PDA

View Full Version : XBOX 360° un altro passo verso il sogno (di Gates)


PSYCOMANTIS
29-04-2005, 11:04
"Covergenza" questo e' il termine giusto per il futuro. I pc si semplificano (Barebone + Media Center), le console si complicano, le tv e i monitor diventano la stessa cosa. In questa situazione a farla da padrone e' come al solito il buon vecchio Bill che si e' messo per l'avanti. L'unificazione dei sistemi non gli e' riuscita con Xbox (i tempi non erano maturi) ma a questo giro credo proprio che i tempi siano quelli giusti. Il nome che quelli della Microsoft hanno dato alla loro nuova console la dice lunga sulle reali intenzioni che sono alla base di questo progetto. "360°" vuol dire giocare (off e on line) , navigare, scaricare, ascoltare musica e guardare film,il tutto in alta risoluzione e con la possibilita' di potersi collegare tranquillamente ad un monitor, in pratica tutto quello che si puo' fare con un pc.
Cosa distinguera' allora Xbox 360° da un pc? Se si esclude l'impossibilita' di poter fare qualsiasi upgrade a livello Hardware (ma questo poi e' un male?) l'unica cosa che distinguera' i due sistemi sara' la presenza del mouse e della tastiera, anche se non credo che passi piu' di un mese dalla data di lancio della nuova console senza che Microsoft (o qualche altra compagnia) ne presenti almeno una dozzina di modelli. Certo il pc rimarra' comunque indispensabile per fare mille altre cose ma per chi vuole solamente giocare, navigare, ascoltare musica e guardare filmati, xbox 360° potrebbe essere la scelta giusta anche considerando che alla fine costera' quanto una scheda video di fascia media. L'unica cosa che appare comunque certa e' che xbox 360° portera' via una bella fetta d'utenza al mercato dei pc, che si assottigliera' ancora di piu'.
Ricordate qualche anno fa? Gates vaneggiava di una macchina "chiusa" con un sistema operativo semplificato da usare come un pc......

Grem
29-04-2005, 11:09
Magari funziona pure, chissà.

Custode
29-04-2005, 11:12
Gates è da anni che va coltivando il suo sogno di "Dream Box" unico, e l'X-Botolo ne è stato un primo prototipo.

Ora, con l'X-Botolo 360 la cosa dovrebbe essere ancora più lampante, ma vorrei soffermarmi sulla domanda che chiede cosa differenzierà i due mercati: a mio avviso solo la tipologia di software ludico.

Gli irriducibili del PC non lo degneranno nemmeno di striscio, tutta la restante massa dovrà combattere contro il monopolio del brand Sony per farsi piacere il nuovo parto di Gates.

Non so: io vedo le console nell'immaginario collettivo come qualcosa per giocare e basta, almeno qui in Italia: non riesco proprio a immaginarmi l'X-BoX 360 accaparrarsi una fetta di mercato che ora è esclusivo appannaggio del PC.

Forse in America...in Giappone credo verrà snobbato e sarà il secondo flop consecutivo.

Le intenzioni e le premesse sono interessanti, c'è da chiedersi se il mercato sia pronto a recepirle.

PSYCOMANTIS
29-04-2005, 11:26
Gates è da anni che va coltivando il suo sogno di "Dream Box" unico, e l'X-Botolo ne è stato un primo prototipo.

Ora, con l'X-Botolo 360 la cosa dovrebbe essere ancora più lampante, ma vorrei soffermarmi sulla domanda che chiede cosa differenzierà i due mercati: a mio avviso solo la tipologia di software ludico.

Gli irriducibili del PC non lo degneranno nemmeno di striscio, tutta la restante massa dovrà combattere contro il monopolio del brand Sony per farsi piacere il nuovo parto di Gates.

Non so: io vedo le console nell'immaginario collettivo come qualcosa per giocare e basta, almeno qui in Italia: non riesco proprio a immaginarmi l'X-BoX 360 accaparrarsi una fetta di mercato che ora è esclusivo appannaggio del PC.

Forse in America...in Giappone credo verrà snobbato e sarà il secondo flop consecutivo.

Le intenzioni e le premesse sono interessanti, c'è da chiedersi se il mercato sia pronto a recepirle.


Il problema e' che il mercato non lo fanno "gli irriducibili" ma le masse di bambocci.
Fare videogames e' sempre piu' costoso e le case che non hanno i soldi chiudono. Chi ancora puo' permettersi di fare videogames invece e' costretto ad obbedire ai grandi produttori che indirizzano i giochi nel mercato che ritiengono essere piu' remunerativo e il mercato piu' remunerativo non e' certo quello per pc. Gia' da qualche anno siamo spettatori di un processo di "consolarizzazione" e questo e' innegabile, basti pensare alla fine che hanno fatto i simulatori di volo......

Custode
29-04-2005, 11:33
Infatti era quello il senso del mio discorso: gli irriducibili del PC sono nulla rispetto alla massa di potenziali acquirenti, ma il dubbio che mi pongo, anzi, i dubbi, sono:

- quanta di questa massa riuscirà a sfuggire al potere mediatico Sony?
Ancor oggi il brand Playstation è sinonimo di console. Quanti dei 60 milioni di possessori PS2 abbandoneranno il loro marchio di riferimento, ora poi che sta per arrivare la PS3?

- quanta di questa gente è realmente intenzionata alle possibilità mediatiche di una console?
Io vedo ancora nell'immaginario collettivo console=videogiocare. Tutto il resto è appannaggio di smanettoni che hanno già un PC o un MediaCenter, oppure un X-Box modificato.

Quindi secondo me le intnzioni e le premesse sono ottime, ma il mercato come reagira?

*sasha ITALIA*
29-04-2005, 12:52
io punto su ps3, ma se l'hw 360 si dimostrerà comunque all'altezza ed utilizzabile come Pc (su monitor ed HDTV s'intende) la prenderò anch'io soprattutto per l'uso stile PC...

e se poi veramente integrerà il G5, sicuramente escogiteranno un modo per far girare Mac Os X....

sslazio
29-04-2005, 13:24
io sono un fan sony, ma devo dire che se l'xbox 2 sarà a tutti glie effetti una sorta di power G5 con 3 cpu e scheda video strapotente come si dice in giro non escludo che alle prime periferiche che escono prendo il mio amato pc e lo frullo dalla finestra per sostituirlo con lo scatolone 2.

Codename87
29-04-2005, 14:38
L'ultima console che ho comprato è stato il SuperNintendo...da allora solo PC...
Le console passate non mi convincevano abbastanza...

Queste nuove invece mi incuriosiscono...
Sinceramente mi sono stufato di dover cambiare scheda video ogni tot per stare al passo con i giochi.
Chi compra una X-BoX 360 sà che avrà una qualità enorme e soprattutto non dovrà cambiargli l'HW ogni tot.
Usare il PC solo per giocare stà diventando sempre meno conveniente.

PSYCOMANTIS
29-04-2005, 14:44
Vi invito a leggere questo articolo.
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4907

blindzoom
29-04-2005, 14:47
Queste nuove invece mi incuriosiscono...
Sinceramente mi sono stufato di dover cambiare scheda video ogni tot per stare al passo con i giochi.
Chi compra una X-BoX 360 sà che avrà una qualità enorme e soprattutto non dovrà cambiargli l'HW ogni tot.
Usare il PC solo per giocare stà diventando sempre meno conveniente.

non ti si può assolutamente dar torto.

Van Helsing
29-04-2005, 15:00
L'ultima console che ho comprato è stato il SuperNintendo...da allora solo PC...
Le console passate non mi convincevano abbastanza...

Queste nuove invece mi incuriosiscono...
Sinceramente mi sono stufato di dover cambiare scheda video ogni tot per stare al passo con i giochi.
Chi compra una X-BoX 360 sà che avrà una qualità enorme e soprattutto non dovrà cambiargli l'HW ogni tot.
Usare il PC solo per giocare stà diventando sempre meno conveniente.


Per me hai centrato in pieno il discorso.

Giocare su PC sta diventando sempre più costoso e non so quanti appassionati riusciranno a "reggere" la continua corsa agli aggiornamenti.

Custode
29-04-2005, 15:04
Ok, vada per il discorso hardware, perfettamente d'accordo, ma come la mettiamo con il software?

E' risaputo che la tipologia ludica media da console, poco ha da spartire con quella PC: entrambe validissime a mio avviso, ma profondamente diverse.

Chi compra un XBoX 360 potrà anche avere la macchina multifunzione definitiva, ma si troverà a suo agio in mancanza di strategici, simulazioni, RTS e GDR occidentali?

Trabant
29-04-2005, 15:33
Ok, vada per il discorso hardware, perfettamente d'accordo, ma come la mettiamo con il software?

E' risaputo che la tipologia ludica media da console, poco ha da spartire con quella PC: entrambe validissime a mio avviso, ma profondamente diverse.

Chi compra un XBoX 360 potrà anche avere la macchina multifunzione definitiva, ma si troverà a suo agio in mancanza di strategici, simulazioni, RTS e GDR occidentali?

Che cosa rende difficile la giocabilità di questi generi su console? Una sola cosa: la mancanza delle classiche periferiche di input - mouse e tastiera.

Se sapessi che sulla Xbox360 si potessero collegare mouse, tastiera, avere un HD e un'uscita VGA o DVI, il mio tempo di decisione per l'acquisto sarebbe inferiore al nanosecondo.

In uno scenario ideale, il PC sarebbe utilizzato per tutte le attività da PC, e anche per qualcosa di "serio" legato ai giochi. Ad esempio se uno volesse crearsi mappe di UT, scenari di Flight Simulator etc. potrebbe impiegare opportuni SDK su PC (e per fare queste cose non serve una VGA di fascia alta) e poi giocarci su console che ha un hardware dedicato e ottimizzato.

Purtroppo dubito che sarà così, altrimenti farebbero terra bruciata delle schede di fascia alta e anche dei sistemi HTPC.

:cool:

prova
29-04-2005, 15:41
[QUESTION TIME]

qualcuno sa dirmi se le next gen console avranno anche un'uscita VGA?
ci spero da ... sempre!

[/QUESTION TIME]

;)

Redvex
29-04-2005, 15:56
Se ci gira 3DMark la prendo :D

Dural
29-04-2005, 15:58
Se sapessi che sulla Xbox360 si potessero collegare mouse, tastiera, avere un HD e un'uscita VGA o DVI, il mio tempo di decisione per l'acquisto sarebbe inferiore al nanosecondo.



Lo puoi già fare oggi con L'X-Box, con una spesa piuttosto contenuta: SmartJoy FRAG + VD-Z3 ;)

Quanto ai GDR "occidentali", KOTOR I e II sono usciti prima per X-Scatola che per PC (e pare che il nuovo Elders' Scroll subirà la stessa sorte con X-Box 360), Jade Empire addirittura è un'esclusiva X-Box, giusto Baldur's Gate nn ci hanno ancora levato..

Oltre al pessimo rapporto prezzo/prestazioni, giocare col PC diventerà proprio un problema di qualità dei giochi disponibili, visto che sempre più "gioconi" saranno ad esclusivo appannaggio delle console.. :(

HexDEF6
29-04-2005, 16:01
[QUESTION TIME]

qualcuno sa dirmi se le next gen console avranno anche un'uscita VGA?
ci spero da ... sempre!

[/QUESTION TIME]

;)

in effetti qui a casa mia non ho una tv (ci sono minimo 4 pc, ma televisioni zero) e quindi se avessero un'uscita dvi o vga potrei farci un pensierino...

*sasha ITALIA*
29-04-2005, 16:45
assolutamente avranno uscita DVI o HDMI (DVI con in più audio digitale)

Trabant
29-04-2005, 17:30
assolutamente avranno uscita DVI o HDMI (DVI con in più audio digitale)

Tu che sai :ave: volendola mettere su una scrivania e collegarla ad un monitor VGA penso che serva un adattatore DVI-VGA, e per gli altoparlanti come si fa?

*sasha ITALIA*
29-04-2005, 18:30
probabilmente usciranno svariati cavi, bisogna solo aspettare...

NOTIZIONA integrerà il chip solo per la fisica!!!!

LaToX
29-04-2005, 18:39
probabilmente usciranno svariati cavi, bisogna solo aspettare...

NOTIZIONA integrerà il chip solo per la fisica!!!!

:eek: :eek:


Ma si sa quando esce? e quando verrà a costare?

ci sto facendo un pensiero.. :stordita:

hackboyz
29-04-2005, 18:46
Interessante l'uscita DVI :)

Comunque concordo con Custode: console e pc (dal punto di vista ludico) si sono sempre distinti per il tipo di giochi, una distinzione essenziale, viscerale che va al di là della semplice mancanza di mouse e tastiera per le console.

Insomma una Diablo, un DOAC, un HL2 o un Total War - tanto per fare qualche esempio - non li potrei mai vedere su na XboX 360 con mouse e tastiera, come non riuscirei a vedere un Super Mario su PC ...

Bisogna anche dire che ultimamente il PC si sta "consolizzando" (le simulazioni stanno scomparendo) e che con l'XboX il mondo console si è avvicinato ad alcuni tipi di giochi prettamente "pcisti" :rolleyes:

demos88
29-04-2005, 18:48
Ma allora io dico...
Bill, mettiti a fare computer e falla finita. :D
Il solo pensiero che una consolle raggiunga il pc mi fa rabbrividire...
Paragonare un pc a tale strumento di solo gioco e intrattenimento mi sembra una ingiustizia.
E poi caspita, i giochi per xbox, dato che ora è così vicina al computer, non potrebbero farli compatibili anche con il pc? O vogliono farmi comprare due prodotti identici perchè ho due giochi che mi piacciono ma non appartengono alla stessa piattaforma?
E dai Bill, sta XBOX 360° ..... nemmeno un nome originale (e non rende nemmeno giustizia) :Prrr:

ArticMan
29-04-2005, 19:08
Ma allora io dico...
Bill, mettiti a fare computer e falla finita. :D
Il solo pensiero che una consolle raggiunga il pc mi fa rabbrividire...
Paragonare un pc a tale strumento di solo gioco e intrattenimento mi sembra una ingiustizia.
E poi caspita, i giochi per xbox, dato che ora è così vicina al computer, non potrebbero farli compatibili anche con il pc? O vogliono farmi comprare due prodotti identici perchè ho due giochi che mi piacciono ma non appartengono alla stessa piattaforma?
E dai Bill, sta XBOX 360° ..... nemmeno un nome originale (e non rende nemmeno giustizia) :Prrr:

La nuova xbox avrà un'architettura completamente diversa

*sasha ITALIA*
29-04-2005, 20:15
:eek: :eek:


Ma si sa quando esce? e quando verrà a costare?

ci sto facendo un pensiero.. :stordita:


autunno si pensa 299 bas e 399 con hard disk

hackboyz
29-04-2005, 20:33
autunno si pensa 299 bas e 399 con hard disk
Autunno? La nuova XboX? Un po' troppo presto, capisco che non vogliano perdere terreno con la Ps3 ma in pratica l'XboX quanto è durata? 3 anni e spiccioli :mbe:

*sasha ITALIA*
29-04-2005, 20:56
Microsoft conta di venderne già 3 milioni entro natale

PhoEniX-VooDoo
29-04-2005, 21:27
Io sono da sempre un sostenitore del gioco su PC, tant'evvero che la mia unica console è stata il Nintedno (a 8 anni).
In questi ultimi anni ho speso migliaia di "soldi" (euro, dollari, franchi...) per tenere aggiornato "all'ultimo grdo" il mio PC. Negli ultimi mesi pero, a causa di alcune circostanze particolari mi sono come distaccato un po dal frentetico mondo del "upgrade for max quality game" e mi sono detto "cazz, ma un po' (un bel po) sono pirla, quanti soldi che ci ho lasciato..."


Non so se sono "pronto" a lasciare il pc per cose serie e usare una console per giocare, sono assolutamente FSAA & AF dipendente...pero queste nuove console mi stanno incuriosendo moltissimo, ho letto che faranno uso di FSSA...si potranno ataccare ai monitor, insomma quello che mi mancava in una console fino ad oggi.


Stare dietro al hardware su pc oramai sta diventando davvero arduo, i costi per giocare ad alti livelli sono molto alti e la sensazione di "presa per il culo a livello di ottimizzazzione" sempre più alta...


Personalmente NON esiste che io abbandoni il PC per comprare una console, ma che io compri una console di Next Gen e la smetta di mettere soldi in schede video e processori esiste eccome, si chiama "una scelta intelligente" ...

Il mondo sta cambiando....



saluti

toskurim
29-04-2005, 23:48
Avete praticamente tutti ragione....però c'è da dire che nel web girano pure voci che il costo dei game per la NEXT-GEN-CONSOLE si aggirerà attorno ai 100€!!!!!(€+€-)
Ora, non so se la cosa sia vera o meno, ma stiamo parlando di 100 SBERLE!!!
Non so voi, ma questo per me potrebbe considerarsi pure un deterrente....

Esempio:

1 gioco al mese (NEXT-GEN-CONSOLE) per 12 mesi = 100€ X 12 = 1200€ :mbe:
1 gioco al mese (PC) per 12 mesi = 50€ x 12 = 600€


Non so fino a che punto "convenga" se i prezzi dei game saranno confermati....

Spero che 'ste voci siano solo bufale ma non so perchè sono dubbioso......

Cyaooooooooooooo!

libero81
30-04-2005, 00:11
fino ad ora ero sicurissimo che la macchina della sony , sulla carta.., non avesse rivali..
mi cadono un po di certezze.. tranne una.. non comprerò mai una console..

hackboyz
30-04-2005, 09:18
Avete praticamente tutti ragione....però c'è da dire che nel web girano pure voci che il costo dei game per la NEXT-GEN-CONSOLE si aggirerà attorno ai 100€!!!!!(€+€-)
Ora, non so se la cosa sia vera o meno, ma stiamo parlando di 100 SBERLE!!!
Non so voi, ma questo per me potrebbe considerarsi pure un deterrente....

Esempio:

1 gioco al mese (NEXT-GEN-CONSOLE) per 12 mesi = 100€ X 12 = 1200€ :mbe:
1 gioco al mese (PC) per 12 mesi = 50€ x 12 = 600€


Non so fino a che punto "convenga" se i prezzi dei game saranno confermati....

Spero che 'ste voci siano solo bufale ma non so perchè sono dubbioso......

Cyaooooooooooooo!
Beh 100 mi sembra un prezzo da matti, però già ora non è che siamo poi molto lontani: il prezzo "ufficiale" di un gioco nuovo per Ps2 è di 70 euro. Infondo vendendo le console sottocosto dovranno pur rifarsi tramite il software.

100€ per un gioco sarebbe proprio da suicidio ...

PhoEniX-VooDoo
30-04-2005, 10:30
Non credo che lo faranno, forse con la scusa della "next gen" ci mettono la un 8-10 euro in più per i titoli di punta al debutto (non che sia poco, considerando pure il prezzo degi giochi attuali...)

prova
30-04-2005, 10:39
No, macchè 100$: vi prego, prima di riportare simili voci verificatele, suvvia.

Gli analisti hanno semplicemente affermato che è possibile un aumento dei prezzi nell'ordine dei 5 o 6 dollari. Il che significa che a noi, con tutta probabilità, i giochi next gen verranno venduti all'incirca sui 75€.
Che è cmq troppissimo. Io non ci sto e mi rifarò alle solite vie alternative. :asd:


Ah, grazie Sasha per l'info circa l'uscita DVI. E' una informazione sicura e certa? Hai fonti al riguardo? ;)

gorman
30-04-2005, 10:57
Per motivi di NDA siglati col sangue non posso dire nulla di preciso... una cosa però... leggo tante cose che verranno confermate ma anche tante che non sono per nulla vere. Comunque ormai manca davvero pochissimo alle info ufficiali.

Athlon 64 3000+
30-04-2005, 11:02
Io personalmente non le considererò proprio per niente le console di nuova generezione.
LE uniche console che ho avuto sono state il Nes e recentemente il GC che mi stà dando ottime soddisfazioni sopratutto con RE4 e F-zero.
Però nonostante abbia preso anche il GC non mi prende come fanno i giochi per PC e infatti il GC lo uso 2 volte alla settimana mentre il PC tutti i giorni.
Dato che io mi sono tanti giochi per PC rovinati per essere stati volutamente portati sull'Xbox e qualche volta sul PS2 la cosa non mi è piaciuta per niente.
E poi a me PS2 e Xbox non sono mai state simpatiche.
Non prenderò mai neanche il Revolution perchè anche Nintendo non si capisce cosa vuole fare.
L'unica console che mi interessa per il futuro sa il nuovo GBA

PSYCOMANTIS
30-04-2005, 11:21
Io non ci sto e mi rifarò alle solite vie alternative. :asd:




L' hai detto, fratello..... :D

PSYCOMANTIS
30-04-2005, 11:44
Se volte farrvi un'idea di cosa ci aspetta leggetevi questi due articoli (uno l'ho gia' postato)


http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4915


http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4907

*sasha ITALIA*
30-04-2005, 13:13
Psyco, questi articoli sarebbero stati più realistici se li avesse scritti mia nonna... :D

Dai, un procio G5 a 3,6 Ghz uando più in là del 2,7 non si riesce ad arrivare :asd:

david-1
30-04-2005, 13:53
No, macchè 100$: vi prego, prima di riportare simili voci verificatele, suvvia.

Ah, grazie Sasha per l'info circa l'uscita DVI. E' una informazione sicura e certa? Hai fonti al riguardo? ;)
Sasha, per quanto riguarda le console, è LA fonte!



Davvero Xbox 2 avrà il "famoso" chip dedicato per la fisica? :eek:
PS3 no?

Crashman
30-04-2005, 16:34
Sasha, per quanto riguarda le console, è LA fonte!



Davvero Xbox 2 avrà il "famoso" chip dedicato per la fisica? :eek:
PS3 no?
Sony ha scelto una strade completamente diversa rispetto a Ms: ovvero una CPU generica (che però eccelle nel calcolo vettoriale, quindi ottima per la grafica e per la fisica, ma non altrettanto per il calcoli relativi all'IA, difficilmente vettorializzabili) che dovrebbe fare quasi tutto (in particolare c'è un ritorno al passato, quasi 10 anni fa praticamete, visto che sarà il processore che si occuperà di muovere i vertici e dei calcoli relativi all'illuminazione, abbandonando i progressi fatti prima con le unità T&L e poi con le unita vertex shader) mantre il co-processore grafico di nvidia dovrebbe occuparsi solo degli effetti e del pixel shader. Ecco perchè molto probabilmente non ci sarà una PPU. Ms invece ha deciso di creare comparti molto specializzati (CPU+R500+PPU). Quale soluzione sarà maggiormente vantaggiosa in termini di qualità grafica lo scopriremo solo quando entrambe le console saranno sul mercato (però se l'R500 è anche solo la metà di quello che si dice scommetto su xbox 360, anche se il cell mi attizza non poco) Il totonextgen è aperto :D

fek
30-04-2005, 17:20
visto che sarà il processore che si occuperà di muovere i vertici e dei calcoli relativi all'illuminazione, abbandonando i progressi fatti prima con le unità T&L e poi con le unita vertex shader) mantre il co-processore grafico di nvidia dovrebbe occuparsi solo degli effetti e del pixel shader.

Non credo assolutamente, perche' se cosi' fosse ci sarebbero enormi inefficienze nel trasportare i dati vettoriali riguardanti la geometria dalla CPU alla GPU, rendendo la soluzione decisamente peggiore di una soluzione in cui una GPU altamente parallela si occupa in loco di elaborare la geometria senza passaggi e trasferimenti intermedi. Ricordo che la GPU e' nient'altro che uno stream processor specializzato e altamente parallelo (tante pipeline che lavorano in parallelo), decisamente piu' efficiente del CELL nei calcoli grafici.

Penso che la GPU che NVIDIA ha disegnato per Sony non sara' altro che una versione custom di qualcosa di grosso modo equivalente all'NV40 di oggi.

fek
30-04-2005, 17:23
Che è cmq troppissimo. Io non ci sto e mi rifarò alle solite vie alternative. :asd:


Poi pero' non lamentarti se l'Elixir chiude e l'EA produce il seguito del seguito di NFL ;)

Crashman
30-04-2005, 17:52
Non credo assolutamente, perche' se cosi' fosse ci sarebbero enormi inefficienze nel trasportare i dati vettoriali riguardanti la geometria dalla CPU alla GPU, rendendo la soluzione decisamente peggiore di una soluzione in cui una GPU altamente parallela si occupa in loco di elaborare la geometria senza passaggi e trasferimenti intermedi. Ricordo che la GPU e' nient'altro che uno stream processor specializzato e altamente parallelo (tante pipeline che lavorano in parallelo), decisamente piu' efficiente del CELL nei calcoli grafici.

Penso che la GPU che NVIDIA ha disegnato per Sony non sara' altro che una versione custom di qualcosa di grosso modo equivalente all'NV40 di oggi.
Infatti come ho detto se fosse così sarebbe un passo in dietro rispetto a ciò che è stato fatto sino ad ora. Ovvio che la mia era una suppusizione (anche se è una teoria che gira su internet quella che vede il cell oltre che a creare i vertici anche a muoverli e a eseguire i calcoli dell'illuminazione) ma questa derivava dal fatto che non avrebbe senso equipaggiare una console con un processore estremamente potente nel calcolo vettoriale (appunto i calcoli relativi alla grafica sono facilmente vettorializzabili) se poi si ha intenzione di utilizzarlo esclusivamente per calcoli in cui non è altrettanto efficente... Ovvio che tu ne sai molto di più, quindi se mi chiarissi le idee te ne sarei molto grato :D A questo proposito, senza infrangere NDA, quale delle soluzioni adottate per le varie nextgen console ti sembra più efficente?

prova
30-04-2005, 19:27
Poi pero' non lamentarti se l'Elixir chiude e l'EA produce il seguito del seguito di NFL ;)

Vero, ma la mia affermazione tradotta sarebbe:

a quel prezzo mi compro solo i giochi IMPERDIBILI [3 o 4 all'anno, forse?] e i restanti che magari mi avrebbero solo incuriosito o non si prendono proprio, oppure si divide l'acquisto tra i soliti tre amici.


Cmq accetto la bacchettata: figurati che mentre lo scrivevo ho pensato se legge Fek mi incula.
E infatti ... :asd:

fek
30-04-2005, 19:35
Ovvio che tu ne sai molto di più, quindi se mi chiarissi le idee te ne sarei molto grato :D A questo proposito, senza infrangere NDA, quale delle soluzioni adottate per le varie nextgen console ti sembra più efficente?

E invece purtroppo questa volta non so nulla di piu' di quello che si sa in giro :(
Infatti anch'io ho espresso la mia opinione che potrebbe tranquillamente rivelarsi totalmente falsa.
Io penso che sia piu' probabile che la GPU processera' sia vertici sia pixel con una pipeline classica, grosso modo simile alla pipeline di una GPU di classe DX9 odierna e il Cell si occupera' di altro. Che cosa? Non lo so.
Da notare che qualche mese fa pensavo che la GPU non avrebbe avuto la parte di vertex processing, ma leggendo varie cose in giro ho cambiato idea. Quindi la tua opinione non e' affatto campata in aria, penso solo che sia meno probabile, ma potrei sbagliarmi.

fek
30-04-2005, 19:35
Cmq accetto la bacchettata: figurati che mentre lo scrivevo ho pensato se legge Fek mi incula.
E infatti ... :asd:

Comincio ad ottenere qualche effetto :P

Swisström
30-04-2005, 20:43
ahahah per me pc forever... non mi abbasserò mia a prendere una console e per ora neanche un media center (preferisco farmelo da solo...)

Legolas84
30-04-2005, 21:16
Mah, io sono molto affezionato al mio PC... però riflettendoci bene ci si spende dietro davvero troppi soldi...

Io non mi staccherò dal PC finchè non usciranno su Console degli MMORPG gratuiti come NWN, che consentano a chi vuole (e ce ne sono tanti) di crearsi il proprio mondo persistente costantemente hostato su un server; finchè anche su console potrò visitare il web, avere ICQ, ecc...

Insomma finchè anche le console non saranno come il PC credo che continuerò a buttare i miei soldi :D

Trabant
30-04-2005, 21:42
Mah, io sono molto affezionato al mio PC... però riflettendoci bene ci si spende dietro davvero troppi soldi...
Io non mi staccherò dal PC finchè non usciranno su Console degli MMORPG gratuiti come NWN, che consentano a chi vuole (e ce ne sono tanti) di crearsi il proprio mondo persistente costantemente hostato su un server; finchè anche su console potrò visitare il web, avere ICQ, ecc...
Insomma finchè anche le console non saranno come il PC credo che continuerò a buttare i miei soldi :D

Non sono d'accordo sulla parte relativa alla navigazione Internet, ICQ etc.

Quelle sono attività da PC, pensare di farle sulle console è la stessa forzatura che mettere una scheda da 400€ in un PC per giocare a Doom3 con un framerate decente.

Se le cose andranno per il verso giusto, e per me - lo ripeto alla noia - verso giusto significa semplicemente avere su console tastiera, mouse, uscita monitor e possibilmente hard disk - io separerò i due mondi. PC per le attività da PC, console = hardware e sistema operativo ottimizzato per i giochi, anch'essi ottimizzati.

PhoEniX-VooDoo
30-04-2005, 23:33
Mah, io sono molto affezionato al mio PC... però riflettendoci bene ci si spende dietro davvero troppi soldi...

Io non mi staccherò dal PC finchè non usciranno su Console degli MMORPG gratuiti come NWN, che consentano a chi vuole (e ce ne sono tanti) di crearsi il proprio mondo persistente costantemente hostato su un server; finchè anche su console potrò visitare il web, avere ICQ, ecc...

Insomma finchè anche le console non saranno come il PC credo che continuerò a buttare i miei soldi :D


Infatti non è tanto il discorso di prendere una console Next Gen e buttare il PC nel cesso, nemmeno per sogno...
Ciò che sarebbe interessante è usare la console per giocare (+ eventuali) risparmiando tutti quei soldi che periodicamente andiamo a spendere in scheda video (sopratutto) e processore -memoria ecc. Questo a patto che le console ci permettano di avere una qualità di gioco pari e degna di quella attuale su PC (e ovviamente la possibilità ad essere usate su monitor)

david-1
30-04-2005, 23:54
Sony ha scelto una strade completamente diversa rispetto a Ms: ovvero una CPU generica (che però eccelle nel calcolo vettoriale, quindi ottima per la grafica e per la fisica, ma non altrettanto per il calcoli relativi all'IA, difficilmente vettorializzabili) che dovrebbe fare quasi tutto (in particolare c'è un ritorno al passato, quasi 10 anni fa praticamete, visto che sarà il processore che si occuperà di muovere i vertici e dei calcoli relativi all'illuminazione, abbandonando i progressi fatti prima con le unità T&L e poi con le unita vertex shader) mantre il co-processore grafico di nvidia dovrebbe occuparsi solo degli effetti e del pixel shader. Ecco perchè molto probabilmente non ci sarà una PPU. Ms invece ha deciso di creare comparti molto specializzati (CPU+R500+PPU). Quale soluzione sarà maggiormente vantaggiosa in termini di qualità grafica lo scopriremo solo quando entrambe le console saranno sul mercato (però se l'R500 è anche solo la metà di quello che si dice scommetto su xbox 360, anche se il cell mi attizza non poco) Il totonextgen è aperto :D
Ottime info!
Grazie. :)

Crashman
01-05-2005, 00:31
Ottime info!
Grazie. :)
Info in questo caso è una parola molto, ma molto grossa :) Si tratta solo di supposizioni per il totonextgen :D

*sasha ITALIA*
01-05-2005, 10:21
:eek: :eek:


Ma si sa quando esce? e quando verrà a costare?

ci sto facendo un pensiero.. :stordita:

http://www.ageia.com/index.html

davestas
01-05-2005, 11:38
Il gioco su pc sta moprendo, lo testimoniano tante cose, ci sono pochissimi giorchi ormai capolavori in esclusiva per pc, ma sempre di piu' esclusivE per consoles, se css è ancora il gioco piu' giocato online qualche problema di evoluzione nell'online c'e' ed ora con l'hdtv le consoles prenderanno il sopravvento...

rookie
01-05-2005, 12:53
Il gioco su pc sta moprendo, lo testimoniano tante cose, ci sono pochissimi giorchi ormai capolavori in esclusiva per pc, ma sempre di piu' esclusivE per consoles, se css è ancora il gioco piu' giocato online qualche problema di evoluzione nell'online c'e' ed ora con l'hdtv le consoles prenderanno il sopravvento...

Quoto, il succo sta tutto qui.

Quello che decidiamo di fare noi (consolle o PC) non è assolutamente fondamentale, il mercato andrà purtroppo probabilmente in questa direzione.

Guardate quello che è successo ad un caposaldo del gioco su PC: Ghost Recon 2 (e da qui la mia firma :mad: )

In fondo non sarebbe poi così male, staremo a vedere la qualità dei titoli che tirano fuori.....e non mi riferisco certo alla grafica.

prova
01-05-2005, 14:44
Non vorrei passare per una persona volgare o maleducata, ma ... per cortesia, la smettiamo di SPARARE CAZZATE circa l'imminente morte dei personal computer a vantaggio delle console?

Ho quasi 27 anni e, al contrario di magari molti sbarbi diciottenni, ho sentito questi discorsi da quindici anni. Da quando i videogiochi sarebbero dovuti divenire totale esclusiva dell'Atari prima, del Famicom e del Super Famicom poi. Del Saturn ... poi con la Play Station il mondo si sarebbe inchinato a questa macchina da gioco e tutto sarebbe ripartito da lì ... poi invece è arrivato anche il Dreamcast, la Play Station 2, il Cubo, l' Xbox ...

Di dichiarazioni cazzute circa un mondo dei videogiochi console-centrico è piena la storia, ed io l'ho vissuta. Sono sempre state stronzate.
Potremmo smetterla di rotolarci ancora in questo fango come degli stupidi e imparare dal passato?

Tradotto: la smettiamo di dire cazzate? :)

Grazie :asd:

Crashman
01-05-2005, 15:03
Non vorrei passare per una persona volgare o maleducata, ma ... per cortesia, la smettiamo di SPARARE CAZZATE circa l'imminente morte dei personal computer a vantaggio delle console?

Ho quasi 27 anni e, al contrario di magari molti sbarbi diciottenni, ho sentito questi discorsi da quindici anni. Da quando i videogiochi sarebbero dovuti divenire totale esclusiva dell'Atari prima, del Famicom e del Super Famicom poi. Del Saturn ... poi con la Play Station il mondo si sarebbe inchinato a questa macchina da gioco e tutto sarebbe ripartito da lì ... poi invece è arrivato anche il Dreamcast, la Play Station 2, il Cubo, l' Xbox ...

Di dichiarazioni cazzute circa un mondo dei videogiochi console-centrico è piena la storia, ed io l'ho vissuta. Sono sempre state stronzate.
Potremmo smetterla di rotolarci ancora in questo fango come degli stupidi e imparare dal passato?

Tradotto: la smettiamo di dire cazzate? :)

Grazie :asd:
A mio avviso il PC non è mai stato così in forma come ora, con giochi come Far Cry, HL2, rome ed altri. Ma anche le console stanno bene, esce un capolavoro un giorno sì un giorno no :D

Maury
01-05-2005, 15:38
La presenza del chip per la gestione della fisica permetterà di risparmiare molta potenza di calcolo da usare per altro, interessante davvero :)

fek
01-05-2005, 16:30
Non vorrei passare per una persona volgare o maleducata, ma ... per cortesia, la smettiamo di SPARARE CAZZATE circa l'imminente morte dei personal computer a vantaggio delle console?

Sai qual e' il problema (che poi non e' un problema, yo yo) che il declino in termini di copie vendute su PC e' strutturale ed un trend che dura da anni, non da qualche mese. Sono anni che ogni anno si vendono meno copie di giochi su PC rispetto all'anno precedente (indovina che cosa contribuisce a questo trend? ;)). E sono anni che sempre meno sviluppatori lavorano su PC e sempre piu' su console, dove i possibili guadagni sono piu' stabili. Piu' che guadagni parlerei di maggiori possibilita' di rientrare degli investimenti, perche' a parte pochi casi, nell'Industry di guadagni se ne vedono pochi.

Non sara' una questione di giorni, neppure di mesi, magari di qualche anno, ma se questo trend continua, e non c'e' alcun segnale che possa far presagire un'inversione di tendenza, di giochi su PC ne vedrai sempre meno fino ad essere probabilmente pochissimi.

Sviluppare su PC costa di piu', i guadagni sono potenzialmente minori. Fatti due conti.

fek
01-05-2005, 16:32
Basta pensare alla Blizzard: WOW ha fatto 1,5 milioni di copie in 2 mesi senza entrare in tutti i mercati,

Halo 2 ha fatto quel numero di copie nel primo giorno. Faccio l'avvocato del diavolo, perche' io sviluppo su PC, mi piace sviluppare su PC e gioco spessissimo su PC dove ho sempre giocato. Ma e' un dato di fatto che il trend sta portando il PC ad essere una macchina da gioco di nicchia.

gorman
01-05-2005, 17:35
Sai qual e' il problema (che poi non e' un problema, yo yo) che il declino in termini di copie vendute su PC e' strutturale ed un trend che dura da anni, non da qualche mese. Sono anni che ogni anno si vendono meno copie di giochi su PC rispetto all'anno precedente (indovina che cosa contribuisce a questo trend? ;)).Veramente il mercato PC è abbastanza stabile come fatturato, in lieve declino, e in crescita come copie vendute. Questo significa che è cresciuto molto il numero di pezzi venduti e diminuito il prezzo a cui vengono venduti (le linee budget, per intenderci). E sono anni che sempre meno sviluppatori lavorano su PC e sempre piu' su console, dove i possibili guadagni sono piu' stabili. Piu' che guadagni parlerei di maggiori possibilita' di rientrare degli investimenti, perche' a parte pochi casi, nell'Industry di guadagni se ne vedono pochi.o_____O Parli di poche aziende che guadagnano o di pochi titoli che guadagnano? Perché pochi guadagni in assoluto, perdonami, non giustificherebbero certamente un andamento di mercato come quello messo a segno da Electronic Arts (http://finance.yahoo.com/q/bc?s=ERTS&t=my) o Activision (http://finance.yahoo.com/q/bc?s=ATVI&t=my).Non sara' una questione di giorni, neppure di mesi, magari di qualche anno, ma se questo trend continua, e non c'e' alcun segnale che possa far presagire un'inversione di tendenza, di giochi su PC ne vedrai sempre meno fino ad essere probabilmente pochissimi.Può darsi. Indiscutibilmente si sta assistendo a un impoverimento nella varietà di generi a disposizione per chi gioca su PC. Però... frasi come quella qui sopra le ho lette cinque anni fa e anche dieci anni fa. Chissà, magari le rileggerò anche fra cinque anni. Io me lo auguro. ;)Sviluppare su PC costa di piu', i guadagni sono potenzialmente minori. Fatti due conti.Sviluppare su PC costa di più rispetto a cosa? A PS3 o Xbox 2? Con risoluzioni minime di 1280x720 comincio a fare fatica a capire il perché. Me lo spieghi? Partendo dal presupposto che produzioni "casalinghe" su PC sono tuttora possibili (vedi Live For Speed o anche, in un certo senso, l'espansione per Lock On, Flaming Cliffs), mentre su console non si possono proprio vedere, visti i costi per i kit di sviluppo, le royalty su ogni prodotto duplicato, ecc.

Se il tono di questo messaggio appare come polemico... mi scuso, son solo infervorato, eh! :)

fek
01-05-2005, 18:00
Veramente il mercato PC è abbastanza stabile come fatturato, in lieve declino, e in crescita come copie vendute. Questo significa che è cresciuto molto il numero di pezzi venduti e diminuito il prezzo a cui vengono venduti (le linee budget, per intenderci).


Mi porti qualche dato? Perche' quelli che girano, ad esempio su MCV (un settimanale finanziario che tratta dell'Industry) indicano l'esatto contrario: fatturato e copie vendute in calo da anni.


o_____O Parli di poche aziende che guadagnano o di pochi titoli che guadagnoano? Perché pochi guadagni in assoluto, perdonami, non giustificherebbero certamente un andamento di mercato come quello messo a segno da Electronic Arts (http://finance.yahoo.com/q/bc?s=ERTS&t=my) o Activision (http://finance.yahoo.com/q/bc?s=ATVI&t=my).Può darsi.


Poche aziende, fra le quali l'EA che hai citato, l'Ubisoft, Microsoft e Sony, magari Nintendo. Il resto sostanzialmente non guadagna, il 90% dei titoli e' in perdita, il resto va a malapena in pareggio.

Sviluppare su PC costa di più rispetto a cosa? A PS3 o Xbox 2? Con risoluzioni minime di 1280x720 comincio a fare fatica a capire il perché. Me lo spieghi? Partendo dal presupposto che produzioni "casalinghe" su PC sono tuttora possibili (vedi Live For Speed o anche, in un certo senso, l'espansione per Lock On, Flaming Cliffs), mentre su console non si possono proprio vedere, visti i costi per i kit di sviluppo, le royalty su ogni prodotto duplicato, ecc.


Produzioni casalinghe di giochi? :)

Sviluppare lo stesso titolo su PC costa di piu' per un semplice motivo: piu' hardware da supportare, piu' costi di sviluppo e di testing, maggiori difficolta' a consegnare un prodotto stabile rispetto a quello che si puo' fare su hw stabile come quello di una console.
Sviluppando da anni su PC (e avendo sviluppato anche su console), posso dirti che una cosa e' scrivere un motore 3d per xbox, ad esempio, un altro paio scriverlo per PC, con cinque, sei, sette GPU con architetture differenti, due CPU con architetture differenti, diversi quantitativi di RAM, HD, diverse velocita' delle CPU. Tutto questo si aggiunge ai costi in maniera notevole.

gorman
01-05-2005, 18:19
Mi porti qualche dato? Perche' quelli che girano, ad esempio su MCV (un settimanale finanziario che tratta dell'Industry) indicano l'esatto contrario: fatturato e copie vendute in calo da anni.Eh... sono tutti dati di ricerche a pagamento, che compra Future e che possiamo in qualche modo consultare internamente. Dubito di poter pubblicare su un forum quei dati. Comunque... chiedi in giro, il fatturato rimane più o meno uguale, aumentano i volumi, calano i margini (giocoforza). Quindi non è che sia tutta salute, chiaramente, ma neanche una valla di lacrime unica.Poche aziende, fra le quali l'EA che hai citato, l'Ubisoft, Microsoft e Sony, magari Nintendo. Il resto sostanzialmente non guadagna, il 90% dei titoli e' in perdita, il resto va a malapena in pareggio.Sì, ma l'industry nel suo complesso di soldi ne fa tanti.Produzioni casalinghe di giochi? :)

Sviluppare lo stesso titolo su PC costa di piu' per un semplice motivo: piu' hardware da supportare, piu' costi di sviluppo e di testing, maggiori difficolta' a consegnare un prodotto stabile rispetto a quello che si puo' fare su hw stabile come quello di una console.
Sviluppando da anni su PC (e avendo sviluppato anche su console), posso dirti che una cosa e' scrivere un motore 3d per xbox, ad esempio, un altro paio scriverlo per PC, con cinque, sei, sette GPU con architetture differenti, due CPU con architetture differenti, diversi quantitativi di RAM, HD, diverse velocita' delle CPU. Tutto questo si aggiunge ai costi in maniera notevole.Sì però non puoi paragonare il costo di sviluppo e pubblicazione con gli sforzi che tu come programmatore devi fare. Dai, da che mondo e mondo pubblicare su console costa di più. Costano i kit di sviluppo, costa la duplicazione, costa il fatto di dover seguire politiche commerciali più rigide...

gorman
01-05-2005, 18:21
Produzioni casalinghe di giochi? :)Scusa... casalinghe l'ho apposta virgolettato. Dimmi, però, che un Live For Speed sarebbe potuto uscire con le medesime modalità e con il medesimo investimento su PS2...

gorman
01-05-2005, 18:23
ad esempio su MCV (un settimanale finanziario che tratta dell'Industry)Peraltro, sono Andrea Minini (di Giochi per il Mio Computer, ZETA, K, ecc.) quindi so cos'è MCV ;). Non lo scrivo per tirarmela, solo perché io, dalla sig, so che lavoro fai tu, mentre magari non era vero il contrario. :)

prova
01-05-2005, 18:31
Cronch, gnam, slurp!

Continuate pure che è un piacere leggere questi dati ;)

fek
01-05-2005, 18:54
Eh... sono tutti dati di ricerche a pagamento, che compra Future e che possiamo in qualche modo consultare internamente. Dubito di poter pubblicare su un forum quei dati. Comunque... chiedi in giro, il fatturato rimane più o meno uguale, aumentano i volumi, calano i margini (giocoforza). Quindi non è che sia tutta salute, chiaramente, ma neanche una valla di lacrime unica.


Io ho dati esattamente contrari e per altro sono dati che arrivano direttamente dai publisher con i quali lavoriamo.
A questo punto come se ne esce? :)


Sì, ma l'industry nel suo complesso di soldi ne fa tanti.


Nel complesso si', ma a guadagnarci sono pochissimi. Gli altri sono in perdita costante e scompaiono dal mercato, altrimenti non si spiegherebbe la moria di sviluppatori indipendenti.


Sì però non puoi paragonare il costo di sviluppo e pubblicazione con gli sforzi che tu come programmatore devi fare. Dai, da che mondo e mondo pubblicare su console costa di più. Costano i kit di sviluppo, costa la duplicazione, costa il fatto di dover seguire politiche commerciali più rigide...

Piano, i kit di sviluppo costano attorno ai 1000 dollari l'uno. Ne vuoi comprare 10? Sono 10.000 dollari, una goccia nel mare di 5/10/15 milioni di dollari che e' il costo di sviluppo medio di un gioco e la maggior parte di questo costo e' lo stipendio di chi sviluppa.

Se un programmatore (uno solo) pagato attorno ai 40 mila dollari l'anno per due anni di sviluppo impiega il doppio di tempo per produrre lo stesso risultato su PC rispetto alla console, significa aver speso qualcosa tipo 20/30/40 mila dollari in piu' per sviluppare su PC. Moltiplicalo per 10/15 programmatori in un team di sviluppo, e avrai un'idea dei costi di fronte ai quali qualche kit di sviluppo sono appunto una goccia nel mare.

Qui non stiamo parlando del giochino fatto in casa, ma di sviluppo professionale con budget di milioni di dollari.

Quindi si', gli sforzi dei programmatori (e dei designer, dei grafici, del team) sono il costo di sviluppo in larghissima percentuale.

Scusa... casalinghe l'ho apposta virgolettato. Dimmi, però, che un Live For Speed sarebbe potuto uscire con le medesime modalità e con il medesimo investimento su PS2...

Ma qui nessuno ha detto che costi tanto produrre qualunque sw su PC. Posso scrivere un gioco in un pomeriggio per PC, essendo un hw "libero" e non "proprietario" e poi pubblicarlo sul web. Ho detto che lo stesso gioco sviluppato su PC costa di piu' per i motivi che ho esposto e che mi sembra difficile controbattere.

fek
01-05-2005, 18:55
Peraltro, sono Andrea Minini (di Giochi per il Mio Computer, ZETA, K, ecc.) quindi so cos'è MCV ;). Non lo scrivo per tirarmela, solo perché io, dalla sig, so che lavoro fai tu, mentre magari non era vero il contrario. :)

Wow. E' un piacere parlare con qualcuno che fino all'altro ieri leggevo :)

Cmq quello che scrivo non ha piu' o meno valore in base al lavoro che faccio ;)

PSYCOMANTIS
01-05-2005, 21:40
Peraltro, sono Andrea Minini (di Giochi per il Mio Computer, ZETA, K, ecc.)

:eek: e' lui!!!

hackboyz
01-05-2005, 21:47
:eek: e' lui!!!
Siamo in un forum pieno di VIP: fek, gorman ... hackboyz. :cool:

:asd:

Raven
01-05-2005, 22:02
Siamo in un forum pieno di VIP: fek, gorman ... hackboyz. :cool:


... Raven! :O


.... ehm.... :ops:


:p

Maury
01-05-2005, 22:10
... Raven! :O


.... ehm.... :ops:


:p

Maury ... :ops:

PSYCOMANTIS
01-05-2005, 22:41
Ok ragazzi, adesso posso dirvelo..........io sono Emilio Fede :O :asd:

Crashman
01-05-2005, 22:57
Ok ragazzi, adesso posso dirvelo..........io sono Emilio Fede :O :asd:
Lo sapevoooooo!!!!!!!
E' se c'è Emilio vuol dire che c'è anche LUI... :eek:

Usque
01-05-2005, 23:04
io ho smesso di farmi domande sulle politiche di aggressione di market share.

sinceramente se ms vuole vendere i suoi giochi a 100 euro sa gia quanta gente glieli comprerà e che flusso di soldi otterrà. stanno puntando su un mercato inventato da loro. bisogna dire che bill non si prefigeva certo di diventare leader di un mercato saturo di giocatori di playstation. basti leggere come in tuti i forum la gente sia così primitivamente spaventata a cambiare.

permettetemi uno sfottò
1)
la play è una scatola + o - bella dove ci si mette un coso tondo e compare totti (italiano medio)
2)
la xbox è una scatola + o - bella dove ci si mette un coso tondo e compare totti (italiano medio che voleva vedere comparire totti ma si è sbagliato e non ha comprato la ps2)
3)
la xbox è un computer. ci gioco in rete con gli amici, mi ci vedo i film in streaming, ci vedo le foto, ci sento la musica, ci copio i cd, ci scatto gli screens di T'pol in enterprise( ha 2 tette da urlo), scarico i giochi su HD e ci gioco, mi vedo le partite schhhh questo non lo diciamo vah ... (italiano-utente xbox leggermente fazioso)

secondo voi cosa mi farò regalare per natale? :Prrr:

gorman
01-05-2005, 23:14
Cmq quello che scrivo non ha piu' o meno valore in base al lavoro che faccio ;)Rispondo a tutto il resto quando trovo il tempo. A questa frase rispondo subito: parlando di questo genere di cose, invece, quello che scrivi ha decisamente più valore se stai scrivendo cose con cognizione di causa (vedi informazioni fornite dai publisher, piuttosto che lette su MCV, ecc.). Quanti fanboy si leggono nei forum, ogni giorno? Non mi riferisco a nessuno in particolare, ma è innegabile che se venisse a rispondere su questo thread il presidente di Electronic Arts lo prenderei decisamente sul serio. E non credo che farei male... sicuramente ne saprebbe più di me rispetto alle politiche commerciali che ruotano intorno alle decisioni di supporto di una piattaforma rispetto a un'altra.

Non sarà politically correct, ma io la vedo così. :)

Layenn
02-05-2005, 05:13
secondo voi cosa mi farò regalare per natale? :Prrr:

un lucano :confused:

fritzen
02-05-2005, 11:37
di T'pol in enterprise( ha 2 tette da urlo)


secondo me non solo quello....

fek
02-05-2005, 11:38
Rispondo a tutto il resto quando trovo il tempo. A questa frase rispondo subito: parlando di questo genere di cose, invece, quello che scrivi ha decisamente più valore se stai scrivendo cose con cognizione di causa (vedi informazioni fornite dai publisher, piuttosto che lette su MCV, ecc.). Quanti fanboy si leggono nei forum, ogni giorno? Non mi riferisco a nessuno in particolare, ma è innegabile che se venisse a rispondere su questo thread il presidente di Electronic Arts lo prenderei decisamente sul serio. E non credo che farei male... sicuramente ne saprebbe più di me rispetto alle politiche commerciali che ruotano intorno alle decisioni di supporto di una piattaforma rispetto a un'altra.

Non sarà politically correct, ma io la vedo così. :)

Si', hai ragione, mi sono spiegato male.

Io sopporto poco quando uno dei fanboy che hai citato, magari per sostenere la sua tesi, scrive cose tipo "Se l'ha detto fek allora e' vero". Preferirei che quello che scrivo sia giudicato in base al contenuto e alla sua logicita' o meno e non in base al lavoro che faccio.

Sono incuriosito dai dati che hai citato, perche' sia quello che ho letto su MCV, sia i vari survey che arrivano da EA dicono il contrario. Per altro so (ma per ovvi motivi non posso essere preciso) che alcuni sviluppatori che hanno storicamente sviluppato per PC stanno considerando di sviluppare i loro prossimi titoli per console. Sarei interessato a conoscere i motivi di questa discrepanza.

Ma qui fra dati interni e NDA, il discorso fatica a farsi concreto purtroppo :)

DjLode
02-05-2005, 11:55
Siamo in un forum pieno di VIP: fek, gorman ... hackboyz. :cool:

:asd:

Io se notate verso Natale e verso Pasqua non posto molto. Nel primo caso sto nascendo. Nel secondo caso sto risorgendo. Indovinate chi sono :)
No, non sono SB, qualcuno appena sopra :D

be_inspired79
02-05-2005, 22:50
Non vorrei passare per una persona volgare o maleducata, ma ... per cortesia, la smettiamo di SPARARE CAZZATE circa l'imminente morte dei personal computer a vantaggio delle console?

Ho quasi 27 anni e, al contrario di magari molti sbarbi diciottenni, ho sentito questi discorsi da quindici anni. Da quando i videogiochi sarebbero dovuti divenire totale esclusiva dell'Atari prima, del Famicom e del Super Famicom poi. Del Saturn ... poi con la Play Station il mondo si sarebbe inchinato a questa macchina da gioco e tutto sarebbe ripartito da lì ... poi invece è arrivato anche il Dreamcast, la Play Station 2, il Cubo, l' Xbox ...

Di dichiarazioni cazzute circa un mondo dei videogiochi console-centrico è piena la storia, ed io l'ho vissuta. Sono sempre state stronzate.
Potremmo smetterla di rotolarci ancora in questo fango come degli stupidi e imparare dal passato?

Tradotto: la smettiamo di dire cazzate? :)

Grazie :asd:


Anche secondo me si sta esagerando. Certamente con l'uscita della Xbox360 e della PS3 i giochi per console faranno un bel passo avanti, e forse raggiungeranno il livello qualitativo attuale dei giochi per pc. Diciamo che l'attuale Xbox ha una grafica simile ai giochi pc di inizio 2000, e la PS2 fa pena se raffrontata ai giochi pc attuali. Ad esempio giocare a GTA3 su PS2 è orribile se confrontato al Pc (nonostante sia stato un gioco per PS2, e nonostante la versione per PC non abbia una grafica eccelsa). Insomma la PS2 come grafica equivale a un gioco pc del 1998, cioè di quando più o meno è uscita.

Quindi dopo questo presunto recupero che faranno i giochi per console, già dall'anno T+1 ricomincerà il distacco a favore dei Pc che sarà tanto maggiore quanto più sarà lungo il ciclo di vita della console.

Sui costi io starei attento. Innanzitutto è giusto dire che se uno avrebbe comprato indipendentemente il Pc (ad es. per usare internet) allora il costo da paragonare è quello della sola scheda video in upgrade. E per confrontare merce uguale non si può confrontare il costo della X850XT con quello della PS2 in svendita a 99 euro. Ma si dovrà confrontare il costo delle prossime Xbox360 e PS3, che probabilmente gireranno ad una cifra simile a quella di una scheda video di alto livello. E se anche ciò non fosse, ossia se ci svenderanno da subito le console, bè rimane il costo dei giochi, che per console è mediamente più alto che per Pc, mediamente di 10 euro se non di più.

Quindi a conti fatti il risparmio non è poi così tanto, anzi. Ed un conto è giocare a Richard Burns Rally su Pc, un conto è sorbirsi l'arcade di turno con pixel grandi quanto una mosca su PS2...

ArticMan
02-05-2005, 22:58
Ma si dovrà confrontare il costo delle prossime Xbox360 e PS3, che probabilmente gireranno ad una cifra simile a quella di una scheda video di alto livello. E se anche ciò non fosse, ossia se ci svenderanno da subito le console, bè rimane il costo dei giochi, che per console è mediamente più alto che per Pc, mediamente di 10 euro se non di più.

Ma ti pensi che la gente faccia i calcoli con i costi dei giochi? Naaa, oramai tutti hanno la banda larga...
La maggior parte di gente aspetta le modifiche; o si compra la ps2 all'inizio e 2 giochi che dureranno 1 anno, oppure si comprerà la console quando saranno già in mercato le modifiche.
Non dico che tutta la gente sia così, ma che una grande fetta di mercato sia questa ne sono praticamente sicuro... :rolleyes:

Pippox
03-05-2005, 16:23
Innanzitutto è bello leggersi Thread del genere.. (grazie a gorman,e a fek in particolar modo,,)

Volevo porre una domanda a chi diceva che la console verrebbe usata per giocare e il pc per fare il resto..
Scusa ma non sono d'accordo.. Prima di giocare..ho bisogno di leggermi il forum..(browser) poi apro msn per scambiare 2 chiacchere.. poi ASE per vedere dove stanno giocando determinati player (cerco i + forti;)).. poi apro TS per vedere se arrivano gli altri del clan.. poi finalmente.. inizio a giocare..

Dimmi tu con una console come dovrei fare???

Secondo me lo sviluppo di titoli ottimi nell'online... (vedi COD che difficilmente lascerò.. se non per qualcosa di superiore.. cod2??) darà uno slancio non indifferente al gioco su PC...

E non sarà facile vedere tutto quello che ho descritto su console..

Legolas84
03-05-2005, 16:38
Innanzitutto è bello leggersi Thread del genere.. (grazie a gorman,e a fek in particolar modo,,)

Volevo porre una domanda a chi diceva che la console verrebbe usata per giocare e il pc per fare il resto..
Scusa ma non sono d'accordo.. Prima di giocare..ho bisogno di leggermi il forum..(browser) poi apro msn per scambiare 2 chiacchere.. poi ASE per vedere dove stanno giocando determinati player (cerco i + forti;)).. poi apro TS per vedere se arrivano gli altri del clan.. poi finalmente.. inizio a giocare..

Dimmi tu con una console come dovrei fare???

Secondo me lo sviluppo di titoli ottimi nell'online... (vedi COD che difficilmente lascerò.. se non per qualcosa di superiore.. cod2??) darà uno slancio non indifferente al gioco su PC...

E non sarà facile vedere tutto quello che ho descritto su console..

Uppo tutto.

fek
03-05-2005, 18:57
Innanzitutto è bello leggersi Thread del genere.. (grazie a
Dimmi tu con una console come dovrei fare???

Prova a lanciare Halo 2...

E non sarà facile vedere tutto quello che ho descritto su console..

... perche' c'e' anche piu' di quello che hai descritto :)

Trabant
03-05-2005, 19:02
Grande risposta fek!


:cool:

Pippox
03-05-2005, 20:45
Prova a lanciare Halo 2...



... perche' c'e' anche piu' di quello che hai descritto :)

Non lo conosco.. nè conosco la xbox.. Ho da sempre la sony!
(ma solo per la saga we/ pes.. )

be_inspired79
03-05-2005, 21:33
Ma ti pensi che la gente faccia i calcoli con i costi dei giochi? Naaa, oramai tutti hanno la banda larga...
La maggior parte di gente aspetta le modifiche; o si compra la ps2 all'inizio e 2 giochi che dureranno 1 anno, oppure si comprerà la console quando saranno già in mercato le modifiche.
Non dico che tutta la gente sia così, ma che una grande fetta di mercato sia questa ne sono praticamente sicuro... :rolleyes:

Bè lo stesso può accadere per i giochi per Pc, anzi è forse ancora più facile dato che non servono modifiche all'hardware...Ma il mercato è dominato da chi acquista giochi originali (non avere come riferimento la sola Italia). Per lo meno questa è la mia opinione...

_Xel_^^
03-05-2005, 23:36
Bè lo stesso può accadere per i giochi per Pc, anzi è forse ancora più facile dato che non servono modifiche all'hardware...Ma il mercato è dominato da chi acquista giochi originali (non avere come riferimento la sola Italia). Per lo meno questa è la mia opinione...

Se non sbaglio da qualche parte Fek diceva appunto che in altri paesi la pirateria nei videogiochi è un fatto marginale... insomma mooolto diverso da qua in italia... :O


Ciau! :D

Hyperion
04-05-2005, 00:22
Di dichiarazioni cazzute circa un mondo dei videogiochi console-centrico è piena la storia, ed io l'ho vissuta. Sono sempre state stronzate.
Potremmo smetterla di rotolarci ancora in questo fango come degli stupidi e imparare dal passato?

Tradotto: la smettiamo di dire cazzate? :)

Grazie :asd:

Guarda, l'ho sempre pensata come te.

Ho sempre guardato storto i maledetti consolari (indipendentemente di che razza fossero) quando sproloquiavano sulla bellezza -in senso estetico, visivo- dei titoli per console, perchè nemmeno sapevano come era fatto un pc.

Fino ad ora le console avevano capacità hardware ridicole in confronto ai pc al momento dell'uscita (la ps1 ne prendeva dalla voodoo1, la ps2 ha una gpu da 4 mb e 300 MHz) e si sono sempre difese abbastanza bene per 2 motivi:
1- l'ottimizzazione dei giochi possibile soltanto quando l'hardware è uguale per tutti (cosa ovviamente impossbile nel mondo pc)
2- la tv, che a differenza del monitor, perdona gli errori ed ha una risoluzione inferiore che permette di far girare discretamente giochi con grafica buona con scatolette di tonno per hardware

Ora le cose stanno per cambiare.
E di brutto pure.

La xbox era un incrocio di un pc scadente quando uscì, con una sk video scarsina presa pari pari dal mondo pc; e guarda cosa ci tirano fuori.
Adesso non solo prendono il meglio del meglio che c'è a giro, ma addirittura nascono progetti ad hoc per le console, sk video potentissime top della gamme per pc, architetture in parallelo, GHz, 512 MB di ram...
Se guardo GT4, le specifiche della ps2, e faccio le proporzioni con i rumor che circolano.... beh, la prima cosa che penso è fanqlo al pc...

Le console non sono mai state all'avanguardia col mondo pc nel momento del loro lancio, e questa volta, grazie all'ingresso della microsoft che ha destabilizzato lo strapotere sony, grazie alla posta in gioco altissima del videogame mondiale, molto probabilmente lo saranno.

Quindi, se pensi ai MLN € in palio, al fatto che tutti i contendenti cercheranno di ottenere titoli esclusivi che magari non verranno neppure convertiti per pc, boh, non so, qualche preoccupazione c'è.
Da qui a sparire ce ne vorrà, ma magari si ritornerà ai periodi in cui uscivano 2-3 giochi decenti/belli l'anno.

O magari la tv, che fino ad adesso col suo antialiasing integrato nella scarsa qualità delle immagini visualizzate, sarà il più grosso limite hardware delle nuove console.
L'HDTV è ben al di là da venire.

Ho finito.

:O

Ciao!!

hackboyz
04-05-2005, 08:51
Le console non sono mai state all'avanguardia col mondo pc nel momento del loro lancio, e questa volta, grazie all'ingresso della microsoft che ha destabilizzato lo strapotere sony, grazie alla posta in gioco altissima del videogame mondiale, molto probabilmente lo saranno.
Veramente lo sono sempre state al momento del lancio. Soltanto che il loro "predominio" dal punto di vista tecnologico è sempre durato al massimo un anno.

Quando uscì la prima Playstation o il N64 il PC conosceva il 3D solo di striscio, non era ancora scoppiato il fenomeno 3DFX. Quando uscì la Ps2 il pc si poteva sognare una grafica come quella. Forse solo l'XboX stupì meno anche se comunque faceva girare giochi che andavano a fatica con sistemi high level di allora...

hackboyz
04-05-2005, 08:54
Se non sbaglio da qualche parte Fek diceva appunto che in altri paesi la pirateria nei videogiochi è un fatto marginale... insomma mooolto diverso da qua in italia... :O


Ciau! :D
Che le vendite di giochi originali siano più alte in UK o in Germania è probabile, che la pirateria in Francia, Germania o UK sia marginale ... beh mi viene qualche dubbio guardando il numero di utenti di server e2k tipo Razorback o la grandezza di tantissimi hub DC dei paesi scandinavi. ;)

Hyperion
04-05-2005, 09:35
Veramente lo sono sempre state al momento del lancio. Soltanto che il loro "predominio" dal punto di vista tecnologico è sempre durato al massimo un anno.

Quando uscì la prima Playstation o il N64 il PC conosceva il 3D solo di striscio, non era ancora scoppiato il fenomeno 3DFX. Quando uscì la Ps2 il pc si poteva sognare una grafica come quella. Forse solo l'XboX stupì meno anche se comunque faceva girare giochi che andavano a fatica con sistemi high level di allora...

Sto parlando solo e soltanto di hardware, non di giochi: la ps1 aveva una processore grafico a 34 MHz, la voodoo 1 andava a 50 MHz, la ps2 ha l'EE a 300 MHz con 4 MB di ram.
D'accordo i MHz non sono tutto, però già una 8500 è una pista più veloce...

Le console sono sempre state poca roba quando sono uscite, niente per cui gridare al miracoloso, se confrontate col mondo pc, e già dopo qualche anno diventano dei carretti; paragonare l'hardware di ps2 o xbox agli attuali pc è improponibile.

Adesso tutto questo è cambiato, le nuove console (tutte e 3) avranno hardware impressionante, sia al momento del lancio, che anche per qualche anno a venire.

Poi sono molto curioso di quali periferiche supporteranno; se faranno uscire dei kit tastiera e mouse a parte sui 20 €, allora la mia preoccupazione sale ancora di più.

:)

Ciao!!

Pippox
04-05-2005, 10:02
mah.. il problema delle console.. è proprio questo.. per noi che amiamo il pc..
Dovremo comprare il Kit per collegarsi ad internet.. (ma stavolta penso proprio che lo integreranno!) un mouse esterno.. una tastiera.. un hd + capiente.. insomma.. mi tengo il pc!!

Anche se.. e su questo non puo dire niente nessuno.. sul PC si spendono Caterve di soldi... :D

ray_hunter
04-05-2005, 10:09
Sto parlando solo e soltanto di hardware, non di giochi: la ps1 aveva una processore grafico a 34 MHz, la voodoo 1 andava a 50 MHz, la ps2 ha l'EE a 300 MHz con 4 MB di ram.
D'accordo i MHz non sono tutto, però già una 8500 è una pista più veloce...

Le console sono sempre state poca roba quando sono uscite, niente per cui gridare al miracoloso, se confrontate col mondo pc, e già dopo qualche anno diventano dei carretti; paragonare l'hardware di ps2 o xbox agli attuali pc è improponibile.

Adesso tutto questo è cambiato, le nuove console (tutte e 3) avranno hardware impressionante, sia al momento del lancio, che anche per qualche anno a venire.

Poi sono molto curioso di quali periferiche supporteranno; se faranno uscire dei kit tastiera e mouse a parte sui 20 €, allora la mia preoccupazione sale ancora di più.

:)

Ciao!!


Quando è uscira la PSX non era ancora stata presentata la 3dfx e tantomeno l'accellerazione hw. E quando uscì la PS2 il max su pc era una GF2 gts. Pure quando uscì l'x-box il max su pc era una GF3. Quindi al momento del lancio le consoles sono sempre state all'avanguardia. Cmq nel giro di un anno max 1 e mezzo i pc si sono sempre ripresi il predominio (sempre parlando di hw e non qualità grafica dei giochi)

rookie
04-05-2005, 10:33
- Come dice Hyperion ora le cose dal punto di vista dell'hardware paiono nettamente diverse rispetto alla vecchia generazione.

- A quanto pare le intenzioni almeno della MS con la nuova X paiono portare verso una macchina diversa da come è stata concepita la consolle finora.

- Ritornando al discorso sull'orientamento delle case, basta dare un'occhiata a come si sta muovendo la Ubi:

Ghost Recon 2, annunciato su X-Box, PS2 e PC è uscito solo per le consolles, dopo uno stillicidio fatto di info nulle (con un comportamento della Ubi a dir poco VERGOGNOSO), alla fine la versione PC è stata cancellata.
Ora è stato annunciato GR3, sempre per le principali consolles e per PC.....peccato che le press release del prossimo e3 già non parlino più della versione PC (che quindi pare non sarà presente, almeno al momento) e invece enfatizzino quanto sarà bello sulle nuove consolles.

Più o meno alla stessa sorte pare destinato il nuovo capitolo di Rainbow 6, le versioni PC purtroppo ormai paiono non contare più quasi nulla, almeno per la Ubi.

Da notare che stiamo parlando di *simulatori* che hanno sempre avuto nelle versioni PC il loro punto di forza (magari non per le vendite a quanto pare, soprattutto ultimamente), non di soliti giochini "consolari".

Poi sul discorso che la "rivoluzione" non avvenga direttamente con questa generazione posso anche essere d'accordo, ma non si può negare che la situazione giochi sul PC futura sia tutt'altro che rosea.

Hyperion
04-05-2005, 11:31
Quando è uscira la PSX non era ancora stata presentata la 3dfx e tantomeno l'accellerazione hw. E quando uscì la PS2 il max su pc era una GF2 gts. Pure quando uscì l'x-box il max su pc era una GF3. Quindi al momento del lancio le consoles sono sempre state all'avanguardia. Cmq nel giro di un anno max 1 e mezzo i pc si sono sempre ripresi il predominio (sempre parlando di hw e non qualità grafica dei giochi)

http://www.gamesforum.it/forum/index.php?showtopic=68026

Sony PlayStation (1995)
http://www.game-machines.com/consoles/sysp...playstation.gif
CPU
MIPS R3000A
33.87MHz
32-bit
5KB L1
30 MIPS
132 MB/sec Bus
Graphics
256 x 256 Sprite Size
Sprite Effects
360K Polygons/Sec
Geometry Engine
MJPEG Decompression
24-bit Color
1MB Video RAM
Sound
SPU
24 PCM Channels
512KB Audio RAM
Data
2MB Main RAM
2x CD-ROM
32KB CD RAM

http://www.2000trainers.com/article.aspx?articleID=114&page=1

Pentium Processor (133 MHz)
Introduction date: June 1995
Clock speeds: 133 MHz (218.9 MIPS, 4.01 SPECint95, 3.50 SPECfp95 on Xxpress 1MB L2)
Number of transistors: 3.3 million (0.35 micron BiCMOS)
Bus width: 64 bits (external data bus), 32 bits (address bus)
(Note: it is a 32-bit microprocessor)
Addressable memory: 4 gigabytes
Virtual memory: 64 terabytes
Pin count: 296 (Pin Grid Array Package)
Package dimensions: 1.95" (5cm) x 1.95" (5cm)







Sony PlayStation 2 (2000)
http://www.auction-air.com/auction_2002_ju...tation_w400.jpg
CPU
Emotion Engine
300MHz
128-bit INT
128-bit FP
24KB L1
16KB Scratch
8KB VU0
32KB VU1
450 MIPS
6.2 GFLOPS
66M Vertices/Sec
2.4 GB/s Internal
1.2 GB/s Graphics
3.2 GB/s Memory
Graphics
Sony GS
150MHz
1.2G Texels/Sec (con una texture) - 2.4G Texels/Sec (senza una texture)
32-bit Color
4MB (48 GB/s)
1.2 GB/sec Bus
Sound
SPU2
48 2D Voices
ADPCM
2MB
Data
32MB (3.2 GB/s)
DVD (4.7GB)
CD (650MB)

Altre info qui:
http://www.pcvsconsole.com/features/consoles/playstation2.php


Pentium III Processor built on 0.18-micron process technology (1.0 GHz, 933 MHz, 866/850 MHz)
Introduction date: March 8, 2000 (1.0 GHz); March 20, 2000 (866, 850 MHz); May 24, 2000 (933 MHz)
Level Two cache: 256 KB Advanced Transfer Cache (Integrated)
Processor Package Style: Single Edge Contact Cartridge (S.E.C.C., S.E.C.C. 2) and Flip-Chip Pin Grid Array (FC-PGA)
System Bus Speed: 100 and 133 MHz
System Bus Width: 64 bit system bus
Addressable Memory: 64 Gigabytes

http://www.digit-life.com/articles/sumageforce2gts/

The main features of SUMA Platinum GeForce2 GTS SE (Special Edition) 64MB:

* NVIDIA GeForce2 GTS, 200 MHz
* 25 Million Polygons/sec, 800 Million Pixels/sec
* 350 MHz RAMDAC resolution up to 2048x1536@32-bit Z-buffer/stencil



Xbox (2001)
http://xbox-codes.com/Images/xbox_console_255.jpg
CPU
Intel P3
733MHz
32-bit INT
80-bit FP
64-bit MMX
128-bit SSE
32KB L1
128KB L2
1980 MIPS
2.93 GFLOPS
1.0 GB/sec Bus
Graphics
NVIDIA XGPU
233MHz
1.9G Texels/Sec
3.7G Samples/Sec
DX8 Shaders
80 GFLOPS
116.5M Vertices/Sec - 932Mpixels/sec
Compression
FSAA
32-bit Color
6.4 GB/sec Bus
Sound
NVIDIA MCPX
256 2D Voices
64 3D Voices
Dolby Digital
800 MB/sec Bus
Data
64MB (6.4 GB/s)
DVD (8.54GB)
10/100 Ethernet
8GB HDD

http://www.pcvsconsole.com/features/video/

--------------------------------------------

Ora, non è facile fare dei confronti diretti, ma da qui a dire che le console erano all'avanguardia nel momento del lancio ce ne vuole...
Il raffronto più semplice è quello dell'xbox, una cpu p3 castrata di cache quando nei pc c'erano i palomino xp 1800

http://www6.tomshardware.com/cpu/20030217/cpu_charts-19.html
Nella xbox hanno preso il 50% delle capacità dei pc del 2001, ed hanno assemblato la console più potente di tutte.


Le next gen console avranno un hardware che il mondo pc potrà vedere qualche tempo dopo, sul quale verrà sfruttato quando ormai quella roba

sarà per il muletto (se è vero che il gioco che mette a fondo le capacità delle 8500 e delle geforce 4 è half life 2....).

In definitiva:
la mia proporzione è:

GT4 : PS2 = GT5 (?) : PS3

Se fino ad adesso i giochi avevano la grafica di cartoni animati, adesso mi aspetto dei film interattivi.

:)

Ciao!!

davestas
04-05-2005, 13:50
ma che centra l'hw?
LA CONSIDERAZIONE IMPORTANTE E' STATA FATTA DA ROOKIE, E CIOE le software HOUSE non sviluppano piu' giochi esclusivamente per pc come si faceva prima...

hackboyz
04-05-2005, 14:17
http://www.gamesforum.it/forum/index.php?showtopic=68026

MEGACUT


Si ma non puoi paragonare architetture "dedicate" come le console ai PC. Devi guardare la qualita audio/video dei giochi. I 33 mhz della Play uno non sono paragonabili ai mhz del Pentium.

Appena usciti i giochi di ciascuna console (Tekken, Mario 64, GT3, Halo) erano superiori a qualsiasi altro gioco per PC dello stesso periodo. E' questo il punto.

Ora, al di là dei rumors, i primi giochi della next generation saranno probabilmente superiori a qualsiasi gioco uscito finora per PC, come è sempre stato. Bisognerà vedere se questa volta le console che potranno sfoggiare un hardware sulla carta davvero all'avanguardia avranno una superiorità maggiore dei soliti 6/12 mesi nei confronti dei PC. Ma non è questo il punto.

Bisognerà vedere se ci sarà una svolta nel mercato e soprattutto nelle software house: se smetteranno o meno di produrre su PC e passeranno definitivamente sulle console (le premesse - ahinoi - ci sono già). Tecnologicamente il PC sarà sempre superiore alle console per via della sua aggiornabilità nel tempo. Ma questo è solo un dettaglio: la storia ha insegnato che la console più potente non è necessariamente la più vincente; PSX > N64 PS2 > XboX e la stessa cosa vale per i VG su PC. Per ora al di là dell'hardware il pc ha potuto contare sempre su ottime produzioni che spaziano dagli strategici, agli RPG ai MMORPG ai FPS.

E' il software che fa la differenza, non l'hardware.

Pippox
04-05-2005, 14:56
Appena usciti i giochi di ciascuna console (Tekken, Mario 64, GT3, Halo) erano superiori a qualsiasi altro gioco per PC dello stesso periodo. E' questo il punto.

mah,,,.. :mbe:

Hyperion
04-05-2005, 15:24
E' il software che fa la differenza, non l'hardware.

Se per software intendi il gioco, allora sì, la penso come te, all'utente finale non interessa per niente dove questo gira, e le caratteristiche hardware della macchina su cui gira, interessa soltanto quello che c'è a video.
Questo all'utente finale; al programmatore il discorso cambia, e quindi visto che il giocatore gioca a quello che ha creato il programmatore, allora il discorso non è più nemmeno così per il giocatore (discorso ingarbugliatissimo, ormai prendo atto che l'italiano ha abbandonato la tastiera da cui scrivo).

D'accordo anche quando parli che successo commerciale/vendibilità di titoli/potenza hardware non vadano di pari passo; accordi commerciali, marketing, programmatori più o meno in gamba possono fare molto di più di un chip dentro una scatola.

Però noi stiamo parlando della possibilità, e questa sulla carta c'è tutta.
Il difetto dell'hardware del pc è quello di essere poco sfruttato (numero buttato a caso, ma verosimile, diciamo 20%), quando una console invece è sfruttata fino all'ultima risorsa, ed è questo il motivo per cui anche con l'hardware obsoleto riescono a tenere il passo dei pc -parlando di qualità grafica-.

Con le prossime next gen console, probabilmente uniranno questi 2 aspetti (hardware potente rispetto alle soluzioni top gamma dei pc, e sfruttabilità di tale componentistica).
Almeno, è quello che mi auguro.

:)

Ciao!!

hackboyz
04-05-2005, 15:26
mah,,,.. :mbe:
Intendevo graficamente :)

Hideryl
04-05-2005, 15:37
Cosa distinguera' allora Xbox 360° da un pc? Se si esclude l'impossibilita' di poter fare qualsiasi upgrade a livello Hardware (ma questo poi e' un male?)
Non è un male perchè il bello delle console (anzi direi la differenza sostanziale) è che non hanno bisogno di essere configurate e di perderci tempo con tutti i vari filtri e driver ecc. Se si potesse aggiungere hardware si creerebbe un casino enorme perchè alcuni giochi funzionerebbero con alcuni hardware e non con altri...
I giochi per console funzionano bene e senza scatti perchè sono "tarati" dagli stessi programmatori per esser giocato su quell'hardware. Ovvio, hanno la grafica peggiore di quella del PC, è più difficile giocare online ecc, però ogni tanto è anche bello mettere dentro il dvd e iniziare a giocare subito senza impostazioni di nessun genere.

dani&l
04-05-2005, 15:48
...
I giochi per console funzionano bene e senza scatti perchè sono "tarati" dagli stessi programmatori per esser giocato su quell'hardware. ...

Premetto che non ho una console, ma ho visto giochi sia da amici che ai vari mediaworld.... devo dire che il "senza scatti" non è proprio corretto, mi è capitato di vedere giochi con un framerate bassissimo , non fluido x come lo intendo io , e in alcuni casi dei brevi scattini. Certo , avranno spinto al max la grafica (e magari esagerato), ma sapendo che non ci sono sicuramente le opzioni del settaggio grafico (non ha senso aumentare o diminuire le opzioni di grafica su una console che non potrà avere upgrade) non è il massimo. IMHO

ray_hunter
04-05-2005, 16:08
http://www.gamesforum.it/forum/index.php?showtopic=68026


Ora, non è facile fare dei confronti diretti, ma da qui a dire che le console erano all'avanguardia nel momento del lancio ce ne vuole...
Il raffronto più semplice è quello dell'xbox, una cpu p3 castrata di cache quando nei pc c'erano i palomino xp 1800


Ciao!!

Si ma sappiamo benissimo tutti che la vera differenza non sta nella cpu ma nel fatto che xbox montava un equivalente di una gf4 con meno mhz e meno ram quando nei pc albergavano le gf3.

Ora con xbox 360 la cosa si ripete. Monteranno un r500 quando i pc avranno r520 che a dispetto del numero è meno avanzata.
Per la cpu non so dire dato che mancano ancora specifiche precise ma dai rumors parrebbe che questa volta ce ne sarà una di veramente cazzuta.

Cmq il nocciolo della questione è e rimane che all'uscita delle consoles i giochi erano molto meglio che quelli pc e che per avere conversioni decenti si doveva aspettare almeno un annetto.
Mi ricordo wipeout che girava a rallentatore su pc, mentre wipeout 2097 con una 3dfx era stupendo.

Pippox
04-05-2005, 16:32
Premetto che non ho una console, ma ho visto giochi sia da amici che ai vari mediaworld.... devo dire che il "senza scatti" non è proprio corretto, mi è capitato di vedere giochi con un framerate bassissimo , non fluido x come lo intendo io , e in alcuni casi dei brevi scattini. Certo , avranno spinto al max la grafica (e magari esagerato), ma sapendo che non ci sono sicuramente le opzioni del settaggio grafico (non ha senso aumentare o diminuire le opzioni di grafica su una console che non potrà avere upgrade) non è il massimo. IMHO

vedi l'ultimo pes su ps2... soffre di rallentamenti nei calci d'angolo quando l'area è tropppo affollata!

Hideryl
04-05-2005, 17:42
Premetto che non ho una console, ma ho visto giochi sia da amici che ai vari mediaworld.... devo dire che il "senza scatti" non è proprio corretto, mi è capitato di vedere giochi con un framerate bassissimo , non fluido x come lo intendo io , e in alcuni casi dei brevi scattini. Certo , avranno spinto al max la grafica (e magari esagerato), ma sapendo che non ci sono sicuramente le opzioni del settaggio grafico (non ha senso aumentare o diminuire le opzioni di grafica su una console che non potrà avere upgrade) non è il massimo. IMHO
Infatti il senso è proprio che non devi spingere al massimo nessuna opzione, è già stata spinta al massimo dai programmatori, che non si basano su uno standard come per i pc, ma si basano su un modello preciso. Che poi ci siano dei casi dove scattano anche i giochi sulle console è vero, ma nei giochi fatti veramente bene e con sapienza (tekken 5, gt4 per dirne alcuni) gli scatti non ci sono.
Poi "non è il massimo": dipende, a me per esempio piace sì giocare al pc, mettermi a posto tutti i miei dettagli, aggiornarmi i driver, i filtri... ma ogni tanto una giocatina spensierata alla play ci sta.
Secondo me è giusto che esistano sia il pc che le console, non critico nessuno dei due. L'unica cosa che un po' mi dispiace è che certi giochi vengono prima fatti su console e poi convertiti su pc, mentre sarebbe più logico il contrario. Il problema forse è che il computer non ha un difensore/promotore come la sony lo è per la playstation, che ottiene le esclusive dei giochi.

toskurim
04-05-2005, 19:21
Infatti il senso è proprio che non devi spingere al massimo nessuna opzione, è già stata spinta al massimo dai programmatori, che non si basano su uno standard come per i pc, ma si basano su un modello preciso. Che poi ci siano dei casi dove scattano anche i giochi sulle console è vero, ma nei giochi fatti veramente bene e con sapienza (tekken 5, gt4 per dirne alcuni) gli scatti non ci sono.
Poi "non è il massimo": dipende, a me per esempio piace sì giocare al pc, mettermi a posto tutti i miei dettagli, aggiornarmi i driver, i filtri... ma ogni tanto una giocatina spensierata alla play ci sta.
Secondo me è giusto che esistano sia il pc che le console, non critico nessuno dei due. L'unica cosa che un po' mi dispiace è che certi giochi vengono prima fatti su console e poi convertiti su pc, mentre sarebbe più logico il contrario. Il problema forse è che il computer non ha un difensore/promotore come la sony lo è per la playstation, che ottiene le esclusive dei giochi.



questo lo quoto.... :D

massimomarc
14-05-2005, 19:08
cosa hanno in piu le console dei pc, per quanto riguarda i giochi ?


bene, guardatevi questo mini-teaser.

http://www.gametrailers.com/gamepage.php?id=1650


si tratta del nuovo gioco Epic Games che appare probabile essere inizialmente esclusiva di xbox360.


ora. quanto dovete spendere per avere una grafica del genere su pc ? forse non bastano nemmeno 2 geforce6800ultra in sli per muovere quella grafica......quanto costerà un xbox360 ?





la domanda da un milione di dollari è:

se al posto del vostro case adesso ci fosse una console, collegata a monitor,tastiera e mouse, ve ne lamentereste, sapendo di aver speso 350 euro per un processore che vedremo tra 2 anni sui pc, su una sk. grafica che uscirà tra un anno buono per pc, ma sopratutto che quando usciranno per pc costeranno 600 euro il primo e 600 euro la seconda?



perchè se a noi interessa videogiocare,navigare,cazzeggiare, oramai con questa generazione potremo fare TUTTO quello che facciamo con il pc in tale ambito, con la differenza di poter spendere i nostri soldi in più giochi rispetto che spenderli in pezzi di silicio che si cambiano ogni anno.....

david-1
15-05-2005, 09:17
cosa hanno in piu le console dei pc, per quanto riguarda i giochi ?


bene, guardatevi questo mini-teaser.

http://www.gametrailers.com/gamepage.php?id=1650


si tratta del nuovo gioco Epic Games che appare probabile essere inizialmente esclusiva di xbox360.


ora. quanto dovete spendere per avere una grafica del genere su pc ? forse non bastano nemmeno 2 geforce6800ultra in sli per muovere quella grafica......quanto costerà un xbox360 ?





la domanda da un milione di dollari è:

se al posto del vostro case adesso ci fosse una console, collegata a monitor,tastiera e mouse, ve ne lamentereste, sapendo di aver speso 350 euro per un processore che vedremo tra 2 anni sui pc, su una sk. grafica che uscirà tra un anno buono per pc, ma sopratutto che quando usciranno per pc costeranno 600 euro il primo e 600 euro la seconda?



perchè se a noi interessa videogiocare,navigare,cazzeggiare, oramai con questa generazione potremo fare TUTTO quello che facciamo con il pc in tale ambito, con la differenza di poter spendere i nostri soldi in più giochi rispetto che spenderli in pezzi di silicio che si cambiano ogni anno.....
Bellissimo trailer!

Qualcuno sa se anche PS3 avrà il chip dedicato per la gestioen della fisic?

dididj
15-05-2005, 09:51
la cpu della xbox360 sembra veramente promettente non so se è gia stato postato guardate qua..
http://www.multiplayer.it/show.php?id=6870&img=26

goldorak
15-05-2005, 13:10
perchè se a noi interessa videogiocare,navigare,cazzeggiare, oramai con questa generazione potremo fare TUTTO quello che facciamo con il pc in tale ambito, con la differenza di poter spendere i nostri soldi in più giochi rispetto che spenderli in pezzi di silicio che si cambiano ogni anno.....


Console = architettura chiusa
Pc = architettura aperta

con tutte le conseguenze in termini di mods per i giochi etc, etc, etc...

La superiorita' del pc non puo' essere messa in discussione, basta aspettare uno o due anni e la grafica dei giochi per console sara' superata da quella per pc.
Gia' adesso escono schede video con 512 MB di ram, tra due anni saremo a 1GB con la possibilita' di avere ram embedded nelle gpu.

PeK
15-05-2005, 13:54
Non lo conosco.. nè conosco la xbox.. Ho da sempre la sony!
(ma solo per la saga we/ pes.. )


www.xbox.com/it-it/live

ArticMan
15-05-2005, 14:50
la cpu della xbox360 sembra veramente promettente non so se è gia stato postato guardate qua..
http://www.multiplayer.it/show.php?id=6870&img=26

Certo, è architettura powerpc :cool:

Crashman
15-05-2005, 14:53
Console = architettura chiusa
Pc = architettura aperta

con tutte le conseguenze in termini di mods per i giochi etc, etc, etc...

La superiorita' del pc non puo' essere messa in discussione, basta aspettare uno o due anni e la grafica dei giochi per console sara' superata da quella per pc.
Gia' adesso escono schede video con 512 MB di ram, tra due anni saremo a 1GB con la possibilita' di avere ram embedded nelle gpu.
La superiorita' del pc non puo' essere messa in discussione? E chi l'ha deciso? Tu? :rolleyes:

goldorak
15-05-2005, 15:14
La superiorita' del pc non puo' essere messa in discussione? E chi l'ha deciso? Tu? :rolleyes:


No, basta vedere l'evoluzione storica delle consoles e del pc.

Crashman
15-05-2005, 15:33
No, basta vedere l'evoluzione storica delle consoles e del pc.
A me basta guardare l'evoluzione degli ultimi 10 anni per vedere che con è come dici tu...

LaToX
04-07-2005, 11:18
Scusate, forse domanda stupida, ma è possibile utilizzare l'xbox 360 sul monitor del pc?? se si, con che limiti??

Grazie tante a tutti :)

89088
04-07-2005, 15:10
Ma che schifo navigare su internet sulla Tv..cioè..in salotto dovrei prendere una sedia e piazzarla davanti alla TV??
Dal divano è impossibile navigare su internet...sarebbe illeggibile!!!

zerothehero
04-07-2005, 15:16
A me basta guardare l'evoluzione degli ultimi 10 anni per vedere che con è come dici tu...

sui gusti è difficile sindacare..io ad es. ho un opinione simile a quella di goldorak..giochi per console :eek: .. :O questo perchè amo gli strategici..se mi piacesse harry potter o altre cosine apprezzerei le console..:asd: darò cmq un occhiata a questa x-box 360..potrebbe anche essere interessante..