PDA

View Full Version : PHOTOSHOP CS2 [Thread ufficiale]


Cester
29-04-2005, 23:34
Bene, allora visto che ,anche se non in forma propriamente "ufficiale" è iniziata la distribuzione della versione tryout di Photoshop CS2 ho pensato bene di aprire questo thread ufficiale (non mi sembra ne esista già uno,o sbaglio), visto che il programma è molto interessante e di cose da dire ce ne sono parecchie.
Allora una volta installata la versione tryout (che è completa in tutto e x tuttto a parte il fatto che scade dopo 30 giorni) a prima vista il programma si presenta pressoche uguale al CS sia come layout dei comandi che come configurazione delle varie palette.
Una cosa che si nota subito è che il comando "browser" con cui si poteva cercare , organizzare e fare anteprime dei file, è stato sostituito con un programma a se stante chiamato Bridge (ponte), cioè indipendente da Photoshop, che comunque può essere aperto oltre che per conto suo anche dal solito tasto browser di photoshop.Su questo programmino che fa da tramite tra i file con cui dovremmo interagire e Photoshop sono state aggiunte molte nuove funzioni di ricerca , organizzazione,anteprime,metadati, informazioni sui file, ma cosa più interessante la possibilità di gestire gran parte dei formati RAW, che come sappiamo cambiano da fotocamera a fotocamera.
Passando al programma vero e proprio si nota l'implementazione del comando Trasform/WARP, che dopo aver diviso l'immagine in "quadranti e avervi applicato delle "maniglie" permette di deformare l'immagine in maniera veramente incredibile, mantenedo nel contempo intatta la forma dell'immagine.Questo comando dispone di deformazioni preimpostate,su cui comunque potremmo agire impostando la quantità di deformazioni per i vari assi, e di una modalità free, in cui potremmo "distorcere l'immagine a nostro piacimento.
E' veramente incredibile vedere come questo comando permetta di manipolare la forma dell'immagine mantenendo nel contempo l'immagine compatta.
Altri comandi sono stati aggiunti, tipo VANISHING POINT, che permette di "copiare" la forma di una parte d'immagine tridimensionale(cioè posizionando i 3 piani separatamente) e applicarla in un altra parte della tavola stessa oppure in un nuovo foglio.Molto utile anche questo comando, che permette ad esempio di allungare un oggetto di forma tridimensionale tipo un grattacielo, incollando una parte su se stesso.
Sono stati poi aggiunti alcuni filtri e altri comandi che comunque sto ancora testando,.
Intanto se qualcuno ha qualcosa da dire! :p

trecca
30-04-2005, 00:03
hai dimenticato il link :sofico:
http://ftp.adobe.com/pub/adobe/photoshop/win/cs2/Photoshop_CS2_tryout.zip

Cester
30-04-2005, 00:09
hai dimenticato il link :sofico:
http://ftp.adobe.com/pub/adobe/photoshop/win/cs2/Photoshop_CS2_tryout.zip
Si, bravo, hai ragione :p

The Bear
30-04-2005, 11:39
L'ho provato anch'io, ma a parte le (poche) novità, e l'utile bridge che è indipendente da PS ( :cincin: ), io l'ho trovato tremendamente pesante, rispetto al CS1 che uso tutt'ora. Anche riducendo o ingrandendo le finestre, o spostando i pannelli di lavoro, etc... si notano già delle incertezze... :confused:

E sì che con il pc in sign photoshop cs1 gira da dio (utilizzo memoria impostato su 95% e disco di scratch sul raptor...), ho settato lo stesso x il cs2 ma le differenze si notano.

Sono perplesso, IMHO.

Cester
30-04-2005, 12:43
L'ho provato anch'io, ma a parte le (poche) novità, e l'utile bridge che è indipendente da PS ( :cincin: ), io l'ho trovato tremendamente pesante, rispetto al CS1 che uso tutt'ora. Anche riducendo o ingrandendo le finestre, o spostando i pannelli di lavoro, etc... si notano già delle incertezze... :confused:

E sì che con il pc in sign photoshop cs1 gira da dio (utilizzo memoria impostato su 95% e disco di scratch sul raptor...), ho settato lo stesso x il cs2 ma le differenze si notano.

Sono perplesso, IMHO.
Forse pechè ho un pc abbastanza ben messo, però sinceramente anche controllando sul task non mi pare molto più pesante del primo.
Quanta memoria hai??
Hai impostato la memoria virtuale su un HD diverso da quello dove è instalklato il programma?? :)

Cester
30-04-2005, 12:45
Ah, ok, ho visto ora che hai anche tu un giga di memorie, e un 3200 AMD come processore.
Mi sembra molto strano che con un pc così il programma abbia delle incertezze!!
Magari prova a deframmentare l'HD, forse potra migliorare la situazione!

trecca
30-04-2005, 12:48
date un'occhiata all'animazione in flash ;)
http://www.adobe.com/products/photoshop/main.html

eriol
02-05-2005, 19:32
date un'occhiata all'animazione in flash ;)
http://www.adobe.com/products/photoshop/main.html


sembra bello! :eek:

Cester
02-05-2005, 19:50
Io lo stò ancora provando e devo dire che novità ce ne sono parecchie.
A chi già piaceva Photoshop questo piacerà ancora di più!! :)

luca72.lws
02-05-2005, 19:55
Ho appena disintallato una demo scaduta di photoshop CS.

Sapete se posso scaricare e reinstallare pure questa o vado incontro a problemi?

:)

Cester
02-05-2005, 20:55
Ho appena disintallato una demo scaduta di photoshop CS.

Sapete se posso scaricare e reinstallare pure questa o vado incontro a problemi?

:)
Il Cs non lo puoi reistallare di sicuro, risulterà scaduto sicuramente, il CS2 forse dovrebbe funzionare , ma non te lo garantisco.
Problemi non ne avrai di sicuro, almeno finche non manometti il software!
Comunque ti consiglio di provarlo, ne vale la pena!

luca72.lws
02-05-2005, 21:33
Il Cs non lo puoi reistallare di sicuro, risulterà scaduto sicuramente, il CS2 forse dovrebbe funzionare , ma non te lo garantisco.
Problemi non ne avrai di sicuro, almeno finche non manometti il software!
Comunque ti consiglio di provarlo, ne vale la pena!

Grazie , magari aspetto ancora qualche giorno!

Da metà maggio in avanti 30gg di demo "mi servono di più" che adesso. (che tribolone!)

:)

MrPi82
29-05-2005, 01:13
e' all'ordine del giorno x me alvorare in studio con immagini molto grandi ( da 500mb in su) x texture, bump, impaginati 2d ecc.ecc. e vi diro'...le novita' ci sono in pscs2 (tipo il viewer x il formato proprietario di nikon e 1000 atre ) ma nn giustificano l'eccessiva pesantezza della gestione dell eimmagini... roba che anche x croppare devo aspettare.... cmq tengo questa dato che la cs1 ..solo sulla macchina in dotazioen dove lavoro aveva degli strani crash ogni 15 gg +- dovuti al nn caricamento di alcuni file al suo avvio...x cui nn ho + intenzione di reinstallare ps cs 2 volte al mese....

Cester
29-05-2005, 08:47
e' all'ordine del giorno x me alvorare in studio con immagini molto grandi ( da 500mb in su) x texture, bump, impaginati 2d ecc.ecc. e vi diro'...le novita' ci sono in pscs2 (tipo il viewer x il formato proprietario di nikon e 1000 atre ) ma nn giustificano l'eccessiva pesantezza della gestione dell eimmagini... roba che anche x croppare devo aspettare.... cmq tengo questa dato che la cs1 ..solo sulla macchina in dotazioen dove lavoro aveva degli strani crash ogni 15 gg +- dovuti al nn caricamento di alcuni file al suo avvio...x cui nn ho + intenzione di reinstallare ps cs 2 volte al mese....
Che sappia io Photoshop cs non da crash.
Comunque riguardo alla pesantezza di cs2, è verò è un pò più pesante del predecessore ma è anche più completo, supporta meglio il multitasking e quantitativi di memoria maggiori.
In sostanza è un programma professionale, pensato per girare su maccine di un certo livello. Su una workstation (o anche su un desktop di fascia alta)il programma gira senza impuntarsi un secondo, te lo garantisco!
Per chi ha pc di fascia media o bassa forse conviene tenere il cs1 o passare ad altro :)

MrPi82
29-05-2005, 12:52
...penso che un dual xeon 2,8ghz con 2gb di ram e quadro 4 nn sia proprio un entry level...... ;)...........

ci lavoro io con la grafica 2d/3d...... :)

Cester
29-05-2005, 13:10
...penso che un dual xeon 2,8ghz con 2gb di ram e quadro 4 nn sia proprio un entry level...... ;)...........

ci lavoro io con la grafica 2d/3d...... :)
Bhè, ti non avevi specificato la configurazione del tuo pc.
Forse avrai qualche altro problema, con una workstation non dovresti avere problemi simili!

MORPHEUZ
06-06-2005, 02:06
Mi avete tentato, dopo ore di attesa ho appena finito il download della tryout, lo installo stranamente mi dice che non ho privileggi giusti su questa macchina e devo accedere da admin (nome login diverso da administrator ma privileggi da admin), ovviamente è na palla, cacchio sono io l'admin vuoi che non lo sappia, e mò?

Help me, al momento nn posso riavviare il sistema ma spero al reboot parta senza paranioe.

Consigli?

InsaneDesign
06-06-2005, 10:38
Anche io lo trovo pesantissimo, e ho un Athlon64 3500 con un giga di RAM! Ma non è un'impressione, se vedi le specifiche minime sono decisamente aumentate. Ho letto da qualche parte che è stata una precisa scelta dell'adobe "spingere in su" i requisiti per spingere il biprocessore MAC (sul quale gira da dio). Non so se sia vero o meno, ma i fatti sembrano con beneficio del dubbio confermarlo. Visto che gestisce meglio grossi quantitativi di RAM forse su XP x64 girerà meglio, bho!

Io personalmente non lo installerò, della CS2 mi carico Illustrator e InDesign, dove i passi avanti sono molti e spettacolari (ma quanto funzionano bene il LiveTrace e il LivePaint? E in InDesig poter iportare da photoshop a livelli è una manna dal cielo)

Cester
06-06-2005, 12:20
Si è vero.Se lavori con file non troppo grandi non noti molta differenza con il CS. Ma se inizi a importare file di grosse dimensioni pur avendo un pc ad alte prestazioni si notano vari rallentamenti ed incertezze!
Mi sà che stavolta hanno fatto un passo indietro.
Peccato perchè le caratteristiche del programma erano buone! :)

InsaneDesign
06-06-2005, 12:55
ieri lavoravo su un'illustrazione per un giornale in format A4 300dpi: 700 e fischia mega in RAM. Un po' tantino -.-

MORPHEUZ
06-06-2005, 14:19
risolto il problema, voleva semplicemente essere riavviato.
Che dire prima impressione PESSIMA, pesante, lento, ingombrante, in altre parole pachidermico, mi riservo sulle potenzialità nn le ho ancora provate.

InsaneDesign
06-06-2005, 15:58
Ma poi mi chiedo: l'hanno riscritto tutto per appesantirlo così tanto? Secondo me è l'integrazione con Adobe Bridge che è stata fatta un po' con il :ciapet:

MORPHEUZ
06-06-2005, 20:40
Non ho mai programmato, però ho amici che lo fanno e benino, la principale preoccupazione di un programmatore dovrebbe essere rendere il sw quanto + ottimizzato e compatibile possibile, alla adobe fanno il contrario, un exe da 18,6 MB (19.533.824 byte) è pesante, anche il Cs1 nn scherza 17,1 MB (17.952.768 byte), ed il prossimo, di quanti Mb sarà?

Mi aspettavo che almeno questo mi aprisse i Raw della mia 350D ma nulla, anche se nn ho ancora visto se ci sono nuovi Dgn da scaricare.

Voto personale: 4

Cester
07-06-2005, 01:23
Ma poi mi chiedo: l'hanno riscritto tutto per appesantirlo così tanto? Secondo me è l'integrazione con Adobe Bridge che è stata fatta un po' con il :ciapet:
Infatti è quello che mi chiedo anch'io!
Il programma ha subito solo qualche aggiunta , come quelle che ha sempre subito ad ogni nuova versione, come fa ad essere divenuto così pesante??
So che è stata fatta anche una modifica x fare in modo che possa sfruttare molta più ram di prima (mi sembra che prima avesse un limite di 2 giga), e che è stato ottimizzato per lavorare in multitasking, ma non penso sia questo ad aver inciso in quel senso!

Cester
07-06-2005, 01:27
Non ho mai programmato, però ho amici che lo fanno e benino, la principale preoccupazione di un programmatore dovrebbe essere rendere il sw quanto + ottimizzato e compatibile possibile, alla adobe fanno il contrario, un exe da 18,6 MB (19.533.824 byte) è pesante, anche il Cs1 nn scherza 17,1 MB (17.952.768 byte), ed il prossimo, di quanti Mb sarà?

Mi aspettavo che almeno questo mi aprisse i Raw della mia 350D ma nulla, anche se nn ho ancora visto se ci sono nuovi Dgn da scaricare.

Voto personale: 4
I raw te li apre senza probemi, almeno io ho provato con la Eos 10D e con la Eos 20D e lo fa tranqullamente!
In ogni caso il programma ha subito delle ottime aggiunte, sopratutto il bridge, non direi sia così male, anzi rimane il miglior programma x fotoritocco !!
Il fatto che sia diventato pesantre (il cs non lo era)evidentemente incide abbastanza !!

riva.dani
18-07-2005, 17:08
Domandina: ho la ver. in inglese, esiste già qualche language pack per localizzarla? oppure devo reinstallare tutto per passare alla ver. in italiano? (sempre che esista) :confused:

Cester
18-07-2005, 18:50
Domandina: ho la ver. in inglese, esiste già qualche language pack per localizzarla? oppure devo reinstallare tutto per passare alla ver. in italiano? (sempre che esista) :confused:
Purtroppo,il programma deve ancora essere localizzato nella nostra madrelingua! :)
Può essere che quelche volonteroso, abbia messo in rete , una qualche versione , semitradotta, come a sua volta successe con Photoshop Cs e anche con i alcuni suoi predecessori!
Comunque la versione ufficiale non dovrebbe tardare molto ormai, visto anche che il programma sta iniziando a diffondersi abbastanza rapidamente"nonostante alcuni continuino a preferire Photoshop CS."
Per tradurlo bastera copiare la patch nella directory del programma.

riva.dani
20-07-2005, 09:58
OK, grazie dell'esauriente risposta ;)
Allora vado in fiducia e porterò ancora un po' di pazienza...

Cester
20-07-2005, 10:00
Stò aspettando anch'io la versione italiana!
Se nel frattenpo qualcuno ha qualche notizia....... :)

Buffus
25-07-2005, 09:34
sapreste dirmi qual'è la versione di photoshop che offre il miglior compromesso tra leggerezza e duttilità? grazie

Ciaba
25-07-2005, 09:41
sapreste dirmi qual'è la versione di photoshop che offre il miglior compromesso tra leggerezza e duttilità? grazie

...la 7 o la 8...altrimenti lanciati di testa su Gimp :D
Cs2 è un gabinetto al quadrato più che un programma di fotoritocco :asd:

Buffus
25-07-2005, 09:43
grazie :)

Cester
25-07-2005, 11:58
...la 7 o la 8...altrimenti lanciati di testa su Gimp :D
Cs2 è un gabinetto al quadrato più che un programma di fotoritocco :asd:
Questa poi...............
CS2 nell'ultima versione è abbasatanza pesante, è vero, ma è stato e tutt'ora rimane il miglior programma di fotoritocco!
Se vuoi una versione abbastanza leggera usa la penultima, Photoshop cs ;)

continuiamocosì
25-07-2005, 12:03
ho appena installato la CS2 per valutare se tenerla oppure rimanere sulla CS.
Tempo 5 minuti e sono già in crisi :) . Dove hanno messo lo strumento "variazioni..."? Molto utile per me quando devo acquisire immagini co lvecchio scanner. :rolleyes:

ciao.

Cester
25-07-2005, 12:09
Aspetta...quale sarebbe variazioni?
Dov'èra prima??

continuiamocosì
25-07-2005, 13:03
Aspetta...quale sarebbe variazioni?
Dov'èra prima??
nel CS è in:
immagine --> regolazioni --> variazioni...

è l'ultima voce. Per me molto pratico e veloce per correggere le dominanti.

nel CS2 questa voce non la trovo più. :(

cyber
25-07-2005, 13:20
sapreste dirmi qual'è la versione di photoshop che offre il miglior compromesso tra leggerezza e duttilità? grazie

5.5 e 7.01

Zenigata
25-07-2005, 13:43
Fino a ieri usavo Photoshop CS: una scheggia. Ieri ho provato CS2: penso sia più lento del 50% Ho una macchina non aggiornatissima (Atlhon XP 2.2+, Winxp sp2, 1 gb di ram e 2 hd) ma la sua lentezza è indicente. Spero che Adobe rilasci presto una patch per velocizzare il programma, come fece 2 anni fa la Macromedia con Dreamweaver.

Cester
25-07-2005, 17:13
nel CS è in:
immagine --> regolazioni --> variazioni...

è l'ultima voce. Per me molto pratico e veloce per correggere le dominanti.

nel CS2 questa voce non la trovo più. :(
C'è anche in CS", è l'ultimo in basso sotto alla voce regolazioni :p

continuiamocosì
25-07-2005, 17:24
C'è anche in CS", è l'ultimo in basso sotto alla voce regolazioni :p
in quella tendina, nella versione CS2 che ho installato io, finisce con i seguenti comandi
- inverti
- equalizza
- soglia..
- posterizza..

:confused: :confused: :mbe:

continuiamocosì
25-07-2005, 20:46
ho installato a casa la versione in inglese e le "variazioni" ci sono mentre nell'altro computer dove ho la versione moddata in italiano no! :eek: .
Il comando in italiano è scomparso :mbe:
Anche a qualcun'altro è capitato questo? Sono curioso di sapere.
ciao

Hattori Hanzo
23-08-2005, 15:05
Io uso la Creative Suite CS1 su un PowerMac dual G5 1.8... ed è una scheggia... fa paura... soprattutto photopioppo... :)

E vi dirò... pure sull'iBook G4 1.2 ghz non va maluccio, anzi...

:)

La CS2 mi arriverà venerdì (così mi hanno detto)... non vedo l'ora di provarla, poi vi posto come va!

:)

Cester
23-08-2005, 16:57
Mah, non so se sia una mia impressine, ma dopo che l'ho aggiornato l'ultima voltami sembra un pò più veloce :)
O forse è perchè mi ci sono abituato ;)

MaxP4
28-08-2005, 11:43
Dopo la CS1 che andava perfettamente ho installato la CS2 ita ma stranamente non vanno i comandi da tastiera o meglio parte dei comandi. Non sente il Ctrl+lettera, non sente le freccie di direzione ma sente alcuni comandi con Alt+lettera e il testo lo si può inserire tranquillamente. :help:

Cester
28-08-2005, 13:57
Dopo la CS1 che andava perfettamente ho installato la CS2 ita ma stranamente non vanno i comandi da tastiera o meglio parte dei comandi. Non sente il Ctrl+lettera, non sente le freccie di direzione ma sente alcuni comandi con Alt+lettera e il testo lo si può inserire tranquillamente. :help:
Non è che hai magari la tastiera americana?

MaxP4
28-08-2005, 16:30
Non è che hai magari la tastiera americana?
È italianissima la tastiera, e comunque i Ctrl+C & c. funzionano anche con la americana.

smanu85
30-08-2005, 10:11
Succede solo da me o anche da voi?

Intendo il fatto che con un'immagine aperta e provando a spostare la finestra dell'immagine nella zona dove vi sono " File Edit Image Select.."
il programma diventa lento e la finestra dell'immagine si muove a scatti? :confused:

A parte che cmq è lento in varie operazioni pure da me.
Parlo di CS2 naturalmente.

ciao. :)

Cester
30-08-2005, 11:42
Succede solo da me o anche da voi?

Intendo il fatto che con un'immagine aperta e provando a spostare la finestra dell'immagine nella zona dove vi sono " File Edit Image Select.."
il programma diventa lento e la finestra dell'immagine si muove a scatti? :confused:

A parte che cmq è lento in varie operazioni pure da me.
Parlo di CS2 naturalmente.

ciao. :)
No, a me non succede assolutamente.
Anzi la finestra si muove molto fluida :)

smanu85
30-08-2005, 12:18
Mah...allora è solo un problema mio...
Cioè, passo sopra la zona che ti ho detto, il processore balza ad un uso del 100% di colpo...che roba! :D

Cester
30-08-2005, 16:50
Mah...allora è solo un problema mio...
Cioè, passo sopra la zona che ti ho detto, il processore balza ad un uso del 100% di colpo...che roba! :D
Che configurazione hai?

In ogni caso il fatto mi sembra molto strano :boh:

smanu85
02-09-2005, 15:53
Athlon XP 1700+@3200+
Radeon 9500pro 64mb
1giga di ram pc3200
windows xp professional sp2

cmq mi basta non trascinare l'immagine in quella zona...per il resto và "normale"... :fagiano:

MaxP4
03-09-2005, 00:17
Per il problema a quanto pare noto del malfunzionamento del tasto Ctrl delle frecce ed altro è uscita una "patch" non proprio ufficiale ma perfettamente funzionante.

#Beast
06-09-2005, 00:59
Mah...allora è solo un problema mio...
Cioè, passo sopra la zona che ti ho detto, il processore balza ad un uso del 100% di colpo...che roba! :D

Ma il tuo photoshop è cme dire, nn originale... :D

Forse è per quello...

Fecs
14-09-2005, 19:06
Per il problema a quanto pare noto del malfunzionamento del tasto Ctrl delle frecce ed altro è uscita una "patch" non proprio ufficiale ma perfettamente funzionante.

Ciao Max,
siccome ho lo stesso problema ...mi sai dire come posso trovare questa "patch"... :help:

velvet kevorkian
18-09-2005, 11:26
Arrivo un po' tardi, ma mi sono iscritto l'altro ieri ed essendo photoshop il mio pane quotidiano non posso non dire la mia! :D

CS2 è a dir poco favoloso, hanno praticamente esaudito tutti i miei sogni.

Intanto io non lo trovo assolutamente pesante, ci lavoro come sull'altro (e non si parla di file piccoli, l'ho testato con un progetto di 30 layers 4000x8000 pixel).

Il bridge è fantastico perchè se lavori anche con altre applicazioni Adobe ti permette di interagire alla perfezione.

Hanno aggiunto delle funzionalità spettacolari come il vanishing point e il meraviglioso noise reduction (che funziona BENE). Finalmente hanno messo la possibilità di annullare istantaneamente l'applicazione di un filtro: prima dovevi per forza aspettare la fine del render e fare poi ctrl+z...e certi filtri come il radial blur durano anche 5 minuti a volte...non era piacevole. Hanno aggiunto dei settaggi in più nel color settings, per aggiornarsi con i nuovi standard mondiali... E poi la nuova gestione dei layers è FENOMENALE!!!!!!!!

Ok, basta, sto già facendo troppa pubblicità alla Adobe... :ciapet:

10 e lode!

Cester
18-09-2005, 19:33
Sul fatto che non sia più pesante del precedente avrei molto da ridire.
Sul resto concordo :)

velvet kevorkian
18-09-2005, 19:56
Sul fatto che non sia più pesante del precedente avrei molto da ridire. :)


Sì ok, ma non tanto! Io non ho trovato differenze nel modo di lavorare...ok, è vero ho anche aggiunto un giga di ram nel frattempo, però lo trovo solo un po' più lento all'avvio. Hai impostato bene le preferenze per quanto riguarda cache e gestione memoria?

gabryboom
24-09-2005, 17:19
uso il Corel draw da molto tempo, ora ho installato il photoshop c2 e devo dire che è veramente bello!!!!

mancano però per me 2 cose fondamentali:

1) la possibilità di creare una maschera utilizzando il pennello
2) un Capture compreso nel pacchetto Corel molto utile

nn è che ci sono dei plug-in per photoshop che hanno queste funzioni????

[RenderMAN]
24-09-2005, 17:46
uso il Corel draw da molto tempo, ora ho installato il photoshop c2 e devo dire che è veramente bello!!!!

mancano però per me 2 cose fondamentali:

1) la possibilità di creare una maschera utilizzando il pennello
2) un Capture compreso nel pacchetto Corel molto utile

nn è che ci sono dei plug-in per photoshop che hanno queste funzioni????

1) Photoshop ha la funzione "estrai" che a mio avviso molto meglio.

Sul capture son daccordo, ma è anche vero che basta Win per fare snapping e cmq in rete ci sono una marea di tool completamente free adatti all scopo.

Sono tentato, adesso che ho X2 voglio ri-provarlo, vediamo se risulta accettabile come pesantezza.

gabryboom
24-09-2005, 19:02
ok, ho provato la funzione estrai, nn la conoscevo!!!
grazie renderMAN, la mancanza del capture è proprio una pecca!!!!

velvet kevorkian
25-09-2005, 10:37
1) la possibilità di creare una maschera utilizzando il pennello


Questa è nuova: lo si può fare dalle prime versioni! :read:

gabryboom
25-09-2005, 18:03
Questa è nuova: lo si può fare dalle prime versioni! :read:


sono nuovo nn conosco bene il soft in questione :read:

velvet kevorkian
25-09-2005, 18:57
sono nuovo nn conosco bene il soft in questione :read:

Ok, allora sei perdonato. :D

Però convertiti profano!!!!! :D :D :D :D

grafik05
29-09-2005, 15:14
Originariamente inviato da MaxP4
Per il problema a quanto pare noto del malfunzionamento del tasto Ctrl delle frecce ed altro è uscita una "patch" non proprio ufficiale ma perfettamente funzionante.

Ciao Max,
siccome ho lo stesso problema ...mi sai dire come posso trovare questa "patch"... :help: please

ciao alessandro :)

Cester
30-09-2005, 11:47
Per lavorare sulle maschere si può utilizzare non solo il pennello, ma anche tutti gli altri strumenti disponibili (sfuma,spugna,scherma,sfoca,etc.) compresi alcuni filtri! :)

velvet kevorkian
30-09-2005, 12:07
Per lavorare sulle maschere si può utilizzare non solo il pennello, ma anche tutti gli altri strumenti disponibili (sfuma,spugna,scherma,sfoca,etc.) compresi alcuni filtri! :)

eggià... :) bel mondo quello delle maschere... ;)

gabryboom
30-09-2005, 18:40
Per lavorare sulle maschere si può utilizzare non solo il pennello, ma anche tutti gli altri strumenti disponibili (sfuma,spugna,scherma,sfoca,etc.) compresi alcuni filtri! :)

si si, sto imparando ad usare questo soft... più lo scopro, più ho voglia di disinstallare il pacchetto Corel... certo però un Capture nn ci stava male insieme al PS C2...

voi quale soft usate per catturare istantanee dal desktop??? avete qlc da consigliarmi??

MaxP4
30-09-2005, 20:53
si si, sto imparando ad usare questo soft... più lo scopro, più ho voglia di disinstallare il pacchetto Corel... certo però un Capture nn ci stava male insieme al PS C2...

voi quale soft usate per catturare istantanee dal desktop??? avete qlc da consigliarmi??
Tasto "Stamp".

velvet kevorkian
01-10-2005, 11:00
Tasto "Stamp".

Già, il problema però si presenta quando si vogliono catturare dei fotogrammi motion...risiedendo non nella ram, bensì nella memoria della scheda video, si deve fare con un programma apposito. Ce ne sono tantissimi free in rete!!! :cool:

gabryboom
01-10-2005, 14:15
Ce ne sono tantissimi free in rete!!! :cool:
tu che usi x esempio???

io per ora ho sempre avuto il capture della corel e mi trovavo molto bene...
per catturare filmati mentre gioco uso Fraps...

velvet kevorkian
01-10-2005, 18:53
tu che usi x esempio???

Eh, a dire il vero fino adesso non mi è mai capitata la necessità di doverne usare uno...poi se ne avrò bisogno si vedrà! :-)

daderub
02-10-2005, 16:08
Ciao Max,
siccome ho lo stesso problema ...mi sai dire come posso trovare questa "patch"... :help: please

ciao alessandro :)


si infatti ho appena installato il cs2 e a parte il fatto che l'ho trovato pesantissimo sul mio vecchissimo pc (un PII 333mhz 160mb ram e hd 40gb 7200rpm) ero infatti abituato al 7.0. Ora lo installo pure sul portatile nuovo e vedo le differenze, cmq è molto pesante secondo me, e col pc che mi ritrovo le sento queste differenze!

DOVE SI TROVA QUESTA PATCH??? anche a me non funzionano i tasti di scelta rapida, ed io praticamente ci vivo con la tastiera! altrimenti dovrò installare la versione cs. :muro:

Cester
02-10-2005, 17:23
Su un PII ti conviene tenere il 7, non penso ti con venga passare al CS2 :)

daderub
02-10-2005, 17:37
si infatti sicuramente passerò al 7 oppure al cs quindi l'8.
Ma che differenze ci sono tra il 7, 8 e il 9?

velvet kevorkian
02-10-2005, 18:09
si infatti sicuramente passerò al 7 oppure al cs quindi l'8.
Ma che differenze ci sono tra il 7, 8 e il 9?
Tante. Tantissime. La più importante è che il cs è difficile che giri su un pentium II. O per lo meno gira molto male. Già il 7 è un mattone per quel povero processore... :rolleyes:

daderub
02-10-2005, 18:23
Tante. Tantissime. La più importante è che il cs è difficile che giri su un pentium II. O per lo meno gira molto male. Già il 7 è un mattone per quel povero processore... :rolleyes:
non ti preocc mi è girato poco fa il cs2 :) ovviamente abbastanza lento, cmq se non si usano i filtri e documenti pesanti il 7.0 ci facevo tutto, e andava anche bene e poi sono convinto ke è la ram quella che serve in questi casi oltre al processore.

Cmq chiedevo quali progressi fossero stati apportati dal punto di vista software nelle nuove versioni, e cosa hanno in piu, va bè sarà piu pesante, ma di concreto? cosi ci si puo fare in piu rispetto a prima?


@edit e mi ero dimenticato di dire che usero sopratutto il mio acer aspire 1692

Cester
03-10-2005, 11:38
Se vai sul sito Adobe trovi tutte le innovazioni che sono state aggiunte nell'ultima versione, con tanto di filmati.
Mi pare siano anche stati linkati qualche pagina addietro da qualche utente. :)

daderub
03-10-2005, 14:19
Se vai sul sito Adobe trovi tutte le innovazioni che sono state aggiunte nell'ultima versione, con tanto di filmati.
Mi pare siano anche stati linkati qualche pagina addietro da qualche utente. :)
grazie!appena ho un po di tempo ci vado subito!

ps: sono ancora in cerca della patch x i tasti di scelta rapida :muro:

maso87
08-10-2005, 15:30
Anche io ho problemi con i tasti di scelta rapida :muro:
Non ne funziona uno

digitalfx
09-10-2005, 13:15
CS2 è una cagata... e' lentissimo... forse è buggato... è uscita qualche patch!? E' impossibile che non posso neppure fare un SELECT o cambiare tool dentro CS2...

daderub
09-10-2005, 23:05
mess cancellato dall'autore xkè "dicono" ke si rischia il ban

digitalfx
10-10-2005, 10:28
Ciao, anche io avevo il tuo stesso problema e pare che lo abbia risolto con un keygenerator che "puoi trovare in giro x il p2p"
fai cosi:
copia i files nella directory di Adobe Photoshop CS2 e comunque fatti una copia dei file, dopo, lancia il programma e scegli l'opzione di attivazione per telefono e dopo lancia il keygen.exe e sostituisci il seriale che hai con quello del keygen, poi copia il code che ti genera il programma nel Kegen e clicca genera e poi copia il codice attivazione nella schermata di Photoshop e clicca ok, da adesso hai Photoshop CS2 registrato ed attivato con tutte le sue funzioni!!!

:read:
quello che hai scritto è giusto :D , ma è illegale :cry: ... modifica il tuo msg e gli mandi un PM o rischi il ban...

ciao bello

daderub
10-10-2005, 12:01
vabbè xò poi non chiedete a me se cercate aiuto :mad:

mackillers
10-10-2005, 13:30
ciao

lo sto testando in questi giorni...
l' unica cosa che davvero ritengo molto utile è warp per il resto nonho ancora trovato enormi differenze.
per pesantezza sembra un pò più pastoso, ma visto che lo uso su di un PowerMac 2,7 nonci trovo grosse differenze.

by by

gabryboom
31-10-2005, 21:41
mi serve un buon software per la wireless tablet...
qualche aiuto???

ovviamente anche PS2 compatibile!!!!!!! :cool:

[RenderMAN]
08-11-2005, 20:32
Due domande:

1. Esiste il modo di settare a piacere le dimensioni della preview dei font? Come?

2. Con Cs2 non riesco + a scorrere i font, nel senso che prima selezionavo un font, poi agivo sui tasti freccia e scorrevo i vari font, vedento direttamente i risultati nello stage, adesso con Cs2 non mi è + possibile, forse perchè dà quella (inutile) preview microscopica? Esiste un modo per ripristinare lo scorrimento tramite tasti freccia?

Thx

Borgia
11-11-2005, 19:17
Io sono passato dalla versione 7.0 alla 9.00 cioè CS2, saltando pari pari la CS1, ho notato che non c'è in basso la barra che fa vedere l'avanzamento ad esempio dei filtri o del salvataggio dal file...anche se è abbastanza inutile io ci ero affezzionato, c'è modo di farla comparire anche in questa versione? :help:

maso87
16-11-2005, 21:33
Io non ho problemi con le shourt cut, ma ad esempio non ho la funzione salva per web :eek: Come fare?

Cester
16-11-2005, 22:47
Strano, la funzione salva x web è presente, come nella versione precedente.
Magari avrai avuto dei problemi durante l'installazione, prova a rifarla :boh:

Cester
16-11-2005, 22:50
Io sono passato dalla versione 7.0 alla 9.00 cioè CS2, saltando pari pari la CS1, ho notato che non c'è in basso la barra che fa vedere l'avanzamento ad esempio dei filtri o del salvataggio dal file...anche se è abbastanza inutile io ci ero affezzionato, c'è modo di farla comparire anche in questa versione? :help:
La barra d'avanzamento dei filtri c'è.
Quella del salvataggio non mi sembra, ma sinceramente non la ricordo nemmeno sulla versione precedente.
Forse compare nel caso si salvino file di grosse dimensioni, quando serve più tempo x portare a termine l'operazione.

Borgia
17-11-2005, 09:25
Si, la barra che compare in pop up c'è anche da me...però io intendevo quella "fissa" che stava prima appena sopra a destra del pulsante "start" di winzozz...cmq nulla di importante... :Prrr:

ciccioweb
05-07-2007, 08:16
Come facco a mettere i menu in lingua italiana? :muro:
Grazie

ciccioweb
05-07-2007, 18:25
Come facco a mettere i menu in lingua italiana? :muro:
Grazie

Risolto... ;)