PDA

View Full Version : Per la mia scheda madre fsb200*11=1100 :-O


jumperman
29-04-2005, 22:41
Ho da poco montato una scheda madre della gigabyte, una Ga-7n400 Pro2 (rev.2) al posto della mitica Ga-7nnxp che mi si è bruciata (e ancora nn so il perchè). Le 2 schede montano lo stesso identico North Bridge (nforce2 ultra 400) e sono quasi identiche per il resto, la differenza sostanziale è che quella vecchia riconosceva perfettamente il mio AthlonXp 3200+ come tale, mentre questa nuova mi dice che montato ho un misaterioso AthlonXp 1100. Ho controllato la velocità dell'FSB ed è correttamente impostata a 200Mhz e il moltiplicatore anche è a 11 ma la scheda si ostina a dirmi che si tratta di un 1100 perchè!!
Anche Ntune mi conferma che il moltiplicatore è a 11 e l'FSB a 200Mhz che devo fare???Aiutatemi vi prego :muro: :muro: :mc:

mamastro
29-04-2005, 23:35
Ho da poco montato una scheda madre della gigabyte, una Ga-7n400 Pro2 (rev.2) al posto della mitica Ga-7nnxp che mi si è bruciata (e ancora nn so il perchè). Le 2 schede montano lo stesso identico North Bridge (nforce2 ultra 400) e sono quasi identiche per il resto, la differenza sostanziale è che quella vecchia riconosceva perfettamente il mio AthlonXp 3200+ come tale, mentre questa nuova mi dice che montato ho un misaterioso AthlonXp 1100. Ho controllato la velocità dell'FSB ed è correttamente impostata a 200Mhz e il moltiplicatore anche è a 11 ma la scheda si ostina a dirmi che si tratta di un 1100 perchè!!
Anche Ntune mi conferma che il moltiplicatore è a 11 e l'FSB a 200Mhz che devo fare???Aiutatemi vi prego :muro: :muro: :mc:


La tua mobo non sa contare :D
A parte gli scherzi prova ad agg. il bios oppure potrebbe essere difettosa...
Ho una Abit KV7 in negozio che fa la stessa cosa
un sempron 2600 (166*11) per lei fa "AMD Athlon XP 1090 MHz"...

provando i pezzi su un'altra mobo tutto va... fai un po' di prove

jumperman
30-04-2005, 17:21
La tua mobo non sa contare :D
A parte gli scherzi prova ad agg. il bios oppure potrebbe essere difettosa...
Ho una Abit KV7 in negozio che fa la stessa cosa
un sempron 2600 (166*11) per lei fa "AMD Athlon XP 1090 MHz"...

provando i pezzi su un'altra mobo tutto va... fai un po' di prove

Il bios è l'ultimo disponibile. Ma la velocità che dichiara è anche di fatto oppure va come un 3200+ cioè a 2200 anche se per lui è un 1100?
Cioè nel caso del tuo semperon 2600 andava realmente a 1090 oppure le prestazioni erano effettivamente di un 2600?

jumperman
01-05-2005, 18:34
vi prego datemi qualche altra informazione, la devo rismontare e rimandalra al venditore?
help!

MIKIXT
01-05-2005, 21:14
vi prego datemi qualche altra informazione, la devo rismontare e rimandalra al venditore?
help!

prova a fare un SuperPi da un mega...se è a 2200 dovresti essere sui 50s...(più o meno)...

se ci mette molto di più te lo fa andare prorpio a 1100...

jumperman
01-05-2005, 22:42
prova a fare un SuperPi da un mega...se è a 2200 dovresti essere sui 50s...(più o meno)...

se ci mette molto di più te lo fa andare prorpio a 1100...

No purtroppo ho fatto un test con sandra ed effettivamente ha le prestazioni di un AthlonXp 1200 :muro: :cry: che palle mi tocca rismontare la scheda madre e aspettare che me ne diano un altra.

Gattonerissimo
01-05-2005, 23:23
mi sembra assurda sta cosa..
nn e ke hai il bus a 200ddr...quindi fsb a 100??

jumperman
02-05-2005, 16:16
No il bus dell'AtholnXp è a 400Mhz (200Mhz ddr) in full load con la ram pc3200 anch'essa a 400mhz (200 ddr) ho mandato un email al reparto assistenza del negozio e mi hanno risposto che potrebbe essere il dispositivo di sicurezza che impedisce al processore di surriscaldarsi in caso il dissipatore sia montato male e di provare a rimontarlo. A me sembra strano che sia per questo motivo, apparte che il dissipatore è montato correttamente ma quando l'accendo nn raggiunge temperature tali da giustificare l'entrata in funzione di tale dispositivo. Ho installato un programma per l'overclock che è insieme al cd della scheda madre e a differenza di ntune mi dice correttamente che il bus è a 100Mhz e la temperatura a 47° (quella nel case è intorno ai 35°)ho provato ad aumentare il bus, ma arrivato a 140Mhz il pc si pianta, mentre a frequenze + basse, fino a 1435 o giù di li la temperatura del processore rimane praticamente invariata.
:confused: :confused: :confused: :help:

Gattonerissimo
02-05-2005, 17:56
No il bus dell'AtholnXp è a 400Mhz (200Mhz ddr)...
...a differenza di ntune mi dice correttamente che il bus è a 100Mhz

:confused: :confused: :confused:
200ddr vorrebbe dire 100, avevo pensato ke hai sbagliato a scrivere (400ddr, 200fsb)....ma poi parli di bus a 100???

xke nn posti una skermata di cpu-z?

Stelix
02-05-2005, 18:06
La scheda madre moltiplica 200x5.5 (metà di 11), a volte i moltiplicatori funzionano così non so perchè, sicuro che non ci sia un jumper o una voce nel bios per far cambiare valore? :what:

mamastro
02-05-2005, 20:53
Il bios è l'ultimo disponibile. Ma la velocità che dichiara è anche di fatto oppure va come un 3200+ cioè a 2200 anche se per lui è un 1100?
Cioè nel caso del tuo semperon 2600 andava realmente a 1090 oppure le prestazioni erano effettivamente di un 2600?


Quali prestazioni... andava a 1090MHz e si incasinava il s.o.!

jumperman
02-05-2005, 22:35
:confused: :confused: :confused:
200ddr vorrebbe dire 100, avevo pensato ke hai sbagliato a scrivere (400ddr, 200fsb)....ma poi parli di bus a 100???

xke nn posti una skermata di cpu-z?

No allora, forse mi sono spiegato male. Il bus reale è 200Mhz che in ddr arriva a 400Mhz
lo stesso vale per la ram, che è a 200Mhz e in ddr arriva a 400Mhz.
La frequenza reale di un athlonXp 3200+ è di 2200Mhz (fsb 200 * moltiplicatore a 11)

jumperman
02-05-2005, 22:44
Quali prestazioni... andava a 1090MHz e si incasinava il s.o.!

Nn è il moltiplicatore ad essere sbagliato ma la frequenza del bus, che anche se il bios mi dice che è a 200 in realtà il programma che ho installato, easytune4, mi dice che il bus è a 100 con moltiplicatore a 11.
Attualmente il mio procio va ad una frequenza effettiva di 1102,50Mhz con easytune ho provato ad aumentare il bus, ho fatto dei vari step (110; 120; 130) arrivo fino a 137Mhz di bus, ma una volta arrivato a 140Mhz (equivalente ad una velocita del processore di circa 1540Mhz) mi si blocca il pc e mi si riavvia da solo.
Domani provo a spostare il processore su un altro pc e quello dell'altro pc (AthlonXp 2100+) su questo, così vedo se il problema è nella scheda madre o nel procio.
Ciao, ai prossimi aggiornamenti :)

mamastro
02-05-2005, 23:09
Nn è il moltiplicatore ad essere sbagliato ma la frequenza del bus, che anche se il bios mi dice che è a 200 in realtà il programma che ho installato, easytune4, mi dice che il bus è a 100 con moltiplicatore a 11.
Attualmente il mio procio va ad una frequenza effettiva di 1102,50Mhz con easytune ho provato ad aumentare il bus, ho fatto dei vari step (110; 120; 130) arrivo fino a 137Mhz di bus, ma una volta arrivato a 140Mhz (equivalente ad una velocita del processore di circa 1540Mhz) mi si blocca il pc e mi si riavvia da solo.
Domani provo a spostare il processore su un altro pc e quello dell'altro pc (AthlonXp 2100+) su questo, così vedo se il problema è nella scheda madre o nel procio.
Ciao, ai prossimi aggiornamenti :)

Con la differenza che ogni volta che salvo le modificeh nel bios (che io imposti 100-133-166) non cambia nulla, il pc non riparte e devo resettare il bios. Parte solo in safe mode...
Cambiata la mobo e tutto OK

Gattonerissimo
02-05-2005, 23:58
csincerati ke la cosa sia effettiva, controlla con atri programmi oltre quello di giga...nn si sa mai. oppure fai un s-pi, da 1100 a 2200 la differenza e netta..
in tal caso...cambia la versione di bios

jumperman
03-05-2005, 16:00
csincerati ke la cosa sia effettiva, controlla con atri programmi oltre quello di giga...nn si sa mai. oppure fai un s-pi, da 1100 a 2200 la differenza e netta..
in tal caso...cambia la versione di bios

Si la differenza è netta, ho fatto un superpi da 1m ed è durato 1minuto e 53 :eek: ho fatto a cambio di processore, ho montato su, un Athlon 2100+ (1733Mhz), ed è stato riconosciuto perfettamente dalla mia scheda madre quindi mi sa proprio che il mio procio si è fuso (il 3200+ intendo). ecco percchè nn reggeva frequenze di bus olte di 135Mhz e la scheda madre nn mi permette di alzare bus ed ecco anche perchè impostando fisicamente il bus (spostando il jumper su la posizione on) su 133/166 il pc nn parte prorpio.
Mi sa che la mia vecchia scheda madre bruciandosi abbia danneggiato anche il processore :cry: :cry: per fortuna è ancora in garanzia, speriamo che me lo cambiano :ave: :sob:

Porca put*** a saperlo prima che avrei dovuto cambiare scheda madre e processore sarei passato direttamente ad un Athlon64 :muro: :incazzed: :ncomment: :doh:

judas
03-05-2005, 16:36
hai spostato il jumper relativo al fsb che sta sulla mobo? :sofico:
perchè il valore standard impostato dalla casa madre è 100, quindi anche se nel bios imposti 200 di fsb, per la mobo resta 100;

jumperman
03-05-2005, 17:18
hai spostato il jumper relativo al fsb che sta sulla mobo? :sofico:
perchè il valore standard impostato dalla casa madre è 100, quindi anche se nel bios imposti 200 di fsb, per la mobo resta 100;

no veramente di default il jumper è settato su "on" e cioè è settato per i processori con fsb a 133/166, mentre per l'fsb a 200 deve essere spostato su "off" che corrisponde anche alla modalità 100. Cmq ho provato ad impostare anche il jumper su "on" perchè mi avrebbe riconosciuto almeno il bus a 166, ma facendo così il sistema nn è proprio partito e nemmeno il bios, segno appunto che il processore è rotto.

Ho contattato il fornitore del procio e mi ha detto che potrebbe anche essere che nn me lo cambiano, perchè secondo la consuetudine è difficile che dopo 1 anno un procio si rompa per problemi di fabbricazione di partenza. Speriamo bene, loro mi hanno detto che cmq ci provano a rimandarlo indietro.
Mha!! e meno male che la garanzia dovrebbe essere di 2 anni :rolleyes: :confused:

judas
03-05-2005, 17:27
guarda che il problema deve eseere quello che ti ho detto iio; mio fratello con la stessa mobo aveva lo stesso difetto; è bastato spostare il jumper e impostare nel bios la velocità del bus su auto e tutto è andato ok ;)

magari prima di fare modifiche, resetta la cmos

judas
03-05-2005, 17:30
anche perchè se la cpu fosse bruciata, darebbe problemi di instabilità oppure non parte nemmeno;

jumperman
04-05-2005, 11:51
anche perchè se la cpu fosse bruciata, darebbe problemi di instabilità oppure non parte nemmeno;

Si infatti, il processore funziona perfettamente l'ho provato su un altra scheda madre. Cmq le prove che mi haidetto di fare le ho fatte tutte, ti giuro le ho provate tutte ma proprio tutte :mad: secondo me la sceda ha un bug che si rileva solo quando cerco diportare lìfsb al massimo (400Mhz)

judas
04-05-2005, 12:49
infatti, il procio non è di sicuro; o la mobo è davvero rotta oppure è na fesseria di impostazioni;
fai un altro tentativo: carica il bios di riserva e vedi se almeno con quello riesci a farla andare :)

jumperman
05-05-2005, 11:06
infatti, il procio non è di sicuro; o la mobo è davvero rotta oppure è na fesseria di impostazioni;
fai un altro tentativo: carica il bios di riserva e vedi se almeno con quello riesci a farla andare :)

Fatto!!, + che caricare il bios di riserva ho rimesso le impostazioni di default, ed ora funziona :D , ma senza dare retta al manuale; infatti l'indicazione del manuale di mettere il jumper su off è errata, l'ho dovuto mettere su on e settare a mano nel bios il bus a 200. Prima avevo già provato questa soluzione ma il pc nn partiva prorpio, ora invece è andata perchè ho rimesso le impostazione del bios di default. Si vede che nel tentativo di farlo funzionare con il jumeper su off (come da manuale) ho toccato qualche impostazione che gli dava fastidio (presuno di aver attivato l'opzione turbo che mi sa che overclokka in automatico il bus) :doh:
Cmq c'è anche da dire che la mia scheda ha il pcb rev.2 mentre il manuale ha le foto della rev.1 :muro: :rolleyes:

judas
05-05-2005, 11:09
te l'avevo detto che era na fesseria :P

Gattonerissimo
05-05-2005, 11:55
:winner: :yeah:

jumperman
05-05-2005, 16:05
Grazie davvero per il vostro supporto ragazzi :D :mano: :cincin: