View Full Version : X300 VS 9700
giulio81
29-04-2005, 14:09
Qualcuna mi può dire quale tra queste due schede video è più performante? So che la 9700 è buona ma della X300 ne so poco e di quel poco che sò fa davvero schifo!
grazie
La 9700 sta al pari della X600, mentre la X300 sta parekkio dietro, ma nn so quantificare.
lognomo33
29-04-2005, 14:31
La 9700 sta al pari della X600, mentre la X300 sta parekkio dietro, ma nn so quantificare.
diciamo come la 9000 circa...
Secondo voi è buona la x300 per fare editing video?
lognomo33
29-04-2005, 14:56
Secondo voi è buona la x300 per fare editing video?
direi di no..
Dott.Wisem
29-04-2005, 15:03
direi di no..E perché no? Tanto il rendering degli effetti li calcola la CPU, non certo la scheda grafica, a meno che non si utilizzino le costosissime schede di acquisizione professionali con processore di effetti in real-time...
Al massimo ci si appoggia alla scheda video per l'anteprima, ma credo che una X300 sia più che sufficiente.
E perché no? Tanto il rendering degli effetti li calcola la CPU, non certo la scheda grafica, a meno che non si utilizzino le costosissime schede di acquisizione professionali con processore di effetti in real-time...
Al massimo ci si appoggia alla scheda video per l'anteprima, ma credo che una X300 sia più che sufficiente.
Finalmente mi si illumina la mente. :D :D
Deciso!!! Vada per la x300.
Ora devo solo attendere che alla dell abbassino il listino :cry:
conan_75
29-04-2005, 15:47
Secondo voi è buona la x300 per fare editing video?
Ottima, anzi è gia troppo!
Ottima, anzi è gia troppo!
Grazie mille :D :D :D
Dott.Wisem
29-04-2005, 16:11
Finalmente mi si illumina la mente. :D :D
Deciso!!! Vada per la x300.
Ora devo solo attendere che alla dell abbassino il listino :cry:Non sono un esperto in materia di editing video, ma penso che gli elementi fondamentali siano una CPU molto performante (gli ultimi Pentium4 mi pare siano il top per l'editing video), 1GB di ram (preferibilmente DDR2 a 533MHz in Dual Channel) e un bell'HD capiente e veloce (almeno 100GB a 7200RPM). Il resto sono aspetti di secondaria importanza.
P.S.: ovviamente, è d'obbligo un bel masterizzatore DVD Dual-Layer...
conan_75
29-04-2005, 16:37
Non sono un esperto in materia di editing video, ma penso che gli elementi fondamentali siano una CPU molto performante (gli ultimi Pentium4 mi pare siano il top per l'editing video), 1GB di ram (preferibilmente DDR2 a 533MHz in Dual Channel) e un bell'HD capiente e veloce (almeno 100GB a 7200RPM). Il resto sono aspetti di secondaria importanza.
P.S.: ovviamente, è d'obbligo un bel masterizzatore DVD Dual-Layer...
La cosa più importante per lavorare in photoshop è la CPU: deve essere almeno compatibile SSE ma meglio SSE2 per sfruttare le ottimizzazioni del software.
Di pari passo viene il quantitativo di memoria: serve 1 GB se devi lavorare con foto da 5-6Mpixel e oltre magari in Raw e non in Jpeg.
Secondariamente vengono le altre cose: le memorie non incidono particolarmente, mi ricordo che passando da KT133 + SDR 133Mhz a KT400 e Ram PC2700 (triplicando circa la banda di memoria) ho ottenuto in photoshop un vantaggio del 20% circa, quindi non servono frequenze altissime o CAS bassi.
L'importante che la memoria non sia talmente lenta da castrare il tutto.
L'HD serve solo per i salvataggi, visto che lo scopo del giga di ram è quello di non usare l'HD come pagin, quindi un HD qualsiasi va generalmente bene.
Meglio puntare sulla capienza (salvataggi) che sulla velocità.
La scheda video incide sulla qualità dell'output più che sulla velocità, la tradizione dei desktop suggerisce matrox o ati piuttosto che nvidia.
Dalla GF2GTS in poi ho notato che la velocità del 2D è ottima su tutte le schede.
lognomo33
29-04-2005, 16:40
scusate..è vero..non ci sono molto stasera..fondamentali cpu e hd..
scusate..è vero..non ci sono molto stasera..fondamentali cpu e hd..
Mi avevi fatto preoccupare non poco.
Beh che dire... ...ti ringrazio di esserti corretto, mi hai tolto dal pensiero la tua categorica risposta "direi di no".
Dott.Wisem
29-04-2005, 16:47
La cosa più importante per lavorare in photoshop è la CPU: deve essere almeno compatibile SSE ma meglio SSE2 per sfruttare le ottimizzazioni del software.
Di pari passo viene il quantitativo di memoria: serve 1 GB se devi lavorare con foto da 5-6Mpixel e oltre magari in Raw e non in Jpeg.[...]Ehm... Io parlavo di 'editing video', non di 'image editing'. In altre parole, mi riferivo alla creazione/manipolazione di filmati, con applicazione effetti di transizione, sovrapposizione testi, immagini, suoni, ecc. Insomma, quello che si fa con programmi come Pinnacle Studio e Adobe Premiere... ;)
Ehm... Io parlavo di 'editing video', non di 'image editing'. In altre parole, mi riferivo alla creazione/manipolazione di filmati, con applicazione effetti di transizione, sovrapposizione testi, immagini, suoni, ecc. Insomma, quello che si fa con programmi come Pinnacle Studio e Adobe Premiere... ;)
???
conan_75
29-04-2005, 16:54
Ehm... Io parlavo di 'editing video', non di 'image editing'. In altre parole, mi riferivo alla creazione/manipolazione di filmati, con applicazione effetti di transizione, sovrapposizione testi, immagini, suoni, ecc. Insomma, quello che si fa con programmi come Pinnacle Studio e Adobe Premiere... ;)
Giusto, ho confuso un pò ;) :D
titta_bisogni
01-05-2005, 09:38
Probabilmente non riesco ad interpretare i risultati di quiesti test ma la x200 (figlia di x300) risulta migliore della 9700, guardate questi link:
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_xpress_200/page8.asp
http://www.firingsquad.com/hardware/mobility_9700/page6.asp
Attendo commenti
lognomo33
01-05-2005, 09:44
c'è qualcosa che non va...come puo essere che a risoluzione superiore ha anke piu frames per sec???non credo sia la x200..forse è la x 700..
lognomo33
01-05-2005, 09:51
Probabilmente non riesco ad interpretare i risultati di quiesti test ma la x200 (figlia di x300) risulta migliore della 9700, guardate questi link:
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_xpress_200/page8.asp
http://www.firingsquad.com/hardware/mobility_9700/page6.asp
Attendo commenti
mah..ti ripeto..ho seri dubbi su quei bench..
Dott.Wisem
01-05-2005, 10:26
Probabilmente non riesco ad interpretare i risultati di quiesti test ma la x200 (figlia di x300) risulta migliore della 9700, guardate questi link:
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_xpress_200/page8.asp
http://www.firingsquad.com/hardware/mobility_9700/page6.asp
Attendo commentiMa dove hai letto sta panzana? Sono andato in quei link e non mi pare sia scritto quello che dici tu... Poi la XPRESS 200 non è una scheda video, ma un chip integrato per motherboard fatto dall'ATi, che si contrappone all'nForce4 dell'nVidia.
L'XPRESS200 viene venduto in due versioni: una con scheda video integrata (X300) e l'altra senza. Se vuoi un'idea delle performance di tale scheda video integrata, devi andare qua:
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_xpress_200/page5.asp
lognomo33
01-05-2005, 10:37
aH..ecco..
titta_bisogni
01-05-2005, 10:52
avete ragione, scusate!
titta_bisogni
01-05-2005, 11:05
Ma dove hai letto sta panzana? Sono andato in quei link e non mi pare sia scritto quello che dici tu... Poi la XPRESS 200 non è una scheda video, ma un chip integrato per motherboard fatto dall'ATi, che si contrappone all'nForce4 dell'nVidia.
L'XPRESS200 viene venduto in due versioni: una con scheda video integrata (X300) e l'altra senza. Se vuoi un'idea delle performance di tale scheda video integrata, devi andare qua:
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_xpress_200/page5.asp
Dato che sicuramente ne sai più di me, dato che vorrei acquistare un hp zv6069 con la x200m invece di un cdc 5769, secondo te avrei molte limitazioni nel far girare i giochi di ultima generazione? (non sono un giocatore accanito!)
lognomo33
01-05-2005, 11:08
Dato che sicuramente ne sai più di me, dato che vorrei acquistare un hp zv6069 con la x200m invece di un cdc 5769, secondo te avrei molte limitazioni nel far girare i giochi di ultima generazione? (non sono un giocatore accanito!)
beh..a quanto c'è scritto nei bench la x200 fa girare doom 3 a 12fps...se non è limitazione questa!!! :D :D
Probabilmente non riesco ad interpretare i risultati di quiesti test ma la x200 (figlia di x300) risulta migliore della 9700, guardate questi link:
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_xpress_200/page8.asp
http://www.firingsquad.com/hardware/mobility_9700/page6.asp
Attendo commenti
la XPRESS200 include una grafica integrata ch è una X300 con solo due pipelines.
Quei risultati non mi sembrano possibili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.