PDA

View Full Version : Distro Linux per server casalingo


gottardi_davide
29-04-2005, 12:18
Ho bisogno dei seguenti servizi:
http
ftp
dns
mysql
e interprete php
Non conosco molto linux e vorrei imparare, ma non voglio cimentarmi con un'installazione difficile o con un'interfaccia complessa.
cosa mi consigliate?
io pensavo a Fedora, ma quando esce la versione 4? ho in passato provato le 3 e mi ha solo dato porblemi!
Grazie.

z3n0
29-04-2005, 12:55
sicuramente contribs, non l'ho provata, ma il grande GizMo ne parla bene qui (http://gizmo2.dyndns.org/index.php?page=contribs). attenzione che pero la guida è incompleta...e fra non molto verrà finita!

phydelia
29-04-2005, 13:00
Io ho installato la Fedora Core 3 e non ho avuto nessun problema finora, ma tu che problemi hai avuto? Io ho internet, posso scaricare via ftp, ho mysql...
Cosa non ti funziona?
Phydelia

gottardi_davide
29-04-2005, 14:46
semplicemente non partiva gnome! anche reisntallando il solo pacchetto o l'intera distribuzione.. c'era qualche incomapatibilità hw che non ho avuto tempo di risolvere.

Mezzelfo
29-04-2005, 15:49
Ubuntu.

phydelia
29-04-2005, 15:50
Boh, io sto usando proprio Gnome, comunque... :confused:

gottardi_davide
29-04-2005, 16:20
probabilmente era un porblema del mio pc.
Ubuntu è davvero tutta in un cd? stò facendo il download ora, ma.. c'è tutto?

z3n0
29-04-2005, 16:25
gnome 2.10 c'è, ma cmq ubuntu vanta l'apt-get che ti permette di scaricare pacchetti precompilati e installarli con un solo comando tutto via internet...quindi non penso sia un problema!

Psycotic
29-04-2005, 16:37
Bah ma ti serve anche x navigare e tutto il resto o ti serve che fa da server e basta? visto che parlate di gnome..
Cmq credo che ti vanno bene tutte le distro apparte fedora che dici ti da problemi.. L'unica cosa che ti consiglio e di nn installare solo qello che ti serve.. Non le applicazioni di default che fanno solo confusione..

Cmq ti consiglio Debian.. Se devi utilizzare pacchetti sono sicuro che nn ti deludera'... E neppure come stabilita'..

Questo lo messo in un'azienda..
uptime
17:13:30 up 202 days

gottardi_davide
29-04-2005, 17:02
Deve fare solo da server, ma.. dato che è l'unica macchina linux che avrò potrebbe in futuro essere una macchina di test per pacchetti e cose varie.

VegetaSSJ5
29-04-2005, 21:47
comincia con una buona distro: slackware. :O

gottardi_davide
30-04-2005, 12:47
:muro:

wubby
30-04-2005, 12:55
Debian Sarge... :sofico:

kibuzo
30-04-2005, 14:25
Non conosco molto linux e vorrei imparare, ma non voglio cimentarmi con un'installazione difficile o con un'interfaccia complessa.
cosa mi consigliate?
Grazie.

Avete letto, o voi che consigliate slackware?
io dico di provarti una suse

VegetaSSJ5
30-04-2005, 14:35
Avete letto, o voi che consigliate slackware?
io dico di provarti una suse
certo che ho letto e sinceramente l'installazione di slackware non mi pare proprio difficile... :rolleyes:

sirus
30-04-2005, 15:11
io dico Debian Sid :D oppure se vuoi qualche cosa di più facile Ubuntu Hoary :D
io quelle cose le faccio con Debian :D

gottardi_davide
30-04-2005, 15:19
grazie a tutti.

sirus
30-04-2005, 15:41
grazie a tutti.
hai deciso qualche cosa allora??? :sofico:

gottardi_davide
30-04-2005, 22:45
Ho già scaricato UBUNTU, ma mi sembra strano che sia tutto in un CD, solitamente sono abituato ad avere, per una singola distribuzione, almeno 3 CD. Una cosa che mi ha subito stupito in UBUNTU è stato il controllo del CD (file) integrato direttamente nel cd stesso. E' una caratteristica unica o.. è solo il caso che io mi aggiorni un pò sulle distribuzioni?

sirus
01-05-2005, 14:58
Ho già scaricato UBUNTU, ma mi sembra strano che sia tutto in un CD, solitamente sono abituato ad avere, per una singola distribuzione, almeno 3 CD. Una cosa che mi ha subito stupito in UBUNTU è stato il controllo del CD (file) integrato direttamente nel cd stesso. E' una caratteristica unica o.. è solo il caso che io mi aggiorni un pò sulle distribuzioni?

redhat lo ha da un pezzo :rolleyes: e tutte le fedora-core

gottardi_davide
01-05-2005, 17:41
non lo sapevo.

Savio3000+
01-05-2005, 17:43
Debian
Red-Hat

gottardi_davide
01-05-2005, 17:44
ma debian è bello, ma.. troppo complicato da installare.

Savio3000+
01-05-2005, 17:52
ma debian è bello, ma.. troppo complicato da installare.
Hai un po' ragione, infatti io installato UBUNTU :)

Vedo in alcune sign, Registered User Linux.. ma dove mi registro? :confused:

gottardi_davide
01-05-2005, 19:24
Hai un po' ragione, infatti io installato UBUNTU :)

Vedo in alcune sign, Registered User Linux.. ma dove mi registro? :confused:
appunto, dove?

sirus
01-05-2005, 19:26
lol non mi ricordo... :rolleyes:
ho perso il link :cry: cmq sono registrato anche io :D

sirus
01-05-2005, 19:28
lol non mi ricordo... :rolleyes:
ho perso il link :cry: cmq sono registrato anche io :D
ritrovato :D
QUI (http://counter.li.org/)

gottardi_davide
01-05-2005, 19:33
grandissimo!

sirus
01-05-2005, 19:40
grandissimo!
Lo SO :cincin:

gottardi_davide
01-05-2005, 19:40
ci sono anche io!

sirus
02-05-2005, 12:31
ci sono anche io!
bene... :stordita:

gottardi_davide
02-05-2005, 17:04
bene... :stordita:
ora dato che siamo in tema linux vi chiedo: se ho altri pc windows posso condividere i file? voi dovreste rispondermi: si, con SMABA! ma il mio porblema è: devo condividere solo da windows a linux (un hd esterno) esiste un modo veloce ed indolore?

sirus
02-05-2005, 17:18
ora dato che siamo in tema linux vi chiedo: se ho altri pc windows posso condividere i file? voi dovreste rispondermi: si, con SMABA! ma il mio porblema è: devo condividere solo da windows a linux (un hd esterno) esiste un modo veloce ed indolore?
ossia il disco esterno è attaccato ad un pc con windows???
se si non ci sono problemi, linux trova senza problemi le reti MS ;) se il pc con il disco condiviso ha windows xp allora dovrai inserire un nome utente e una password per accedere e poi sarà come usare explorer per navigare nella rete locale ;) :sofico: mitico nautilus :read:

sirus
02-05-2005, 17:20
ossia il disco esterno è attaccato ad un pc con windows???
se si non ci sono problemi, linux trova senza problemi le reti MS ;) se il pc con il disco condiviso ha windows xp allora dovrai inserire un nome utente e una password per accedere e poi sarà come usare explorer per navigare nella rete locale ;) :sofico: mitico nautilus :read:
altrimenti se il disco da condividere è attaccato a linux puoi usare invece di samba (molto potente, un po' sprecato per condividere file :D ) NFS che funziona benissimo e per condividere file è ottimo :)

gottardi_davide
02-05-2005, 17:26
l'hd esterno è sotto windows xp (per problemi di xbox!)

sirus
02-05-2005, 17:31
l'hd esterno è sotto windows xp (per problemi di xbox!)
quindi non ci sono problemi ;)
se provi riesci a vedere tutti i workgruop MS da linux ;) :Prrr:

gottardi_davide
02-05-2005, 17:32
quindi non ci sono problemi ;)
se provi riesci a vedere tutti i workgruop MS da linux ;) :Prrr:
grande linux! grazie mille SIRUS! :p

sirus
02-05-2005, 17:34
grande linux! grazie mille SIRUS! :p
:fagiano:
guarda la tua firma...ubuntu è in versione 5.04 non 5.03 :asd:

TorpedoBlu
31-08-2005, 13:31
ragazzi, mi dite come fare a metter su un server casalingo che dia internet ad una o + macchine e faccia da server http cpm mysql, php, jsp ecc..