PDA

View Full Version : Presario2700ea duro da riavviare!!


T-odio
28-04-2005, 02:54
Salve a tutti
ho un compaq presario 2700ea e da un pò di tempo ha iniziato a fare i capricci facendo le schermatine blu in windows xp, così ho formattato sperando di risolvere il problema.
Inizio a reinstallare e vedo che quando il pc si deve riavviare, anche durante l'installazione, si blocca e mi toca spegnerlo a mano.
Il problema si presentava anche prima ma credevo che reinstallando avrei risolto, invece nulla di nuovo.
soluzioni? anche i consigli sono ben accetti!

brontolo68
28-04-2005, 07:08
Se senti la ventola andare a mille è un difetto di fabbrica.
Io ne avevo uno e ho dovuto portarlo a fare cambiare la scheda madre... era in garanzia e non ho pagato nulla. Altrimenti è un salasso.
Al 90% tu hai lo stesso problema (la ventola si è staccata dal processore e non lo raffredda più).

Ciao

samuele1234
28-04-2005, 12:22
Se non è in garanzia prova ad aprirlo, pulire le ventole e se non bastasse prova a togliere il dissipatore, pulirlo, metterci della pasta nuova e rimontarlo.

T-odio
28-04-2005, 12:53
Questo per quello che riguarda le schermate blu, ma per il fatto che non si riavvia, da cosa può dipendere?

samuele1234
28-04-2005, 13:43
Se non risolvi prima i problemi hardware non puoi pensare di risolvere quelli software.

In che senso non si riavvia?

tip
29-04-2005, 08:58
Ciao. Sono stata felice utilizzatrice proprio di un Compaq Presario 2700EA, solido, efficiente, fantastico il duplice lettore (CD-RW + DVD removibile), poi mesi fa ha cominciato ad avere un comportamento simile a quello che descrivi, sempre più frequente (ma non legato a particolari condizioni).
Per la precisione: schermate blu, impossibile spegnerlo se non premendo a fondo il pulsante di accensione, ventola che partiva al massimo, blocco improvviso durante il funzionamento (sempre dopo l'avvio della ventola), rallentamenti inspiegabili.
Alla fine l'ho portato in assistenza e la diagnosi è stata: sostituire la scheda madre. E visto che l'estensione di garanzia era scaduta (da meno di un mese!), mi hanno preventivato un costo di di quasi 700 euro (iva inclusa). Quindi ho rinunciato alla riparazione, anche perché non credo valesse più la pena su un portatile - per quanto ottimo - di tre anni e mezzo, ormai logorato da un uso intenso.
Spero che la causa non sia questa anche per il tuo Presario (e nel caso, che tu sia ancora in garanzia!) ma non escluderei affatto questa ipotesi, visto che i problemi sono molto simili.
In bocca al lupo!

borgusio
29-04-2005, 09:11
Ehmm... io ho avuto problemi simili sul mio compaq 1700.. l'ho smontato tutto e ho notato che si erano staccate 4 viti!!!
Poi è tornato tutto a posto, vabè che sono verniciate, ma fatela una verifica prima di farvi cambiare la scheda madre..

tip
29-04-2005, 09:17
Ehmm... io ho avuto problemi simili sul mio compaq 1700.. l'ho smontato tutto e ho notato che si erano staccate 4 viti!!!
Poi è tornato tutto a posto, vabè che sono verniciate, ma fatela una verifica prima di farvi cambiare la scheda madre..

oops! :doh: Forse allora potrei ancora tentare una riparazione tardiva del portatile, trovando qualcuno che possa controllarlo? io non oso, non vorrei fare pasticci irrimediabili. Ma se è davvero la MoBo, dove potrei trovarne una da sostituire senza passare dal centro assistenza HP? (scusatemi se non apro un nuovo argomento, non so se va bene chiedere questa cosa qui).

T-odio
29-04-2005, 12:19
L'ho smontato ho tirato fuori la ventola, pulita e rimessa la pasta termica,
formattato tutto e ora sembra che vada tutto bene. devo ancora fare test particolari però per ora lasciandolo acceso molte ore non è successo più niente e anche il problema del riavvio è stato risolto.
Su come smontarlo è semplicissimo basta togliere le due viti che tengono il ferma tastiera.
Le viti sono rispettivamente:
avete presente lo sportellino per le porte usb?ci sono 2 viti che lo tengono, tra l'una e l'altra ce ne un'altra in mezzo. togliete quella.
la seconda è quella situata quasi parallelamente alla vite di destra che tiene lo sportellino di cui vi ho parlato prima.Ora girate il portatile e sganciate la copertura grigia che è intorno al pulsante dell'accensione.
Sganciate la tastiera (attenti a non piegare l'alluminio della base), sulla parte sx ci sono 4 viti.
smontate quelle e verrà via tutto il dissipatore.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno