PDA

View Full Version : Ottimizzare NTFS


nicscics
28-04-2005, 21:22
Windows XP aggiorna automaticamente le informazioni relativamente alla data di accesso di un determinato file. Il sistema non si limita però a questo, infatti ogni modifica apportata, ad esempio, ad una directory e relativo contenuto, viene "marcata" in una sorta di copia carbone, in un'area riservata: la MFT Zone. Se avete uno o più dischi di grandi dimensioni, con molte directories e subdirectories, il loro continuo "controllo" ed aggiornamento nella MFT, provoca un notevole rallentamento del vostro SO.

Per disabilitare questa funzione, eseguite l'editor del registro (Start --> Esegui ---> regedit), navigate sino a portarvi alla seguente chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Filesystem

Sul pannello di destra, identificate la voce (valore dword) denominata "NtfsDisableLastAccessUpdate". Se la chiave esiste, molto probabilmente è settata su 0 (Se non esiste, create un nuovo valore DWORD col nome sopra citato). Fate doppio clic sul valore DWORD ed inserite 1. Cliccate su OK per confermare. Riavviare quindi il sistema.

La Master File Table (MFT)

La master File table indicizza tutti i files su disco (se formattato in NTFS, ovviamente). Questo 'file' tiene traccia di tutto ciò che viene archiviato su hard disk. Esso lavora come un elenco di ogni cosa presente su disco.
Potremmo paragonare il tutto ad una corposa rubrica telefonica, nella quale vengono trascritti i numeri di telefono di diverse utenze. La MFT zone, riserva a se stessa una parte dell'area disponibile su disco rigido.
Quest'area non può essere deframmentata. Tecnicamente, ciò dipende dalla struttura del file, realizzato con tecnologia derivante da Windows NT. Tale area, in Windows 2000, XP e 2003 Server, viene ricollocata o deframmentata, solo in caso in cui non vi sia più spazio a sufficienza, affinchè questa possa essere sempre disposta contiguamente in una sola area dell'hard disk.

Affinchè si possa limitare l'impatto negativo, sia su disco, sia sull'intero sistema, ad opera della Master File table, possiamo ancora intervenire sul registro di Windows. Portarsi quindi su:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Filesystem

Sul pannello di destra, cercare il valore denominato "NtfsMftZoneReservation". Se il valore non esiste, createlo. Andate su "Nuovo" | DWORD, quindi rinominate il nuovo valore in "NtfsMftZoneReservation". Impostate il valore su 1. Questa impostazione è adatta per dischi rigidi contenenti un gran numero di files di grandi dimensioni. Altre ozioni, sono le seguenti:

2 - Medium file allocation
3 - Larger file allocation
4 - Maximum file allocation

Anche in questo caso, per far si che le modifiche abbiano effetto, si richiede il riavvio del sistema.

Nomi non superiori ad otto caratteri (Short Filenames)

Anche se NTFS supporta nomi superiori a 256 caratteri, al fine di mantenere la compatibilità con MS-DOS e Windows 3.1, Windows XP archivia copia dei nomi nel vecchio formato 8.3.
Per esempio, se un file si chiama "Incrementare le performance in NTFS.doc", Windows XP salverà il file anche con la dicitura: INCREM~1.DOC.

Per modificare questa impostazione predefinita, aprire il registro, portarsi nella posizione:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Filesystem

Nel pannello di destra, identificare il valore denominato "NtfsDisable8dot3NameCreation" e modificarne l'impostazione da 0 ad 1. Se la chiave non esiste, createla come da procedura indicata più sopra.

Riavviare il sistema.


_/RM\_

Psiche
28-04-2005, 22:39
Ottimi consigli come sempre Ross :D



Tnx ;)

nicscics
28-04-2005, 22:48
Thank you, friend!

MAX72SS
29-04-2005, 10:21
Scusate ma perchè non mi è consentito aprire nuove discussioni sella sezione Windows & DirectX > Guida alla risoluzione dei problemi?
Mi serve un aiuto urgentissimo sulla reinstallazione di Win XP!

midian
08-05-2005, 21:42
ne sai una piu del diavolo !!!! :Prrr:

nicscics
08-05-2005, 21:51
ne sai una piu del diavolo !!!! :Prrr:

;)

atarum0r0
24-08-2005, 17:22
è possibile creare degli eseguibili che facciano il tutto in automatico? :D
sarebbe un bel vantaggio sopratutto x chi come me formatta spesso :rolleyes:

RSbit
30-08-2005, 20:53
è possibile creare degli eseguibili che facciano il tutto in automatico? :D
sarebbe un bel vantaggio sopratutto x chi come me formatta spesso :rolleyes:

Salve a tutti, mi chiamo Roberto e sono nuovo, volevo rispondere a questo post:
Apri notepad e scrivi:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000001
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001

Salva con estensione .reg ora, ogni volta che fai doppio click sul file creato aggiungerà le chiavi al registro.

Ciao a tutti :)

nicscics
30-08-2005, 21:25
Salve a tutti, mi chiamo Roberto e sono nuovo, volevo rispondere a questo post:
Apri notepad e scrivi:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000001
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001

Salva con estensione .reg ora, ogni volta che fai doppio click sul file creato aggiungerà le chiavi al registro.

Ciao a tutti :)

Benvenuto!

In testa al documento vi deve essere la sequente voce, altrimenti Windows non riconosce la chiave come una voce del registro valida:

Windows Registry Editor Version 5.00

Quindi:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000001
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001

RSbit
31-08-2005, 13:46
E' vero, per la fretta ho copiato male, grazie per la precisazione. :)

nicscics
31-08-2005, 15:00
:)

marco46
21-09-2005, 15:35
Io ho creato entrambe le DWORD e le ho settate a 1. Ho riavviato il pc, sono entrato in perfect disk ma la mft zone c'è ancora, uguale a prima. Ho anche tolto la spunta a indicizza il disco per una ricerca rapida dei file, ma non cambia

nicscics
21-09-2005, 16:58
Io ho creato entrambe le DWORD e le ho settate a 1. Ho riavviato il pc, sono entrato in perfect disk ma la mft zone c'è ancora, uguale a prima. Ho anche tolto la spunta a indicizza il disco per una ricerca rapida dei file, ma non cambia

Uhm... strano....

chicco.cattivo
24-10-2005, 17:24
c'è un programmino ke fa queste cose "NTFS MAX SPEED".....
vedete un po'...
se gnalo anche X-Setup pro

akasa
28-10-2005, 15:47
scusate una cosa, ma conviene o no eliminare la mft, non mi è chiaro (hd da 80 Gb, 5400rpm diviso in due partizioni). Grazie

Tomek
27-12-2006, 19:57
scusate una cosa, ma conviene o no eliminare la mft, non mi è chiaro (hd da 80 Gb, 5400rpm diviso in due partizioni). Grazie
se la elimini perdi l'indicizzazione, quindi se hai molti file quando farai una ricerca ci impiegherà molto più tempo..

io volevo chiedere riguardo l'ultimo consiglio; se windows non salva + i file con nome compatibile con msdos quando il disco si spacca non sarà possibile recuperare i file con le varie utility, o vado errando? :)