View Full Version : Riduzione voltaggio ventola..
Allora, ho una ventola con 2 cavi, uno nero e uno rosso.
come trasformo la ventola da 12v a 6v o 7v?
stesio54
28-04-2005, 17:54
esistono 2 metodi.
1° colleghi il filo rosso ai 12v(e fin qui tutto ok) e il filo nero lo colleghi al filo a 5v dell'alimentatore(cosi avendo come massa 5v...12-5=7v di alimentazione della ventola).
2° metodo....calcoli che resistenza saldare sul filo rosso per avere i 7v.
il 2° metodo è più indicato.
Io stavo pensando di prendere uno di quegli oggetti truzzi che si chiamano rohebius o qlcs del genere.Sono praticamente dei potenziometri.....
Ma scusate un attimo.
Ho letto da qualche parte che le ventole da 120mm vanno fatte funzionare a 7v,perché?se escono a 12v....
E non gli farà male alla lunga a downvoltarle? :confused:
stesio54
28-04-2005, 22:15
Io stavo pensando di prendere uno di quegli oggetti truzzi che si chiamano rohebius o qlcs del genere.Sono praticamente dei potenziometri.....
Ma scusate un attimo.
Ho letto da qualche parte che le ventole da 120mm vanno fatte funzionare a 7v,perché?se escono a 12v....
E non gli farà male alla lunga a downvoltarle? :confused:
e perchè le ventole da 120*120 dovrebbero funzionare solo a 7v?:wtf:
uno le tiene a quanto vuole ;)
a downvoltare non si rischia nulla.
esistono 2 metodi.
1° colleghi il filo rosso ai 12v(e fin qui tutto ok) e il filo nero lo colleghi al filo a 5v dell'alimentatore(cosi avendo come massa 5v...12-5=7v di alimentazione della ventola).
2° metodo....calcoli che resistenza saldare sul filo rosso per avere i 7v.
il 2° metodo è più indicato.
per me non e' un prroblkema saldare la resistenza sul filo, modifico play2 , sono esperto di saldature..
Basta solo che mi diciate che resistenza mettere...
Grazie..
e perchè le ventole da 120*120 dovrebbero funzionare solo a 7v?:wtf:
uno le tiene a quanto vuole ;)
a downvoltare non si rischia nulla.
Nonono mi avete capito male.
Non ho detto che devono funzionare a 7v.
E' che ho letto in giro che in genere si fanno funzionare a 7v.Però non ho capito il perché.....
Allora tanto vale prendere una 92x92 e farla andare a 7v o una 80x80 a 7v.
Per me se uno prende una 120x120 è perché vuole meno rumore e più aria.
Non capisco... :confused:
stesio54
29-04-2005, 16:16
Nonono mi avete capito male.
Per me se uno prende una 120x120 è perché vuole meno rumore e più aria.
Non capisco... :confused:
perchè in genere le normali 120 tendono ad essere runorose...però a 7v spostano comunbque tanta aria e il rumore diminuisce ;)
Usare i 5V come massa è sconsigliatissimo, può saltarvi tutto come nulla ;)
stesio54
29-04-2005, 18:09
Usare i 5V come massa è sconsigliatissimo, può saltarvi tutto come nulla ;)
oddio così tragica no....
diciamo che l'alimentatore non gradisce :D
oddio così tragica no....
diciamo che l'alimentatore non gradisce :D
E se all'alimentatore gli girano ti può far fuori tutto l'hardware ;)
questo cavetto per ridurre il voltaggio da 12 a 7 volt ha la presa femmina a 3 pin (dove va il maschio della ventola) da cui esce un molex a 4 pin col rosso e e il nero, e pure un maschio a 3 pin col giallo.
Oltre a collegare il molex 4 pin ad un molex libero, devo collegare anche il molex a 3 pin giallo alla sk-madre o serve solo per far restare la ventola tachimetrica?
stesio54
29-04-2005, 20:49
E se all'alimentatore gli girano ti può far fuori tutto l'hardware ;)
gli alimentatori di adesso non dovrebbero arrivare a tanto...spero.
ricordo quando feci un o switch 12v-7v
quando mettevo 7v (col metodo dei 5v a massa) l'ali entrava in protezione e si spingeva.
e cmq io ho consigliato il 2 metodo...quello con la resistenza :O:D
Usare i 5V come massa è sconsigliatissimo, può saltarvi tutto come nulla ;)
esagerato....
Mai avuto quel tipo di problema con nessun alimentatore con cui ho usato questo sistema...
Anzi nel pc che ho "regalato" a mia sorella, ci saranno 3-4 ventole a 7.. nessun problema con l'ali... :tie:
ReverendoMr.Manson
30-04-2005, 02:06
Perchè si mette la resistenza sul filo rosso se la corrente viaggia da negativo a positivo. Mi sfugge qualcosa :confused:
stesio54
30-04-2005, 10:26
Perchè si mette la resistenza sul filo rosso se la corrente viaggia da negativo a positivo. Mi sfugge qualcosa :confused:
perchè la resistenza sul cavo di massa che ci stà a fare?
va sul filo rosso perchè è quello dei 12v
hir79ole
30-04-2005, 11:07
che resistenza ci va??
esagerato....
Mai avuto quel tipo di problema con nessun alimentatore con cui ho usato questo sistema...
Anzi nel pc che ho "regalato" a mia sorella, ci saranno 3-4 ventole a 7.. nessun problema con l'ali... :tie:
Per carità, non dico che non funzioni. Poi ognuno fa quel che vuole ;)
va sul filo rosso perchè è quello dei 12v
:rotfl:
E' lo stesso metterla sia "prima" che "dopo" la ventola ;)
EDIT: Comunque bisogna usare il filo giallo, il rosso sono i +5V
:rotfl:
E' lo stesso metterla sia "prima" che "dopo" la ventola ;)
EDIT: Comunque bisogna usare il filo giallo, il rosso sono i +5V
Sto girando da 2 giorni con il northbridge alimentato a 7v anziche' 12 , non riesco a vedere delle difefrenze, cosa posso provare ?
stesio54
30-04-2005, 16:51
:rotfl:
E' lo stesso metterla sia "prima" che "dopo" la ventola ;)
EDIT: Comunque bisogna usare il filo giallo, il rosso sono i +5V
rosso dico quello della ventola e non quello del molex;)
ah è uguale?:stordita:...non lo sapevo
questo cavetto per ridurre il voltaggio da 12 a 7 volt ha la presa femmina a 3 pin (dove va il maschio della ventola) da cui esce un molex a 4 pin col rosso e e il nero, e pure un maschio a 3 pin col giallo.
Oltre a collegare il molex 4 pin ad un molex libero, devo collegare anche il molex a 3 pin giallo alla sk-madre o serve solo per far restare la ventola tachimetrica?
up.
rosso dico quello della ventola e non quello del molex;)
Sorry :)
ah è uguale?:stordita:...non lo sapevo
Si, la corrente che fluisce nel ramo resta sempre la stessa ;)
magnavoxx
13-05-2005, 14:20
come si fa a calcolare la resistenza da metteci ?
Ammesso di usare i 12v:
R = (12-Vfan) / Ifan
Con Vfan = tensione a cui si vuol far andare la ventola, Ifan l'assorbimento (in ampere) della ventola.
Per calcolare la potenza della della resistenza da comprare: P = R * I^2, con I uguale alla Ifan precedente, e R uguale alla resistenza trovata. Una volta trovata la P, è bene raddoppiarla.
magnavoxx
13-05-2005, 16:23
Ammesso di usare i 12v:
R = (12-Vfan) / Ifan
Con Vfan = tensione a cui si vuol far andare la ventola, Ifan l'assorbimento (in ampere) della ventola.
Per calcolare la potenza della della resistenza da comprare: P = R * I^2, con I uguale alla Ifan precedente, e R uguale alla resistenza trovata. Una volta trovata la P, è bene raddoppiarla.
Ifan deve essere noto( è scritto sulla ventola?) quale puo essere un valore accettabile per una 8x8 a 12v e x una 12x12 a 12v?
grazie 1^10000 :D
E' scritto sulla ventola ;)
maximarco
15-05-2005, 17:50
Ammesso di usare i 12v:
R = (12-Vfan) / Ifan
Con Vfan = tensione a cui si vuol far andare la ventola, Ifan l'assorbimento (in ampere) della ventola.
Per calcolare la potenza della della resistenza da comprare: P = R * I^2, con I uguale alla Ifan precedente, e R uguale alla resistenza trovata. Una volta trovata la P, è bene raddoppiarla.
cosa intendi con "è bene" raddoppiarla? Che si deve raddoppiare o è meglio raddoppiare ma non indipensabile?
maximarco
16-05-2005, 10:42
Qua dicono cose diverse, a chi devo credere?
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=941401)
questo cavetto per ridurre il voltaggio da 12 a 7 volt ha la presa femmina a 3 pin (dove va il maschio della ventola) da cui esce un molex a 4 pin col rosso e e il nero, e pure un maschio a 3 pin col giallo.
Oltre a collegare il molex 4 pin ad un molex libero, devo collegare anche il molex a 3 pin giallo alla sk-madre o serve solo per far restare la ventola tachimetrica?
Serve solo per la tachimetria, esatto.
Ammesso di usare i 12v:
R = (12-Vfan) / Ifan
Con Vfan = tensione a cui si vuol far andare la ventola, Ifan l'assorbimento (in ampere) della ventola.
Per calcolare la potenza della della resistenza da comprare: P = R * I^2, con I uguale alla Ifan precedente, e R uguale alla resistenza trovata. Una volta trovata la P, è bene raddoppiarla.
chiedo una conferma x l'ok: R= (12-7) /5= 1
P=1*5*2=10
dovrei chiedere una resistenza da 10? La attacco sul cavo rosso della ventola?
Grazie a tutti
Mi potete togliere questo dubbio
ho 2 ventola 12x12 a 7v ma fanno lo stesso rumore.Le ho downvoltate con dei molex appositi anche se prima l'avevo fatto manualmente.
per farle andare a 5v si può fare senza comprare nessen cavetto?
Si. E´un attimo.
Rosso---->rosso
Nero---->nero.
TheBigOne
09-12-2005, 09:53
chiedo una conferma x l'ok: R= (12-7) /5= 1
P=1*5*2=10
dovrei chiedere una resistenza da 10? La attacco sul cavo rosso della ventola?
Grazie a tutti
Scusate l'intrusione, piccolo errore di matematica: P=1*5^2=25W :)
in ogni caso... controlla bene, perchè anche da semi ignorante quale sono ti posso dire che è praticamente impossibile che una ventolina consumi una corrente di 5A. Probabilmente sono 0,5A. Il che ti modifica le equazioni in R=(12-7)/0.5=10 ohm e P=10*0.5^2=2.5W
satoshi2005
14-12-2005, 13:14
per me non e' un prroblkema saldare la resistenza sul filo, modifico play2 , sono esperto di saldature..
Basta solo che mi diciate che resistenza mettere...
Grazie..
Se mi dici la resistenza interna della ventola posso aiutarti. Per sapere la resistenza interna, misura con il multimetro dal cavo rosso al cavo nero della ventola.
ciau, sato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.