View Full Version : Periferiche usb, un rompicapo!
Uso senza problemi uno scanner Canon USB (con alimentazione a parte), quando decido di installare un "kit cordless logitech mouse e tastiera", con ricevitore USB. Un ricevitore unico per mouse e tastiera, dunque.
Lo scanner smette di funzionare, per qsiasi sw è impossibile comunicare con lo scanner, il cui driver twain sembra "sparito" dal pc.
Se disinstallo il kit cordless, la voce "scanner-twain" ricompare magicamente nei menù dei vari sw e lo scanner riprnde a fungere correttamente.
Premetto che i driver del controller USB mi sembrano correttamente installati e da pannello di controllo-gestione periferiche, tutto sembra normale.
Ho provato a installare kit e scanner in ordine differente, prima l'uno e poi l'altro, poi viceversa, non c'è niente da fare.
Suggerimenti?
Ciao, ma dalla parte del ricevitore non dovrebbero esserci due attacchi, uno per la tastiera e l'altro per il mouse ?
Comunque se hai piu, canali, (non porte), usb prova a istallarli su canali distinti.
Ad esempio la mia mobo ha due canali indipendenti con ognuno due porte usb + un terzo canale con altre due porte su staffa sempre collegate alla mobo.
Su un canale ho lo scanner sull'altro il modem, e sul terzo la stampante, prima avevo modem e ricordo cosa sullo stesso canale e succedeva che mi si scollegava spesso, da quando li ho messi su canali distinti non ho piu' avuto problemi.
Il ricevitore ha una sola presa.
Cmq, dopo mesi, 6 il primo ad averci capito qcosa, credo!
Come verifico di quanti canali USB dispongo?
Il ricevitore ha una sola presa.
Cmq, dopo mesi, 6 il primo ad averci capito qcosa, credo!
Come verifico di quanti canali USB dispongo?
basta che vedi quante porte usb hai e come sono disposte.
per esempio;
se hai solo una coppia di porte una affianco all'altra hai un canale usb,
se sotto a questa coppia ne hai un'altra allora hai due canali,
se hai anche una staffa PCI con due porte hai un altro canale e cosi via.
insomma, ogni canale usb gestisce due porte.
cmq senza dubbio la tastiera e mouse ti ciucciano risorse ma non credo che possano annullare lo scanner che è alimentato a parte.
io ricercherei il problema più fra incompatibilità di driver e programmi installati
però se puoi prova a usare due canali usb differenti e vedi cosa succede.
p.s. se provi a sconnettere e riconnettere lo scanner non senti i "bling-blong"?
Ho 6 porte USB in tutto, 2 coppie (quindi due canali) nel retro del case, 1 coppia davanti.
In questo momento utilizzo solo le 2 coppie del retro:
- lo scanner occupa una porta di una coppia
- kit cordless e modem occupano una porta ciascuno dell'altra coppia
Tutto funziona e con una configurazione che isola kit e scanner due canali diversi, come tu suggerisci.
Tuttavia, fino a quando non ho installato di nuovo Xp (anche per altri problemi), mi sembra di aver avuto problemi con ogni configurazione possibile!
Incompatibilità di sw e driver sono possibili, ma non attestate in letteratura, diciamo così, almeno fra kit logitech, scanner canon e mobo asus.
Cmq ora ne so di più e ti ringrazio moltissimo, ho postato diverse volte, senza mai ottenere una risposta!
Ho 6 porte USB in tutto, 2 coppie (quindi due canali) nel retro del case, 1 coppia davanti.
In questo momento utilizzo solo le 2 coppie del retro:
- lo scanner occupa una porta di una coppia
- kit cordless e modem occupano una porta ciascuno dell'altra coppia
Tutto funziona e con una configurazione che isola kit e scanner due canali diversi, come tu suggerisci.
Tuttavia, fino a quando non ho installato di nuovo Xp (anche per altri problemi), mi sembra di aver avuto problemi con ogni configurazione possibile!
Incompatibilità di sw e driver sono possibili, ma non attestate in letteratura, diciamo così, almeno fra kit logitech, scanner canon e mobo asus.
Cmq ora ne so di più e ti ringrazio moltissimo, ho postato diverse volte, senza mai ottenere una risposta!
di niente, siamo qui per questo :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.