View Full Version : WIRELESS E FASTWEB
Bricchino
29-04-2005, 07:15
Salve a tutti, ho Fastweb adsl e videostation e due desktop collegati all'hag. Devo spostarne uno in un'altra stanza, naturalmente in modalità wi-fi: di cosa ho bisogno? Un access point/router, solo access point o solo router? E' vero, ci sono già parecchie discussioni su questo argomento, ma siccome non ci capisco nulla in materia di reti wireless, per non incasinarmi il cervello, ho preferito aprirne una specifica al caso mio. Sempre qui, ad esempio, ho letto che serve un router (non un router adsl) per chi ha l'hag di Fasweb. Per quanto riguarda le marche, sarei orientato su D-Link o Linksys.
Vi prego aiutamtemi.........sto fondendo!!!! ;-(
Salve a tutti, ho Fastweb adsl e videostation e due desktop collegati all'hag. Devo spostarne uno in un'altra stanza, naturalmente in modalità wi-fi: di cosa ho bisogno? Un access point/router, solo access point o solo router? E' vero, ci sono già parecchie discussioni su questo argomento, ma siccome non ci capisco nulla in materia di reti wireless, per non incasinarmi il cervello, ho preferito aprirne una specifica al caso mio. Sempre qui, ad esempio, ho letto che serve un router (non un router adsl) per chi ha l'hag di Fasweb. Per quanto riguarda le marche, sarei orientato su D-Link o Linksys.
Vi prego aiutamtemi.........sto fondendo!!!! ;-(
Prendi un po di fil di ferro e lo arrotoli dentro la scheda madre e attorno al processore, poi lo colleghi a massa con la 220volts e vedrai che fondi sul serio!!!!
Che brutto avatar.......
Ciao bricchi', in bocca al lupo.
edivad82
01-05-2005, 13:59
Prendi un po di fil di ferro e lo arrotoli dentro la scheda madre e attorno al processore, poi lo colleghi a massa con la 220volts e vedrai che fondi sul serio!!!!
Che brutto avatar.......
Ciao bricchi', in bocca al lupo.
se non avevi niente di meglio da dire potevi anche tacere ;)
Darkdragon
01-05-2005, 14:26
Salve a tutti, ho Fastweb adsl e videostation e due desktop collegati all'hag. Devo spostarne uno in un'altra stanza, naturalmente in modalità wi-fi: di cosa ho bisogno? Un access point/router, solo access point o solo router? E' vero, ci sono già parecchie discussioni su questo argomento, ma siccome non ci capisco nulla in materia di reti wireless, per non incasinarmi il cervello, ho preferito aprirne una specifica al caso mio. Sempre qui, ad esempio, ho letto che serve un router (non un router adsl) per chi ha l'hag di Fasweb. Per quanto riguarda le marche, sarei orientato su D-Link o Linksys.
Vi prego aiutamtemi.........sto fondendo!!!! ;-(
finiti i post inutili?
allora anche io ho fastweb a fibra, ma non credo che la nostra centralina abbia altre differenze. io personalmente non vedo di buon occhio il wireless ma per fastweb ti consiglio di andare sulla myfastpage e dare un occhiata all offerta wireless(ti danno loro il kit) questo perche e etutto piu comodo.
l ultima volta che l ho vista non era un granche come offerta pero magari e cambiata. guarda e vedi tu
ps: sicuramente ci sara scitto disponibile fino al(es. 31 maggio) ma fregatene perche fanno cosi ogni volta, continua fino a quella data poi quando ci si arriva spostano di due mesi e cosi via... questo mi fa pensare che nessuno la sotoscriva, per questo e meglio se guardi bene
altro ps: quando li avevo chiamati mesi fa per sapere dell offerta mi hanno detto che se metti il wirels di fastw. puoi usare solo 2 dispositivi alla volta, comunque chiamae fatti spiegare
Ciao,
se il tuo hag ha 3 uscite e ti bastano, puoi semplicemente installare un access point (per esempio un D-Link DWL 2100) all'uscita dove attualmente colleghi il pc col filo. Se invece prevedi di collegare altre cose in futuro, ti conviene comprare un router wireless (senza modem naturalmente) come per esempio un D-Link DI-624 che permette di superare la limitazione dei 3 IP di Fastweb e in più ti da una buona protezione firewall.
In tutti i casi dovrai mettere una scheda wireless sul pc come ad esempio una DWL-G520.
se non avevi niente di meglio da dire potevi anche tacere ;)
Chiedo scusa per il post, ma inutile non era visto che finalmente Bricchino ha ricevuto risposta...
Era disperato poveraccio.... :help:
Bricchino
01-05-2005, 16:25
finiti i post inutili?
allora anche io ho fastweb a fibra, ma non credo che la nostra centralina abbia altre differenze. io personalmente non vedo di buon occhio il wireless ma per fastweb ti consiglio di andare sulla myfastpage e dare un occhiata all offerta wireless(ti danno loro il kit) questo perche e etutto piu comodo.
l ultima volta che l ho vista non era un granche come offerta pero magari e cambiata. guarda e vedi tu
ps: sicuramente ci sara scitto disponibile fino al(es. 31 maggio) ma fregatene perche fanno cosi ogni volta, continua fino a quella data poi quando ci si arriva spostano di due mesi e cosi via... questo mi fa pensare che nessuno la sotoscriva, per questo e meglio se guardi bene
altro ps: quando li avevo chiamati mesi fa per sapere dell offerta mi hanno detto che se metti il wirels di fastw. puoi usare solo 2 dispositivi alla volta, comunque chiamae fatti spiegare
Ti ringrazio Darkdragon, ma ho già dato un'occhiata all'offerta di Fastweb. Non mi conviene, primo perché bisogna pagare l'attivazione e poi il canone mensile e il kit non sarà mai di tua proprietà; e poi non ho letto cose buone sui prodotti US Robotics. Sono orientato sul Linksys WRT54GS e adattatore WUSB54GS o GP sempre della Linksys.
Comunque ti ringrazio lo stesso. :)
Bricchino
01-05-2005, 16:36
Prendi un po di fil di ferro e lo arrotoli dentro la scheda madre e attorno al processore, poi lo colleghi a massa con la 220volts e vedrai che fondi sul serio!!!!
Che brutto avatar.......
Ciao bricchi', in bocca al lupo.
Neon!!!!!!! Ma come ti permetti di scrivere certe cose..............e ti hanno fatto pure senior!!!!!!! :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Mi permetto di scrivere ciò perché io e neon siamo come fratelli!!!!! :vicini:
Ciao,
se il tuo hag ha 3 uscite e ti bastano, puoi semplicemente installare un access point (per esempio un D-Link DWL 2100) all'uscita dove attualmente colleghi il pc col filo. Se invece prevedi di collegare altre cose in futuro, ti conviene comprare un router wireless (senza modem naturalmente) come per esempio un D-Link DI-624 che permette di superare la limitazione dei 3 IP di Fastweb e in più ti da una buona protezione firewall.
In tutti i casi dovrai mettere una scheda wireless sul pc come ad esempio una DWL-G520.
da quanto ho capito lui ha necessità di avere 3 pc + videostation (che occupa un 1 ip) e ciò supera il limite di 3 ip forniti da fastweb, quindi credo proprio che gli serva un router wireless
Darkdragon
02-05-2005, 21:43
Ti ringrazio Darkdragon, ma ho già dato un'occhiata all'offerta di Fastweb. Non mi conviene, primo perché bisogna pagare l'attivazione e poi il canone mensile e il kit non sarà mai di tua proprietà; e poi non ho letto cose buone sui prodotti US Robotics. Sono orientato sul Linksys WRT54GS e adattatore WUSB54GS o GP sempre della Linksys.
Comunque ti ringrazio lo stesso. :)
si infatti neanche io ho sottoscritto quell offerta per gli stressi motivi, ma ho comunque voluto proportela.
non ho capito bene se vai con la fibra(10mbit/s o l altra che non ricordo). ti dico questo perche la fibra puo avere fino a 5 dispositivi collegati(pero devi usare un router o un router con switch), con ladsl non so
Essendo nello stesso mi unisco nel 3d ho un dlink dwl-210ap (access point) collegato a uno switch di rete a cui è collegato anche un'altro pc ma non riesco a configurarlo perchè non riesco ad entrare nel sw nell'access point seguendo le sitruzioni qualcuno ha qualche consiglio ?
Bricchino
04-05-2005, 15:10
si infatti neanche io ho sottoscritto quell offerta per gli stressi motivi, ma ho comunque voluto proportela.
non ho capito bene se vai con la fibra(10mbit/s o l altra che non ricordo). ti dico questo perche la fibra puo avere fino a 5 dispositivi collegati(pero devi usare un router o un router con switch), con ladsl non so
Magari fossi fibra. Purtroppo FW sembra aver cessato i cablaggi per la fibra. :cry: Quando un anno fa sottoscrissi il contratto, mi fu detto che presto, la mia zona sarebbe stata raggiunta dalla fibra ottica. Invece non se ne parla più. Ho avuto la conferma proprio da loro. Bastardi. Quindi devo accontentarmi dell'adsl che fornisce il collegamento max di 3 dispositivi. Quindi credo di acquistare il router Linksys WRT54GS abbinato al WUSB54GS.
Quincy_it
04-05-2005, 15:17
Io ho FW fibra ed ho acquistato qualche mese fa un router wi-fi della Linksys (modello WRT54GS). Posso solo dire di essere stra-soddisfatto del prodotto (Linksys poi è un marchio Cisco ;) ).
Facile da configurare, dispone di funzionalità di firewall, è possibile disattivare la parte Wi-fi, filtrare i mac-address, ecc.
Il tutto collegato all'HAG, posso connettermi al web indipendemente con diversi pc. Mai un blocco. :)
Esiste naturalmente anche la versione ADSL che ti consiglio caldamente. :)
Bricchino
05-05-2005, 16:21
Io ho FW fibra ed ho acquistato qualche mese fa un router wi-fi della Linksys (modello WRT54GS). Posso solo dire di essere stra-soddisfatto del prodotto (Linksys poi è un marchio Cisco ;) ).
Facile da configurare, dispone di funzionalità di firewall, è possibile disattivare la parte Wi-fi, filtrare i mac-address, ecc.
Il tutto collegato all'HAG, posso connettermi al web indipendemente con diversi pc. Mai un blocco. :)
Esiste naturalmente anche la versione ADSL che ti consiglio caldamente. :)
Grzie Mr. Quincy :p , avevo proprio bisogno di una persona che mi parlasse bene di questo specifico prodotto. Quindi posso andare sul tranquillo, no? :) Ora lo ordino subito :D. Ho letto però su una rivista che l'unico piccolo neo è dato dalla configurazione, che risulta essere un po' complicatuccia :rolleyes: . Che mi dici a riguardo? Non sarà certo questo a farmi desistere dall'acquistarlo ;)
Ricapitolando: devo collegare il WRT54GS ad una delle uscite dell'hag FW e il pc in wi-fi al WRT: giusto?
Ciao e grazie. ;)
incredibile anche io senza guardare questo post, girando per la rete a forza di cercare tra duemila siti e 4miliooooooni di modelli diversi, mi sono orientato alla fine sul Linksys WRT54GS!!!
Potreste consigliarmi dove comprarlo? Magari c'è qualche negozio (non americano magari!) che lo ha in promozione ;)
thanks a tutti
ah ho trovato un sito se a qualcuno può far piacere dove poter scaricare un firmware perfezionato per aumentare le prestazioni di questo gioiello e abilitare funzioni nascoste dal firmware originale:
HyperWRT Firmware (http://www.hyperwrt.org/)
Bricchino
07-05-2005, 17:44
Io ho FW fibra ed ho acquistato qualche mese fa un router wi-fi della Linksys (modello WRT54GS). Posso solo dire di essere stra-soddisfatto del prodotto (Linksys poi è un marchio Cisco ;) ).
Facile da configurare, dispone di funzionalità di firewall, è possibile disattivare la parte Wi-fi, filtrare i mac-address, ecc.
Il tutto collegato all'HAG, posso connettermi al web indipendemente con diversi pc. Mai un blocco. :)
Esiste naturalmente anche la versione ADSL che ti consiglio caldamente. :)
Ciao amico, ora è sorto un piccolo problema! :( Ti chiedo (visto che sei di Roma pure tu ;) ) dove hai comprato i prodotti Linksys. Io non sono riuscito a trovarli. Ti prego, è urgente, altrimenti devo acquistarli online: ma non mi fido molto. Ti ringrazio vivamente. :)
beh io veramente debbo ancora comprarlo!
sono indeciso ora tra il liksys di cui si parla e l'ASUS WL-500G (http://www.mrs.it/prodotto_dettaglio.asp?codice=NET_20734) che ha qualche funzione in più sembra, come una uscita USB e Parallela per poterci collegare stampante, webcam hd equant'altro.
cm qho visto che anche vobis vende linksys:
VOBIS (http://www.vobis.it/detail_catalogo.aspx?idgencat=1&idcateg=62&idsubcateg=38&idprod=419)
dal sito ufficiale: Rivenditori Linksys (http://www.linksys.it/wheretobuy.htm)
Bricchino
08-05-2005, 05:10
beh io veramente debbo ancora comprarlo!
sono indeciso ora tra il liksys di cui si parla e l'ASUS WL-500G (http://www.mrs.it/prodotto_dettaglio.asp?codice=NET_20734) che ha qualche funzione in più sembra, come una uscita USB e Parallela per poterci collegare stampante, webcam hd equant'altro.
cm qho visto che anche vobis vende linksys:
VOBIS (http://www.vobis.it/detail_catalogo.aspx?idgencat=1&idcateg=62&idsubcateg=38&idprod=419)
dal sito ufficiale: Rivenditori Linksys (http://www.linksys.it/wheretobuy.htm)
Sinceramente mi fido molto più di Linksys. Almeno per ciò che riguarda il networking :D
ma scusate la mia ignoranza...
io non ho ancora capito se qualsiasi access point router con doppio standard può anche comunicare contemporaneamente con due "prodotti" che usano i due standard in maniera separata oppure se io metto in rete il mio palamre con standard 802.11b e la mia xbox con un bridge a 54mbit, posso sfruttarli alla massima "ricezione" possibile contemporaneamente?
Oppure l'access point si adatta allo standard più basso?
thanks a tutti
Bricchino
29-05-2005, 16:31
Io ho FW fibra ed ho acquistato qualche mese fa un router wi-fi della Linksys (modello WRT54GS). Posso solo dire di essere stra-soddisfatto del prodotto (Linksys poi è un marchio Cisco ;) ).
Facile da configurare, dispone di funzionalità di firewall, è possibile disattivare la parte Wi-fi, filtrare i mac-address, ecc.
Il tutto collegato all'HAG, posso connettermi al web indipendemente con diversi pc. Mai un blocco. :)
Esiste naturalmente anche la versione ADSL che ti consiglio caldamente. :)
Che sia un prodotto eccezionale, è fuori di dubbio. Quanto alla configurazione, beh.....io ci ho passato tutta la mezza giornata di oggi :D :D !!! Adesso ti chiedo in ginocchio :ave: di darmi una mano nella configurazione. Ho Fastweb adsl e un pc collegato all'hag. L'altro pc che prima era collegato all'hag ora l'ho collegato in wi-fi. Non so' come sono riuscito a farlo funzionare in wifi, dopo prove su prove. Mi potresti spiegare "passo-passo" l'installazione e la configurazione? Sento che qualcosa è andato storto. Ti dico come ho fatto in breve. Ho collegato il router alla presa dell'hag dove prima era collegato il pc secondario. Ho installato l'adattatore di rete usb nel pc secondario. Ma non ho capito una cosa: la configurazione del router (setup), va fatta dal pc che deve essere collegato in wi-fi o dal pc che è collegato all'hag con cavo ethernet? Poi vorrei delle spiegazioni sulla configurazione avanzata. Ci ho provato, ma poi mi è sparito il collegamento (sull'icona in basso a dx del collegamento senza fili, c'era la "X"). Evidentemente ho toccato qualcosa che non dovevo. Ti prego, dammi una mano. Ti ringrazio comunque.
Quincy_it
30-05-2005, 08:09
Mi potresti spiegare "passo-passo" l'installazione e la configurazione?
Ci provo,
dato che ora non ho il router sotto mano :p
Ma non ho capito una cosa: la configurazione del router (setup), va fatta dal pc che deve essere collegato in wi-fi o dal pc che è collegato all'hag con cavo ethernet?
A livello pratico il router è un dispositivo che si frappone tra l'HAG e i tuoi pc. Una volta che tu hai diversi pc collegati al Linksys non esiste più il concetto di "pc primario", "secondario", ecc. L'unica limitazione, se non ricordo male, è che puoi accedere alle pagine di configurazione solo con i dispositi connessi fisicamente al router (niente wi-fi quindi).
Ma perchè dovresti tenere un pc direttamente collegato all'HAG? :confused:
Poi vorrei delle spiegazioni sulla configurazione avanzata. Ci ho provato, ma poi mi è sparito il collegamento (sull'icona in basso a dx del collegamento senza fili, c'era la "X"). Evidentemente ho toccato qualcosa che non dovevo. Ti prego, dammi una mano. Ti ringrazio comunque.
Riguardo la configurazione di una rete wi-fi, ti consiglio innanzitutto di filtrare i mac-address in modo da abilitare solo specifiche schede di rete ad accedere al segnale del router.
Seconda cosa, ricorda che l'identificativo della rete wireless ed il SID devono essere uguali tra i due dispositivi che intendi connettere (quindi nel tuo caso tra router e scheda wi-fi). A livello di indirizzi IP devono essere "omogenei" (es. router 192.168.1.1 e scheda wi-fi 192.168.1.2).
Come detto sopra non ho possibilità ora di controllare direttamente le pagine di configurazione. Spero comunque che quanto detto ti possa già essere d'aiuto. :)
Alla fien ho comprato il Linksys WRT54GS con il braod Band adaptor per XBOX-PS2 sempre a 54mbit della Linksys e funziona tuto perfettamente al primo colpo!
Ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista!!!
Non ho ancora provato a usare un bios tweaked... sono ancora indeciso quale provare... avete qualche suggerimento?
thank's a tutti
Bricchino
30-05-2005, 15:14
[QUOTE=Quincy_it]
A livello pratico il router è un dispositivo che si frappone tra l'HAG e i tuoi pc. Una volta che tu hai diversi pc collegati al Linksys non esiste più il concetto di "pc primario", "secondario", ecc. L'unica limitazione, se non ricordo male, è che puoi accedere alle pagine di configurazione solo con i dispositi connessi fisicamente al router (niente wi-fi quindi).
Ma perchè dovresti tenere un pc direttamente collegato all'HAG? :confused:
Il mio pc è collegato direttamente all'hag in quanto l'hag sta a 30cm dal mio pc. Quindo che bisogno ho di collegarlo al router? Oppure migliora qualcosa? Nella pagina di configurazione via web di Linksys, ieri sono entrato dal pc di mio fratello (collegato in wi-fi), ma come ti ho già spiegato, ho modificato qualcosa che ha fatto sparire il collegamento. Dopo a forza di provare a staccare l'alimentazione dall'hag e resettando il router tramite il tastino posteriore, il collegamento è tornato. Per ora grazie dei suggerimenti. Ora vedrò di filtrare i mac address e controllare gli indirizzi del router e dell'adattatore usb. Spero solo di non combinare casini :( !!!!!
Quincy_it
30-05-2005, 15:29
Il mio pc è collegato direttamente all'hag in quanto l'hag sta a 30cm dal mio pc. Quindo che bisogno ho di collegarlo al router? Oppure migliora qualcosa?
Se colleghi anche questo pc al router (piuttosto che all'hag) hai una serie di vantaggi:
1) Maggiore sicurezza (dato che il Linksys funziona anche da firewall ed ha funzionalità NAT, sei più protetto da intrusioni/attacchi);
2) Migliore gestione di una tua LAN (il router "riconosce" quando viene fatta una richiesta da un pc ad un altro interno alla rete senza dover "oltrepassarlo", al contrario della tua configurazione attuale dove un pc è interno alla LAN del router ed uno esterno);
3) Gestisci tutto automaticamente dal router, una volta configurati manualmente gli indirizzi ip dei vari pc (e quindi questi ad ogni avvio non devono cercarsi DNS, Getaway in automatico).
Nella pagina di configurazione via web di Linksys, ieri sono entrato dal pc di mio fratello (collegato in wi-fi), ma come ti ho già spiegato, ho modificato qualcosa che ha fatto sparire il collegamento.
Probabilmete hai semplicemente "spento" la parte wi-fi. :)
Almeno il mio Linksys, che è la versione Broadband (per FW fibra), non ha un interruttore per spegnere/accendere il wi-fi ma si fa tutto tramite la pagina web di configurazione. :)
Ovvio che se spegni il wi-fi, l'unico modo per riaccenderlo e/o riaccedere alla configurazione è tramite un pc direttamente collegato al router tramite cavo. ;)
NB: Mi raccomando, se non l'hai già fatto, cambia la password di admin per accedere alla configurazione web!
Bricchino
30-05-2005, 17:10
Ciao Quincy, ti ho mandato un messaggio in pvt. Spero che....... :ave:
Se colleghi anche questo pc al router (piuttosto che all'hag) hai una serie di vantaggi:
1) Maggiore sicurezza (dato che il Linksys funziona anche da firewall ed ha funzionalità NAT, sei più protetto da intrusioni/attacchi);
2) Migliore gestione di una tua LAN (il router "riconosce" quando viene fatta una richiesta da un pc ad un altro interno alla rete senza dover "oltrepassarlo", al contrario della tua configurazione attuale dove un pc è interno alla LAN del router ed uno esterno);
3) Gestisci tutto automaticamente dal router, una volta configurati manualmente gli indirizzi ip dei vari pc (e quindi questi ad ogni avvio non devono cercarsi DNS, Getaway in automatico).
Probabilmete hai semplicemente "spento" la parte wi-fi. :)
Almeno il mio Linksys, che è la versione Broadband (per FW fibra), non ha un interruttore per spegnere/accendere il wi-fi ma si fa tutto tramite la pagina web di configurazione. :)
Ovvio che se spegni il wi-fi, l'unico modo per riaccenderlo e/o riaccedere alla configurazione è tramite un pc direttamente collegato al router tramite cavo. ;)
NB: Mi raccomando, se non l'hai già fatto, cambia la password di admin per accedere alla configurazione web!
Il Linksys WRT54GS va bene sia per fw adsl che per la fibra ??
Tu che AP wifi hai ??
ciao e grazie
fabio_che
16-09-2005, 22:14
Il Linksys WRT54GS va bene sia per fw adsl che per la fibra ??
Infine, il router permette a tutti i dispositivi collegati di condividere un cavo ad alta velocità o una connessione DSL a Internet.
Ciao,
nessuno ha sbattutto il grugno :oink: con un router Wi-Fi Us Robotics? Questo per la precisione (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5470&loc=itly)
Se lo configuro in DHCP (lato FW) non ci pensa proprio di acquisire un indirizzo IP, ho provato a farlo funzionare in IP statico e mi ha funzionato fino a qualche giorno fa ma ora sta diventando sempre più "ostico" e, se per caso manca la corrente, ci rimette una ventina di minuti prima di "allinearsi".
Grazie,
Rigido.
Bricchino
02-10-2005, 11:09
Ciao,
nessuno ha sbattutto il grugno :oink: con un router Wi-Fi Us Robotics? Questo per la precisione (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5470&loc=itly)
Se lo configuro in DHCP (lato FW) non ci pensa proprio di acquisire un indirizzo IP, ho provato a farlo funzionare in IP statico e mi ha funzionato fino a qualche giorno fa ma ora sta diventando sempre più "ostico" e, se per caso manca la corrente, ci rimette una ventina di minuti prima di "allinearsi".
Grazie,
Rigido.
Se l'hai preso in comodato d'uso da Fastweb, riconsegnalo e fatti un Linksys o un Netgear. Ho letto (su alcune riviste) di molti che hanno problemi con l'USR. Infatti io ho preso Linksys e a parte la configurazione iniziale che è un po' "macchinosa", è andato sempre bene. Se invece l'ahi acquistato in un negozio, prova a fartelo sostituire. ;)
Se l'hai preso in comodato d'uso da Fastweb, riconsegnalo e fatti un Linksys o un Netgear. Ho letto (su alcune riviste) di molti che hanno problemi con l'USR. Infatti io ho preso Linksys e a parte la configurazione iniziale che è un po' "macchinosa", è andato sempre bene. Se invece l'ahi acquistato in un negozio, prova a fartelo sostituire. ;)
quoto. io ho appena preso il linksys wrt54gs per la mia adsl 6 mb fastweb e va una bomba. mai un problema .
ciao
Forse mi sono spiegato male...
Il router funziona benissimo, è solo che (visto che si sono decisi a pubblicarlo sul sito USRobotics stesso) sembra "normale" che debba funzionare in IP Statico ed in questi ultimi giorni (ce l'ho da qualche mese) è un pò lento a ri-allinearsi.
Quindi, chiuso il discorso configurazione del mio USRobotics, mi direste se i vari D-Link ecc. riescono ad acquisire l'indirizzo da FastWeb o se anche questi vanno configurati con l'IP Statico? Grazie.
Bricchino
02-10-2005, 13:13
Il mio (Linksys WRT54GS), acquisisce l'ip da FW in automatico. Prova a vedere se è uscito un aggiornamento del firmware, magari nella release note risolve il tuo problema. ;)
Il mio (Linksys WRT54GS), acquisisce l'ip da FW in automatico.Ettepareva! :muro:
Prova a vedere se è uscito un aggiornamento del firmware, magari nella release note risolve il tuo problema. ;)
Appena aggiornato, ma il fatto che sul sito ufficiale della USR ci sia scritto che per funzionare deve essere configurato in modo statico mi sa che c'è poco da fare.... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.