PDA

View Full Version : [HELP!!!] pc in massa


SaMp3i
30-04-2005, 11:14
C'è una mia amica che lamenta di prendere la scossa ogni volta che tocca il pc... persino quando cambia le cartucce alla stampante se tocca parti metalliche -.-
Il suo impianto elettrico non ha la messa a terra e secondo me è per questo motivo.
Potrebbe funzionare se attakkassi un filo elettrico al case da una parte e a un termosifone dall'altra? in modo da fare massa "forzata"
Non forrei che poi facesse il botto, x cui prima chiedo a voi ;)

Avete altre soluzioni?

tnx

Speedy L\'originale
30-04-2005, 11:24
La scossa di ke entità è?
Se è piuttosto forte mi sà tanto ke è a 220V e se tu lo colleghi al termosifone il fenomeno si alalrgerà a tutti i termosifoni di casa tua ed è meglio evitare..

Dovresti provare con un tester fra il pc e un'altra superfice metallica tipo termosifone e misurare i V, se sn 220V chiamerei l'elettricista.
Guarda ke con 220V presi nella maniera giusta si può anke lasciarci la pelle..

SaMp3i
30-04-2005, 17:00
da quel che mi racconta, non penso proprio siano 220volt... purtroppo però non posso testare

Speedy L\'originale
30-04-2005, 17:12
Guarda ke se prendi 220V con nulla attaccato in piedi senti solo un pò d formicolio sicuramente fastidioso, ma nemmeno troppo forte.

invece se c0p attaccato qualcosa ke assorbe potenza la botta può essere fatale.

SaMp3i
30-04-2005, 17:23
quindi direi che recuper o un tester e ficco un polo sul case e l'altro da qualceh altra parte... e controllo il voltaggio... che è meglio non scherzare con la corrente

nel caso fosse sui 12v potrebbe andare la mia soluzione?

Speedy L\'originale
30-04-2005, 18:26
Si è valida solo ke vai a diffondere il tuo problema a tutti i termosifoni di casa tua..

IspiCiosa
01-05-2005, 09:59
Mi raccomando nn lasciarci la pelle.....

:( :( :( :(

stai attento :( :( :(

Wales
15-08-2005, 18:11
Ciao a tutti! Credo di avere un problemino simile... L'ho notato ieri per caso... Se tocco il case con le scarpe ai piedi non avverto niente, mentre se lo tocco (sfiorandolo o solo appoggiando le dita leggerissimamente) senza scarpe avverto un fastidioso pizzicorìo leggero... proprio un formicolìo...
Bisogna proprio sfiorarlo per avvertire il formicolìo..

Di che si tratta? Senza scarpe scarico a terra io??? E come si risolve?

Il pc è in signature collegato ad un gruppo di continuità Atlantis Land... In casa ho due interruttori (cucina e zona letto separati) e salva-vita... E' sufficiente per affermare che c'è la messa a terra???

Ho fatto questa prova (per sentire se c'erano dispersioni dal pc) perchè la scorsa settimana per un paio di giorni mi è scattato il salva-vita tre o quattro volte... Ho chiamato l'ENEL pensando a qualche problema/lavoro e mi è stato detto che deve esserci una qualche dispersione da qualche elettrodomestico... Prima e dopo non l'ha più fatto... Solo due giorni...

Ciao e grazie!

Wales
14-09-2005, 12:15
Rieccomi! Per puro caso sono riuscito ad eliminare le scossette... (prima di restare fulminato, probabilmente... :p )

L'altro ieri le scossette erano diventate molto (troppo) forti, allora ho deciso di spegnere l'alimentatore e il gruppo di continuità, ma le scossette restavano ugualmente... Ad un certo punto squilla il telefono, rispondo col cordless e sento un fortissimo disturbo, un fruscio fortissimo... Non si sentiva chi era al telefono... Ho pensato ad un problema di linea (può succedere...), ho attaccato, ma riprovando a prendere la linea c'era sempre quel forte fruscio...
Non so perchè (?), ma ho scollegato la presa col gruppo di continuità (che era cmq spento, ma evidentemente sotto tensione) e il rumore è cessato!!!
Ho ricollegato il gruppo e il rumore è ricomparso...
Anche un semplice movimento della spina (adattatore per la "tedesca" del gruppo) fa cessare l'interferenza... Lo fa solo col gruppo colletato... Altrimenti non c'è interferenza...

C'è un modo per capire se è colpa della presa a muro o dell'adattatore?

Ho cambiato presa a muro (quella incriminata è grande) con una "piccola" cui ho collegato una ciabatta filtrata (e ad essa il gruppo) e le scossette sono definitivamente scomparse!

Avevo preferito la presa coi buchi grandi pensandola più "sicura", ma evidentemente ha qualcosa che non va...

Ci sono problemi a tenere il gruppo collegato ad una presa piccola con una ciabatta?

Ciao! :)