PDA

View Full Version : Riunire 2 partizioni... come fare?


Kauss
29-04-2005, 12:22
Sul mio Pc ho un' hard-disk partizionato in 2 parti.
Oggi voglio fomattare e con l'occasione riunire le due parti.... come faccio?

Grazie.

MM
29-04-2005, 12:27
Se formatti tutto, basta cancellarle e ricrearle durante l'installazione del sistema operativo
Leggi qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=808276

Kauss
29-04-2005, 12:36
Se formatti tutto, basta cancellarle e ricrearle durante l'installazione del sistema operativo
Leggi qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=808276

Ho letto li ma non trovo la soluzione precisa... quindi dovrei formattare tutto... riavviare con il cd di windows xp... installare xp... quando mi fà scegliere le partizioni le cancello entrambe? Oddio ho un pò paura a farlo... e dopo come faccio a ricreare una unica partizione sulla quale poi installare windows?

Scusate l'ignoranza... grazie.

CRL
29-04-2005, 12:48
Quando starai facendo l'istallazione di windows, ti darà una lista delle partizioni presenti, chiedendoti se vuoi installare in una di quelle. In alternativa ti consente di eliminare le partizioni esistenti, sempre dalla stessa schermata, e dopo aver fatto questo ti farà vedere che è tutto spazio non partizionato. A questo punto ti chiederà se vuoi fare una nuova partizione, e la dimensione, che di default è settata a tutto lo spazio disponibile.
La procedura è molto semplice, basta seguire le istruzioni...

- CRL -

MM
29-04-2005, 12:51
Segui alla lettera le istruzioni... e scordati la paura ;)
Dal momento che devi cancellare tutto e reinstallare non esiste la possibilità di fare danni ;)
Si presuppone che i dati importanti tu li abbia già salvati ;)

Kauss
29-04-2005, 13:13
Ok grazie per le dritte ^_^
Provo e vi faccio sapere.

Wolfy996
25-09-2005, 01:52
Scusate e se invece volessi eliminare una partizione a favore dell' altra come posso fare?

A Logica dovrei togliere i dati da una partizione che sarà poi incollata all' altra con tutti i dati, ma come posso fare senza perdere i dati di una partizione?

Duca263
25-09-2005, 08:53
Scusate e se invece volessi eliminare una partizione a favore dell' altra come posso fare?

A Logica dovrei togliere i dati da una partizione che sarà poi incollata all' altra con tutti i dati, ma come posso fare senza perdere i dati di una partizione?
Usa PartitionMagic 8.0.
Fai sfoglia partizione dove hai i dati, questa utility di partition magic 8.0 ti permette di vedere anche i file nascosti, e li copi nella partizione che vuoi mantenere.
In seguito elimini/ridimensioni la partizione dove erano i tuoi dati.

Wolfy996
25-09-2005, 09:51
Ok ho installato PM 8.0 questa la situazione sul notebook:

C: 28615,8 Mb FAT 32 Primary
(*)28615,8 Mb Extended Primary ( che cosa è poi questo ? )
D: 28615,8 Mb FAT 32 Logical
J: 76.308.7 Mb NTFS

Io vorrei unire C con D.

Sotto Pick a Task ho le seguenti opzioni:

Create a new partition
Create a backup partition
Instal another operating system
Resize a partition
Redistribute a free space
Merge Partition
Copy a partition

Sotto a Partition Operations

Browse partition
Create partition
Delete partition
Resize/move partition
Convert partition
Split Partition
Undelete Partition
Properties

Non vorrei perdere tutto, ora devo liberare tutto D per poi unirlo a C ?
Devo trasformare tutto in NTFS ?
Quali le procedure da eseguire?

Forse Resize a Partition?

lucamad79
25-09-2005, 11:24
Merge partition

CRL
25-09-2005, 11:28
Col Merge si rischia un po', sarebbe quello che unisce le due partizioni, lasciando tutti i dati dove sono, cioè senza bisogno di svuotarne nessuna.
Un aprocedura più lunga e un po' più sicura è di spostare tutti i dati da D, poi eliminare D e annettere lo spazio non partizionato risultante a C.
Il mio consiglio è di fare un'operazione per volta e riavviare ad ognuna, in modo che la esegua.

- CRL -

Wolfy996
25-09-2005, 11:29
Merge partition


Quindi non devo spostare nulla nè convertire i fat in ntfs, basta solo Merge partition?

Wolfy996
25-09-2005, 11:32
Col Merge si rischia un po', sarebbe quello che unisce le due partizioni, lasciando tutti i dati dove sono, cioè senza bisogno di svuotarne nessuna.
Un aprocedura più lunga e un po' più sicura è di spostare tutti i dati da D, poi eliminare D e annettere lo spazio non partizionato risultante a C.
Il mio consiglio è di fare un'operazione per volta e riavviare ad ognuna, in modo che la esegua.

- CRL -


In entrambi i casi non perdo nulla in termini di spazio di HD Globale?

Con Marge mi trasferisce tutte le cartelle su D in C ?
Ma dove me le mette?

Anch'io pensavo alla procedura più lunga, credevo fosse la sola possibile, certo che spostare 28 giga di roba... ma se è l' unica sicura e che mi assicura un buon risultato...

CRL
25-09-2005, 11:40
E' un po' più sicura, perchè almeno una delle due partizioni è vuota, ma non sicura al 100%, come tutte le operazioni con le partizioni. Valuta tu...
Il merge praticamente elimina le informazioni che dicono che adun certo punto la partizione c finisce ed inizia la d. Qundi i file rimangono fisicamente nello stesso posto sul disco, e le cartelle anche. Insomma, rimane tutto lo stesso, anzi forse ti fà una sottocartella D dentro C, e tutti i file risulteranno lì dentro; questo per risolvere il problema di cartelle con stesso nome su c e su d.

Io consiglio di deframmentare la C prima di fare l'operazione, in questo modo i dati si compattano all'inizio della partizione, e si allomntanano dalla zona di confine dove si fanno le operazioni. Secondo me è un'operazione a vantaggio di sicurezza, ma alcuni pensano sia inutile, in ogni caso funziona lo stesso.

In ogni caso non perdi nulla dello spazio.

- CRL -

lucamad79
25-09-2005, 11:54
CRL

Hai fatto caso, lui ha una partiz estesa... mica ci sono problemi?

CRL
25-09-2005, 18:23
CRL

Hai fatto caso, lui ha una partiz estesa... mica ci sono problemi?
Un segugio... :p
No, non ci avevo prestato attenzione...
Direi che dovrebbe funzionare lo stesso, ma forse gli chiederà di riconvertirla, ma non lo so, perchè tengo solo partizioni di base.
Direi di provare!

- CRL -

lucamad79
25-09-2005, 20:25
:D

Wolfy, pensavo che non avessi abbastanza spazio su C per trasferire tutti i dati della partizione D!
Se su C hai spazio sufficiente x trasferire tutti i dati che hai in D, fai come ti ha consigliato CRL (prima sposti "a mano" i dati da D a C, poi elimini D e la partiz estesa, quindi fai un resize su C)

Se invece non hai spazio, l'unica alternativa è fare il merge, che come ha detto CRL ti crea una cartella su C, e lì ti mette tutti i dati che hai su D.

CiaO

Wolfy996
26-09-2005, 13:10
Eccomi, allora Lucamad79 ci avevi preso, ho davvero troppo da spostare da D ( per lo più una collezione di video di grosse dimensioni e applicazioni pesanti ) e non ci sarebbero state tutte dentro a C... Avrei potuto spostare tutto in un HD esterno USB ma ci avrei messo 2 giorni tra spostare tutto e rimettere tutto a posto ( anche perchè il mio Toshibetto ha USB 1.1... )

Quindi alla fine dopo aver ascoltato i Vostri preziosi consigli ho optato per Marge Partition...

Wow questo programma è davvero...

Magico!!! si chiamerà così per quello?

Tutto ok mi ha chiesto come volevo chiamare la cartella in C dove riversare D e ci ho trovato tutto lì dentro ora ho un unico HD da 55.8 ( l' HD era da 60gb Samsung da 5400 Rpm per notebook ) è normale che si sia ciucciato oltre 4 giga???

Grazie di tutto ragazzi: FENOMENALI!!!

CRL
26-09-2005, 13:16
Sì, la dimensione è corretta.

- CRL -

Wolfy996
26-09-2005, 13:18
Sì, la dimensione è corretta.

- CRL -

Grazie sei stato prezioso, alla Prossima!

kaolino
26-09-2005, 16:33
Eccomi, allora Lucamad79 ci avevi preso, ho davvero troppo da spostare da D ( per lo più una collezione di video di grosse dimensioni e applicazioni pesanti ) e non ci sarebbero state tutte dentro a C... Avrei potuto spostare tutto in un HD esterno USB ma ci avrei messo 2 giorni tra spostare tutto e rimettere tutto a posto ( anche perchè il mio Toshibetto ha USB 1.1... )

Quindi alla fine dopo aver ascoltato i Vostri preziosi consigli ho optato per Marge Partition...

Wow questo programma è davvero...

Magico!!! si chiamerà così per quello?

Tutto ok mi ha chiesto come volevo chiamare la cartella in C dove riversare D e ci ho trovato tutto lì dentro ora ho un unico HD da 55.8 ( l' HD era da 60gb Samsung da 5400 Rpm per notebook ) è normale che si sia ciucciato oltre 4 giga???

Grazie di tutto ragazzi: FENOMENALI!!!


In coda vorrei fare presente agli enrtusiasti di Partition Magic che io con questo programma HO PERDUTO TUTTI I MIEI DATI e nn lo userò MAI PIU' in vita mia.
Con la versione 7 di questo programma stavo semplicemente cercando di creare una partizione su un disco da 40Gb quando,a processo avviato, il PC si è freezato;dopo 40 min di preghiere nn ho potuto far altro che riavviare un disco ormai non più avviabile,con dei dati irrecuperabili!!!
Questa è la mia personale esperienza:vuole semplicemente essere una raccomandazione a SALVARE SEMPRE i vostri dati prima di usare questi programmi...nn è uno scherzo giocare con le FAT!!!
Se vi scoccia anche solo reinstallare, valutate bene l'uso di questi programmi e l'effettiva utilità delle partizioni!

lucamad79
26-09-2005, 16:56
Mi dispiace x i tuoi dati... arrosto :(
Dici delle cose sacrosante :)

E' risaputo che PM ogni tanto sput*ana qualche partizione, ma anche gli altri sw del genere possono provocare malfunzionamenti. Il punto è che - come hai scritto tu - giocare con le partiz non è uno scherzo.Wolfy però - non avendo uno storage aggiuntivo - è stato costretto a fare un merge.

Inoltre qui nessuno ha detto che PM è il miglior programma di partizionamento, ma di fatto è tra i più diffusi (nel bene o nel male). E' normale che un utente - di PM o di un qualsiasi software - mostri entusiasmo, dopo un'operazione andata a buon fine.

CiaO

MM
26-09-2005, 17:00
Diciamo pure che è l'unico ;)
Altri pèrogrammi di partizionamento non hanno le funzioni di merge e alcuni nemmeno quella di resize

Wolfy996
26-09-2005, 20:42
Che :ciapet: