View Full Version : QUICKTIME 7 HD GALLERY!
*sasha ITALIA*
29-04-2005, 18:23
http://www.apple.com/quicktime/hdgallery/ :eek:
sto scaricando il trailer in 1080i di Batman Begins!!! Speriamo vada sul mini
*sasha ITALIA*
29-04-2005, 18:27
seee mi va già a scatti il 720...
Sharpnel
29-04-2005, 18:39
Ci vuole un G5 per vederli a 30 frame:
http://www.apple.com/quicktime/hdgallery/recommendations.html
Qui purtroppo mi sa che hanno toppato... e uno che fa? Adesso non compra nulla che non sia un iMac G5 1.8 o un Dual 2Ghz per vederli a 30fps?
Almeno WMVHD è visibile anche su un 2800+ e una sk video decente... Mah!
KvL
roby1483
30-04-2005, 20:23
Io ho provato il video della NASA sul powerbook ad 1GHz e va a scatti. Però ho ancora Panther, magari con il nuovo Quartz di Tiger le cose migliorano un pò.
Il filmato con l'acquila essendo di dimensioni ridotte va bene.
Il filmato con l'acquila essendo di dimensioni ridotte va bene.
Errori a parte... a me non si apre quello della NASA... Tomani provo per bene ad aprirli tutti!
KvL
roby1483
30-04-2005, 20:33
Errori a parte... a me non si apre quello della NASA... Tomani provo per bene ad aprirli tutti!
KvL
Adesso siamo pari :D
Non ne hai provati altri di filmati?
Adesso siamo pari :D
Non ne hai provati altri di filmati?
Perchè tu no pensa che io tetesco? Tomani profo altri filmaten...
KvL
Ho fatto una prova anch'io.
Cliccando sul link del video mi apre quicktime, ma non fa partire il play (resta la finestrella standard vuota). Allora ho scaricato direttamente il filmato sul computer, e ho provato ad aprirlo: l'iBook ce l'ha fatta, ma al play dopo neanche 1-2 secondi inizia a scattare e bloccarsi :p
d'altra parte mi sarei stupito del contrario: far andare un video 1280 su un computer che ha di suo un monitor 1024 sarebbe stato abbastanza assurdo eheh
pokestudio
01-05-2005, 08:48
Qui purtroppo mi sa che hanno toppato... e uno che fa? Adesso non compra nulla che non sia un iMac G5 1.8 o un Dual 2Ghz per vederli a 30fps?
Almeno WMVHD è visibile anche su un 2800+ e una sk video decente... Mah!
KvL
Scusa ma che razza di confronto é? Mi sembra davvero poco sensato... 1920 x 1080 a 30fps su un Mac Mini, forse pretendi un pò troppo dalla vita...
pokestudio
01-05-2005, 08:51
a me i video encodati in h264 720p in generale vanno tra i 24fps e i 12fps, di buono c'è che non perdono il sync (cosa che invece fà wmvHD sui PC meno potenti) ovvero procedono temporalmente in modo congruo.
penso che il disappunto di kvl sia comprensibile........
all'ultima conferenza steve jobs ha detto che il 2005 sarà l'anno dell'alta definizione e contemporaneamente ha lanciato il macmini :D
*sasha ITALIA*
01-05-2005, 09:57
Scusa ma che razza di confronto é? Mi sembra davvero poco sensato... 1920 x 1080 a 30fps su un Mac Mini, forse pretendi un pò troppo dalla vita...
sono d'accordissimo, anzi sono moooolto più leggeri dei windows media!!! su italia mac c'è gente che ce l'ha con Apple perch non vanno sugli iBook 800 :asd: ci vuole una mole di calcoli immensa per l'HDTV specialmente la 1080 e mi sorprendo addirittura che io riesca a vedere i 1080p sul mini anche se abbastanza a scatti!
pokestudio
01-05-2005, 11:07
Ovvio, Jobs ha detto che sarà l'anno dell'HD... lo disse proprio alla presentazione iMovie HD, il fatto è che... fare il playing o l'editing di un filmato HDV (che non è HDTV) è una cosa possibile anche col Mac Mini...
Ma decodificare un filmato h264 a risoluzione HD (sia 1080 o 720) non è per niente la stessa cosa, visto che lo standard HDV è basato su un flusso dati mpeg2 molto più semplice (con un data rate un pò più alto di un DVD, ma la tecnologia di base è la stessa), mentre h264, basato su un recente protocollo parte dello standard MPEG4, richiede una notevole mole di calcoli per il playing (e una immensa mole di calcoli per l'encoding).
tra l'altro il mini può playare video HD, anche a 1080p, usando il codec Pixlet (meno complicato da decodificare) introdotto da Quicktime 6.5 in Panther circa 1 anno e mezzo fà (basta qualsiasi G4 da 1GHz o superiore).
lo standard HDTV 1920 x 1080, quello trasmesso via satellite, è ancora un'altra cosa, sempre basato su mpeg2, quindi semplice da decodificare, sempre con bitrate di19Mbit, ma la risouzione è diversa rispetto a HDV (che è 1440 x 1080 anamorfico)
in generale si usa il termine HD per descrivere contenuti video con risoluzione verticale di almeno 720 linee, però m'è sempre sembrato un pò troppo generico.
PhoEniX-VooDoo
01-05-2005, 12:02
Io ieri ho provato Batman 1080 sul Powerbook G4 1.33 15.2" :p
Con prestazioni su "automatico" aveva delle pause considerevoli, con prestazioni "massime" andava bene per tipo 5-6 secondi poi pausetta e cosi via. Insomma notevole lo sforzo del povero G4 ma non ce la faceva comunque ... :)
Mi piacerebbe vedere come se la cava il "nuovo" 1.67Ghz, anche se non credo permetta una visione fluida...
Dopo provo quella a 720 :)
P.S. in ogni caso, ma che figata è sto HDV? :eek:
Caesar_091
01-05-2005, 17:02
all'ultima conferenza steve jobs ha detto che il 2005 sarà l'anno dell'alta definizione e contemporaneamente ha lanciato il macmini :D
Beh Jobs ha anche detto che loro stessi della Apple sono molto delusi della qualità (come impegno della CPU) della decodifica software dei video in HD sugli attuali Mac. Infatti ha accennato alla possiiblità di un chip dedicato alla decodifica di questi video nei futuri Mac.... sarebbe una bella cosa vedere un video in HD con la CPU libera al 98% :)
Un chip dedicato all'HD sarebbe il massimo (soprattuto su un ipotetico PB G5 :sbavvv: )
Per la cronaca i video da 1080 linee su un dual G5/2.0 con Cinema Display da 23" mi hanno veramente lasciato a bocca aperta.
Mi piacerebbe vedere come se la cava il "nuovo" 1.67Ghz, anche se non credo permetta una visione fluida...
Con un PB/1.6 i video da 720 linee sono quasi fluidi (25-28fps su 30). I 1080 linee ovviamente sono troppo pesanti... quelli vanno solo su G5 :D
CMQ il processore degli attuali PB non è un granchè per queste cose.
Ho potuto confrontare in diretta un PB/1.5 con il mio PM G4/1.3 (CPU con 2MB di L3) e i fps dei video in HD sono praticamente identici nelle due macchine (con un leggerissimo vantaggio per il PB... anche perchè il PB ha un fsb a 167MHz DDR contro i 100MHz del mio G4).
X-ICEMAN
01-05-2005, 18:08
sui mac mini mi sta bene che non si vedano :D
in fondo sono mac entry level che più entry non si può ( almeno fino a quando non si decidano a farne una versione media center... )
il problema è che sono inguardabili anche su un powerbook di ultima generazione con scheda 9700 da 128mb e oltre 1 gb di ram... e questo imho è inaccettabile... i WMVHD a 1080p su certi notebook centrino di nuova gen girano benissimo... ed imho su un obook di altissima gamma ( e costo ) dovrebbero vedersi.. sigh voglio un pbook g5 o similare
Mi gira tutto liscio con un G5 1.6 con una zozza geforce 5200 :rolleyes: :cool: :D
*sasha ITALIA*
01-05-2005, 18:18
sui mac mini mi sta bene che non si vedano :D
in fondo sono mac entry level che più entry non si può ( almeno fino a quando non si decidano a farne una versione media center... )
il problema è che sono inguardabili anche su un powerbook di ultima generazione con scheda 9700 da 128mb e oltre 1 gb di ram... e questo imho è inaccettabile... i WMVHD a 1080p su certi notebook centrino di nuova gen girano benissimo... ed imho su un obook di altissima gamma ( e costo ) dovrebbero vedersi.. sigh voglio un pbook g5 o similare
purtroppo serve tanta potenza da parte della CPU...
comunque l'idea di un chip destinato alla codifica è grandiosa!!!!!!!
sui mac mini mi sta bene che non si vedano :D
in fondo sono mac entry level che più entry non si può ( almeno fino a quando non si decidano a farne una versione media center... )
il problema è che sono inguardabili anche su un powerbook di ultima generazione con scheda 9700 da 128mb e oltre 1 gb di ram... e questo imho è inaccettabile... i WMVHD a 1080p su certi notebook centrino di nuova gen girano benissimo... ed imho su un obook di altissima gamma ( e costo ) dovrebbero vedersi.. sigh voglio un pbook g5 o similare
Io qui volevo arrivare. A meno che non deleghino alla GPU parte del lavoro di decodifica, anche con 5'000'000 (di vecchie lire) di notebook non si va da nessun parte.
KvL
roby1483
01-05-2005, 18:30
Ma come fate a vedere a quanti fps va il filmato, c'è un'opzione in Quick Time?
PhoEniX-VooDoo
01-05-2005, 18:38
Ehm, ma i filmati in HD da 720 da dove si possono scaricare? :confused:
Ma come fate a vedere a quanti fps va il filmato, c'è un'opzione in Quick Time?
interessato pure io,ho provato a scaricare(in streaming) i fantastici four che sono in 720p e devo dire che non mi scattava per tutto il tempo in cui poteva fare il play.
Caesar_091
01-05-2005, 19:27
Ehm, ma i filmati in HD da 720 da dove si possono scaricare? :confused:
...."mela+i" per visualizzare le info sul filmato.
PhoEniX-VooDoo
01-05-2005, 19:48
...."mela+i" per visualizzare le info sul filmato.
grazie, pero io chiedevo da dove scaricare i filmati in 720 :P
Caesar_091
01-05-2005, 19:51
grazie, pero io chiedevo da dove scaricare i filmati in 720 :P
Sempre dalla solita pagina sul sito Apple.
PhoEniX-VooDoo
01-05-2005, 20:11
ah ok, in streaming diretto vanno.
cercavo il download del file...ma è uguale ;)
Caesar_091
01-05-2005, 20:20
ah ok, in streaming diretto vanno.
cercavo il download del file...ma è uguale ;)
Non sono in streaming.... ti servirebbe più di una 6 megabit se fossero in streaming ;)
Vengono caricati in memoria (cache su HD) da QT7....
Per scaricarli basta comprare QT7Pro o usare un gestore di download dove incollare il link riportato nelle info che appaiono durante la riproduzione del file ;)
PhoEniX-VooDoo
01-05-2005, 20:26
Eh in streaming nel senso che parte direttamente Quick time e scarica :P (lo so che è sbagliato )
Cmq Fantastic 4 (24fps) in 1280x532 sul mio 1.33Ghz tiene per la maggior parte 18-20fps con alcune punte al massimo (24) e altre, nel pezzo finale sui 14...Però non si blocca mai almeno...
cmq è partita anche la ventolina :D
Per la cronaca i video da 1080 linee su un dual G5/2.0 con Cinema Display da 23" mi hanno veramente lasciato a bocca aperta.
come si comporta il dual 2ghz a livello di % dei processori utilizzata?
ragazzi non so .. mi sa che voi avete qualche problemino al vostro mac. io con il mio Classic li vedo da paura sti filmatini
pokestudio
02-05-2005, 00:22
Mi gira tutto liscio con un G5 1.6 con una zozza geforce 5200 :rolleyes: :cool: :D
Ho visto quelli encodati a 1080 e non girano per niente fluidi sul G5 1.8... forse ti riferivi ai 720?
iCasty2005
02-05-2005, 08:41
Con il mio powerbook G4 1,25 Ghz, 1,25 Gb di ram e la Radeon 9600 64 Mb con Tiger riesco a vedere tutti i filmati.... scaricati sull'HDD a metà circa del frame rate originale, ma si vedono benissimo in ogni caso. Nessun rallentamento.
Es.: filmato batman 1280x854 (risoluzione del mio monitor...) invece di 30 frame/sec riesce ad arrivare a 15/16.... ma senza scatti.
Sarà Tiger e la ram abbonandante? Boh. :confused:
Qui purtroppo mi sa che hanno toppato... e uno che fa? Adesso non compra nulla che non sia un iMac G5 1.8 o un Dual 2Ghz per vederli a 30fps?
Almeno WMVHD è visibile anche su un 2800+ e una sk video decente... Mah!
KvL
Bella questa...
perchè tu paragoneresti un G4 a un Athlon 2800+ come prestazioni di calcolo?????
:sofico:
ovvio che un G4 ha prestazioni limitate (perdonatemi la critica, ma purtroppo è così) ed è lecito che un video HD scatti.
Caesar_091
02-05-2005, 11:20
ma si vedono benissimo in ogni caso.
Hai una visione abbastanza soggettiva della "visione ottimale" di un video... da quello che scrivi io non mi sogneri mai di dire "si vedono benissimo" :D
*sasha ITALIA*
02-05-2005, 11:55
Con il mio powerbook G4 1,25 Ghz, 1,25 Gb di ram e la Radeon 9600 64 Mb con Tiger riesco a vedere tutti i filmati.... scaricati sull'HDD a metà circa del frame rate originale, ma si vedono benissimo in ogni caso. Nessun rallentamento.
Es.: filmato batman 1280x854 (risoluzione del mio monitor...) invece di 30 frame/sec riesce ad arrivare a 15/16.... ma senza scatti.
Sarà Tiger e la ram abbonandante? Boh. :confused:
ah fluidi si intendono al frame rate originale eh!!!!!!
:D
pokestudio
02-05-2005, 14:09
beh ma volete mettere che i filmati che se la cpu non ce la fa dimezzano di frame rate e hanno l'audio sempre a sync col video, windowsmedia quando il pc non ce la fa (o divx...sui computer piu' lenti) rallenta, accelera... l'audio singhiozza. Non credo sia casuale che Quicktime decida di dimezzare piuttosto che risolvere in qualche altro modo...
iCasty2005
02-05-2005, 17:17
Avete pienamente ragione, non sarà al frame rate pieno, ma come dice "pokestudio" non si notano rallentamenti, e per me è già una qualità altissima..... infatti non riesco ad immaginarla oltre. Rimarrei ancora + stupefatto di come lo sono già riguardando i trailer....
Anche un mio amico oggi li ha visti e ne è rimasto stupefatto.
Chissà a frame rate pieno su un Dual G5 ..... :eek: :sofico:
Caesar_091:
come si comporta il dual 2ghz a livello di % dei processori utilizzata?
:(
ciao, nn ho apple, quindi nn ho quick time 7 e nn mi fa vedere il video!
Mi linkate gli indirizzi x scaricare i video in HD!
Grazie
Se non hai QuickTime 7 non li puoi vedere, anche se ti dessimo i files direttamente.
ma quei filmati sono encodati in h.264 (o come-si-chiama)?
ma in futuro come si farà a vedere video HD sia su pc sia su mac? forme mi sto perdendo qualche passaggio :what:
miniMALE
02-05-2005, 19:53
ad occhio e croce, per poter vedere un filmato fluidamente bisognerà ridimensionare alle vecchie risoluzioni con una ricodifica :fagiano:
miniMALE
02-05-2005, 19:53
ma quei filmati sono encodati in h.264 (o come-si-chiama)?
ma in futuro come si farà a vedere video HD sia su pc sia su mac? forme mi sto perdendo qualche passaggio :what:
si con quel codec :)
Caesar_091
02-05-2005, 20:28
come si comporta il dual 2ghz a livello di % dei processori utilizzata?
:(
Quella macchina non è mia (sfortunatamente). Non appana la ho nuovamente sotto le mani ti farò sapere quanta CPU si ciucciano questi HD durante al riproduzione ;)
In settimana dovrei poter mettere la mani anche su un dual 2.5... più forti sono e più è dura tornare alla realtà del proprio Mac :D
ciao, nn ho apple, quindi nn ho quick time 7 e nn mi fa vedere il video!
Mi linkate gli indirizzi x scaricare i video in HD!
Grazie
QT7 a breve sarà rilasciato anche per Windows... questione di avere un attimo di pasienza.
Nel frattempo -se hai un drago di PC- puoi vederli con VLC visto che sono dei "banali" file in H.264 che non è un codec proprietario come la robaccia sul sito Microsoft....
Ovviamente con VLC "vanno" (per così dire) anche su Mac ;)
Nel frattempo -se hai un drago di PC- puoi vederli con VLC visto che sono dei "banali" file in H.264 che non è un codec proprietario come la robaccia sul sito Microsoft....
Ovviamente con VLC "vanno" (per così dire) anche su Mac ;)
VLC però indica solo un supporto sperimentale al codec H.264 (http://www.videolan.org/vlc/features.html)
Non ho mai avuto modo di provarne uno, ma mi confermi che riesce correttamente a leggerli? :what:
Caesar_091
02-05-2005, 21:29
Non ho mai avuto modo di provarne uno, ma mi confermi che riesce correttamente a leggerli? :what:
Non fai prima se ne scarichi uno e provi tu stesso?
Ho già detto che vanno...
puoi vederli con VLC visto che sono dei "banali" file in H.264
Saranno anche banali, ma a me VLC va in crash!
Caesar_091
02-05-2005, 21:47
Saranno anche banali, ma a me VLC va in crash!
Qualche possibilità
1) hai un Mac troppo poco potente
2) usi Tiger (che è risaputo dare probelmi con VLC... siamo in attesa di una nuova build)... io qui uso ancora Panther coem OS principale... Tiger solo su una partizione secondaria....
3) hai altri problemi sul Mac (dalle pref di VLC fino ad un sistema "sporco")
Qui G4@1300 si vedono perfettamente. Cioè si vedono ma a 1 frame ogni 2 secondi... molto peggio di come si vedono con QT7...
Qualche possibilità
1) hai un Mac troppo poco potente
2) usi Tiger (che è risaputo dare probelmi con VLC... siamo in attesa di una nuova build)... io qui uso ancora Panther coem OS principale... Tiger solo su una partizione secondaria....
3) hai altri problemi sul Mac (dalle pref di VLC fino ad un sistema "sporco")
Qui G4@1300 si vedono perfettamente. Cioè si vedono ma a 1 frame ogni 2 secondi... molto peggio di come si vedono con QT7...
Ho omesso un particolare: uso un PC ;)
se non sbaglio vlc usa il codec x264 che è la versione opensource del codec h264,infatti quelli che i visto in giro basati sul h264 sono tutti a pagamento.
va detto che vlc è ormai troppo indietro,l'ultima release è dell'estate scorsa ed in questi mesi l'x264 ha fatto passi da gigante,forse nella prossima build.
Quella macchina non è mia (sfortunatamente). Non appana la ho nuovamente sotto le mani ti farò sapere quanta CPU si ciucciano questi HD durante al riproduzione ;)
In settimana dovrei poter mettere la mani anche su un dual 2.5... più forti sono e più è dura tornare alla realtà del proprio Mac :D
ah ok.. grazie :)
posterai qui poi?
cmq se non erro QT non è in grado di riprodurre wmvhd, o no? è per quello che ho chiesto come si evolverà il futuro per quanto riguarda formati proprietari e vincoli vari.
QT7 a breve sarà rilasciato anche per Windows... questione di avere un attimo di pasienza.
Nel frattempo -se hai un drago di PC- puoi vederli con VLC visto che sono dei "banali" file in H.264 che non è un codec proprietario come la robaccia sul sito Microsoft....
Ovviamente con VLC "vanno" (per così dire) anche su Mac ;)
io ho un video di 3,5 GB in HD a 1080 e con il portatile lo vedo benissimo senza rallentamenti. Solo se mando avanti e poi indietro, e poi ancora avanti e così via mi rompe un pò e carica, ma è normale...mi ciuccia la ram evidentemente!
bye...
Caesar_091
02-05-2005, 22:24
posterai qui poi?
Si.
cmq se non erro QT non è in grado di riprodurre wmvhd, o no? è per quello che ho chiesto come si evolverà il futuro per quanto riguarda formati proprietari e vincoli vari.
Quelli li vedi solo con Windows Media Player... usano un codec le cui specifiche non sono mai state rilasciate da Microsoft.
io ho un video di 3,5 GB in HD a 1080 e con il portatile lo vedo benissimo senza rallentamenti. Solo se mando avanti e poi indietro, e poi ancora avanti e così via mi rompe un pò e carica, ma è normale...mi ciuccia la ram evidentemente!
Sarà un HD marchiato Microsoft se t riferisci al portatile in sign... video quindi che, a parità di qualità/compressione, sono molto più leggeri di quelli in H.264. Prova a fare andare uno di quelli del sito Apple ora con VLC o in futuro con QT7. Sono curioso di vedere come girano su PC performanti.
no! medoia player...phfu...figurati se quello legge qualcosa! NN sa neppure cosa sia un HD!
Uso VLC per vederlo. e cmq credimi che si vede benissimo... :D ! ciao
cmq spero di vedere presto quelli di QT.
Quelli li vedi solo con Windows Media Player... usano un codec le cui specifiche non sono mai state rilasciate da Microsoft.
Allora complimenti al team di VLC per il reverse-enginering :D
Almeno per la versione win, rullano alla grande :eek: (tranne quelli con DRM, dove l'audio da 5.1 diventa mono)
EDIT: controllato, le ultime versioni di .wmv sono supportate solo dalla versione win di VLC.
Caesar_091
02-05-2005, 22:54
EDIT: controllato, le ultime versioni di .wmv sono supportate solo dalla versione win di VLC.
Usando quali codec? ;)
Uso VLC per vederlo.
Hum... ma è un video in HD fatto con quale codec?
Quelli li vedi solo con Windows Media Player... usano un codec le cui specifiche non sono mai state rilasciate da Microsoft.
interessante.. e presumo che neppure in futuro verranno rilasciate tali specifiche.
quindi, facendo due conti, come sarà possibile avere supporti con film ad alta definizione per leggerli da mac se sono stati encodati per wmvhd? li mortacci... :doh:
ah senti, scusa se ne approfitto ma non ho mai letto nulla a riguardo: i PM e gli imac hanno supporto per uscite multicanale su I/O digitali? ovviamente non mi riferisco a sk audio di terze parti ma all' onboard.
Sarà un HD marchiato Microsoft se t riferisci al portatile in sign... video quindi che, a parità di qualità/compressione, sono molto più leggeri di quelli in H.264.
quindi verrebbe da dire che il wmvhd sia più efficente come codec. :mbe:
Usando quali codec? ;)
WMVHD9, i filmati dimostrativi HDV del sito M$.
La versione windows di VLC li riproduce alla grande, le versioni per tutti gli altri OS no. :(
Forse non è un reverse-enginering e si appoggiano su qualche libreria di windows? :wtf:
Caesar_091
02-05-2005, 23:13
interessante.. e presumo che neppure in futuro verranno rilasciate tali specifiche.
quindi, facendo due conti, come sarà possibile avere supporti con film ad alta definizione per leggerli da mac se sono stati encodati per wmvhd? li mortacci... :doh:
Quelli non sono DVD in HD!!! Quelle sono delle porcate che puoi vedere solo su computer (ad oggi solo su PC con Windows).
L'alta definizione vera e propria non userà il codec proprietario Microsoft ma l'H.264 (sia il Blu Ray che l'HD DVD)... quindi i lettori di casa leggeranno DVD in alta definizione (le cui specifiche tra l'altro sono ancora in corso di definizione) codificati in H.264, gli stream satellitari in HD andranno in H.264, etc etc... ad oggi il codec Microsoft lo vedo come l'ennesimo tentativo di imporre uno standard da loro inventato che mal si presta al mondo dell'alta definizione. E poi l'H.264 non è solo HD... è il codec più scalabile (http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/) mai inventato fino ad oggi (dal 3G per i cellulari di ultima generazione all'HD dei futuri DVD).
ah senti, scusa se ne approfitto ma non ho mai letto nulla a riguardo: i PM e gli imac hanno supporto per uscite multicanale su I/O digitali? ovviamente non mi riferisco a sk audio di terze parti ma all' onboard.
PM G5, PBG4 17" e Imac G5 hanno uscita/ingresso audio digitale (S/PDIF).
quindi verrebbe da dire che il wmvhd sia più efficente come codec. :mbe:
Non sempre. Per esempio quanto a scalabilità fa pena. Per un confronto qualitativo bisognerà apsettare che qualche esperto si decida a fare un confronto obiettivo.
Caesar_091
02-05-2005, 23:16
WMVHD9, i filmati dimostrativi HDV del sito M$.
La versione windows di VLC li riproduce alla grande, le versioni per tutti gli altri OS no. :(
Forse non è un reverse-enginering e si appoggiano su qualche libreria di windows? :wtf:
Niente reverse-enginering... i poveri sviluppatori di VLC già hanno i bei loro problemi per adesso... ci manca solo qualche causa per una cosa del genere.
Semplicemente usano i codec Micorsoft che usa anche WindowsMediaPalyer. Quindi senza quelli non vai da nessuna parte: codec proprietario.... contenti loro...
Niente reverse-enginering... i poveri sviluppatori di VLC già hanno i bei loro problemi per adesso... ci manca solo qualche causa per una cosa del genere.
Semplicemente usano i codec Micorsoft che usa anche WindowsMediaPalyer. Quindi senza quelli non vai da nessuna parte: codec proprietario.... contenti loro...
Meglio, quasi mi dispiaceva se gli davano una mano a diffonderlo! :fiufiu: :asd:
Quelli non sono DVD in HD!!! Quelle sono delle porcate che puoi vedere solo su computer (ad oggi solo su PC con Windows).
be lo so che non sono dvd 'finiti', però esisterà cmq uno standard di codifica.
L'alta definizione vera e propria non userà il codec proprietario Microsoft ma l'H.264 (sia il Blu Ray che l'HD DVD)... quindi i lettori di casa leggeranno DVD in alta definizione (le cui specifiche tra l'altro sono ancora in corso di definizione) codificati in H.264, gli stream satellitari in HD andranno in H.264, etc etc... ad oggi il codec Microsoft lo vedo come l'ennesimo tentativo di imporre uno standard da loro inventato che mal si presta al mondo dell'alta definizione. E poi l'H.264 non è solo HD... è il codec più scalabile (http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/) mai inventato fino ad oggi (dal 3G per i cellulari di ultima generazione all'HD dei futuri DVD).
mi pare che in america trasmissioni almeno 720P siano già presenti. quindi l'h.264 è già utilizzato su larga scala o no? inoltre mi sembra di aver letto che ad es. terminator 3 è uscito in in un cofanetto che contiene due dvd, uno normale ed uno hd. suppongo allora che abbiano utilizzato il wmvhd.
PM G5, PBG4 17" e Imac G5 hanno uscita/ingresso audio digitale (S/PDIF).
sì, sapevo della presenza dell'out digitale, ma mi chiedevo se fosse multicanale (5.1,6.1,7.1,..) e come si comportano gli apple nella sua gestione. sul sito non ne viene fatta alcuna menzione.
Non sempre. Per esempio quanto a scalabilità fa pena. Per un confronto qualitativo bisognerà apsettare che qualche esperto si decida a fare un confronto obiettivo.
capito.
Caesar_091
03-05-2005, 08:17
be lo so che non sono dvd 'finiti', però esisterà cmq uno standard di codifica.
Credo che sia ancora in corseo di definizione.... ma potrei sbagliarmi.
mi pare che in america trasmissioni almeno 720P siano già presenti. quindi l'h.264 è già utilizzato su larga scala o no?
Non saprei... di sicuro vendono già da tempo televisori "HDTV" (anche qui in Italia se ne trova qualcuno da un paio d'anni a questa parte.... e c'è anche una società italiana che fa retroproiettori in HD)... ma non ho idea in che standard trasmettano.
[QUOTE]inoltre mi sembra di aver letto che ad es. terminator 3 è uscito in in un cofanetto che contiene due dvd, uno normale ed uno hd. suppongo allora che abbiano utilizzato il wmvhd.
Ho visto anche di altri film in HD (tipo quello della glaciazione... non mi ricordo l titolo)... e credo che siano tutti in wmvhd: cioè fruibili solo su computer.
sì, sapevo della presenza dell'out digitale, ma mi chiedevo se fosse multicanale (5.1,6.1,7.1,..) e come si comportano gli apple nella sua gestione. sul sito non ne viene fatta alcuna menzione.
Si che è multicanale, ci mancherebbe :)
Io qui ne usufruisco (in 5.1) grazie ad un amplificatore Yamaha DSP-AX2 :cool:
pokestudio
03-05-2005, 18:16
be lo so che non sono dvd 'finiti', però esisterà cmq uno standard di codifica.
mi pare che in america trasmissioni almeno 720P siano già presenti. quindi l'h.264 è già utilizzato su larga scala o no? inoltre mi sembra di aver letto che ad es. terminator 3 è uscito in in un cofanetto che contiene due dvd, uno normale ed uno hd. suppongo allora che abbiano utilizzato il wmvhd.
capito.
Terminator2 è uscito in doppio DVD con la versione WMV-HD, ma che io sappia è tipo l'unico... uscì proprio il giorno che Microsoft rilasciò WM9 (o era il 10?) non ricordo...però era proprio quel giorno infatti misero online anche quei demo.
Per quanto riguarda l'america via satellite no, non usa h.264, bensì il vetusto mpeg2 a 19mbps (un pò più del DVD, anzi quasi il doppio) e ci sono canali che trasmettono sia 720p che 1080i (ma che io sappia nessuno a 1080p, visto che 19mbps sarebbero un pò pochi).
io ho un video di 3,5 GB in HD a 1080 e con il portatile lo vedo benissimo senza rallentamenti. Solo se mando avanti e poi indietro, e poi ancora avanti e così via mi rompe un pò e carica, ma è normale...mi ciuccia la ram evidentemente!
bye...
cmq ho visto che è un 1080i. Ho notato che parlate di 1080i e 1080p, ma nn so la differenza.(ho visto i video wmvhd del sito www.wmvhd.com e fanno schifo a confronto di quello che ho a 1080i)...bye
edit: aperto nuovo thread.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.