PDA

View Full Version : Coperture a Pannelli Solari


cagnaluia
28-04-2005, 22:10
http://www.kyocera.co.jp/prdct/solar/pvh/sys/lineup/samurai.html


Io lo farei!!

Però in italia.. con la crisi e le spese energetiche che si consumano.. potrebbero proporli e incentivarli.
Risolvono inoltre in parte il problema dell'inquinamento.


Cosa ne pensate?
Che fanno schifo sui tetti delle case... ? Io penso ad un installazione parziale.. che nn farebbe affatto schifo. :)

mmouse
28-04-2005, 22:11
tempo fa c'era un incentivo per i pannelli solari, non so se c'è ancora. Sicuramente non è mai stato pubblicizzato molto.

kaioh
28-04-2005, 22:41
tempo fa c'era un incentivo per i pannelli solari, non so se c'è ancora. Sicuramente non è mai stato pubblicizzato molto.
ci sono incentivi statali e anche regionali

kaioh
28-04-2005, 22:43
http://www.kyocera.co.jp/prdct/solar/pvh/sys/lineup/samurai.html
Cosa ne pensate?
Che fanno schifo sui tetti delle case... ? Io penso ad un installazione parziale.. che nn farebbe affatto schifo. :)
a casa mia farei un impianto solare termico per l'acqua calda sanitaria più un fotovoltaico relegato alla linea di illuminazione e non di forza altrimenti ci sarebbero dei costi enormi .

nicgalla
28-04-2005, 23:01
Io trovo sia molto interessante la proposta di Philips (http://www.solar.philips.com) , perchè è di semplice installazione, dà vantaggi immediati e ha una struttura scalabile, ossia lo si può aumentare di potenza in un secondo tempo.
Avevo richiesto informazioni circa la disponibilità di questi kit in Italia, mi era stato detto che li avrebbero commercializzati nel 2004 ma a oggi sono venduti solo in Olanda (ma va'?), Germania e Svizzera.

amd-novello
28-04-2005, 23:58
da questo punto di vista siamo proprio un paese triste. ma molto.


in germania ti dicono che puoi addirittura venire pagato per l'energia in surplus che produrresti. invece qui indovinate un po' non si puo'. ma dai!!!


:doh: :doh:

cagnaluia
29-04-2005, 07:36
da questo punto di vista siamo proprio un paese triste. ma molto.


in germania ti dicono che puoi addirittura venire pagato per l'energia in surplus che produrresti. invece qui indovinate un po' non si puo'. ma dai!!!


:doh: :doh:


l'italia è un bel paese... sisisi

beh.. mi informerò per bene avanti con i mesi.. devo metter su casa e prevedo certamente un qualche tipo di energia alternativa e pulita. Poi, sono in una posizione, ove i pannelli nn danno fastidio all occhio.

montegentile
29-04-2005, 08:33
Come non si può ?

Certo che si può!! Sul sito dell'Enel c'è tutta la procedura ed i costi. C'erano degli incentivi regionali ma PARE che siano già terminati i fondi.

In ogni caso TUTTA l'energia prodotto viene venduta e non il surplus perché non c'è accumulo. L'Enel istalla due contatori uno per l'energia consumata ed uno per quella prodotta. Quest'ultima viene pagata più di quella consumata perché prodotta utilizzando fonti rinnovabili... Sul sito dell'enel c'è tutto comunque...

cagnaluia
29-04-2005, 08:38
Come non si può ?

Certo che si può!! Sul sito dell'Enel c'è tutta la procedura ed i costi. C'erano degli incentivi regionali ma PARE che siano già terminati i fondi.

In ogni caso TUTTA l'energia prodotto viene venduta e non il surplus perché non c'è accumulo. L'Enel istalla due contatori uno per l'energia consumata ed uno per quella prodotta. Quest'ultima viene pagata più di quella consumata perché prodotta utilizzando fonti rinnovabili... Sul sito dell'enel c'è tutto comunque...


avresti un link.. su enel nn riesco a trovarla

montegentile
29-04-2005, 08:45
avresti un link.. su enel nn riesco a trovarla

http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_convertisole.asp

cagnaluia
29-04-2005, 08:48
http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_convertisole.asp

millegrazie

cagnaluia
29-04-2005, 08:53
A me fa paura la grandine... che resistano alle intemperie?
Dove abitano ogni anno scendono giù delle belle sassate!

Altro: 10mq per 1KW... quindi per stare tranquilli ne servono almeno 3 * 10mq.
Vedo se trovo qualche preventivo..

montegentile
29-04-2005, 08:57
A me fa paura la grandine... che resistano alle intemperie?
Dove abitano ogni anno scendono giù delle belle sassate!

Altro: 10mq per 1KW... quindi per stare tranquilli ne servono almeno 3 * 10mq.
Vedo se trovo qualche preventivo..

Non ricordo dove, ma mi pare sempre sul sito dell'Enel, leggevo che i pannelli sono costruiti per resistere a eventi tipo grandine...

Per quanto riguarda la superficie... si, ne serve parecchia. Come dici tu sono necessari almeno 30mq...

cagnaluia
29-04-2005, 09:09
altre info ed esempi.. (tutti da verificare..)

http://www.ecorete.it/solare-contributi-regionali-statali.php

Brigante
29-04-2005, 10:38
Se venite nella sezione "Scienza e Tecnica" ci sono alcuni post sui pannelli solari fotovoltaici. La grandine non è un problema, i pannelli "buoni" resistono benissimo fino alla grandine da 24 mm a 80 Km/h e sono garantiti praticamente 30 anni e teoricamente a vita. I costi, purtroppo, in Italia sono ancora piuttosto alti, per un impianto da 3KW che lavori insieme alla fornitura dell'ENEL si sta circa sui 15.000€ e oltre.
La mia idea, quando comprerò casa, è di arrivare massimo ad un 1KW per alimentare solo alcune cose, per esempio il frigorifero e l'illuminazione in giardino. Per chi abita in zone ventose potrebbe abbinare ai pannelli un generatore eolico.

maximarco
29-04-2005, 10:38
un anno fa la regione lombardia finanziava a fondo perduto il 70% della spesa.

Brigante
29-04-2005, 10:41
un anno fa la regione lombardia finanziava a fondo perduto il 70% della spesa.

Si anche la Regione Lazio ha avuto (non so se ci sono ancora) i finanziamenti, ma ottenerli non è semplice, ci sono file lunghe e, purtroppo, "magheggi" sotto.