PDA

View Full Version : formattazione basso livello su hd USB


Alpha4
29-04-2005, 08:55
allora, vi illustro brevemente la situazione..
il disco sul portatile mi ha praticamente abbandonato, accesso a winxp difficoltoso ed usando true image server il processo di backup si interrompe perchè win crasha..
allora ho preso un nuovo disco da 40 gb samsung ed ho rimpiazzato l'ibm deceduto..

ho preso per l'ibm una custodia esterna su porta usb, ed in questo modo sono riuscito a fare un immagine del disco senza grossi problemi...

volendo recuperare parte del disco, vorrei poter usare i tool diagnostici della ibm, ma dubito funzionino su usb...
qualcuno ha dei suggerimenti?

Marco71
29-04-2005, 09:29
Sigh e ari-sigh...ti puoi benissimo dimenticare il fatto di potere utilizzare al 100% tutti i comandi disponibili per gli h.d P-A.T.A U.S.B enterocontenuti (ma sarebbe lo stesso anche con FireWire)...
Il fatto è che mi sono scocciato di tutta la accozzaglia di "box" esterni U.S.B anche blasonati (design by tizio, Caio e Sempronio) che poi in quello che conta e cioè il supporto totale all'hardware che dovranno supportare (h.d) cadono miseramente...
Il 100% di quelli in commercio non supporta S.M.A.R.T, non inoltra la sequenza di comandi richiesta e corretta all'h.d ecc. ecc.
Di "formattazione a basso livello" (e sul "basso livello" c'è molta confusione dato che gli h.d di oggi/ieri fino ad una certa data vengono dotati delle informazioni per il servomeccanismo una sola volta in fabbrica...quello che molti chiamano di "basso livello" in realtà è ad un livello immediatamente superiore a quello messo in atto in fabbrica o cmq. in sede di "refurbishing") poi è meglio scordarsene...
I bridge di conversione interni ai "box" esterni supportano un limitato sottoinsieme di tutto il set A.T.A/A.T.A.P.I.
E questa è l'amara realtà...
Grazie.

Marco71.

the_joe
29-04-2005, 10:29
Sigh e ari-sigh...ti puoi benissimo dimenticare il fatto di potere utilizzare al 100% tutti i comandi disponibili per gli h.d P-A.T.A U.S.B enterocontenuti (ma sarebbe lo stesso anche con FireWire)...
Il fatto è che mi sono scocciato di tutta la accozzaglia di "box" esterni U.S.B anche blasonati (design by tizio, Caio e Sempronio) che poi in quello che conta e cioè il supporto totale all'hardware che dovranno supportare (h.d) cadono miseramente...
Il 100% di quelli in commercio non supporta S.M.A.R.T, non inoltra la sequenza di comandi richiesta e corretta all'h.d ecc. ecc.
Di "formattazione a basso livello" (e sul "basso livello" c'è molta confusione dato che gli h.d di oggi/ieri fino ad una certa data vengono dotati delle informazioni per il servomeccanismo una sola volta in fabbrica...quello che molti chiamano di "basso livello" in realtà è ad un livello immediatamente superiore a quello messo in atto in fabbrica o cmq. in sede di "refurbishing") poi è meglio scordarsene...
I bridge di conversione interni ai "box" esterni supportano un limitato sottoinsieme di tutto il set A.T.A/A.T.A.P.I.
E questa è l'amara realtà...
Grazie.

Marco71.

Ciao compaesano, mi tiri su il morale, pensavo di essere l'unico ad avere grossi problemi con gli jhard disk nei box USB2, mi basta cambiare anche solo il pc dove attacco il box e non è più possibile leggere i dati dell'HD e cosine simili tutte simpatiche.

Alpha4
29-04-2005, 10:31
diciamo che cmq il box mi ha parato il sedere egregiamente...
direttamente dal portatile non riuscivo a fare un'immagine del disco, mentre mettendo il disco sul pc fisso almeno i dati li ho salvati...

a questo punto, se rimonto il disco sul portatile posso eseguire i tool oppure no?

Gianni OC
29-04-2005, 10:43
una volta messo sul portatile puoi tranquillamente mettergli il s.o. e ricaricargli nuovamente magari tramite rete dati che hai salvato sul fisso! :)

CRL
29-04-2005, 12:52
una volta messo sul portatile puoi tranquillamente mettergli il s.o. e ricaricargli nuovamente magari tramite rete dati che hai salvato sul fisso! :)

Questa è forse la sign più off-limits che ho visto... :p :p

Ti chiederanno di adeguarla al regolamento...

- CRL -

MM
29-04-2005, 12:57
una volta messo sul portatile puoi tranquillamente mettergli il s.o. e ricaricargli nuovamente magari tramite rete dati che hai salvato sul fisso! :)

Spiacente: il regolamento non ammette signature di questo genere (a parte le dimensioni)


e) non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring; è possibile linkare il proprio sito personale o una pagina di riferimento
f) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali riguardanti il settore informatico
g) è vietato inserire nella signature, come nel profilo personale del forum, link o riferimenti ad attività aventi natura commerciale informatica, nonché a siti che per contenuti abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...). No siti con dialer e simili.