PDA

View Full Version : procio Intel 64 bit


jedy48
29-04-2005, 14:40
che consiglio di processore mi date x un Intel a 64 bit? lo voleva un mio amico :confused:

OverClocK79®
29-04-2005, 14:43
fa OC??? uso default????
che mobo ha???

cmq dire sempre 630 o 640 :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

jedy48
29-04-2005, 15:35
fa OC??? uso default????
che mobo ha???

cmq dire sempre 630 o 640 :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ
non lo so, deve aggiornare tutto, gli serve mobo e procio, fa fotoritocco e videoediting

OverClocK79®
29-04-2005, 15:44
IMHO se deve recupera dal vekkio direi
P5P800
640
(DDR400 se nn ce l'ha)
skeda video AGP rec dal vekkio

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

jedy48
29-04-2005, 17:04
grazie tante anche a nome del mio amico :)

Galassia
29-04-2005, 17:55
fa OC??? uso default????
che mobo ha???

cmq dire sempre 630 o 640 :)


intel parlo' anche dell'uscita dei 531 ecc ovvero dei 530j + supporto 64 bit
Ne sai niente?
:)

jedy48
29-04-2005, 21:08
gli ci vorrebbe che supportasse x la scheda video l'AGP, xchè ha una Asus Nvidia FX 5950 Ultra 256 mb, quindi quella vorrebbe tenerla.

Tetsujin
29-04-2005, 21:14
intel parlo' anche dell'uscita dei 531 ecc ovvero dei 530j + supporto 64 bit
Ne sai niente?
:)

ma la serie 5xx j mi sembra abbia solo dei consumi ridotti, per il 64 bit invece ci va la serie 6xx

o no? :confused:

Nylock
29-04-2005, 21:17
gli ci vorrebbe che supportasse x la scheda video l'AGP, xchè ha una Asus Nvidia FX 5950 Ultra 256 mb, quindi quella vorrebbe tenerla.
la asus p5p800 va benissimo

Tetsujin
29-04-2005, 21:20
la asus p5p800 va benissimo

ma la asus p5p800 supporta i p4 640?

non sarebbe meglio una mobo che monta il chpset intel 925xe invece del 865p?

OverClocK79®
29-04-2005, 23:03
ma la serie 5xx j mi sembra abbia solo dei consumi ridotti, per il 64 bit invece ci va la serie 6xx

o no? :confused:

i xx1 sono gli 1MB di cache con EM64T attivate (ci sono sempre state diciamo)
cmq nn li ho ankora visti per ora......
sono stati solo annunciati.....
forse sostituiranno la serie 5X0 che conosciamo ora......

ma la asus p5p800 supporta i p4 640?

non sarebbe meglio una mobo che monta il chpset intel 925xe invece del 865p?

si li supporta tranquillamente
ed è la soluzione miglioe se deve recuperare pezzi "vekki"
appunto la 5900
un 925 sta per essere soppiantato dalla 955 ed oltre ad essere troppo dispendioso di suo.....
ha DDR2 (nn sfruttabili ankora adesso a default se nn con l'EE.....CPU troppo di fascia alta)
e PCI-E che al nostro amico nn interessa

BYEZZZZZZZZZZZ

MaxArt
29-04-2005, 23:41
ma la serie 5xx j mi sembra abbia solo dei consumi ridotti, per il 64 bit invece ci va la serie 6xxLa serie 5x1 ha sia il No Execute bit che le EM64T. Sulla carta, perché ancora non si vedono.

Tetsujin
30-04-2005, 00:45
i xx1 sono gli 1MB di cache con EM64T attivate (ci sono sempre state diciamo)
cmq nn li ho ankora visti per ora......
sono stati solo annunciati.....
forse sostituiranno la serie 5X0 che conosciamo ora......



si li supporta tranquillamente
ed è la soluzione miglioe se deve recuperare pezzi "vekki"
appunto la 5900
un 925 sta per essere soppiantato dalla 955 ed oltre ad essere troppo dispendioso di suo.....
ha DDR2 (nn sfruttabili ankora adesso a default se nn con l'EE.....CPU troppo di fascia alta)
e PCI-E che al nostro amico nn interessa

BYEZZZZZZZZZZZ

ciao, scusa se non ho specificato ma la domanda era per un mio interesse personale (devo acquistare a breve un p4 e non so come orientarmi, dato che conosco solo amd). La configurazione che avevo in mente (e che durerà almeno 3 anni senza ulteriori upgrade) è:

p4 3200 640
mobo con chipset i925x oppure 925xe (che differenza c'è tra i 2 chipset?)
2x512 ddr2 533
scheda video possibilmente integrata oppure una ati x300se
scheda acquisizione video pinnacle
hd sata 160gb

la spesa finale è dell'ordine dei 1100 euro (premetto che non ho intenzione di fare acquisti online quindi tutto da negozi della mia zona)

l'utilizzo del pc è prevalentemente per acquisizione/editing video e uso office (niente giochi)

hai dei consigli per ottimizzare il tutto, anche in funzione del rapporto prezzo-prestazioni?


ps. ma la p5p800 qui (http://www.asus.it/products/mb/socket775/p5p800/overview.htm) non dice di supportare un fsb max di 800mhz? I nuovi pentium 640 non hanno invece fsb 1066mhz?

^TiGeRShArK^
30-04-2005, 09:59
se nn hai eccessiva fretta ti consiglio d aspettare i dual core ke usciranno verso giugno....
a quel punto potrai scegliere tra un dual core intel + economico ma ke va di meno ANKE nell'encoding video rispetto alla controparte AMD e un dual core amd + costoso ma con prestazioni spesso superiori all'EE dual core intel.
inoltre tieni conto ke anke il più economico dual-core ha prestazioni di tutto rispetto se confrontato con un 630.... tanto x fare un esempio:
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20dual%20core%20preview%20part%202_040605110408/6812.png
e tanto x confronto l'A64 x2 4400+ su socket 940 e quindi con memorie registered (ke hanno una latenza più alta di ddr normali) ottiene un punteggio di 3.86
Ovviamente le prestazioni maggiori si pagano con un costo d'acquisto più elevato.

Tetsujin
30-04-2005, 12:22
se nn hai eccessiva fretta ti consiglio d aspettare i dual core ke usciranno verso giugno....
a quel punto potrai scegliere tra un dual core intel + economico ma ke va di meno ANKE nell'encoding video rispetto alla controparte AMD e un dual core amd + costoso ma con prestazioni spesso superiori all'EE dual core intel.
inoltre tieni conto ke anke il più economico dual-core ha prestazioni di tutto rispetto se confrontato con un 630.... tanto x fare un esempio:
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20dual%20core%20preview%20part%202_040605110408/6812.png
e tanto x confronto l'A64 x2 4400+ su socket 940 e quindi con memorie registered (ke hanno una latenza più alta di ddr normali) ottiene un punteggio di 3.86
Ovviamente le prestazioni maggiori si pagano con un costo d'acquisto più elevato.

il fatto che non posso aspettare fino a giugno, ma devo decidere la prossima settimana, grazie comunqe per il consiglio.
Che ne pensi della configurazione che ho postato prima? Cambieresti qualcosa?

^TiGeRShArK^
30-04-2005, 13:43
gli unici proci intel col bus a 1066 sono gli EE.
poi premesso ke di intel nn è mi occupi molto, e ke nn ho idea dei prezzi attuali, il mio pensiero è il seguente:
1)la mobo con 925xe ha il supporto al bus a 1066, e questo è inutile dato ke il procio ke prenderesti ha il bus a 800
2)le performance di DDR2 Vs. DDR nn sono x ninete buone spcie in encoding, a meno di nn spendere una fortuna in DDR2 dai timings bassi. Esempio pratico confrontando il chipset 915 con DDR2 e DDR in encoding:
http://images.anandtech.com/graphs/ddr2%20vx%20ddr_06180420622/2478.png
da qui si vede ke le DDR hanno prestazioni migliori.
Detto questo, a mio parere, se non vuoi overclokkare nè upgradare il tuo sistema x i prox 3 anni, penso ti convenga risparmiare di + sulla mobo lasciando perdere 925XE e 925X e prendendo un 915 e magari abbinargli delle DDR ke sono meno costose delle DDR2 e nel tuo caso sarebbero più performanti.
Con i soldi risparmiati a questo punto li investirei o in un procio più costoso o in ram o in un HDD + performante..... oppure semplicemente me li terrei.
Inoltre se non sbaglio c'è pure la versione G del chipset 915 (915G) ke integra una skeda video, e a quanto ho capito fa proprio al caso tuo.
tutto questo ovviamente imho.

Tetsujin
30-04-2005, 14:10
gli unici proci intel col bus a 1066 sono gli EE.
poi premesso ke di intel nn è mi occupi molto, e ke nn ho idea dei prezzi attuali, il mio pensiero è il seguente:
1)la mobo con 925xe ha il supporto al bus a 1066, e questo è inutile dato ke il procio ke prenderesti ha il bus a 800
2)le performance di DDR2 Vs. DDR nn sono x ninete buone spcie in encoding, a meno di nn spendere una fortuna in DDR2 dai timings bassi. Esempio pratico confrontando il chipset 915 con DDR2 e DDR in encoding:
http://images.anandtech.com/graphs/ddr2%20vx%20ddr_06180420622/2478.png
da qui si vede ke le DDR hanno prestazioni migliori.
Detto questo, a mio parere, se non vuoi overclokkare nè upgradare il tuo sistema x i prox 3 anni, penso ti convenga risparmiare di + sulla mobo lasciando perdere 925XE e 925X e prendendo un 915 e magari abbinargli delle DDR ke sono meno costose delle DDR2 e nel tuo caso sarebbero più performanti.
Con i soldi risparmiati a questo punto li investirei o in un procio più costoso o in ram o in un HDD + performante..... oppure semplicemente me li terrei.
Inoltre se non sbaglio c'è pure la versione G del chipset 915 (915G) ke integra una skeda video, e a quanto ho capito fa proprio al caso tuo.
tutto questo ovviamente imho.

ti ringrazio molto, era aspettavo proprio un consiglio come questo. Adesso vado a vedere subito quello che mi hai suggerito, soprattutto la mobo, dato che ero convinto che il 640 avesse il bus a 1066 :fagiano:




ho guardato: effettivamente le mobo con il chp 915G hanno la vga integrata come servirebbe a me, ma NON hanno la porta firewire :muro: che è assolutamente indespensabile per trasferire filmati di grosse dimensioni senza metterci una eternità, ma porca pupazza. Oppure dite che basterà la firewire presente sulla scheda di aquisizione video (che pero' è solo quella con l'attacco piccolo)

^TiGeRShArK^
30-04-2005, 14:31
penso ke quella della skeda ai acquisizione vada bene.
io pure nn ce l'ho sulla mobo però ho quella della skeda audio.

Tetsujin
30-04-2005, 14:42
penso ke quella della skeda ai acquisizione vada bene.
io pure nn ce l'ho sulla mobo però ho quella della skeda audio.

dici che basta? perchè altrimenti mio zio mi taglia poi le p@lle :help:

ma la firewire sulla mobo serve solo per importare i dati da una periferica esterna sull' hd del pc oppure anche per trasferire da pc a un altro pc?

Nylock
30-04-2005, 15:43
la firewire la puoi usare in entrambi i modi

come buona scheda di acquisizione pinnacle punterei sulla dc10+ interna

Tetsujin
30-04-2005, 15:50
la firewire la puoi usare in entrambi i modi

come buona scheda di acquisizione pinnacle punterei sulla dc10+ interna

grazie per il consiglio, purtroppo non ho mai avuto una scheda di acquisizione e quindi anche qui sono poco esperto (e anche lui :( )

da quello che mi hanno detto i vari negozianti, una buona scheda di acquisizione costa intorno ai 200 euro, mi hanno parlato bene di pinnacle ma ancora non ho guardato i modelli che ci sono e le differenze

l'unica cosa che vuole mio zio è che abbia tutti i tipi di connettori/porte presenti :asd:

OverClocK79®
30-04-2005, 17:05
la pinnacle fa skede sui 200€ di medio/basso livello......
se riesci a trovare qlkosa della Canopus sarebbe meglio.... IMHO

per il resto se vuoi rientrare nel budget senza spendere soldi inutilmente
la serie 6xx + P5P800 è forse quella che + si adatta al tuo utilizzo ed al tuo budget
le mobo che supportano ufficialmente i 1066 di FSB sono inutili visto che ci arrivi tranquillamente in OC anke con un 865e buon ddr

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Tetsujin
30-04-2005, 18:08
la pinnacle fa skede sui 200€ di medio/basso livello......
se riesci a trovare qlkosa della Canopus sarebbe meglio.... IMHO

per il resto se vuoi rientrare nel budget senza spendere soldi inutilmente
la serie 6xx + P5P800 è forse quella che + si adatta al tuo utilizzo ed al tuo budget
le mobo che supportano ufficialmente i 1066 di FSB sono inutili visto che ci arrivi tranquillamente in OC anke con un 865e buon ddr

BYEZZZZZZZZZZZZZ

grazie dei consigli, canopus dici? adesso guardo, più che altro il problema è che comprando tutto da negozi in zona, devo anche considerare la reperibilità.

effettivamente mi hanno parlato tutti bene della p5p800, deluxe magari, peccato che non abbia la vga integrata...l'ideale sarebbe una 915g con porta firewire, ma come al solito i produttori riescono sempre a complicarti le cose (non capisco perchè una mobo che abbia la vga non possa avere la firewire e vicecersa, bha!)

street
02-05-2005, 11:58
quel che mi chiedo, non sarebbe più conveniente risparmiare sul processore e mettere una BUONA scheda di etiding video (non solo acquisizione).

A quel punto i tempi si riducono davvero.

Per le schede di acquisizione, il tuo amico che sorgenti usa? se in mini-dv (telecamere digitali) basta una firewire, senza stare a spendere cifre ingenti.

Se utilizza analogico (vhs per esempio) invece dovrà spendere molto di più per avere un risultato buono.

Tetsujin
02-05-2005, 12:02
quel che mi chiedo, non sarebbe più conveniente risparmiare sul processore e mettere una BUONA scheda di etiding video (non solo acquisizione).

A quel punto i tempi si riducono davvero.

Per le schede di acquisizione, il tuo amico che sorgenti usa? se in mini-dv (telecamere digitali) basta una firewire, senza stare a spendere cifre ingenti.

Se utilizza analogico (vhs per esempio) invece dovrà spendere molto di più per avere un risultato buono.

Il problema è che lui vuole tutti i tipi di connettori possibili per l'aquisizione video (pensa al futuro) ma anche la scheda ricezione tv :muro:

è tutta la mattina che cerco ma non ho ancora trovato una scheda di aquisizione analogico/digitale con anche il sintonizzatore TV

esistono?

ci sarebbero le ati aiw, ma quelle hanno solo gli ingressi analogici :(

street
02-05-2005, 12:06
Il problema è che lui vuole tutti i tipi di connettori possibili per l'aquisizione video (pensa al futuro) ma anche la scheda ricezione tv :muro:

è tutta la mattina che cerco ma non ho ancora trovato una scheda di aquisizione analogico/digitale con anche il sintonizzatore TV

esistono?

ci sarebbero le ati aiw, ma quelle hanno solo gli ingressi analogici :(

se ha una firewire non ha bisogno di schede di acquisizione firewire, non trovi? ;)

Per il resto, il fatto che lo faccia (acquisizione analogica) non vuol dire che la faccia bene, anzi.
Il consiglio che mi sento, spassionatamente, di dare, é di prendersi solamente quello che serve, il resto vedrà poi se gli serve davvero oppure no.

Considera che le pinnacle danno qualche problema, finché non si riesce a metterle a posto

Tetsujin
02-05-2005, 12:10
se ha una firewire non ha bisogno di schede di acquisizione firewire, non trovi? ;)

Per il resto, il fatto che lo faccia (acquisizione analogica) non vuol dire che la faccia bene, anzi.
Il consiglio che mi sento, spassionatamente, di dare, é di prendersi solamente quello che serve, il resto vedrà poi se gli serve davvero oppure no.

Considera che le pinnacle danno qualche problema, finché non si riesce a metterle a posto

il problema è che nemmeno lui sa cosa deve fare (probabilmente niente...) ma se mi chiede tra 6 mesi "ce l'ho questo connettore qua?" e io gli dico "no" poi mi rompe i marroni alla grande.

ma l'ingresso digitale è solo il firewire oppure ne esistono altri? Di schede acquisizione non ne so nulla.

ke tipo di problemi danno le pinnacle?