View Full Version : domandina su fx go 1400
Appurato che con programmi professionali e' una bomba...
col ludico? come si attesta rispetto ad altre schede piu' deidicate tipo x600 x700 9700 nei giochi?
ci girano i giochi direct3d o saltano fuori no schifo? :|
thx :D
Dott.Wisem
30-04-2005, 15:34
FX GO 1400? E che dè? Mai sentita nominare sta scheda...
Para Noir
30-04-2005, 15:36
E' veloce circa quanto una 6800go, forse poco meno, ma comunque va TANTO. C'è una review su www.notebookreview.com oppure cerca review del Dell M70 che la monta. :)
Dott.Wisem
30-04-2005, 15:45
E' veloce circa quanto una 6800go, forse poco meno, ma comunque va TANTO. C'è una review su www.notebookreview.com oppure cerca review del Dell M70 che la monta. :)Aaah... Ho capito: si tratta delle Quadro!! Miiii, immagino costi molto di più di una 6800go, essendo che dovrebbe avere il supporto per i programmi 3D professionali... O sbaglio?
Para Noir
30-04-2005, 16:44
Aaah... Ho capito: si tratta delle Quadro!! Miiii, immagino costi molto di più di una 6800go, essendo che dovrebbe avere il supporto per i programmi 3D professionali... O sbaglio?
No non sbagli. Per il costo, non saprei, il Dell M70 te lo porti a casa da poco più di 2000 euro in sù. Non è poco, ma neanche tantissimo, una workstation grafica IBM costa molto di più, e non so se montano la 1400.
Beh configurandolo cosi
centrino 1.86
1 giga di ram
HD 60gb 7200rpm
schermo wsga+ 15,4
quadro fx 1400
modulo blutooth
lettore dvd/ masterizzatore cd
3 anni di garanzia NBD
mi viene 2170 euro
il che come dice para non mi sembra affatto tanto per quello che offre..
anche se io mi volevo dare come tetto massimo i 2000 euro... devo dire che sto note mi fa gola in una maniera spropositata.
per un 6-8 mesi dovro' farci CAD (tesi) ma voglio anche un pc all-around... il dilemma e' che probabilmente mi basterebbe anche na cosina piu' leggera tipo un d810 con x600..
pero' l'idea di avere praticamente il top per ogni tipo di utilizzo voglia farne mi alletta :sbav:
Dott.Wisem
30-04-2005, 21:05
No non sbagli. Per il costo, non saprei, il Dell M70 te lo porti a casa da poco più di 2000 euro in sù. Non è poco, ma neanche tantissimo, una workstation grafica IBM costa molto di più, e non so se montano la 1400.Se non vado errato, l'IBM come soluzione notebook per 3D professionale, usa le ATi FireGL.
Beh configurandolo cosi
centrino 1.86
1 giga di ram
HD 60gb 7200rpm
schermo wsga+ 15,4
quadro fx 1400
modulo blutooth
lettore dvd/ masterizzatore cd
3 anni di garanzia NBD
mi viene 2170 euro
il che come dice para non mi sembra affatto tanto per quello che offre..
anche se io mi volevo dare come tetto massimo i 2000 euro... devo dire che sto note mi fa gola in una maniera spropositata.
per un 6-8 mesi dovro' farci CAD (tesi) ma voglio anche un pc all-around... il dilemma e' che probabilmente mi basterebbe anche na cosina piu' leggera tipo un d810 con x600..
pero' l'idea di avere praticamente il top per ogni tipo di utilizzo voglia farne mi alletta :sbav:
Io ho preso un DELL 9300 con la tua stessa configurazione e lo sto usando con SOLID-EDGE.
Va da DIO.
Quasi quasi me lo porto al lavoro per sostituire in desk.
a dimenticavo, l'unica cosa a cui mi sto' ancora abituando sono le dimensioni wide dello schermo, in quanto lavorando con cad e modellatori che hanno una finestra verticale che mostra le feature ecc. sarebbe meglio lavorare con uno schermo non wide, infatti al lavoro ho un 18" LCD sempre DELL.
Ma e' solo questione di farci l'abitudine. :cool:
Per il resto e' un noteb fantastico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.