View Full Version : Virus in aumento del 278%
Redazione di Hardware Upg
28-04-2005, 09:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14501.html
Panda Software annuncia che, dal terzo trimestre del 2004, si è verificato un sensibile incremento della presenza dei virus informatici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
JohnPetrucci
28-04-2005, 09:47
Andiamo bene...... :( :cry:
trapanator
28-04-2005, 09:52
Ovviamente per windows...
Max Power
28-04-2005, 10:06
Quindi c'è il 278% in più di gente NULLAFACENTE!!!!
A LAVORARE!!!! :O
Non prendo virus da 2 anni.Il mio pc tra firewall hardware antispyware e antivirus aggiornati è a prova di bomba....e sono sempre online!Godo.
sempreio
28-04-2005, 10:12
Quindi c'è il 278% in più di gente NULLAFACENTE!!!!
A LAVORARE!!!! :O
bisogna dire che si stà avvicinando all' informatica una fascia di persone sempre più allargata, che per ovvi motivi non è in grado di tenere aggiornato e pulito un semplice sistema operativo come winxp e poi quante copie pirata di win ci sono in giro? in special modo nei paesi in via di sviluppo.
io sono dell' idea che almeno nei paesi occidentali bisognerebbe conseguire un piccolo patentino per poter usare il pc :stordita:
abracadabra84
28-04-2005, 10:22
E che palle xò....il 278% ma stiamo dando i numeri....e pure grossi....mi sa tanto che passo a Linux definitivamente di sto passo....visto che già lo uso nell'altra partizione
Haran Banjo
28-04-2005, 10:28
sempreio wrote:
------------------------------------
io sono dell' idea che almeno nei paesi occidentali bisognerebbe conseguire un piccolo patentino per poter usare il pc
------------------------------------
Malauguratamente c'è chi sta già prendendo in considerazione l'ipotesi del patentino. Così si creano nuovi posti di lavoro per il personale di formazione, e il dato sull'incremento dell'occupazione ci fa bella figura, a scapito del fatto che non si è PRODOTTO nulla di concreto.
perche malauguratamente?? io vieterei il pc, senza possibilita di riscatto, ad almeno il 50% degli utilizzatori nel mondo......a che serve il pc a certa gente?? per le e.mail con le barzellette??
Sig. Stroboscopico
28-04-2005, 10:40
A me con libero non mi arriva più un virus... molto efficiente, ma anche molto noioso, una volta era bello vederli arrivare e cancellarli miseramente...
Leggere la posta è molto più noioso e non sono pure più informato sui nuovi virus...
^__^
Il patentino per usare il pc è una porcheria che serve solo a fregarci dei soldi!
L'utente non ci guadagna assolutamente niente dal patentino europeo ma spende solo!
Vik Viper
28-04-2005, 10:40
E i punti te li scalano in base ai worm che hai contribuito a diffondere...
:D :D :D
Scherzi a parte: Tutto sommato non la vedo come una iniziativa da cestinare a priori.
Io ne discuterei (di una specie di patente)...
Cmq vorrei ricordare che un intero settore (il terziario) campa senza PRODURRE nulla di concreto (in generale) e questo di per sé non è certo un problema.
Il tuo modello di Economia, Haran, andrebbe un attimo rivisto (almeno per quello che si può indurre dal tuo ultimo post).
Non vorrei che ci fosse davvero bisogno di ricordarti l'importanza della formazione negli stati moderni, e di tutti quei servizi che non "producono" ma che permettono in misura consistente il progresso di una nazione...
Insomma, fossi in te, rivedrei un po' la tua affermazione... cosa vuoi che contino numeretti così piccoli in statistiche da demagogo, soprattutto in rapporto ai benefici che si potrebbero avere se una simile iniziativa fosse portata avanti con serietà e competenza? (ok ok, forse sogno, ma visto che si parla di ipotesi...) :D :D
E che palle, bastardiiii! E' mai possibile che ci sia ancora gente che non fa altro che scrivere virus? Il brutto è che non solo colpiscono chi se lo merita, ma indirettamente intralciano anche chi non ha colpa! :mad:
sempreio
28-04-2005, 10:48
Malauguratamente c'è chi sta già prendendo in considerazione l'ipotesi del patentino. Così si creano nuovi posti di lavoro per il personale di formazione, e il dato sull'incremento dell'occupazione ci fa bella figura, a scapito del fatto che non si è PRODOTTO nulla di concreto.
nulla di concreto per te che sei giovane e e sai destreggiarti abbastanza bene nei pc, m i 40-50enni che provengono da una realtà totalmente diversa dove li mettiamo? che magari con le loro line adsl sparano milioni di virus al giorno inconsapevolmente d' accordo ma li sparano :muro: , almeno multarli ................
Breakthru
28-04-2005, 10:58
sempreio secondo te bisognerebbe conseguire un piccolo patentino?
no in realtà bisognerebbe che tutti studino informatica teorica , reti di calcolatori, sistemi operativi, programmazione...
un patentino che ti dice "sai cliccare sull'icona xxx e sull'icona yyy" è tanto inutile quanto una cazzata :-)
Motosauro
28-04-2005, 11:05
Il problema del patentino è che non si può prendere una qualsiasi persona e dirle che le viene tolto il diritto ad un tipo di comunicazione.
Sarebbe come far togliere il telefono a uno che sbaglia numero: il danno non sarebbe proprorzionato alla pena
Motosauro
28-04-2005, 11:07
sempreio secondo te bisognerebbe conseguire un piccolo patentino?
no in realtà bisognerebbe che tutti studino informatica teorica , reti di calcolatori, sistemi operativi, programmazione...
un patentino che ti dice "sai cliccare sull'icona xxx e sull'icona yyy" è tanto inutile quanto una cazzata :-)
*
dariocescon
28-04-2005, 11:31
Io ho installato la Suse.
La utilizzo per scuola e non mi da problemi.
Penso proprio che la utilizzerò come 1° SO e solo come riserva WIN.
sempreio secondo te bisognerebbe conseguire un piccolo patentino?
no in realtà bisognerebbe che tutti studino informatica teorica , reti di calcolatori, sistemi operativi, programmazione...
un patentino che ti dice "sai cliccare sull'icona xxx e sull'icona yyy" è tanto inutile quanto una cazzata :-)
Eh con informatica teorica si che ne fai di strada dopo... :rolleyes:
Io nn riesco a capire chi possa essere così interessato ed impegnato a produrre una così grande quantità di codice maligno e sopratutto che cosa ci ricava. Che nn siano proprio le software house di antivirus che ci pensano, per farci acquistare i propri prodotti? Io ho seri dubbi a riguardo! :(
Onda Vagabonda
28-04-2005, 12:42
Il discorso si è spostato dal problema virus a quello del patentino...
Vuoi vedere che prima di usare un pc devo tornare scuola, pagare le tasse, stare a sentire qualcuno che mi spiega come usare windows e poi andare dal rivenditore munito di documento per comprare un pc?
Per favore intanto è meglio stare attenti ai siti che si frequentano, poi mi piacerebbe sapere chi ci guadagna dalla diffusione dei virus (risposta scontata)...
+ che il patentino bisognerebbe eliminare l'ecdl che non serve a una mazza, o magari cambiarlo facendolo diventare davvero utile, è inutile imparare a fare 4 tabelle con word o excel se poi del resto non si sa niente.
Cmq io senza antivirus, firewall e antispyware (ce li ho disattivati) non prendo un virus da 2 annetti buoni....il segreto? non usare IE
(cmq le scansioni on demand le faccio ogni tanto)
sarà...ma io non ho mai preso un virus...
tornando alla proposta di un patentino per usare un pc sono d'accordo, infatti se c'è una cosa che non sopporto è quella di dover sistemare i pc agli utonti e perdere una marea di tempo per quelli che fanno le cagate :(
I virus saranno pure aumentati, ma ciò che mi preoccupa maggiormente sono i malewares/spywares, ne ho beccati su pc di clienti diversi che Spybot/Adaware non rilevavano, hanno iniziato a lavorare con i mutex, sparano chiavi di registro ovunque, quelli si che son da fermare!
Purtroppo non tutti sanno usare ed interpretare i dati forniti di sw come HJT, con il risultato che mi arrivano in ditta macchine impestate da far schifo per una activex da 4,5 KB, e ci impieghi delle ore per capire la metà di ciò che dovresti sapere sul metodo per debellare lo spyware.
Neppure io sui miei pc personali prendo vermi o spywares, per un motivo abbastanza semplice: Uso sw originale (quindi non vado in cerca di cracks in giro) e non giro come un fanatico per siti porno a cercare la passera della Bellucci; penso che se la collettività utilizzasse certi parametri per navigare in internet ora non saremmo qui a snocciolare numeri su quanti virus girano.
Per i mail - worm è un altro discorso, ora anche con OE6 c'è la possibilità di bloccare allegati, ci son le patch per bloccare gli exploit, c'è Thunderbird, Opera, etc etc.
Chiaro che quando ci arriva una mail con scritto : Your password , Free pics, dovremmo stare un po' attenti, e metterci sul chi va là; Non possiamo pensare che con la giungla di internet (perchè oramai è una giungla, ma forse lo è sempre stata) siamo protetti in automatico da tutti i rischi; un vecchio detto recita: "Aiutati che il ciel ti aiuta" , penso sia ora di metterlo in pratica, evitando frasi del tipo " io passo a Linux pechè non ci son virus" perchè con un po di cervello i rischi reali e potenziali si evitano.
Il Patentino è un modo come un altro per spillare soldi, se non si parte dal concetto di base "devo proteggermi" il patentino sarebbe dispendioso ed inutile, è un problema di abitudini sbagliate e ignoranza nella prevenzione da parte degli utenti.
Sono convinto che se Linux avesse il 50% delle macchine presenti in circolazione i virus ci sarebbero eccome, chi fa i virus ha forse un'etica morale (sotto i tacchi) cioè distruggere M$, in parole povere, ma se sapesse che un 50% del mercato è disponibile per eventuali attacchi, sono dell'idea che farebbe virus anche per quello, opensource oppure no.
Anzi tanto meglio: Si crea una distro con il verme dentro e la distribuisce via un FTP o tramite siti a cui si è registrato in modo fasullo, magari da un internet cafè di una grande città. Ma mi pare che in passato se ne fosse parlato anche in un altro thread.
Ok, tutti deus ex machina qui...
Parliamo di cose serie: chi sa dirmi a spanne la percentuale di utenti di computer che non conoscono la lingua inglese?
Non so perché, ma mi viene in mente una delle mie tante metafore: togliamo l'automobile a quelli che hanno la patente per guidare, ma che usano l'automobile per andare a prostitute e che di conseguenza contribuiscono alla diffusione dell'AIDS e di tutte le altre malattie.
Questa news ha collezionato le vere castronerie della settimana...
Qui dentro ce la si ride alla grande, ma, per quanto sia quanto meno amorale dire che c'è gente che NON MERITA di utilizzare un pc (vuoi perchè in realtà non se ne fa una cippa, vuoi perchè è troppo idiota per trarne un utile beneficio), cosa che comunque approverei, è pur vero che troppi pirla (per usare un eufemismo) hanno in mano mezzi che oltre a rincoglionirli ulteriormente creano problemi pure a chi li usa in modo serio.
RE DEI VIRUS
28-04-2005, 15:00
Io da 5 anni a questa parte non ho mai avuto a che fare con un virus,anche grazie al mio Norton.
Il vero problema secondo me sono come dice IL PAPA malewares/spywares una volta sul mio pc ne ho scovati 450, poi ho scoperto che era un modo per autoproteggersi, di un programma che volevo scaricare, inventato da Bill Gates.
MALEDETTO MULTIMILIARDARIO!!!:ncomment:
Come ogni strumento inventato dalla mente umana...
Il problema esce dall'ambito delle competenze informatiche ed approda ad un ambito filosofico/sociologico/etc etc...
Utonto che compra computer da 4000 euro e spande virus = bamboccio che compra missile a 4 ruote e si schianta ammazzando gli altri.
Il discorso non é facilmente gestibile...
RE DEI VIRUS
28-04-2005, 15:06
Ho dimenticato di ringraziare:SPY SWEEPER,AD-AWARE e SPYBOT-SEARCH & DESTROY con loro stò tranquillo
:ronf:
RaouL_BennetH
28-04-2005, 16:22
Anzi tanto meglio: Si crea una distro con il verme dentro e la distribuisce via un FTP o tramite siti a cui si è registrato in modo fasullo, magari da un internet cafè di una grande città. Ma mi pare che in passato se ne fosse parlato anche in un altro thread.
Già.... perchè secondo te chi si scarica la debian o qualsiasi altra distro la scarica da ftp://pippo_e_paperino.com :D
Ormai lo scrivo sempre in questa sezione, perchè a seconda che parli bene di linux o di windows non volgio essere scambiato per un 'fanboy'. Li utilizzo entrambi e mi piacciono entrambi. Per il discorso Linux, ti basta fare una semplice ricerca e troverai un howto per scrivere virus per linux, che funzioneranno solo nel caso in cui: te li compili da solo, fai il make install con i privilegi di root, e tutto da locale. Ci sono diversi siti di esperti che spiegano per filo e per segno perchè un'eventuale diffusione di linux non significhi necessariamente una scrittura di virus funzionanti per lo linux. Ma proprio perchè argomento già trito e ritrito, lascio a te il compito se ti va di cercarli sia qui sul forum che su google. :)
Tornando alla fazzenda del patentino, ma avete idea del numero di persone che utilizzano il pc solo per chattare a qualunque ora del giorno, che ricevono e spediscono messaggini con allegati carini a qualunque ora del giorno, che utilizzano il computer per sesso virtuale a qualunque ora del giorno et similia? Dopo ben 5 anni passati intensamente nel mondo delle chat (ora sono un pentito disposto a collaborare, GHGHGH...) mi rendo conto che il fenomeno epidemia é strettamente legato alla classe di utilizzo povero del computer. Infatti quando per "diletto" risistemo i pc di persone di età tra i 14 ed i 50 (in cambio di un obolo gratuito, si intende... EHEHEHE) ci trovo le porcate più immonde e codice malevolo per circa il 35% dei files contenuti nell'intero sistema.
Chi si prende la briga di dire a queste persone: "Sul computer sei un idiota, la ragazza o l'avventura cercatela fuori della chat, smettila di masturbarti davanti alla cam. Da oggi non lo potrai più usare."???
Solitamente queste persone hanno installato (quando ce l'hanno) un Norton Antivirus crackato del 2001/2002, senza motore aggiornato e firme virali a posto...
La colpa a chi la addossiamo?
a) a chi scrive il virus per "polli"...
b) a chi utilizza il computer da "pollo"...
c) a chi vende il computer al "pollo"...
d) a chi costruisce computer che saranno venduti ai "polli"...
e) ???
RaouL_BennetH
28-04-2005, 16:56
Tornando alla fazzenda del patentino, ma avete idea del numero di persone che utilizzano il pc solo per chattare a qualunque ora del giorno, che ricevono e spediscono messaggini con allegati carini a qualunque ora del giorno, che utilizzano il computer per sesso virtuale a qualunque ora del giorno et similia? Dopo ben 5 anni passati intensamente nel mondo delle chat (ora sono un pentito disposto a collaborare, GHGHGH...) mi rendo conto che il fenomeno epidemia é strettamente legato alla classe di utilizzo povero del computer. Infatti quando per "diletto" risistemo i pc di persone di età tra i 14 ed i 50 (in cambio di un obolo gratuito, si intende... EHEHEHE) ci trovo le porcate più immonde e codice malevolo per circa il 35% dei files contenuti nell'intero sistema.
Chi si prende la briga di dire a queste persone: "Sul computer sei un idiota, la ragazza o l'avventura cercatela fuori della chat, smettila di masturbarti davanti alla cam. Da oggi non lo potrai più usare."???
Solitamente queste persone hanno installato (quando ce l'hanno) un Norton Antivirus crackato del 2001/2002, senza motore aggiornato e firme virali a posto...
La colpa a chi la addossiamo?
a) a chi scrive il virus per "polli"...
b) a chi utilizza il computer da "pollo"...
c) a chi vende il computer al "pollo"...
d) a chi costruisce computer che saranno venduti ai "polli"...
e) ???
Ok ma.... seguendo questa logica, solo chi è professionalmente adeguato potrebbe acquistare determinati beni. Un esempio, il telefonino, quanti potrebbero fare a meno di comprarlo solo perchè chiamano per sapere a che ora è l'appuntamento? oppure quanti potrebbero fare a meno di comprarlo per scaricare solo le ultime suonerie o gli ultimi loghi da far vedere agli amichetti?
E' normale che chi non sappia utilizzare il pc sia facile vittima di certe cose, come è giusto e legittimo che chi li sa usare, sistemi (preferibilmente a pagamento :) ) il pc a chi non sa ne vuole imparare ad usarli :D
Ma pretendere che tutti siano degli smanettoni o degli appassionati o dei 'patentati' mi sembra un'esagerazione. Del resto, non mi va di giudicare ne quelli che usano solo le chat, ne quelli che si masturbano davanti alla web cam, ne di quelli che del pc ne fanno l'uso che vogliono.
E' brutto invece avere commenti, a news che riguardano virus o vulnerabilità di windows, sommari, generici e superficialissimi post volti solo a dire windows fa schifo.
IMHO!!!!!!
Ti quoto in toto!!!
Infatti, come ho detto precedentemente, il discorso entra in ambiti che purtroppo esulano dall'informatica stessa...
Infatti ! Quando si parla di virus si parla di business da milioni di $. E intanto le software house se la godono. Signore e signori... fate il vostro gioco !
RaouL_BennetH
28-04-2005, 17:59
Infatti ! Quando si parla di virus si parla di business da milioni di $. E intanto le software house se la godono. Signore e signori... fate il vostro gioco !
Scusa, non ho capito cosa intendi, ho un'espressione in questo momento identica a :huh:
sono anni che non prendo virus e uso l'antivirus solo per una scansione periodica per precauzione, invece conosco persone che ne prendono a palate, mi chiedo come facciano :confused:
Caesar-[ITA]
28-04-2005, 19:22
Mhh.. se posso dire la mia senza essere linciato come studente c' è già un "patenttino del pc" che si chiama Patentino Europeo riconosciuto in tutte Europa....
Caesar-[ITA]
28-04-2005, 19:24
che per i studenti è gratis tranne gli esami.... e per voi gente comune :) dovete sganciare e vi posso assicurare che è una grande rottura stare a quei corsi... perchè soprattutto all' inizoo quando ti spiegano come accendere il pc.... e cosè un mouse ti verrebbe ora di massacrare il prof a colpi di ascia
ma perché stupirsi se c'è gente che si prende i virus? guardate Striscia e vedrete quanta gente c'è che si beve ogni genere di cosa...
Baah,non ho più problemi con i virus da un bel pezzo di tempo,e neanche con spyware...segreto?Kaspersky Antivirus aggiornato(ho provato pure Avast e AVG,anch'essi ottimi,e gratis :Perfido::Norton :Prrr: ),router
con firewall integrato,MS
Antispyware+Adware+Spyboot,Thunderbird(Outlook :Prrr: ),Firefox(IE :Prrr: )e il firewall di Xp(sarà nammerda,ma almeno rompe poco,e non mi sbatto a configurarlo)..
Aggiungici che i tanto citati dialer non vanno una cippa con l'adsl,ed il gioco è fatto!
Di chi è la colpa?Ma è chiaro che la diffusione dei virus aumenta,visto che aumenta la base installata:tra l'altro molta gente lo sa usare poco o nulla il pc,quindi è ovvio che certi accorgimenti non li conosce..
Al di là di tutto,anche se non si è dei geni dell'informatica(e penso che pochi lo siano anche in questo Forum..senza offesa :D ),la miglior difesa è la precauzione e l'intelligenza:evitare siti web "a rischio",mantenere aggiornato il proprio av,evitare IE (:D);poi se ad uno fanno difetto entrambe le virtù,bè allora è un altro discorso...
Già.... perchè secondo te chi si scarica la debian o qualsiasi altra distro la scarica da ftp://pippo_e_paperino.com :D
Ormai lo scrivo sempre in questa sezione, perchè a seconda che parli bene di linux o di windows non volgio essere scambiato per un 'fanboy'. Li utilizzo entrambi e mi piacciono entrambi. Per il discorso Linux, ti basta fare una semplice ricerca e troverai un howto per scrivere virus per linux, che funzioneranno solo nel caso in cui: te li compili da solo, fai il make install con i privilegi di root, e tutto da locale. Ci sono diversi siti di esperti che spiegano per filo e per segno perchè un'eventuale diffusione di linux non significhi necessariamente una scrittura di virus funzionanti per lo linux. Ma proprio perchè argomento già trito e ritrito, lascio a te il compito se ti va di cercarli sia qui sul forum che su google. :)
Forse mi sono spiegato male, la mia non voleva essere una critica ai possessori di Linux, la mia voleva essere una constatazione, che in un mondo di gente senza scrupoli. ad un certo punto quando la torta diventa grande, ed il businness potenziale, che un progetto sia opensource, o ci sia dietro una multinazionale come M$, poco importa, da dire che nel mondo deglo opensource, dove i programmatori sono tali anche per passione oltre che per professione, il livello di fiducia che si ha negli altri può essere maggiore, portando i malintenzionati ad avere quindi maggiori possibilità di fare danni (imho)
Poi ti do ragione su fatto che nessuno scaricherà la nuova Mandriva da ftp:/ciccio_pasticcio.com , ma ci son molti modi per falsare le pagine internet e ciò che il browser ci mostra (leggi phishing, un fenomeno in drammatico aumento negli ultimi mesi, ma anche controllo activex, o veri e propri mutex, dislocati nelle cartelle di sistema, che si caricano in memoria ed ad ogni avvio di explorer (ad esempio) ti mostrano www.google.it nella barra dell'indirizzo, e una lista di negozi on-line per il viagra come pagina :rolleyes: )
Ne ho rimosso uno proprio oggi, e la cosa comica è che norton 2005 aggiornato + Ad-aware 1.05SE def dile 25-04 + spybot 1.3 ref 27/04 mi rilevavano sistema pulito. :mbe:
Senza l'attenzione non si è mai al sicuro.
cdimauro
29-04-2005, 08:42
perche malauguratamente?? io vieterei il pc, senza possibilita di riscatto, ad almeno il 50% degli utilizzatori nel mondo......a che serve il pc a certa gente?? per le e.mail con le barzellette??
Se mi dai una pistola, abbastanza proiettili e la licenza di uccidere chi commette infrazioni del codice della strada, nel giro di 10 anni o meno dimezzo la popolazione di Catania e Siracusa...
cdimauro
29-04-2005, 08:46
+ che il patentino bisognerebbe eliminare l'ecdl che non serve a una mazza, o magari cambiarlo facendolo diventare davvero utile, è inutile imparare a fare 4 tabelle con word o excel se poi del resto non si sa niente.
Il problema (minore) non è il corso di per sé, ma chi lo tiene: buona parte dei docenti fornisce una scarsa informazione.
D'altra parte non vedo molte differenze col corpo docente delle scuole: basta vedere l'impressionante quantità di ignoranti che viene buttata fuori con tanto di licenze e diplomi... :rolleyes:
Il problema (maggiore) è che mancano dei VERI controlli di qualità sui risultati raggiunti dai docenti.
cdimauro
29-04-2005, 08:48
Già.... perchè secondo te chi si scarica la debian o qualsiasi altra distro la scarica da ftp://pippo_e_paperino.com :D
Ormai lo scrivo sempre in questa sezione, perchè a seconda che parli bene di linux o di windows non volgio essere scambiato per un 'fanboy'. Li utilizzo entrambi e mi piacciono entrambi. Per il discorso Linux, ti basta fare una semplice ricerca e troverai un howto per scrivere virus per linux, che funzioneranno solo nel caso in cui: te li compili da solo, fai il make install con i privilegi di root, e tutto da locale. Ci sono diversi siti di esperti che spiegano per filo e per segno perchè un'eventuale diffusione di linux non significhi necessariamente una scrittura di virus funzionanti per lo linux. Ma proprio perchè argomento già trito e ritrito, lascio a te il compito se ti va di cercarli sia qui sul forum che su google. :)
Ipotizzando quote di mercato elevate, com'è stato fatto, l'ignoranza tipica dell'utente medio non farebbe differenza fra l'uso di Windows, Linux, o di qualunque altro s.o nell'ambito dei disastri che questa gente è in grado di fare (e fa).
RaouL_BennetH
29-04-2005, 09:59
Ipotizzando quote di mercato elevate, com'è stato fatto, l'ignoranza tipica dell'utente medio non farebbe differenza fra l'uso di Windows, Linux, o di qualunque altro s.o nell'ambito dei disastri che questa gente è in grado di fare (e fa).
Ma difatti, su questo o su un altro topic sempre in questa sezione, ho espressamente detto che nessun sistema "intrinsecamente così com'è" è sicuro, tra il sistema e i 'malintenzionati' c'è sempre il miglior mezzo di diffusione di guai, ovvero l'utente :)
Ribadivo solo il fatto, e come tu sai io uso piacevolmente sia win che linux, che estremizzare sia per l'uno che per l'altro (pro o contro) non è mai un bene.
P.S.: mi hai fatto morire dal ridere quando hai detto il fatto della pistola e "dell'ordine automobilistico" :rotfl:
Fortuna che avevo appena bevuto il caffè, altrimenti mi sarebbe andato di traverso ed avresti già il primo morto sulla coscienza :D
Pensa che qui a Napoli è peggio... ci vorrebbe un mitra... ;)
idt_winchip
29-04-2005, 16:14
Sono in crescita anche virus per linux?
Per curiosità...a quanti virus stiamo per i sistemi linux based?
RaouL_BennetH
29-04-2005, 16:18
Sono in crescita anche virus per linux?
Per curiosità...a quanti virus stiamo per i sistemi linux based?
Ancora a zero.
devastante :eek: 278% di virus in aumento !!!
tra poco anche mia nonna creerà un virus per pc se si continua di questi passi :D
Caesar-[ITA]
02-05-2005, 13:35
Io sto facendo l' ecdl.... Anche se sò che è orribile.. ma serve, è sempre un pezzo in + di carta che ti distingue dagli altri.... Cmq non spiegano niente su come difendersi... o cmq come usare decentemente il pc... ma quasi sutto è centrato su Office.....
cdimauro
03-05-2005, 09:05
L'ECDL prevede 7 moduli, se non ricordo male, di cui uno dedicato alle reti e alla navigazione: possibile che nessuno abbia almeno menzionato le problematiche esistenti? :(
Caesar-[ITA]
09-05-2005, 18:50
Si il settimo... parla di Explorer... come funziona e come usarlo.. come fare le ricerche con gli "and" ecc.... niente di niente di come difendersi.. cioè ti diranno che ci vorrà un antivirus... e basta.....
cdimauro
10-05-2005, 10:36
Guarda, se ti dicono già che ci sono i virus e che bisogna usare l'antivirus è una gran cosa. Se poi ti dicono che esiste anche il firewall, possiamo stappare lo champagne! :)
Il problema è la mancanza d'informazione: se ti dicono qualcosa, anche minima, va benissimo. Almeno una pietra è stata gettata... ;)
Caesar-[ITA]
13-05-2005, 18:09
Si ma rimane il fatto che chi fà sti corsi sarenno l' 1% degli studenti... e cmq lo sanno già usare dato che gli interessa avere il petentino del pc.....
cdimauro
17-05-2005, 09:26
Lo fanno anche parecchi professionisti e impiegati che vogliono aggiornarsi o che sono costretti a farlo.
Caesar-[ITA]
02-06-2005, 14:24
ok... ma cmq rimane ancora una miseria
Ok ma.... seguendo questa logica, solo chi è professionalmente adeguato potrebbe acquistare determinati beni. Un esempio, il telefonino, quanti potrebbero fare a meno di comprarlo solo perchè chiamano per sapere a che ora è l'appuntamento? oppure quanti potrebbero fare a meno di comprarlo per scaricare solo le ultime suonerie o gli ultimi loghi da far vedere agli amichetti?
[...]
...nn capisco dove sia il paragone??...col cellulare quello che fai resta nel tuo ambito e nn influenza l'hardware di chi condivide con te la rete(per fortuna vista l'utenza media). Con un Pc invece hai la responsabilità(in caso di sistema infetto), della trasmissione di codice malevolo ad altri utenti in tutto il globo...nn è proprio la stessa cosa. Il patentino ci vorrebbe ma dovrebbe comprendere una sezione adeguatamente approfondita sulle problematiche di sicurezza in rete, le cose minime ovvio ma almeno sapere cos'è un antivirus, un firewall, un anti-spyware, conoscere le pecche di IE e OE e le alternative OpenSource.
RaouL_BennetH
03-06-2005, 10:16
...nn capisco dove sia il paragone??...col cellulare quello che fai resta nel tuo ambito e nn influenza l'hardware di chi condivide con te la rete(per fortuna vista l'utenza media). Con un Pc invece hai la responsabilità(in caso di sistema infetto), della trasmissione di codice malevolo ad altri utenti in tutto il globo...nn è proprio la stessa cosa. Il patentino ci vorrebbe ma dovrebbe comprendere una sezione adeguatamente approfondita sulle problematiche di sicurezza in rete, le cose minime ovvio ma almeno sapere cos'è un antivirus, un firewall, un anti-spyware, conoscere le pecche di IE e OE e le alternative OpenSource.
Ma sostanzialmente sono d'accordo anche io. Il testo che hai quotato era la mia risposta ad un utente che aveva "estremizzato" un pò troppo il concetto e seguendo appunto "quella logica" (di lui la quale, non la mia :D ) etc... etc...
DioBrando
04-06-2005, 15:41
Se mi dai una pistola, abbastanza proiettili e la licenza di uccidere chi commette infrazioni del codice della strada, nel giro di 10 anni o meno dimezzo la popolazione di Catania e Siracusa...
L:DL
P.S.: bentornato :)
cdimauro
06-06-2005, 13:23
Idem :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.