View Full Version : Articolo tecnico molto interessante su Tiger
Sharpnel
29-04-2005, 17:49
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars
21 pagine a dir poco interessanti, che mettono in luce le molte novità di Tiger (anche nella gestione dei thread) anche da un punto di vista più tecnico.
Buona lettura :)
ArticMan
29-04-2005, 19:15
du iu spic inglisc?
Sharpnel
29-04-2005, 19:39
du iu spic inglisc?
Eh beh, figurati se era scritto in Italiano :)
Prendiamocela con la nostra scuola, l'inglese dovrebbero conoscerlo tutti e non è certo una lingua complicata da imparare.
cerchiamo solo di non aprire troppi thread sullo stesso argomento.
Sharpnel
29-04-2005, 21:34
cerchiamo solo di non aprire troppi thread sullo stesso argomento.
Ho aperto un nuovo topic perchè l'articolo è molto tecnico e mi aspetto l'intervento degli esperti, tutto quì :)
ArticMan
29-04-2005, 21:39
Beh, non scrivo questo perché non so l'inglese, bensì perché mi andava :D
Ho aperto un nuovo topic perchè l'articolo è molto tecnico e mi aspetto l'intervento degli esperti, tutto quì :)
Mi hai preceduto... ieri sera me lo sono divorato... Ottimo come sempre ArsTechnica...
Notevole la padronanza dell'autore dei comandi avanzati della shell. Inoltre articolo estremamente dettagliato soprattutto nella parte tecnica.
KvL
Sharpnel
29-04-2005, 21:59
Mi hai preceduto... ieri sera me lo sono divorato... Ottimo come sempre ArsTechnica...
Notevole la padronanza dell'autore dei comandi avanzati della shell. Inoltre articolo estremamente dettagliato soprattutto nella parte tecnica.
KvL
Hai visto la parte relativa a Quartz 2d Extreme? Impressionanti le prestazioni, ed il bello è che attualmente è disabilitato. Ho provato ad abilitarlo dal debug menu di quartz, e WOW sul mio pbook con 9700 mobile ha guadagnato istantaneamente 6 frame al secondo.
Hai visto la parte relativa a Quartz 2d Extreme? Impressionanti le prestazioni, ed il bello è che attualmente è disabilitato. Ho provato ad abilitarlo dal debug menu di quartz, e WOW sul mio pbook con 9700 mobile ha guadagnato istantaneamente 6 frame al secondo.
ma è disattivato su Panther no? Su Tiger dovrebbe essere attivo...
Ok, avevo sonno ieri..
There's one final barrier to hardware-accelerated bliss. Quartz 2D Extreme is disabled by default in Mac OS X 10.4.0. That's right, the whiz-bang new technology you just read all about is not actually used in Tiger unless it's explicitly enabled using the Quartz Debug application. Even then, it only applies to applications that are launched after it was turned on. It also appears that Q2DE is re-disabled when you quit the Quartz Debug application.
Why develop something as impressive as Quartz 2D Extreme and then leave it turned off by default? My inquiries to Apple have gone unanswered, so I can only speculate about the reasoning behind this decision. My best guess is that all of the bugs could not be excised from Q2DE in time for Tiger's launch date, and that it will be enabled by default in a subsequent update—perhaps as early as version 10.4.1.
Sharpnel
29-04-2005, 22:06
ma è disattivato su Panther no? Su Tiger dovrebbe essere attivo...
Ti riporto un pezzo dell'articolo:
There's one final barrier to hardware-accelerated bliss. Quartz 2D Extreme is disabled by default in Mac OS X 10.4.0. That's right, the whiz-bang new technology you just read all about is not actually used in Tiger unless it's explicitly enabled using the Quartz Debug application. Even then, it only applies to applications that are launched after it was turned on. It also appears that Q2DE is re-disabled when you quit the Quartz Debug application.
Why develop something as impressive as Quartz 2D Extreme and then leave it turned off by default? My inquiries to Apple have gone unanswered, so I can only speculate about the reasoning behind this decision. My best guess is that all of the bugs could not be excised from Q2DE in time for Tiger's launch date, and that it will be enabled by default in a subsequent update—perhaps as early as version 10.4.1.
C'è da dire inoltre che il Quartz 2D implementato in Tiger è fino a 5 volete più veloce di quello implementato in Panther, Quartz 2D Extreme raggiunge livelli ancora più alti, fino ad essere in alcuni test 12 volte più veloce. Questo grazie al fatto che tutta la scena viene rendirizzata direttamente nella Gpu e i dati raster vengono salvati nella Vram della scheda video.
A questa due pagine:
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/13
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/14
Ci sono le descrizioni dettagliate del tutto, con tanto di foto esplicative e molto semplici da capire :)
[QUOTE=Sharpnel]Ti riporto un pezzo dell'articolo:
There's one final barrier to hardware-accelerated bliss. Quartz 2D Extreme is disabled by default in Mac OS X 10.4.0. That's right, the whiz-bang new technology you just read all about is not actually used in Tiger unless it's explicitly enabled using the Quartz Debug application. Even then, it only applies to applications that are launched after it was turned on. It also appears that Q2DE is re-disabled when you quit the Quartz Debug application.
Domanda da neofita:
non si può creare uno script che lo faccia partire ad ogni avvio del sistema??
Sharpnel
30-04-2005, 14:56
[QUOTE=Sharpnel]Ti riporto un pezzo dell'articolo:
There's one final barrier to hardware-accelerated bliss. Quartz 2D Extreme is disabled by default in Mac OS X 10.4.0. That's right, the whiz-bang new technology you just read all about is not actually used in Tiger unless it's explicitly enabled using the Quartz Debug application. Even then, it only applies to applications that are launched after it was turned on. It also appears that Q2DE is re-disabled when you quit the Quartz Debug application.
Domanda da neofita:
non si può creare uno script che lo faccia partire ad ogni avvio del sistema??
Non ho provato, ma credo che attivandolo dal Quartz Debug rimanga poi sempre attivo.
Ad ogni modo credo che questa feature verrà riattivata già con il prossimo aggiornamento, che da quanto leggo dovrebbe avvenire a Maggio.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.