PDA

View Full Version : Router Netgera DG834


ondansr
30-04-2005, 09:25
Ciao a tutti. Ho appena comprato questo router in attesa dell'attivazione dell'adsl.
Vorrei sapere una cosa: è possibile assegnare ad un pc in rete l'indirizzo pubblico invece che l'indirizzo privato?

wgator
30-04-2005, 10:58
Ciao,

se ci spieghi cosa vuoi fare forse ci viene qualche idea :)

c0r3
30-04-2005, 11:07
Ciao a tutti. Ho appena comprato questo router in attesa dell'attivazione dell'adsl.
Vorrei sapere una cosa: è possibile assegnare ad un pc in rete l'indirizzo pubblico invece che l'indirizzo privato?

L'indirizzo pubblico lo prenderà il router, gli/l' altro pc avrà solo un indirizzo ip privato.
Comunque alla fine non cambia moltissimo, per le applicazioni che richiedono porte aperte in ingresso (leggi emule e compagnia) basta forwardarle appositamente ed il gioco è fatto.

Saluti. :)

wgator
30-04-2005, 11:16
L'indirizzo pubblico lo prenderà il router, gli/l' altro pc avrà solo un indirizzo ip privato.
Comunque alla fine non cambia moltissimo, per le applicazioni che richiedono porte aperte in ingresso (leggi emule e compagnia) basta forwardarle appositamente ed il gioco è fatto.

Saluti. :)

Ciao,

si, infatti mi domandavo la ragione per la quale vorrebbe mantenere l'ip pubblico direttamente su un PC. Forse per potervi accedere da internet, oppure per creare un server http?
Comunque, come fai notare, sono tutte cose facilmente risolvibili tramite "port forwarding"

ondansr
30-04-2005, 13:02
Si era proprio per usare il modem con compagnia bella.
Ma cosa significa impostare porta forwarding? Vuol dire che dirigo i dati di un'applicazione su una specifica porta?

wgator
30-04-2005, 13:50
Si era proprio per usare il modem con compagnia bella.
Ma cosa significa impostare porta forwarding? Vuol dire che dirigo i dati di un'applicazione su una specifica porta?

Ciao,

si, certo... meglio dire che li dirigi verso uno specifico computer. I pratica nel router (c'è una funzione apposita detta appunto port forwarding). Crei una regola sul tipo: "aprimi le porte TCP 4662 e UDP 4672 verso il pc che ha come indirizzo LAN per esempio "192.168.0.2"