? (poi ovviamente metterò anche del silicone all'interno)

2. Come posso realizzare i buchi filettati per i raccordi?

Tnx

_The Jocker_
04-05-2005, 13:47
1_ di solito si usa una colla bicomponente che puoi trovare in ferramenta o da una colorificio...


2_ anche per i raccordi ho visto fare i buchi (il + precisi possile) e poi bloccare e sigillare tutto con la bicomponente ancora una volta..

Nahlt
05-05-2005, 11:33
tnx ;)

_The Jocker_
05-05-2005, 13:29
tnx ;)


de nada.. ;)

85kimeruccio
05-05-2005, 13:59
se ti servono info precise chiedi pure..

questa è la mia creazione.. ;)

http://img15.echo.cx/img15/6364/dscf00050un.th.jpg (http://img15.echo.cx/my.php?image=dscf00050un.jpg)

forse un pito grossa la foto :D vabbe nn ho voglia di ridimensionarla..
:D

Nahlt
05-05-2005, 14:23
no no la foto va bene, così si vedono tutti i dettagli ;)

Bel lavoro, tu non hai filettato vero? hai fatto i buchi e hai sigillato i raccordi maschio femmina con la colla come diceva jocker mi pare. Hai usato la bicomponente o un prodotto particalare?
Ho visto tipo sul sito di lun@sio che vendono un prodotto che si chiama Loctite 5331

85kimeruccio
05-05-2005, 14:31
no no la foto va bene, così si vedono tutti i dettagli ;)

Bel lavoro, tu non hai filettato vero? hai fatto i buchi e hai sigillato i raccordi maschio femmina con la colla come diceva jocker mi pare. Hai usato la bicomponente o un prodotto particalare?
Ho visto tipo sul sito di lun@sio che vendono un prodotto che si chiama Loctite 5331

se vuoi altre foto dimmelo neh..

io non ho usato viti.. ma solo una colla siliconica molto buona..

per i fori dei raccordi li ho fatti con fresa a tazza e non filettati.. giusti giusti per farci passare il raccordo..

_The Jocker_
05-05-2005, 16:59
con cos' hai tagliato il plexy? sembra un taglio preciso...

85kimeruccio
05-05-2005, 17:11
eh si preciso... :D

in quei momenti avevo solo una sega a mano... :D niente seghetto alternativo...

http://img139.echo.cx/img139/8227/dscf00232ql.th.jpg (http://img139.echo.cx/my.php?image=dscf00232ql.jpg)

http://img139.echo.cx/img139/1544/dscf00042vg.th.jpg (http://img139.echo.cx/my.php?image=dscf00042vg.jpg)

;)

Nahlt
05-05-2005, 18:09
un altro problema è il coperchio. Pensavo di incollare tutte le faccie ma non posso certo sigillarla la vaschetta, altrimenti come faccio la manutenzione alla pompa?

tu hai messo le viti (tramite quei cubetti di plexy) e hai messo uno stratino di silicone sul bordo superiore penso a fine di guarnizione. Però non può essere certo uniforme la stesura, tiene bene lo stesso?

85kimeruccio
05-05-2005, 18:13
tiene quanto basta..

volendo fall un po alta in modo che l'acqua non arrivi alle "giunture"..

se la vuoi fare ermetica devi avvitarla per forza

_The Jocker_
05-05-2005, 20:04
ma scusa un attimo.. col seghetto il plexy non si squaglia? non rimane un taglio pulito e definito..

85kimeruccio
05-05-2005, 23:00
ma scusa un attimo.. col seghetto il plexy non si squaglia? non rimane un taglio pulito e definito..

basta non segare con un forsennato.. :D

attualmente sto realizzando delle staffe particolare per mantenere meglio stabili i wb sulla vga.... sto usando un seghetto alternativo a bassa velocità.. e i risultati dopo una piccola passata di carta vetro.. sono ok

_The Jocker_
05-05-2005, 23:56
mmhhh.. buono a sapersi.. so che stiamo andando un po fuori, ma mi potresti dire che tipo di lama usi?

85kimeruccio
06-05-2005, 06:35
azzz... aspetta.. sno di fretta.. cerca un topic aperto da me nelle guide del modding ci sono le lame dei seghetti!

_The Jocker_
09-05-2005, 17:01
ok.. do un'okkiata in giro.. ;) tnx..

Nahlt
13-05-2005, 08:15
ragazzi non riesco proprio a trovare il plexyglass da 1 cm di spessore :cry:

ho girato un po' di brico - castorama et simili ma la risposta è stata sempre, non ce l'abbiamo e manco sappiamo se esiste

dove posso rivolgermi?

Hilenaluna
13-05-2005, 13:03
In commercio è praticamente impossibile trovarlo, cerca qualche ditta che lavori plexi o lexan, ditte che fanno insegne luminose principalmente

85kimeruccio
13-05-2005, 13:12
io ho usato quello da 5mm