PDA

View Full Version : Sicurezza in Linux


eleoluca
29-04-2005, 23:52
Ho la Suse 9.2 e mi trovo benone.
Sto poco alla volta imparando a fare sempre più cose e Windows lo uso sempre meno.

Ho ultimamente un pensiero: la sicurezza dalle intrusioni esterne.
Con Windows, malgrado il suoi difetti, usavo il buon Zonealarm, che mi avvertiva di innumerevoli tentativi di intrusione nel mio sistema.

Con Linux? Sto tranquillo così? Suse credo abbia un firewall, ma non so né se funziona, nè cosa effettivamente blocchi.

Ma gli Hacker hanno la stessa facilità a penetrare in un sistema Linux come succede con Windows?

Usando un sistema peer to peer con Linux si è esposti ad attacchi come con Windows o si è più tranquilli?

Aiutatemi a rasserenarmi... :D

Stex75
30-04-2005, 01:00
In generale ci son meno problemi con linux, cmq controlla i servizi che hai attivi e disabilita quelli che non ti servono. Poi puoi installarti guarddog o firestarter che sono due interfaccie grafiche di iptables e ti configuri tutto in ogni particolare.

Ciauz!

Paolo-82
30-04-2005, 01:56
Imposta il firewall da yast, è molto facile.