PDA

View Full Version : Linux come router e server ftp


LeoSoft
28-04-2005, 17:40
Per prima cosa voglio precisare che ho poca esperienza con linux, l'ho solo provate qualche volta ad installare sia suse che mandrake ma mai configurato a fondo.

Ora la mia esigenza penso che non sia facile. Ho già in ufficio un pc con winXPpro che lo uso come backup, condisione internet e server FTP, ecc...

Ora vorrei trasformarlo in una macchina LINUX, visto i consensi che sta avendo la distribuzione UBUNTU mi sono scaricata quella.

Mi servirebbe sapere ora come posso fare per avere la condivisione internet ed eventualmente anche altre funzioni tipo router, come il port redirect o il firewall ecc. Una cosa altrettanto importante che non mi ha fatto ancora formattare questo mio serverino è il SERVER FTP che ne ho bisogno quasi sempre e non sapendo come farlo in linux sto cercando prima qualche aiuto e poi inizio l'instllazione. Ora con windows XP uso SERV-U, facilissimo da configurare e molto stabile.

A chi ne avesse voglia, e che DIO lo benedica, mi saprebbe fare una panoramica su quello che dovrei fare per avere tutto piò.

Proprio esagerando vorrei imparare anche a configurare un proxy, dato che ho necessita di non far navigare determinati pc ma ad esempio di farli solo scaricare la posta.

Ancora grazie per l'aiuto :p

kingv
28-04-2005, 23:26
non conosco ubuntu, ma per le tue necessità generalmente non hai bisogno di altro che del software che c'e' sul cd della distribuzione.

tuttavia le funzionalità che cerchi sono piuttosto complicate e richiedono un po' di dimestichezza con sistema operativo e con problematiche di networking.

Per il server ftp hai l'imbarazzo della scelta, io reputo vsftpd un ottimo compromesso tra semplicità nella configurazione e ricchezza di funzionalità, ma esistono ottime alternative (proftpd ad esempio).

Per quanto riguarda il proxy puoi utilizzare squid o apache. Il primo ha più funzionalità, forse anche troppe per la maggior parte delle installazioni.

per la condivisione della connessione a internet, se vuoi realizzare qualcosa di più del semplice natting della rete interna, ti conviene leggere un po' di documentazione http://www.netfilter.org/documentation/index.html#documentation-howto

Ciao

LeoSoft
29-04-2005, 09:05
Grazie sei stato molto esaustivo, ora devo solo mettermi e provare, purtroppo è il tempo che mi manca. :muro: