Keethra
28-04-2005, 15:51
Salve a tutti!
E' da giorni che cerco disperatamente di implementare un codice che faccia l'inversione di una matrice. Io ho scritto alcune funzioni, messe in un file sorgente a parte, che vengono richiamate nel main. Una calcola la sottomatrice ottenuta eliminando colonna e riga dell'elemento di cui si vuole calcolare il complemento algebrico. Questa funzione viene richiamata per ricorsione dalla funzione determinante. La funzione inversa richiama a sua volta determinante e sottomatrice. Purtroppo questo codice non funziona. Sapete dirmi dove sta l'errore?
Questo è ciò che ho scritto io nel file sorgente dove contengono le funzioni che avete implementato:
double** sottomatrice(double** A, int i, int j, int dim){
// Allocazione della matrice
double** Aij = new double*[dim - 1];
for(int n = 0; n < dim - 1; n++)
{
Aij[n] = new double[dim - 1];
}
int h = 0;
int k;
for(int r = 0; r < dim; r++)
{
k=0;
//indice delle colonne della matrice Aij
if(r != i)
{
for(int c = 0; c < dim; c++)
if(c != j)
{
Aij[h][k] = A[r][c];
k++;
}
h++;
}
}
return Aij;
}
double determinante(double** A, int dim)
{
if(dim==1)
return A[0][0]; // Ritorna l'unico elemento della matrice
else
{
double ris=0.0;
for(int col=0, row=0; col<dim; col++)
{ // esegue la somma sugli elementi della prima riga.
// Chiama ricorsivamente la funzione determinante sulla matrice Aij
ris += pow(-1.0,(row+col)) * A[row][col] * determinante(sottomatrice(A, row, col, dim), dim-1);
}
return ris;
}
}
double** inversa(double** A, int dim)
{
// Allocazione della matrice inversa
double** invA;
invA = new double*[dim];
for(int i=0; i<dim; i++)
{
invA=new double[dim];
}
// Calcolo dell'inversa
if(dim == 1)
invA[0][0] = A[0][0];
else
{
double detA = determinante(A, dim);
for(int i=0; i < dim; i++)
{
for(int j=0; j < dim; j++)
{
invA[j]=(1/detA) * pow(-1.0,(i+j)) * determinante(sottomatrice(A,i,j,dim),(dim-1));
}
}
}
return invA;
}
questo è cio che ho scritto nel main:
double **a; //dichiarazione della matrice che contiene la copia della matrice da invertire
a = new double*[dim_ridotta];
if (a == NULL)
{
cout << "Non è stata allocata memoria per pt.\n";
exit(EXIT_FAILURE);
} ;
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
a= new double[dim_ridotta]; //copio kr e affianco la matrice identita'
if (a == NULL)
{
cout << "Non è stata allocata memoria per a.\n";
exit(EXIT_FAILURE);
}
}
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
for (int j = 0; j < dim_ridotta; j++)
{
a[j]=k_r[j];
}
}
double **inv; //dichiarazione la matrice che contiene l'inversa di k_rl
inv = new double*[dim_ridotta];
if (inv == NULL)
{
cout << "Non è stata allocata memoria per pt.\n";
exit(EXIT_FAILURE);
}
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
inv= new double[dim_ridotta]; //copio kr e affianco la matrice identita'
if (inv == NULL)
{
cout << "Non è stata allocata memoria per a.\n";
exit(EXIT_FAILURE);
}
}
double detA = determinante(a, dim_ridotta);
cout << "\nDeterminante: " << detA << "\n";
// Se la matrice non é singolare é possibile calcolare la sua inversa
if(detA != 0.0){
double** inva = inversa(a,dim_ridotta);
cout << "\nInversa:\n";
for (int a = 0; a < dim_ridotta; a++) {
for (int b = 0; b < dim_ridotta; b++)
cout << "[" << inva[a] <<"]";
cout << "\n";
}
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
inv[j]=inva[j];
}
}
}
else
cout << "\n Matrice singolare, impossibile invertirla!";
inserendo i seguenti dati questi sono i risultati:
2.1213 0.7071 -0.7071
0.7071 2.1213 -0.7071
-0.7071 -0.7071 0.7071
ottengo un determanante pari a 1.4142 (giusto)
e questa matrice inversa:
1.7247*e^-350 0 0
1.7247*e^-350 0 0
1.7247*e^-350 0 0
che ovviamente non è giusto.
Aiutatemi, son disperata!!!!! :muro:
E' da giorni che cerco disperatamente di implementare un codice che faccia l'inversione di una matrice. Io ho scritto alcune funzioni, messe in un file sorgente a parte, che vengono richiamate nel main. Una calcola la sottomatrice ottenuta eliminando colonna e riga dell'elemento di cui si vuole calcolare il complemento algebrico. Questa funzione viene richiamata per ricorsione dalla funzione determinante. La funzione inversa richiama a sua volta determinante e sottomatrice. Purtroppo questo codice non funziona. Sapete dirmi dove sta l'errore?
Questo è ciò che ho scritto io nel file sorgente dove contengono le funzioni che avete implementato:
double** sottomatrice(double** A, int i, int j, int dim){
// Allocazione della matrice
double** Aij = new double*[dim - 1];
for(int n = 0; n < dim - 1; n++)
{
Aij[n] = new double[dim - 1];
}
int h = 0;
int k;
for(int r = 0; r < dim; r++)
{
k=0;
//indice delle colonne della matrice Aij
if(r != i)
{
for(int c = 0; c < dim; c++)
if(c != j)
{
Aij[h][k] = A[r][c];
k++;
}
h++;
}
}
return Aij;
}
double determinante(double** A, int dim)
{
if(dim==1)
return A[0][0]; // Ritorna l'unico elemento della matrice
else
{
double ris=0.0;
for(int col=0, row=0; col<dim; col++)
{ // esegue la somma sugli elementi della prima riga.
// Chiama ricorsivamente la funzione determinante sulla matrice Aij
ris += pow(-1.0,(row+col)) * A[row][col] * determinante(sottomatrice(A, row, col, dim), dim-1);
}
return ris;
}
}
double** inversa(double** A, int dim)
{
// Allocazione della matrice inversa
double** invA;
invA = new double*[dim];
for(int i=0; i<dim; i++)
{
invA=new double[dim];
}
// Calcolo dell'inversa
if(dim == 1)
invA[0][0] = A[0][0];
else
{
double detA = determinante(A, dim);
for(int i=0; i < dim; i++)
{
for(int j=0; j < dim; j++)
{
invA[j]=(1/detA) * pow(-1.0,(i+j)) * determinante(sottomatrice(A,i,j,dim),(dim-1));
}
}
}
return invA;
}
questo è cio che ho scritto nel main:
double **a; //dichiarazione della matrice che contiene la copia della matrice da invertire
a = new double*[dim_ridotta];
if (a == NULL)
{
cout << "Non è stata allocata memoria per pt.\n";
exit(EXIT_FAILURE);
} ;
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
a= new double[dim_ridotta]; //copio kr e affianco la matrice identita'
if (a == NULL)
{
cout << "Non è stata allocata memoria per a.\n";
exit(EXIT_FAILURE);
}
}
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
for (int j = 0; j < dim_ridotta; j++)
{
a[j]=k_r[j];
}
}
double **inv; //dichiarazione la matrice che contiene l'inversa di k_rl
inv = new double*[dim_ridotta];
if (inv == NULL)
{
cout << "Non è stata allocata memoria per pt.\n";
exit(EXIT_FAILURE);
}
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
inv= new double[dim_ridotta]; //copio kr e affianco la matrice identita'
if (inv == NULL)
{
cout << "Non è stata allocata memoria per a.\n";
exit(EXIT_FAILURE);
}
}
double detA = determinante(a, dim_ridotta);
cout << "\nDeterminante: " << detA << "\n";
// Se la matrice non é singolare é possibile calcolare la sua inversa
if(detA != 0.0){
double** inva = inversa(a,dim_ridotta);
cout << "\nInversa:\n";
for (int a = 0; a < dim_ridotta; a++) {
for (int b = 0; b < dim_ridotta; b++)
cout << "[" << inva[a] <<"]";
cout << "\n";
}
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
for (int i = 0; i < dim_ridotta; i++)
{
inv[j]=inva[j];
}
}
}
else
cout << "\n Matrice singolare, impossibile invertirla!";
inserendo i seguenti dati questi sono i risultati:
2.1213 0.7071 -0.7071
0.7071 2.1213 -0.7071
-0.7071 -0.7071 0.7071
ottengo un determanante pari a 1.4142 (giusto)
e questa matrice inversa:
1.7247*e^-350 0 0
1.7247*e^-350 0 0
1.7247*e^-350 0 0
che ovviamente non è giusto.
Aiutatemi, son disperata!!!!! :muro: