View Full Version : NEGOZI EBAY - Attenti alle truffe
salve, ho acquistato su internet su un negozio ebay una scheda madre Asus nuova.
Dopo 1 annetto e mezzo mi si rompe, vado a chiedere il RMA e mi dicono che nn è possibile perchè sulla fattura hanno specificato che la garanzia era di soli 12 mesi.
Guardo la fattura ed effettivamente stà scritto:
Gar. 12
A me sinceramente la parola GAR nn mi sembra un abbreviativo valido per la parola Garanzia, magari se avessero messo GAR 12 MESI si sarebbe iniziato a capire..
Ammesso anche che GAR sarebbe l'abbreviativo di GARANZIA, credo che la parola MESI sarebbe stata d'obbligo metterla, altrim potrebbero essere 12 giorni, come 12 anni ecc ecc.
Voi che fareste ?
OverClocK79®
29-04-2005, 13:38
mmmmmmmmm
puzza diciamo
ma hai acquistato con PIVA???
per il resto se ti rivolgi direttamente ad ASUS so che di solito sulle mobo sono 3 anni
BYEZZZZZZZZZZZZZ
diciamo che scritto così alscia un po a desiderare... comunque la legge italiana impone una garanzia minima di 2 anni mi pare
se hai comprato da privato, al di fuori della tua attività professionale, sono tenuti a garantire il prodotto per 2 anni, ogni pattuizione che peggiori questa condizione è nulla, cioè si considera come non messa; morale: sono tenuti a provvedere a sostituire la scheda;
fai quanto prima una raccomandata dove intimi di provvedere alla sostituzione altrimenti sarai costretto a agire per vie legali, pretendendo il rimborso delle relative spese e risarcimento danni :)
per curiosità da che negozio hai comprato? magari anche in pvt
Green_Stars
29-04-2005, 15:05
quoto devono garantire per 24mesi altro che 12 tu fatti sentire manda fax o anche telefonicamente
Cmq mala che va rivolgiti direttamente ad asus che te la cambiano
Jedi_Master
29-04-2005, 15:07
...sono tenuti a garantire il prodotto per 2 anni...
mi sembra ci sia un normativa europea che impone i due anni di garanzia,
che quindi riguardano anche l'italia, ma per il produttore e non il rivenditore.
è il contrario: 1519 quater cc
"... Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro..."
il venditore ti deve cambiare la mobo e ti deve anche pagare tutte le spese di spedizione, non ci sono c@@@@, se non lo fa rivolgiti al giudice di pace o associazione consumatori
OverClocK79® ho acquistato da privato, e la fattura l'ha fatta sulla mia piva.
Lui dice che si trattava di una scheda madre NUOVA ma venduta come usata, quindi come tale non ho diritto alla garanzia se nn quella di 12 mesi indicata da loro.. a loro modo.
Però su ebay l'ho acquistata come scheda madre NUOVA, non come usata.
E poi per il materiale usato credo che la fattura non si debba fare, almeno di sicuro nn si deve ripagare l'iva su, mentre sulla mia fattura è presente l'iva normale del 20%.
Dovrei avere le carte in regola, ma di aprire una procedura legale nn mi conviene economicamente. Contattare l'assistenza Asus equivale a fare un 13 alla schedina.
allora, il fatto che sia nuova o usata è irrilevante, perchè la garanzia copre anche i prodotti usati, purchè sempre venduti da un commerciante nell'esercizio della sua impresa a un privato.
il problema sta nel fatto che se la fattura l'hai intestata con piva, non risulti come un privato, di conseguenza sei soggetto alla ordinaria garanzia del venditore dai vizi della cosa, e non alla garanzia per i prodotti di consumo;
visto le risposte che ti ha dato, è ovvio che quel venditore non è "informato" (per non dire che è ignorante come una capra, considerato che quello è il suo lavoro), potresti provare a cercare una soluzione bonaria; tu fagli leggere quell'articolo e minaccialo di adire per le vie legali, secondo me si spaventa e ti viene in contro.
dovesse andare male rivolgiti alla asus, ci metteranno un pò a cambiare la scheda, però non te la piangi :)
scusa ho commesso un errore di battitura, volevo dire NON ME L'HA FATTA SULLA P.IVA, ma bensì sul codice fiscale.
OverClocK79®
29-04-2005, 15:38
guarda io sapevo questo:
Il prodotto è assistito da garanzia a norma di legge ed in particolare:
• per i consumatori, cioè coloro che acquistano per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale, il venditore applicherà il Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n.24. - artt. 1519-bis e seguenti c.c. - (due anni dalla consegna alle condizioni di legge);
• per gli altri acquirenti, che solitamente acquistano con partita IVA, varranno le garanzie di legge di cui agli articoli 1490 e seguenti c.c. (un anno dalla consegna alle condizioni di legge).
Restano in ogni caso fatte salve eventuali garanzie contrattuali rilasciate direttamente dal produttore.
ma poi come ben sai la legge nn è MAI chiara......
è strano dicano prodotto USATO con FATTURA......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
29-04-2005, 15:40
scusa ho commesso un errore di battitura, volevo dire NON ME L'HA FATTA SULLA P.IVA, ma bensì sul codice fiscale.
ah ok
allora in questo caso HAI DIRITTO a 24 MESI DI GAR
soprattutto se hai la prova di acquisto.....
il discorso dei 12 mesi IMHO nn è valido....
cmq lo so che vie legali costano
IMHO proverei:
1-Minacciare solo azione legale e magari di rivolgerti alla società dei consumatori.....
2-Provare con ASUS
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
tra l'altro, se nell'asta hanno indicato nuova, ed invece è usata come sostengono, il prodotto non è conforme a quanto dichiarato nel contratto di vendita, e già questo da solo basterebbe per esercitare la garanzia, anche se la scheda fosse perfettamente funzionante ;)
OverClocK79®
29-04-2005, 15:43
diciamo anke IL RESO per NON CONFORMITA' con RESTITUZIONE "degli" € :D
però devi provarlo che hanno scritto che ERA NUOVA!!!
BYEZZZZZZZZZZZZZ
non so cosa abbiano scritto in fattura, per provare che la scheda era nbuova, basterebbe una stampa della pagina dell'asta, oppure anche in via indiretta, con il solo fatto che i prodotti che vendono nella loro attività professionale di regola sono nuovi;
io mi rivolgerei subito ad una associazione di consumatori, e farei raccomadata ar :read:
ho contattato EBAY per denunciare questo loro NEGOZIO UFFICIALE e mi hanno risp con un messaggio generico riportandomi nella sezione PROBLEMI DI FATTURAZIONE e troiat* varie che nulla ha a che vedere con la denuncia che gli ho fatto di questo loro negozio.
Ho contattato la ASUS telefonicamente e mi ha detto che loro nn possono sostiturmela, ma che deve sostiturmela il rifornitore di questo negozio ebay. Cosa non possibile perchè questo negozio EBAY si rifiuta.
Immaginavo che il circuito si chiudesse qui senza alcuna soluzione se nn quella di usare la scheda madre come frisby.
Ragazzi che dire... attenti ai negozi ebay. Anzi se non è illegale, lo riporterei proprio qui in publico chi è questo negozio.
OverClocK79®
29-04-2005, 15:55
Ho contattato la ASUS telefonicamente e mi ha detto che loro nn possono sostiturmela, ma che deve sostiturmela il rifornitore di questo negozio asus. Cosa non possibile perchè questo negozio EBAY si rifiuta.
credo perchè sei nei primi 2 anni dei 3.....
che mobo è per curiosità?
BYEZZZZZZZZZZ
è una A7V133 acquistata ad agosto 2003
scusa, ma perchè non scrivi una piccola mail ad una associazione di consumatori? che ti costa? male c he va non ti rispondono, ma ne dubito alla grande perchè con queste cose ci vanno a nozze;
secondo, puoi sputtan@@@@@ senza problemi, basta che esponi solo i fatti e non usi la parola truffatore; scrivi anche sul forum ebay dicendo che è un venditore poco serio :)
cmq sono curioso di sapere chi è, così lo evito :D
OverClocK79®
29-04-2005, 16:00
è una A7V133 acquistata ad agosto 2003
azz proprio un residuo.....
le A7V133 nel 2003 era dura trovarle se nn sbaglio....
mi associo al cosiglio di Judas
BYEZZZZZZZZZZZZ
Leonardo_moro
29-04-2005, 16:41
OverClocK79® ho acquistato da privato, e la fattura l'ha fatta sulla mia piva.
Lui dice che si trattava di una scheda madre NUOVA ma venduta come usata, quindi come tale non ho diritto alla garanzia se nn quella di 12 mesi indicata da loro.. a loro modo.
Però su ebay l'ho acquistata come scheda madre NUOVA, non come usata.
E poi per il materiale usato credo che la fattura non si debba fare, almeno di sicuro nn si deve ripagare l'iva su, mentre sulla mia fattura è presente l'iva normale del 20%.
Dovrei avere le carte in regola, ma di aprire una procedura legale nn mi conviene economicamente. Contattare l'assistenza Asus equivale a fare un 13 alla schedina.
Allora se la scheda è nuova, ma te l'hanno venduta per usata ha ragione , la garanzia può essere ridotta a 12 mesi su eventuali difetti o vizi, se invece è stata venduta per nuova è nulla la clausola 12 mesi ed è sottointeso 24.
Come dice Over... ASUS garantisce le sue schede video/madri 3 anni... quindi se fai la garanzia direttamente verso ASUS non dovresti avere alcun problema... cmq denunciare il fatto all'associazione consumatori sarebbe un gran cosa... risparmieresti a qualkun altro cio che e successo a te...
:doh:
AlߥZ ho già contattato la asus e mi hanno detto che devo sempre rivolgermi al negoziante, loro nn trattano con gli utenti finali.
Che associazione consumatori mi consigliate ? Lavorano su internet ?
iL .PoLLo
29-04-2005, 20:44
su fattura la garanzia è di 12 mesi, anche se fatta su codice fiscale (visto che per alcune cose esiste anche la fattura su codice fiscale (iva 4%...))
La asus, ocz, amd, tutti i produttori che indicano garanzie sopra l'anno, le garantiscono loro stesse. AMD dopo 12 mese gli rispedisci il procio e ci pensa lei, prima ci deve pensare il negoziante.
Anche xkè anche il negoziante compra con fattura, quindi la sua garanzia è di 12 mesi.
Ti consiglio di scrivere all'asus dicendo che la scheda è stata comprata con fattura, quindi garantita per 12 mesi, scaduti, e che ora deve subentrare la loro garanzia.
Se ti danno picche, con 10€ ti compri una scheda uguale :D
Per ulteriori approfondimenti va qua: http://www.altalex.com/index.php?idnot=294
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
non è il problema dei 10 euro, il problema è la presa in giro e il non rispetto dei nostri diritti.
Ebay stà continuando a rispondere alle mie email incollandomi cose che non hanno nulla a che vedere neanche lontanamente con il problema che gli ho spiegato.
Il negoziante non mi risponde + alle e-mail.
Asus ha detto che il mio problema devo risolverlo solo tramite il negoziante e che la Asus non se ne sbatte nulla delle garanzie con i privati.
Mando avanti questa lotta per i nostri diritti di consumatori ancora per 1 settimana dopodichè stampo tutto e inizio a spedire denunce dappertutto
giustissimo; ribadisco, imho dovresti scrivere subito una raccomandata, così hai la prova che hai chiesto di esercitare la garanzia e metti in mora il venditore; poi scrivi mail a qualche associazione di consumatori, aduc, unione nazionale consumatori, adiconsum; qualcuna ti risponderà di sicuro
giustissimo; ribadisco, imho dovresti scrivere subito una raccomandata, così hai la prova che hai chiesto di esercitare la garanzia e metti in mora il venditore; poi scrivi mail a qualche associazione di consumatori, aduc, unione nazionale consumatori, adiconsum; qualcuna ti risponderà di sicuro
che palle, c'è sempre da litigare per farsi riparare/sostituire i prodotti... non si accorgono che facendo così ci perdono di più loro...
[OT] Manowar... mitici!! Kingdome Come, la canzone che preferisco! [\OT]
OT
asd
da cosa hai capito che adoro i ManOwaR :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.