View Full Version : Differenze tra Ubuntu e Kubuntu
tutmosi3
28-04-2005, 08:54
Ciao
Come da titolo. Oltre a Gnome e KDE, che differenze ci sono?
Io non ne ho notate.
Ciao e grazie
Non ne hai notate perchè appunto non ce ne sono.
Una ha gnome, l'altra kde.
tutmosi3
28-04-2005, 09:03
Grazie.
Preferendo KDE, andrò con Kubuntu.
Ciao
Grazie.
Preferendo KDE, andrò con Kubuntu.
Ciao
se hai una connessione adsl, non c'e' veramente differenza
kubuntu->ubuntu apt-get install ubuntu-desktop
ubunti->kubuntu apt-get install kubuntu-desktop
tutmosi3
28-04-2005, 14:59
Purtroppo no.
A casa ho il 56 KB, ma un giorno arriverò all'agognata ADSL. Posso però sfruttare la banda larga al lavoro dove, però, non ho Linux.
E' assolutamente necessario avere l'ADSL?
Ciao e grazie
Purtroppo no.
A casa ho il 56 KB, ma un giorno arriverò all'agognata ADSL. Posso però sfruttare la banda larga al lavoro dove, però, non ho Linux.
E' assolutamente necessario avere l'ADSL?
Ciao e grazie
lui ti diceva il modo di scaricare gnome da kubuntu e kde da ubuntu..
in generale l'adsl non ti serve, però se magari ti servono dei programmi, puoi scaricarteli al lavoro, metterli su penna usb o cd e installarli a casa :D
tutmosi3
28-04-2005, 15:16
se magari ti servono dei programmi, puoi scaricarteli al lavoro, metterli su penna usb o cd e installarli a casa :D
Già dato fratello. L'aggiornamento dell'antivirus lo faccio tramite l'eseguibile che scarico al lavoro tutti i giorni. E questo è solo un esempio .... :D ....
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.