PDA

View Full Version : Embrioni, etica e libertà di ricerca


gpc
27-04-2005, 22:46
Vorrei discutere sul tema attuale della libertà di ricerca, anche in visione del referendum sulla procreazione assistita, partendo da un articolo de Le Scienze in cui si parla proprio di questo.
L'ho trovato un articolo molto bello, per due motivi principalmente: primo, perchè è estremamente equilibrato; secondo, perchè non arriva a nessuna conclusione del tipo "è giusto A" "è giusto B", ma analizza quelle che sono le implicazioni delle varie scelte che possono venire fatte al di là di slogan e ideologie.
Credo che sia un articolo che valga la pena di essere letto, soprattutto in un momento dove l'informazione è più tesa a inculcare delle idee più che a dare le basi per formarsele.

http://gpaolo79.interfree.it/scienze/etica1.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/etica2.jpg

Banus
27-04-2005, 23:04
Credo che sia un articolo che valga la pena di essere letto, soprattutto in un momento dove l'informazione è più tesa a inculcare delle idee più che a dare le basi per formarsele.
Concordo, dal momento che l'autore mostra con parole molto chiare come il problema sia a livello etico e non scientifico.
Altrimenti non ci sarebbero thread chilometrici sul forum :D

kaioh
28-04-2005, 01:24
ma ti è già arrivato via abbonamento il numero di marzo ? a me ancora no

Brigante
28-04-2005, 09:03
Io sono abbonato a Le Scienze, non mi ricordo se ho letto quell'articolo o un altro, comunque adesso lo leggo e vedo; stiamo andando verso un referendum per scegliere una cosa che il 90% delle persone non conosce, o ne sa poco, speriamo di non fare scelte sbagliate. Anch'io mi sto documentando, non sono nè uno scienziato nè un medico, però ho notato che svariata gente non ne sa nulla sull'argomento.

gpc
28-04-2005, 09:11
ma ti è già arrivato via abbonamento il numero di marzo ? a me ancora no

Questo articolo è nel numero di marzo, quello di aprile non mi è arrivato... ma abbiamo cambiato la postina e molta corrispondenza è andata persa, anche un'assicurata... :rolleyes:
Comunque chiama il numero che c'è in ultima pagina per gli abbonamenti (io ti consiglio lo 02, non l'199) e fai presente la cosa, te lo rimandano.

gpc
28-04-2005, 09:14
Io sono abbonato a Le Scienze, non mi ricordo se ho letto quell'articolo o un altro, comunque adesso lo leggo e vedo; stiamo andando verso un referendum per scegliere una cosa che il 90% delle persone non conosce, o ne sa poco, speriamo di non fare scelte sbagliate. Anch'io mi sto documentando, non sono nè uno scienziato nè un medico, però ho notato che svariata gente non ne sa nulla sull'argomento.

Il problema è che, a mio avviso e leggendo anche le discussioni qui sul forum, buona parte della gente fa una scelta o senza sapere di cosa si tratta e quindi basandosi su sparate semisensazionalistiche, oppure per fare "dispetto" alla Chiesa, ritenendo che tutto ciò che va contro la Chiesa vada a favore dell'universo...
Secondo me c'è bisogno prima di tutto di prendere coscienza delle conseguenze scientifiche di una scelta o dell'altra, e anche il discorso sulla libertà della ricerca di base e dei limiti della ricerca applicata che si fa nell'articolo è molto importante.

Banus
28-04-2005, 10:33
Secondo me c'è bisogno prima di tutto di prendere coscienza delle conseguenze scientifiche di una scelta o dell'altra, e anche il discorso sulla libertà della ricerca di base e dei limiti della ricerca applicata che si fa nell'articolo è molto importante.
E su queste cose un po' di informazione scientifica non farebbe male. Da un post di Gyxx quello che ho capito è che la clonazione umana è ancora in alto mare, dal momento che i meccanismi cellulari sono molto complessi e in minima parte compresi; in poche parole il sistema usato per Dolly non funziona.
A questo punto gli embrioni sarebbero comunque utilizzabili come "serbatoi" di cellule staminali, ma se non è possibile la clonazione queste cellule sono completamente inutili per applicazioni terapeutiche. Quindi al massimo sarebbero utili per ricerche sulle prime fasi dello sviluppo embrionale (ma per quello basterebbero gli embrioni morti prima dell'impianto).
Questo per dire che le prospettive di uso terapeutico degli embrioni sono future e in certi casi (selezione eugenetica) molto lontane da un'applicazione pratica.

Wagen
28-04-2005, 17:30
E su queste cose un po' di informazione scientifica non farebbe male. Da un post di Gyxx quello che ho capito è che la clonazione umana è ancora in alto mare, dal momento che i meccanismi cellulari sono molto complessi e in minima parte compresi; in poche parole il sistema usato per Dolly non funziona.
A questo punto gli embrioni sarebbero comunque utilizzabili come "serbatoi" di cellule staminali, ma se non è possibile la clonazione queste cellule sono completamente inutili per applicazioni terapeutiche. Quindi al massimo sarebbero utili per ricerche sulle prime fasi dello sviluppo embrionale (ma per quello basterebbero gli embrioni morti prima dell'impianto).
Questo per dire che le prospettive di uso terapeutico degli embrioni sono future e in certi casi (selezione eugenetica) molto lontane da un'applicazione pratica.

Banus puoi darmi il link al thread di Gyxx? grazie!

Banus
28-04-2005, 17:55
Banus puoi darmi il link al thread di Gyxx? grazie!
E' difficile perchè la ricerca sul forum è limitata a una finestra temporale ristretta... e questa discussione è vecchiotta. Provo a vedere se c'è qualche riferimento sul web.

EDIT: l'articolo su wikipedia mi pare abbastanza buono, e conferma quello che diceva Gyxx:
http://en.wikipedia.org/wiki/Human_cloning

non ci sono dati attendibili su embrioni clonati che abbiano superato qualche giorno di vita.

Gyxx
28-04-2005, 20:16
:cry: Sono commosso :cry: ...

allora mi prendete davvero sul serio ....

..... e allora che fine ha fatto l'anno passato a fare cpsate quasi a tempo pieno come Officiatore della :ave: Pigna :muro: ???

Cmq, penso che Banus si riferisse a questo 3d, aperto a suo tempo da Cristina ;) ....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=744737&page=1&pp=20

l'intervento dovrebeb essere quello a pag. 2 .....

...fortunatamente la discussione è abbastanza vecchia da essere già indicizzato fra i link interessanti nel 3D in rilevo ;) , che x casini vari PER ORA è rimasto tal quale da cira un mesetto .....

cmq vedo che avete trovato un ottimo link che spega ababstanza bene ed approfonditamente (cosa alquanto rara, frallatro) la materia ;) .......

...a disposizione x PROVARE a spiegare eventuali cose tecniche a rigurado della questione ...

.ciapps ;) , ora magno e mi leggo pure io l'articolo scannerizzato da gpc ;) :D .....

Gyxx