Remoz
27-04-2005, 20:44
Ciao a tutti, allora, il problema è il seguente (non è il mio pc, ma quello di un amico...):
Da un giorno all'altro (è stato installato Autocad 2005, ma non penso sia questo il problema, l'ho installato anche io sul mio pc, ma non ha sortito gli stessi effetti...) l'account utente di WinXP Pro che si utilizzava sempre per accedere al pc, è stato impostato come "Utente Debugger", senza che nessuno facesse niente volontariamente... L'unica cosa fin qui strana è che all'installazione di Autocad 2005, viene creato un account "ASP.NET Machine A..." come "users/administrators" e vabbè, probabilmente servirà per la licenza o cose varie, ma la sua creazione a quanto pare è normale, lo fa anche sul mio pc...
Beh, il suo account invece, faceva parte degli "Utenti Debugger", che è un account limitato a quando pare, e me ne sono accorto perchè non riusciva a salvare dei files nella root del disco D:, e nemmeno in tutto il disco C: eccetto che nella sua cartella utente dentro Document and Settings...
Allora ho cercato di loggarmi come Administrator, ma da win non mi lasciava, non capisco come mai, ho fatto cambia utente, ma l'utente rimane solo quello limitato... Allora riavvio, entro in modalità provvisoria, e mi fa accedere come Administrator.. Dalla gestione utenti elevo il grado dell altro account a "Power User" ,credendo che con quell'account le limitazioni di prima sarebbero sparite.. (ingenuamente..... :( )
E nel frattempo, poichè voleva eliminare la schermata di login all'avvio, ho digitato "control userpasswords2" e ho scelto di avviare windows sempre come Utente e senza schermata di logon (che comunque presentava solo il suo account e nemmeno quello dell'admin...)
Riavvio e purtroppo mi rendo conto che il problema dell'accesso in scrittura a quelle solite parti del disco non è stato risolto... Allora ho pensato, beh, se faccio in modo di loggare direttamente sempre come Administrator, gli metto a posto il desktop uguale a quello che aveva prima come utente normale, e così non dovrebbe avere più nessun limite...
Purtroppo però avendo impostato il logon automatico come "utente", non riesco più a loggarmi come Administrator!!
E anche se riavvio in mod provvisoria, mi si logga come utente... Come diavolo faccio a rientrare come amministratore? Se da utente normale digito "control userpasswords2" mi si apre una finestra che mi chiede user e password di amministratore, l'user è già "Administrator" quindi è ok, la password non è mai stata impostata, quindi lascio bianco, premo ok, ma non mi lascia entrare perchè dice che non sono corretti...
Come diavolo faccio ad uscire da questa situazione e ridare i privilegi di amministratore all'utente normale?
Scusate per l'esposizione un po' articolata e complessa, ma volevo spiegare tutto il problema dall'inizio...
Grazie 1000, ciauz! ;)
Da un giorno all'altro (è stato installato Autocad 2005, ma non penso sia questo il problema, l'ho installato anche io sul mio pc, ma non ha sortito gli stessi effetti...) l'account utente di WinXP Pro che si utilizzava sempre per accedere al pc, è stato impostato come "Utente Debugger", senza che nessuno facesse niente volontariamente... L'unica cosa fin qui strana è che all'installazione di Autocad 2005, viene creato un account "ASP.NET Machine A..." come "users/administrators" e vabbè, probabilmente servirà per la licenza o cose varie, ma la sua creazione a quanto pare è normale, lo fa anche sul mio pc...
Beh, il suo account invece, faceva parte degli "Utenti Debugger", che è un account limitato a quando pare, e me ne sono accorto perchè non riusciva a salvare dei files nella root del disco D:, e nemmeno in tutto il disco C: eccetto che nella sua cartella utente dentro Document and Settings...
Allora ho cercato di loggarmi come Administrator, ma da win non mi lasciava, non capisco come mai, ho fatto cambia utente, ma l'utente rimane solo quello limitato... Allora riavvio, entro in modalità provvisoria, e mi fa accedere come Administrator.. Dalla gestione utenti elevo il grado dell altro account a "Power User" ,credendo che con quell'account le limitazioni di prima sarebbero sparite.. (ingenuamente..... :( )
E nel frattempo, poichè voleva eliminare la schermata di login all'avvio, ho digitato "control userpasswords2" e ho scelto di avviare windows sempre come Utente e senza schermata di logon (che comunque presentava solo il suo account e nemmeno quello dell'admin...)
Riavvio e purtroppo mi rendo conto che il problema dell'accesso in scrittura a quelle solite parti del disco non è stato risolto... Allora ho pensato, beh, se faccio in modo di loggare direttamente sempre come Administrator, gli metto a posto il desktop uguale a quello che aveva prima come utente normale, e così non dovrebbe avere più nessun limite...
Purtroppo però avendo impostato il logon automatico come "utente", non riesco più a loggarmi come Administrator!!
E anche se riavvio in mod provvisoria, mi si logga come utente... Come diavolo faccio a rientrare come amministratore? Se da utente normale digito "control userpasswords2" mi si apre una finestra che mi chiede user e password di amministratore, l'user è già "Administrator" quindi è ok, la password non è mai stata impostata, quindi lascio bianco, premo ok, ma non mi lascia entrare perchè dice che non sono corretti...
Come diavolo faccio ad uscire da questa situazione e ridare i privilegi di amministratore all'utente normale?
Scusate per l'esposizione un po' articolata e complessa, ma volevo spiegare tutto il problema dall'inizio...
Grazie 1000, ciauz! ;)