PDA

View Full Version : HD esterno USB


phydelia
28-04-2005, 23:04
Ciao a tutti, ho un problema a montare con Linux (Fedora Core 3) un Hard Disk esterno USB Olidata che ho comprato da poco. In realtà qualche giorno fà avevo trovato una splendida pagina su internet grazie alla quale ero riuscita a montarlo, e andando su Computer, oltre al floppy, cd,... c'era anche il mio Olidata! (e se non ricordo male anche sul Desktop, come quando si inserisce un cd e spunta l'icona sul Desktop). Adesso ho dovuto riformattare il computer e, non essendomi stupidamente scritta la procedura per montare l'HD, sono di nuovo andata alla ricerca di quella famosa pagina, ma non la trovo più. Per il momento mi sto servendo della seguente procedura (trovata sempre su internet):
>su
>modprobe usb-storage
>mkdir /mnt/usb
>mount /dev/sda1 /mnt/usb
Funziona tutto a meraviglia, nel senso che vedo il mio HD esterno, ma non ho la comodità di vedermi l'icona dell'HD dentro Computer. Devo andarci manualmente >Computer>File System>mnt>usb. Insomma sapete come posso fare a far riconoscere al computer il mio HD esterno facendogli mettere l'icona in Computer e sul Desktop?
Grazie mille, phydelia.

wubby
29-04-2005, 06:39
Devi editare /etc/fstab e aggiungere una linea simile a questa:


/dev/sdb1 /mnt/usb vfat user,rw 0 0


se il filesystem è NTFS non usare l'opzione rw

phydelia
29-04-2005, 08:48
Grazie mille, sei un grande, ha funzionato subito.
Alla prossima!

phydelia
29-04-2005, 08:56
Ops, visto che ci sono, non mi fa smontare l'HD, mi dice 'device is busy', ho provato a smontarlo anche da root e mi dice 'umount: /mnt/usb: device occupato' eppure non è in uso. Ho notato che è spuntato un (2) a fianco di usb, forse riavviando risolvo. Intanto lo spengo col pulsante.

lovaz
29-04-2005, 10:07
Puo' essere in uso per esempio se sei in una directory nel disco, da terminale.
Per sicurezza prima di togliere il disco senza smontarlo (che non si dovrebbe fare, ma in emergenza...) dai sempre il comando sync da terminale e attendi che finisca di scrivere.

phydelia
29-04-2005, 12:48
Grazie mille, comunque dopo il riavvio sono riuscita a smontarlo normalmente.
Comunque, questo comando, sync, che cosa fa?

lovaz
30-04-2005, 15:33
sync scrive le modifiche sul disco - per motivi di efficienza le modifiche non sono scritte subito sul disco, a meno che non lo si monti con l'opzione sync.