PDA

View Full Version : UPGRADE AD 8X MAST LITEON SOSW 852 S


ilpacifico
28-04-2005, 10:30
ciao a tutti ,

da qualche parte forse ce una discussione su questo masterizzatore ma quello che mi interessa sapere e' se qualcuno e' riuscito aggiornando il firmware a far scrivere i dvd a 8x e se si che supporti utilizza.

Per inciso io ho da poco aggiornato il FW al PSX3 con utilizzo di supporti Verbatim ma senza risultati.......avete notizie?????

grazie

aladino1979
28-04-2005, 11:06
sul mio portatile ho sostituito(in garanzia) il masterizzatore in oggetto...era veramente scadente....non masterizzava mai ad 8x...non leggeva quasi nessun supporto "economico"...addirittura dava qualche problema anche con dvd originali...

devil80
11-12-2005, 16:12
con che masterizzatore te lo hanno sostituito?io sto facendo la guerra con acer perchè mi hanno sostituito il QSI che avevo prima con questo liteon 852s e anche questo da problemi, sono degli incompetenti, non lo hanno nemmeno testatto prima di rimandarmelo!
ciao grazie

aladino1979
11-12-2005, 21:12
QSI SDW 082S

Junior73
11-12-2005, 22:31
Salve a tutti,
mi unisco alla discussione per portare la mia esperienza con il master dvd LITE-ON Slimtype DVDRW SOSW-833S montato all'interno del mio notebook Packard Bell R1009.Sono appena 2 giorni che ho acquistato il Pc e testando il master dvd a dovere noto un comportamento strano.

Ecco i primi risultati usando Record Now incluso nel PC (senza aver installato nessun altro programma):

Cd Audio e dati ---sembra tutto a posto.

Dvd+RW Verbatim o.k.
Dvd-RW Maxell o.k.
Dvd+R Verbatim o.k.

Dvd-R Verbatim non inizia la masterizzazzione mostrando un errore iniziale.

Cercando in rete info su aggiornamenti firmware ho trovato la versione VRS3
ma non ho provato ad aggiornarlo.Leggendo in giro infatti ho appreso che i problemi continuano a perdurare.
Al momento non so' se tenermi il notebook o portarlo a cambiare avvalendomi del diritto di recesso entro i 7 giorni dall'acquisto.L'offerta (570 euro) è finita infatti (un noto Ipermecato) e credo che non possano cambiarmelo.....facendomi finire nelle peripezie delle assitenze.
La presenza del masterdvd non è essenziale poichè ho altri due master dvd (Pioneer 104 e Nec 3500) che uso regorlarmente per i miei dvd, rendendo di fatto il master dvd del notebook un elemento "accessorio".

Volevo chiedervi una cosa:aggiornare il firmware invalida la garanzia?

Voi che fareste?

A presto

devil80
12-12-2005, 00:33
io ho un aspire acer 1694 e all'inizio montava un QSI 082. dopo un pò mi accorgo che l'estrazione video su alcuni dvd non funzia e si blocca sempre allo stesso punto e mi bruciava dei cd qnd li facevo. Da dire che su altri portatili non dava questi problemi lo stesso dvd.
mandato in assistenza mi hanno messo un liteon sosw-852s...mi accorgo dopo una settimana nemmeno che non legge dvd masterizzati e nemmeno quelli vergini!!!cioè lo inserisco e mi inchioda tutto nel yenytivo di leggerlo. sono furioso con la Acer che manco ha testato il pezzo prima di madarmelo e ora sono nella merda perchè il pc mi serve ma la garanzia scade a febbraio e me lo hanno tenuto pure un mese!
a prop del firmware, ho provato pure ad agg ma non è cambiato nulla, questo nel mio caso, ho letto di altri che l'agg è servito. non penso invalidi la garanzia, non fosse altro perchè non c'è scritto nulla sulle condizioni al riguardo. poi voglio proprio vedere se riescono a vedere subito se c'è un firmware diverso.
io fossi in te prov ad agg e se nulla cambia rimettici il vecchio firmware e mandalo in assistenza se ancora è in garanzia.

ciao

Junior73
12-12-2005, 07:58
Ciao Devil80,
in effetti penso di testare meglio il lettore e vedere come si comporta con più tipi di supporti sia Cd che soprattutto dvd (ripping,masterizzazzione ect).
Se magari digerisce un tipi di supporto come i Verbatim +R posso usare quelli
nei rari casi di uso del master in questione.Quando ho comprato il note già sapevo di possibili problemi con le unità ottiche che non hanno la stessa flessibilità dei master dei desktop e già sapevo che non avrei potuto utilizzare
in maniera massiccia come faccio nel mio desktop.
Nella mia carriera ho auto 2 notebook prima (un vecchio 486 e un penthium 200) comprati entrambi usati e non ho mai avuto occasione di avere a che fare con le assistenze.Temo infatti che mandando il notebook in assistenza (l'ho acquistato Venerdì 9 dicembre)di non rivederlo se non dopo le feste. :cry:

A livello di unità ottiche interne quali possono essere considerate affidabili?

A presto

aladino1979
12-12-2005, 14:11
come unità ottiche interne ti consiglio il nec 6500a...il massimo per un notebook