PDA

View Full Version : Consiglio - Miglior distribuzione di linux al momento


Thorus
28-04-2005, 21:03
Ciao, volevo sapere qual è la migliore distro di linux da installare su portatile.

Siccome sono nuovo del ramo possibilmente nn troppo difficile da utilizzare....

Thanx!! :D

dierre
28-04-2005, 21:08
direi ubuntu

www.ubuntulinux.org

Thorus
28-04-2005, 21:14
Ma è una versione installabile su HD o utilizzabile solo da cd?

Janky
28-04-2005, 21:22
si installa

cmq da quanto ho letto la suse gestisce meglio la batteria dei portatili, con le altre distro dura meno che in windows

Thorus
28-04-2005, 21:36
E' possibile usare l'ADSL e masterizzare? (mi pare che nn tutte le versioni te lo permettano...)

Janky
28-04-2005, 21:38
per permetterlo lo permettono tutte, però dipende dall'hardware che hai...

Thorus
28-04-2005, 21:44
E' un DELL 9200.(le caratteristiche sono quelle in sottoimpressione...)

crashd
28-04-2005, 21:44
direi ubuntu

www.ubuntulinux.org
non posso fare altro che quotare :ave: :D

crashd
28-04-2005, 21:45
E' possibile usare l'ADSL e masterizzare? (mi pare che nn tutte le versioni te lo permettano...)
Si. hai una connessione pppoe?

Thorus
28-04-2005, 21:51
il modem è USB e quindi pppoa mi pare (nn ne sono sicuro, correggetemi se sbaglio )

NLDoMy
28-04-2005, 22:00
se vuoi una distro pronta, o meglio una debian configurata con tutti i tools per una postazione diciamo "multimediale" prova MEPIS, altrimenti ti consiglio ubuntu che è una scheggia, ho scaricato kubuntu-dvd dopo un po' di accomodamento con mepis.. ci devi smanetticchiare un po', ma nn più di tanto..

se metti per caso kubuntu, e leggi nelle discussioni del -clan ubuntu- per mia personale esperienza cambiando i rep da hoary a breezy (cioè dall'attuale "stable" version alla "testing") io ho avuto qualche problemuccio, ed ho deciso di usare i backports della hoary e mantenere la versione a hoary.

se provi mepis, allora se hanno ritirato su il forum di mepis italiano, cioè mepislovers.org/alexuc, ci dovrebbe essere la nuova sources.list.

cmq ci son altre distro valide, devi un po' provare :D

dierre
28-04-2005, 22:48
per masterizzare vai di gnomebaker o k3b :)

Artemisyu
29-04-2005, 00:39
il modem è USB e quindi pppoa mi pare (nn ne sono sicuro, correggetemi se sbaglio )

Quindi dipende dal modem... che modem è?

Ah, per il wireless non ti preoccupare... la ipw2200 che hai anche tu, ubuntu la rileva e la installa durante l'installazione :D

ciao ciao!

Alberto_y
29-04-2005, 07:51
Sul mio pc di casa ne ho provate diverse, e ovviamente ognuno tira acqua " al suo mulino"...
Però devo dire che con SuSE 9.2 mi sto trovando molto bene, anche come riconoscimento HW, puoi scegliere l'ambiente grafico che preferisci, ci sono un sacco di cose già pronte per essere installate in questa distro, l'FTP contiene tutti i pacchetti che mancano nel DVD scaricabile e cmq trovi di tutto, puoi mettere l'APT-GET (apt4rpm), c'è YOU per aggiornare e YAST per altre cosette...tra l'altro sono pure riuscito a far andare i driver per accellerare il 3d della mia scheda video ATI (driver e istruzioni direttamente da FTP SuSE).
Con altre ho avuti i problemi più disparati, dal controller Sata alla scheda video, a quella di rete (che è integrata, ma poi si faceva andare lo stesso smanettando), etc. etc.
Se hai voglia/tempo provane un pò Live come Ubuntu, Knoppix/Knoppils, Kanotix, SimplyMepis, Suse, etc.
Poi in base a quella che ti piace di più e con la quale ti trovi meglio vai avanti...come ho letto in giro per questo forum mi pare: "le distribuzioni sono un pò come le fidanzate...ognuno ha la sua ed è la più bella di tutte" :Prrr:

chandler8_2
02-05-2005, 19:44
io con ubuntu ho problemi con le schede di rete...
sia quella wireless (che non mi riconosce nemmeno knoppix) sia con quella wired

anzi se avete qualke consiglio da darmi è ben accetto!

La scheda wireless è una broadcom, sia ubuntu che knoppix mi dicono che il chip è 4306, ma sul sito non esiste

la schda wired invere è realtek
ubuntu la riconosce ma non riesco a farla funzionare
con knoppix va perfettamente