View Full Version : Colpa dell'ali o elettromigrazione?
Allora, mi è successa una cosa,ultimamente ho cambiato l'ali,da un Allied 500w(bruciato) ad un q-tec 400w.
In effetti prima riuscivo a tenere il procio a 3500mhz a 1,550 v core,adesso non vuole sapere di tenere il clock.E, mentre prima a vcore default(1.4) mi reggeva i 3400mhz stabile,adesso devo tenere il Vcore a 1.5.
Ora siccome il Pc è un pò affollato 2hdd - 2 masterizzatori - scheda video - 4 ventole - + procio overclockato,mi è venuto il dubbio che tutto ciò fosse dovuto all'ali poco potente.Così ho cominciato a staccare qualche periferica per vedere se l'overclock risultasse + stabile.
Niente da fare,allora ho deciso di monitorare i voltaggi sotto sforzo e in idle.
In idle la tensione dei 12 V è di (Asus probe) 11,6v.
Il Vcore in idle è di 1.52.
Full load i 12v scendono a 11.43 e il v-core a 1.44.
Premesso che le memorie sono stabili almeno fino a 470mhz,è possibie che il vcore in full load scenda di così tanto 1,1v?
Succede la stessa cosa anche a voi o è il caso di cambiare l'ali?
AH il procio è ben raffreddato dal dissi in sign con temp in full load id 50°.
Ciao!
OverClocK79®
28-04-2005, 09:52
a okkio direi che è colpa dell'ALI
bYEZZZZZZZZZZZZZ
Allora, mi è successa una cosa,ultimamente ho cambiato l'ali,da un Allied 500w(bruciato) ad un q-tec 400w.
In effetti prima riuscivo a tenere il procio a 3500mhz a 1,550 v core,adesso non vuole sapere di tenere il clock.E, mentre prima a vcore default(1.4) mi reggeva i 3400mhz stabile,adesso devo tenere il Vcore a 1.5.
Ora siccome il Pc è un pò affollato 2hdd - 2 masterizzatori - scheda video - 4 ventole - + procio overclockato,mi è venuto il dubbio che tutto ciò fosse dovuto all'ali poco potente.Così ho cominciato a staccare qualche periferica per vedere se l'overclock risultasse + stabile.
Niente da fare,allora ho deciso di monitorare i voltaggi sotto sforzo e in idle.
In idle la tensione dei 12 V è di (Asus probe) 11,6v.
Il Vcore in idle è di 1.52.
Full load i 12v scendono a 11.43 e il v-core a 1.44.
Premesso che le memorie sono stabili almeno fino a 470mhz,è possibie che il vcore in full load scenda di così tanto 1,1v?
Succede la stessa cosa anche a voi o è il caso di cambiare l'ali?
AH il procio è ben raffreddato dal dissi in sign con temp in full load id 50°.
Ciao!
I Q-Tech sono validi ma non eccezzionali, vanno benissimo per uso normale sconsigliati per O.C, e tieni presente che i 400W sono di picco e non nominali quindi a te servirebbe un Q-tech da 550.
Il fenomeno dell elettromigrazione non la considererei, altrimenti ti da problemi anche a velocita normali.
Solo la marca ha questo effetto.. :bsod:
Solo la marca ha questo effetto.. :bsod:
Non è vero ho un q-tech da 550w non O.C mai un problema e ho 3Hdd da 120 mast DVD + lettore DVD/CD + mast. CD +radeon 9800Pro 3 ventole neon scheda audio + WIFI ........
Non è vero ho un q-tech da 550w non O.C mai un problema e ho 3Hdd da 120 mast DVD + lettore DVD/CD + mast. CD +radeon 9800Pro 3 ventole neon scheda audio + WIFI ........
Fai conto che uno su dieci riesce bene, lo ha anche mio fratello con una config simile alla tua, ma è un aereplano come rumorosità, e fai conto che una config così la tenevo con un fortron da 300W, e quello a cui l'ho venduto lo ha provato su una dfi con winc. in oc 6600gt ;)
Gattonerissimo
28-04-2005, 15:11
quoto l'ali
Ok grazie mille delle risposte,allora che ali mi consigliate per essere sicuro di spremere tutti imhz del mio prescottino?
Ovviamente nel MIO limite di costo che si aggira intorno ai 70 80 euro max.
http://www.enermax.com.tw/products_page.php?Tid=1&gon=265&Gid=18&Gid2=46
Il 420w ;)
Scusa, prima di spendere dei soldi a comperare l'alimentatore nuovo, perchè non misuri le tensioni con un tester serio invece che con Asus probe ?.
Le misurazioni via software sono a volte imprecise, per cui rischi di cambiare alimentatore per nulla.
Scusa, prima di spendere dei soldi a comperare l'alimentatore nuovo, perchè non misuri le tensioni con un tester serio invece che con Asus probe ?.
Le misurazioni via software sono a volte imprecise, per cui rischi di cambiare alimentatore per nulla.
Il tester non ce l'ho ma ho la possibilità di testarlo con un enermax appena posso lo faccio.
Cmq nell'eventualità che fosse l'ali il problema,cosa mi consigliereste e soprattutto è meglio premunirsi con un 24 pin per le alimentazioni future.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.