PDA

View Full Version : Seriale VS USB


rasega
28-04-2005, 17:10
Ciao,
sto cominciando a lavorare ora su queste cose quindi magari faccio una domanda scema :
devo testare e modificare col mio portatile un programma che permette al computer di dialogare con un dispositivo esterno tramite porta seriale...ma il mio portatile non ha questa porta...!! :muro:
E' possibile "emulare" la porta, mantenendo quindi le funzioni C finora usate per la COM collegando il dispositivo con un cavo USB-seriale che ho a disposizione ??

RaouL_BennetH
28-04-2005, 17:18
Ciao,
sto cominciando a lavorare ora su queste cose quindi magari faccio una domanda scema :
devo testare e modificare col mio portatile un programma che permette al computer di dialogare con un dispositivo esterno tramite porta seriale...ma il mio portatile non ha questa porta...!! :muro:
E' possibile "emulare" la porta, mantenendo quindi le funzioni C finora usate per la COM collegando il dispositivo con un cavo USB-seriale che ho a disposizione ??

Intendi un adattatore usb-seriale?

Sinceramente, credo che la prova più semplice che tu possa fare sia di attaccarlo e vedere se funge, ma ho dei seri dubbi, dato che, volendo 'maccheronizzare' il discorso, se ad esempio stai leggendo qualcosa dalla seriale, per es.:

read(com, &qualcosa, n) dove 'com' sarebbe il tuo 'dispositivo_file'. Bene, anche se emuli una seriale, il tuo dispositivo_file è pur sempre un device usb.

Ah, ma poi, in che linguaggio e ambiente dovresti farlo?

cionci
28-04-2005, 17:20
Ci sono adattatori da seriale ad USB...hanno un driver di emulazione che nel mio caso ha funzionato bene...
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03414
http://www.efo.it/outlet.asp?Outlet=82&idProd=1023
http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=21653
http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=509032(EPR_Base)

RaouL_BennetH
28-04-2005, 17:25
Ci sono adattatori da seriale ad USB...hanno un driver di emulazione che nel mio caso ha funzionato bene...

interessante.. mi puoi dire a grandi linee come avviene l'uso del driver all'interno di un semplice codice C per leggere da una seriale? (credo che interessi anche all'autore del post, in caso contrario mi scuso per l'intrusione)

Nel senso, se il mio dispositivo è /dev/com1, quindi io ho il mio file associato a /dev/com1, installando questo driver non dovrei preoccuparmi di altro, o dovrei effettuare modifiche anche al sorgente?

cionci
28-04-2005, 17:36
Non devi accedere al driver...semplicemente devi installare i driver fornti con il prodotto, installano un'emulazione della porta seriale su COM1 (se non hai altre seriali)... Quindi non c'è da fare alcuna modifica al codice se già funziona con una seriale fisica...

Non so se ce ne sia qualcuno supprotato da Linux...

cionci
28-04-2005, 17:39
Mi correggo: questo supporta Redhat (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=608489837b004c38bef211a5fd287cef&ProductId=3490). Probabilmente sono distribuiti solo gli rpm.

RaouL_BennetH
28-04-2005, 17:40
Non devi accedere al driver...semplicemente devi installare i driver fornti con il prodotto, installano un'emulazione della porta seriale su COM1 (se non hai altre seriali)... Quindi non c'è da fare alcuna modifica al codice se già funziona con una seriale fisica...

Non so se ce ne sia qualcuno supprotato da Linux...

Grazie, :)

Beh, se non c'è per Linux poco importa, quando uso il portatile (dato che i nuovi portatili non portano più la seriale) userò il codice equivalente che ho scritto per windows e amen :)

cionci
28-04-2005, 17:43
Probabilmente sono distribuiti solo gli rpm.
Figata...c'è il sorgente ;)

RaouL_BennetH
28-04-2005, 17:57
Figata...c'è il sorgente ;)

:D

Non avevo letto il tuo messaggio precedente, grandioso :D

rasega
28-04-2005, 18:21
Uhe grazie gente di tutte le risposte,
in effetti cercavo proprio una cosa del genere,
Uhm...io però sto usando Mandrake 10.1...come hai fatto a trovare quello per Red Hat che in caso vedo di approfondire la ricerca please ??
O dite che potrebbe fungere comunque ?? Moh ce provo... ;)

cionci
28-04-2005, 19:51
Allora...vai al link sopra (adattatore prodotto da Hamlet), vai ind river e scarica i driver... Ci sono i sorgenti per Red Hat (così c'è scritto), ma per il kernel 2.4.x... Quindi devi comprare quell'adattatore e provare a compilare i driver...